|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7621 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3182
|
le batterie ho visto costano una quindicina di euro
a qualcuno è già capitato di doverla cambiare? non comporta niente di particolare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7622 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1206
|
Ho ereader dal 2011 e non ho mai cambiato batterie
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7623 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3182
|
intanto grazie,
ok, ma se per necessità si dovesse fare, non cambia niente, dal punto di vista del funzionamento e dei dati presenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7624 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9297
|
ma sostituire le batterie comporta rompere il lettore? ci sono viti da poter aprire?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7625 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 21965
|
dipende dal reader
alcuni tipo il kindle sono incollati a cambiare la cambi , ma devi avere un'ottima manualità altrimenti lo deturpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2740
|
Quote:
insomma il fai da te comporta anche il rischio di fare danni irreparabili se non si hanno certezze. magari è meglio cercare prima su internet qualche guida o tutorial di chi ha già aperto quel modello, a volte si trovano indicazioni utili. tipo questa per Kobo Aura HD: https://it.ifixit.com/Guida/Kobo+Aur...lacement/96135
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 8Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX Ultima modifica di maxnaldo : 16-12-2019 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 668
|
conversione PDF => DOCX => EPUB
Quote:
L'aspetto del risultato è molto buono, anche se a livello di codice il file EPUB è parecchio sporco. Ma è un aspetto tecnico e non impatta sulla visione. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7628 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3182
|
quanto vi dura la batteria del Kobo?
cambiare la batteria è rischioso, ma se proprio lo si deve fare quanto costa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7629 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5623
|
Io ho un kobo aura HD che ho passato a mia madre e fa ancora 20 ore di lettura dopo 7 anni dall'acquisto.
Io adesso ho un h2o second edition che ne fa 40, lo carico ogni 2-3 mesi. La mia ragazza invece col kobo Glo ha qualche problema in più, però non ci siamo mai interessati alla sostituzione per ora ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3182
|
si può caricare con il caricabatterie usb del tablet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7631 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5623
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7632 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3182
|
certo,
dovrebbe sempre trattarsi di 2.0 se fosse 3.0 penso potrebbe creare qualche problema (la "quantità" di corrente supportata è maggiore) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7633 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5623
|
Non stavo parlando di velocità, ma di tipologia di ingresso, i miei kobo hanno ancora la Micro-USB, come i vecchi cellulari, non sono ancora passati alla USB Type C.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7634 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3182
|
su questo certo, parlavo della quantità di corrente trasmessa
spero che ricaricandolo un pò di volte, aumenti nuovamente l' autonomia della batteria ci sono "techiche" particolari allo scopo? (non so, tenerlo in carica 12 ore ec.....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7635 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5623
|
Io non ho mai adottato tecniche particolari, a volte lascio in carica tutta la notte, ma non so quanto serva.
Un altro problema può derivare da cover difettose, a volte la cover se non chiude il libro mettendolo in spegnimento o in stand by, ma lo lascia acceso, può farlo scaricare troppo velocemente. Non so se sia il tuo caso, te lo riporto solo perché per esperienza a volte ho notato questo difetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
Un consiglio è quello di fare piccole ricariche frequenti anche parziali per mantenere la batteria viva ed evitare di farla scaricare completamente. Come detto, controllate anche le cover, soprattutto quelle non originale o di marche cinesate, a volte non chiudono completamente il lettore e rischiano di farlo scaricare. Per quanto riguarda il cambio di batteria in sè, consiglio di rivolgersi ad un tecnico se non si è abili manualmente, per evitare di danneggiare il lettore. Il costo e la reperibilità della batteria dipendono dal lettore, in media vengono 15/20€. Se ci aggiungi che nei periodi di grandi sconti (black friday, natale, etc...) spesso si trovano buoni lettori a prezzi inferiori a 50€, direi che non sempre il gioco vale la candela.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7637 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1018
|
Ciao a tutti,
sto valutando di acquistare un eBook Reader anche perchè l'unico momento della giornata dove riesco a leggere è a letto, quindi avrei una notevole comodità. Mi stavo guardando intorno e stavo riflettendo se prendere un Kindle oppure andare su un marchio alternativo, ammetto che non mi piace molto il monopolio che sta creando Amazon... libri, film, musica... Cosa suggerite? Non voglio spendere cifre importanti ma allo stesso tempo vorrei un modello affidabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7638 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1832
|
Credo che si debbano considerare anche gli aspetti commerciali, A. propone continuamente offerte speciali sia sul Kindle (sistematicamente in offerta in varie occasioni come il black friday ma non solo) e tra le offerte a tempo ha spesso e-book anche interessanti. Il formato e-pub (Kobo ed altri) è più diffuso tra i libri "free" (pochi o tanti che siano) e per i prestiti in biblioteca (anche qui scelta non grandissima). A mio avviso sono alla pari come comodità e diffusione poi delle differenze si possono sempre trovare.
(io ho kindle touch vecchiotto - con lo schermo grigetto - ma ancora validissimo ed un raro kobo mini da 4"...) da considerare a parte la retroilluminazione (che non ho) offerta da entrambi su specifici modelli.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7639 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1018
|
Alla fine quindi mi consigli l'ecosistema Amazon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1206
|
Quote:
@antigen guarda anche i pocketbook Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.