|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
Consiglio per NAS per backup documenti massimo 350 euro
Salve a tutti mi vorrei comprare un NAS su cui effettuare il backup dei dati. Dovrei prendere un modello a 2 bay in modo da fare un RAID 1.
Al momento sono indeciso tra il Synology DS220+ e TERRAMASTER F2-221, di quest'ultimo vorrei sapere se conviene dal punto della sicurezza ossia se il sistema operativo viene costantemente aggiornato. Vorrei spendere massimo 350 euro. Sono aperto anche a ulteriori marche e modelli. Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
Nessuno sa dirmi se rispetto agli aggiornamenti è meglio Synology o TERRAMASTER?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12046
|
Guarda io di Nas so ben poco ma credo che Synology e Qnap siano le aziende più rinomate. Io ho preso un Syn ds218 da Amazon Wharehouse per usi multimediali + backup dei desktop e mi trovo benissimo.
Hai valutato quanto storage ti serve? Un servizio Cloud?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
I dischi li ho già, li utilizzo su un vecchio pc che funge da server. Voglio passare al NAS per i minori consumi.
Lo spazio che necessito è di un 1 tb, al momento non posso valutare un servizio cloud siccome ho una adsl. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 947
|
...
ciao... puoi valutare se costruirti un server con mainboard mini itx ( 25/30w) e mettere su openmediavault oppure freenas ... stessa cosa protresti fare con un nuc ( nuc 7cjyh ---celeron 4 core ) con proxmox in macchina virtuale... di certo i consumi con il nuc sono intoro ai 10w/h.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
Grazie @galact per il consiglio. Se scelgo la strada del server con scheda madre mini itx mi potresti consigliare una configurazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 9729
|
Quote:
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 947
|
case= LC-Power LC-1350MI Case Mini-ITX 75W, Nero
mainboard Gigabyte GA-J3455-D3H schedra madre Intel Mini-ITX Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM QT 2 X 4 GB, 1600 MHz, DDR3L, Non-ECC CL11 SODIMM, 1.35 V, 204-pin -------- ALMENO 8GB · Seagate BarraCuda, Unità Disco Interna da 1 TB, Unità SATA da 6 Gbit/s, 2.5", x2 al livello hardware ci fai tutto .... considera che puoi far il dedicato ... oppure proxmox + macchine virtuali dato che ci sei dai un occhiata : ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 947
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
Grazie a tutti per i suggerimenti.
@OUTATIME a quali ultimi sviluppi di openmediavault ti riferisci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 450
|
tra terramaster e synology sceglierei synology abbastanza tranquillamente..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 9729
|
Quote:
Anche se le funzioni bass come una semplice share di rete non dovrebbero venire modificate.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 9729
|
Questo senz'altro
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2019
|
Io invece vado controtendenza e dico che
- se devi comprare una mainboard miniitx - e la ram - e la cpu - e l'alimentatore - e il case - e installarlo - e configurarlo - e il tempo impiegato Se tutto questo si traduce nel fatto che poi i dischi li hai già, prendi qualcosa tipo un QNAP TS-231 che è già tutto pronto e te la cavi con 250 €. Inoltre hai un prodotto valido per quello che ti serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
Ho scelto il Synology siccome ho saputo che è migliore dei QNAP. Kaya perchè mi consigli il QNAP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2019
|
Perchè ho sempre comprato QNAP e mi sono sempre trovato bene.
E parlo di prodotti da 8/12 slot da oltre 3K euro al colpo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 947
|
Quote:
Giusto osservazione corretta con 250,00 senza sbattimenti .. ma il vantaggio di di avere una macchina che puoi sempre cambiare idea e trasformarla in nas .. in pc ... in server o altro ... ....... mmmm.. sono punti di vista... :-) .... come del resto la scelta tra qnap e synology... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 9729
|
Quote:
Se per caso ti si fulmina il nas, i dischi sono leggibili da un altro sistema o è una sorta di filesytem proprietario? E' il motivo che mi ha sempre frenato dall'usare i nas, per cui uso e consiglio una Linux pulita: smonto i dischi e con mdadm li rimonto dove voglio.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 947
|
non vorrei direi una fesseria ... al massimo ben lieto di essere smentito ....
di solito il sistema proprietario risiede con i dati se l' hard disk è uno .. quindi presumo che il synology dovrebbe partire con un hard disk partizionato con il proprio firmware immagine... con 3 dischi .. di cui due in raid1 ...dovrebbe formattarli in btrfs e quindi accessibili altrove salvo criptografia file .. quindi .. in caso di bruciatura del disco del " sistema opertivo " basterebbe reinstallare quest ultimo per riaggangiare il raid .. come del resto se fa con mdadm ... ma lieto di essere smentito .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2019
|
Per esperienza, QNAP usa mdadm per gestire i RAID e non si sono inventati nuovi file system, ma usa quelli classici (io tipicamente uso ext4).
Quindi, SE NON E' in RAID, lo tiri fuori e lo leggi tranquillamente. Se è in raid, devi tirarli fuori e usare mdadm (qnap ad esempio mi pare abbia delle procedure documentate per questo). Inoltre il firmware NON è sui dischi, ma dentro la memoria stessa del qnap (nei modelli pro ci sono due dischi SSD deputati a questo). Per quanto riguarda il Quote:
1) Se è un backup, sostituisco lo chassis e poi ricopio i dati 2) Se è un disco di rete, sostituisco lo chassis e poi ricopio i dati dal backup Quindi in ogni caso non mi interessa cosa ci sia sotto, perchè senza un backup non si va mai da nessuna parte. Edit: qua c'è il link per cui QNAP non usa btrfs https://www.qnap.com/solution/qnap-ext4/it-it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.