|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5881 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17724
|
E' arrivato anche il mio turno....con il fato Canon
Ieri mattina inizio a stampare con la mia Canon Pixma MG7550 come al solito, giusto un paio di paginette... tutto bene. In media stampo 5-10 pagine al giorno, niente di speciale per questo tipo di stampanti, con cartucce compatibili.
Mando in stampa il terzo documento e sento un beep/beep ripetuto. Vado a controllare e trovo il famigerato errore B203. ![]() Le soluzioni in giro per la rete sono di prova & speranza e si basano sulla disponibilità di tasto fisico On/Stop (da premere ripetutamente 5 volte). In questo caso la stampante è con i bottoni a sfioramento e non si riesce a replicare una cosa del genere, nemmeno posizionandosi in corrispondenza dei led che si accendono brevemente all'accensione prima di spegnersi. Dopo aver spento e riacceso, mi ritrovo invece con errore 1403 e poi errore 1405 che hanno sempre a che fare con la testina: https://ugp01.c-ij.com/ij/webmanual/.../ERR/1405.html Cambiare le cartucce/serbatoio non serve a nulla. Togliere e riposizionare la testina, pure. Pulito contatti dorati.. provato tutto. Qualcuno su youtube si esprime in questo modo ![]() https://www.youtube.com/watch?v=KkRjG-KYSYA https://www.youtube.com/watch?v=D_4JHsHQWiU ...ma non serve tutta quella ![]() Non pare esistere una procedura nota per un hard reset della stampante in sè per sè, almeno a portata di utente (senza entrare nel labirinto Service di cui non ho pratica), a parte qualche tweak per il livello degli inchiostri/tampone. A questo punto, porto la stampante da un mio amico che ha una MG 7150 (miracolata da un errore B200 per ora ![]() Uso la sua nella mia stampante e funziona perfettamente! Quindi il problema è limitato davvero alla testina di stampa e non esteso ad altre problematiche elettroniche delle parte fissa. Ho ordinato una testina su ebay (dichiarata 'NEW' ma probabilmente sarà 'REFURBISHED', siamo realisti...ma il seller asiatico ha decine di migliaia di feedback positivi) per 30€ spedita che ci metterà settimane ad arrivare perchè se la prendo in Italia costa non meno di 90€. Oppure... dovrei comprare una stampante nuova equivalente tipo una TS8150 da 135€, senza un sostanziale valore aggiunto, almeno per i miei utilizzi. La differenza è dunque un centone solo per aver il privilegio di due anni di garanzia perchè appunto non uso software su cloud/app o altre funzioni avanzate. Per ora preferisco così e spero che il gioco valga la candela. Ciascuno effettua le proprie valutazioni in questi casi. ![]() Poi proverò a vedere di convertire temporaneamente la stampante multifunzione in scanner puro, isolando alcun contatti della testina (sembrerebbe possibile), e vedere di bypassare quell'errore. Ma lo scanner per quanto utile, lo sto usando raramente. Nel frattempo, dovendo stampare comunque al volo e solo in B/N ![]() ![]() ![]() ![]() E così intanto ho ordinato anche una cartuccia rigenerata BC-20, giusto per scorta in attesa della testina sostitutiva della 7550. Eh, i tempi quando le testine erano fatte per durare.... Ultima modifica di giovanni69 : 19-03-2019 alle 23:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5882 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 647
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5883 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
|
Ho avuto anch'io la tua stessa esperienza con la 925, si tratta di obsolescenza programmata in quanto la tesina in realtà funziona benissimo, è solo un blocco software che dopo tot tempo/ pagine stampate ti costringe a comprare una nuova stampante.
Questo vale per tutte le stampanti con cartucce che in realtà sono solo serbatoi di inchiostro, la pentacromia per intenderci. Dopo aver buttato la 925 ho rispolverato una mx433 che funziona benissimo, senza blocchi fasulli. Con una sola cartuccia compatibile del costo di 14 euro, ricaricabile con inchiostro in bottiglia, ci ho stampato quasi 1400 pagine. È anche più economica delle laser. La 925 oltretutto consuma un ettolitro di inchiostro solo andando avanti e indietro col carrello prima di ogni stampa, una truffa da denuncia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2672
|
Quote:
Sulla durata dei prodotti: la mia prima HP 930C, che non so se ho regalato o venduto, era un trattore: stampe perfette e costruzione a prova di guerra atomica...già la succesiva 940 aveva una cartuccia diversa che garantiva meno pagine (io infatti scelsi di proposito il vecchio modello invece del nuovo). Arrivò poi a casa mia, mentre io ero altrove, una photosmart immensa e plasticossissima buttata senza che abbia mai saputo come funzionasse (ero altrove) Ora, uso solo laser e MAI tornerei ad una stampante ad inchiostro, ma, come ho detto più volte, non stampo foto Ultima modifica di kliffoth : 04-03-2019 alle 01:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5885 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17724
|
Curiosità, oggi la BJC4400 mostra questo errore nella coda di stampa anche se poi stampa lo stesso... finora
![]() ![]() Deve essere l'antesignano dell'errore 1405. ![]() Certo. Ultima modifica di giovanni69 : 08-03-2019 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5886 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1315
|
Stampa foto @home
Ci provo anche io,
sto cercando una stampante ink jet a colori per stampare una decina di foto al mese. Max A4. Non deve essere grande e le cartucce devono essere economiche. Disposto pure a compare inchiostri ma la qualità deve essere molto buona. suggerimenti? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5887 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 544
|
salve ragazzi, dovrei comprare una stampante multifunzione a getto di inchiostro con stampa fronte retro per mio zio, la cosa importante è che abbia le cartucce compatibili a basso costo.
