|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Lago di garda
Messaggi: 674
|
Quote:
![]() ![]() Questa mi sembra un buon compromesso! ![]() In pratica tutte le stampanti prima o poi vanno buttate xchè le testine si consumano?una volta ne avevo una con testina-inchiostro sostituibile ma costava molto la sostituzione.... Sono "fuori" dal giro stampanti da molto e non me ne intendo nulla...scusate.. Grazie dei preziosi consigli! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4562 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17673
|
Diversi modelli HP hanno la testina incorporata, vedi discorso una decina di post sopra. E per questo costano di più sia compatibili che originali.
La testina di altri produttori ad es Canon non avrà certo durata illimitata ed è per questo che sono stati dati consigli sempre sopra dato che il costo se dovesse essere da sostituire è pari ad almeno metà del valore della stampante, mentre le cartucce che sono dei meri serbatoi costano poco. Idem per Epson. Anche Canon molti anni fa per alcuni modelli offriva una testina incorporata al serbatoio e c'era pure un tappino. Se avevi pratica con la siringa potevi anche comprare litri di nero e riempirla ad infinitum finchè esaurivi la durate fisica della testina. Sono filosofie diverse. Ultima modifica di giovanni69 : 24-09-2016 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Lago di garda
Messaggi: 674
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4564 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17673
|
Compra la epson wf2630, usa i refill e poi torna qui a raccontare la tua storia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4565 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Lago di garda
Messaggi: 674
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4566 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17673
|
Semplicemente quello che ti ho scritto: adesso che ti sei chiarito le idee grazie al forum, quando poi deciderai ed avrai la tua nuova stampante, torna qui a scrivere come sta andando, specie dopo che avrai terminato le cartucce originali. Così la tua esperienza con la Epson potrebbe essere utile ad altri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Lago di garda
Messaggi: 674
|
Quote:
![]() Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4568 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 209
|
Ciao a tutti.
Sto ancora decidendo la mia prossima stampante multiuso. Ci siamo quasi.. ![]() ![]() Volevo solo chiedere una cosa: dalle recensioni che trovo vedo che i modelli in vendita ora, sono sul mercato anche da due anni. C'è così poco ricambio nel mercato delle stampanti? O c'è un ciclo di vita, un lasso di tempo medio entro il quale un modello viene rimpiazzato? Chiedo perchè non vorrei acquistare un modello già vecchio e poi vedere fra un mese, il modello nuovo rispetto a quello che ho preso io. Ultima modifica di nausicaa_ : 25-09-2016 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4569 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17673
|
Ti assicuro che magari si potessero comprare certi modelli 'vecchi' tipo la MG7550 o delle Pixma IP3000/4000. C'è chi farebbe carte false, avendo come obiettivo la gestione costo cartucce.
Compra quello che ti serve davvero e non pensarci più. Non penso che stai comprando per rivendere un giorno e comunque, ancora una volta un modello fuori produzione come la MG7550 costa di più del modello nuovo. E sulla prima il costo è 1 eur e sulla seconda 4 eur..per le ricaricabili. Guarda accuratamente che il modello scelta faccia quello che ti serve. La MX925 è vero che credo sia del 2013 ma a te la stampante serve adesso o tra 6 mesi? Canon di solito presenta a settembre i modelli... ma non sono in contatto con il loro reparto marketing. Ma se vuoi un po' di annunci... http://www.northlight-images.co.uk/p...anon_news.html Per HP o altre marche lascio a te la ricerca ![]() Buona lettura! P.S. il mkt delle stampanti non è quello degli smartphone. Ma tanto qualsiasi modello che sceglierai non avrà mai tutto quello che offre anche solo parzialmente un altro... e scoprirai che l'erba del vicino è sempre la migliore ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 26-09-2016 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4570 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 209
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di nausicaa_ : 26-09-2016 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4571 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17673
|
Ma che ti importa?! Mettiamo da parte ego, ergoglio e paure e siamo pratici: il punto è poi utilizzare la stampante per l'uso previsto dopo aver riflettuto q.b., insomma una scelta ponderata; mica devi sfoggiarla come un paio di scarpe o in salotto di vanità e velleità. Non c'è nessuno che ti giudica se poi ne esce un'altra. Non siamo certo Nostradamus. E non c'è da sentirsi in colpa a non essere veggenti circa l'andamento del mercato delle stampanti. Gran parte del consumismo si basa su questi meccanismi e rincorse. Non vorrai caderci anche tu, vero?
![]() Ultima modifica di giovanni69 : 26-09-2016 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4572 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7422
|
In realtà è semplicissimo scegliere: i fattori più importanti in una stampante sono:
1) il costo di stampa ( consumabili originali e compatibili) 2) la qualità di stampa 3) La connettività ( rete, wifi, usb) 4) la velocità...ma vale in ambito ufficio Il resto è accessorio. Ultima modifica di azi_muth : 26-09-2016 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4573 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17673
|
Forse non hai inteso che quel resto è la paura che esca una nuova stampante, che quell'altra (leggi: erba del vicino) abbia la funzioncina incorporata che guarda caso è proprio quella che non c'è nel modelllo appena comprato... e l'amica che le dice: "beh, la mia stampante quello lo fa!"
![]() ![]() ![]() E la reazione della nostra Nausicaa sarebbe: ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 26-09-2016 alle 20:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4574 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 209
|
Quote:
No, no, non è per invidia dell'amica che mi dispiacerebbe. Sono un tipo all'esatto opposto di così. E' solo che si tratta di spendere 100 euro e più e siccome non son bruscolini, vorrei farlo in maniera sensata, tutto qua. Spendere ora e poi ritrovare online il modello nuovo, dopo poco, allo stesso prezzo di quello vecchio che ormai è lì sulla scrivania, non è bello per nessuno, perciò ho chiesto lumi. Inoltre devo tener conto anche che non sono l'unica ad usare la stampante in casa e devo conciliare le esigenze di tutti. Comunque sia, ormai è fatta. Tra domani e dopodomani mi arriva la Canon MX925..! ![]() Poi dovrete aiutarmi a scegliere le migliori cartucce compatibili che esistano! Mi raccomando eh! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4575 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7422
|
Quote:
L'ultima cosa utile che ho visto è state le cartucce separate su stampanti soho una decina d'anni fa e l'integrazione della wifi cinque anni fa... ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
Un modello nuovo non vuol dire che sia migliore anzi a volte significa solo più costoso. Io cerco appositamente modelli che stanno per essere sostituiti e mi riesce di risparmiare di solito un bel po' rinunciando solo a delle stupidaggini. Torniamo alla stampante è un po' che sono fuori dal giro delle inkjet ( sono laserofilo) ma da quello che vedo anche il mio fornitore abituale di toner canon compatibile ha delle cartucce ad un prezzo strepitoso (2,60 a kit). La cartuccia nera costa 0,59 euro e dovrebbe fare 1000 copie ovvero 0,06 centesimi a copia SAREBBE ottimo per una inkjet perchè è la metà di quello che mi costa a pagina il toner della mia laser canon con toner compatibile...Però non avendole provate non posso testimoniare sulla loro qualità quindi non dirò il nome del fornitore (tanto ce ne sono a vagoni)...non sia mai che comprate una cartuccia che vi attappa tutto... ![]() Quindi secondo me è una buona scelta. Ultima modifica di azi_muth : 26-09-2016 alle 22:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17673
|
Quote:
Nei kit normali per inkjet il costo di una cartuccia/serbatoio che sia di colore o nero costa spessissimo uguale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7422
|
Quote:
La cartuccia singola del nero viene 0,49 euro in versione XL ( dicono). Ho preso una decina di toner per la mia laser canon lpb 6670 e sono andati bene...(forse qualcuno un po' meno del dichiarato di un 20%) ma complessivamente non mi posso lamentare. Su xerox hanno dei toner che non sono eccezionali come qualità chissà com'è. Le inkjet non le ho mai provate e non sono cosa mia quindi evito di suggerirlo come fornitore... Ultima modifica di azi_muth : 27-09-2016 alle 18:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4578 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17673
|
ok, se non puoi mettere lo shop, per favore mandami un PM.
Quelle cartucce sono le stesse della mia MG7550, soltanto che mancherebbe il grigio ma si trova a parte. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4579 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 2473
|
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Devo comprare una nuova stampante laser bianco e nero, multifunzione(scanner e fax). Budget 100-150€ Ho adocchiato la Brother MFC-L2700DN ma non so come sia e se alle stesse cifre trovo di meglio, soprattutto mi servirebbero informazioni sui costi di gestione (toner e ricariche toner se si possono fare)
__________________
Trattative nel mercatino positivamente con: john18,dominioincontrastato,alphacentauri87,Dânêl,iasudoru,cubeciro,Blasio, maglia18,Nephtlys,ilgenerale,maranga1979,Razorx92,ATI_Man,gprimiceri,Emin3nt,gaspa87,spl,Fat4l,Cajenna,Varg87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17673
|
Procedura di ricerca partendo da dubbi sui consumabili per laser
Si cerca presso lo shop desiderato (es. amazzone, pixmania, o ...) il modello desiderato; si vede se escono anche dei toner originali e compatibili. Si scrivono i costi su un foglio. Poi se durante la ricerca escono delle risposte che non c'entrano con il modello desiderato si va a vedere quel modello quanto costa. Ad es. per la 2700DN si trova poco forse perchè è nuova ma per la 2700DW si trovano diverse alternative a buon costo. Si valuta dunque se il modello DW può essere un sostituto del modello DN e relativo prezzo scritto su un foglio, il tutto con i dettagli dei costi dei toner equalizzati / ponderati per singola copia o ogni 1000 copie. Se ci sono dubbi sulla compatibilità (potrebbe avere lo stesso codice toner dell'originale ma magari non è elencata la stampante scelta), si contatta il venditore: a volte sbagliano i copia-incolla delle descrizioni e dettagli tecnici...(per questo è SEMPRE importante controllare sul sito del produttore la scheda tecnica).
Si fanno i totali tra costi di stampante e toner richiesto per stampare ad es. 1 anno di copie. Sì rifà la stessa procedura con dei motori di ricerca x es. Best price, Mr Price.. trovaprezzi.. o quel che volete e si registrano i risultati ottenuti. Dopodichè è necessario trovare i costi del rullo, ecc e quant'altro ha a che fare con i costi di della laser e per quello è opportuno sentire Brother se non si trovano risultati. Buona fortuna! Ultima modifica di giovanni69 : 22-10-2016 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.