Io per esempio ho una canon pixma mx725 con cui mi trovo molto bene in quanto compro le cartucce compatibili della colour direct su amazon e non le pago un cavolo, quindi anche se la stampante ne utilizza molto non mi interessa. C'è possibilità di fare questo discorso anche per qualche modello nuovo della canon? Caso mai mi sapreste indicare i modelli? Bugget sui 80-90 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5888 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17724
|
Gli inchiostri/serbatoi PGI-550 / CLI-551 compatibili di quella MX725 costano poco perchè utilizzati in un gran numero di altri modelli (MG7150, MG7550...).
Se adesso prendi un nuovo modello, il costo per colore è attorno a 4€ perchè c'è meno diffusione ed i costi per il produttore è molto meno ammortizzato. Basta che vedi gli shop online e fai il confronto dei codici/compatibili tra i vari modelli di serbatoi/inchiostri. Se vuoi stare su Canon c'è la serie TS (es. TS6150) e TR (es. TR8550) che usano inchiostri PGI-580/CLI-581. La serie TS5050, TS6050 invece usa PGI-570 CLI-571 Idem per la serie MG di cui si trova ancora la Canon MG5750 (PGI-570 CLI-571), con costi medi più bassi. Alcuni riferimenti li trovi a pag.1 ![]() Verifica che il modello scelto abbia le caratteristiche che cerchi. Per sicurezza controlla sempre sul sito del produttore. @ricart: inchiostri buoni sono Octopus e Sudhaus. Esiste un thread specifico su inchiostri linkato a pag.1 anche se non molto attivo, ci sono info utili. Valuta la Canon Pixma iP7250 per le foto. E' uno dei pochi modelli ancora in circolazione che offre 9600 X 2400 (come la vecchia serie MG 7xxx). Però non so dirti le dimensioni... controlla nel sito del produttore. Ultima modifica di giovanni69 : 12-03-2019 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 544
|
Quote:
Quindi gli inchiostri compatibili della Octopus e Sudhaus sono migliori di quelli della Color Direct? La prossima volta che li cambio mi conviene prenderli anche per me sulla mia Pixma mx725? Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5890 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17724
|
Per dare una risposta dovrei andare a rispolverare il thread che ti ho indicato... e sono passati anni...
![]() Se sei interessato, dacci un'occhiata. E se sei soddisfatto dei Colordirect non vedo perchè sporcarsi le mani con siringhe & inchiostri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5891 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 544
|
Ok ti ringrazio alla fine ho comprato la Pixma iP7250 su Amazon a €70 dato che è una delle tre che si possono ancora acquistare che utilizzano l'inchiostro CLI-551XL / PGI-550XL (le le stesse che utilizzo io sulla mia Pixma 725) e che quindi costa molto poco.
E poi hai ragione io mi trovo bene con la colour Direct e non cambio inchiostro, ho già comprato il ricambio di 30 cartucce a 20,99 euro. Peccato che non sia multifunzione comunque non fa niente per mio zio va più che bene. Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di andrea0807 : 13-03-2019 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5892 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17724
|
Canon annuncia le stampanti multifunzione WG7500
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5893 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17724
|
HP annuncia la serie HP OfficeJet Pro: nuovo design, tante feature in più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17724
|
Quote:
Devo ancora provarla. ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 19-03-2019 alle 23:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5895 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 348
|
Sarei curioso di sapere cosa mi consigliereste per sostituire una R285.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5896 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1037
|
Salve ragazzi.
E' la mia seconda Canon che mi abbandona dopo poco più di 3 anni (semplicemente non si accende...sarà un caso od obsolescenza programmata? Qualche anima buona che mi possa consigliare una multifunzione da ufficio? Non ho esigenze di foto. Non molte stampe, in rete uso una laser posizionata al piano di sotto, ogni tanto mi serve una stampa veloce davanti al cliente, e l'uso dello scanner. se è wifi meglio, altrimenti non è un problema, costo tra i 50 e i 100 euro, ma soprattutto che digerisca cartucce compatibili senza problema: di farmi rapinare con cartucce originali che costano 2 volte la stampante non ne avrei voglia. Grazie a chi vorrà aiutarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5897 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 348
|
Io credo che prenderò una ecotank, pensaci anche tu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5898 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1037
|
con "prenderò una ecotank", non mi hai in realtà dato nessuna risposta.
Marca? Modello? costo? Perché? Recensioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17724
|
Quote:
Ultima modifica di giovanni69 : 05-05-2019 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5900 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 348
|
Anche a me nessuno ha risposto, in realtà di ecotank ce ne sono poche e in pochi secondi di ricerca puoi trovarti da solo ogni specifica per le tue esigenze, a meno che tu non voglia rimanere per forza su Canon, e allora niente, mai avuto una Canon... ma non ne ricomprerei mai una, se mi fosse morta dopo soli tre anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.