|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10228
|
Quote:
Ad ogni modo dovrai avere un faro molto potente per fare scatti del genere e dubito ne troverai a batteria. La macchina inoltre deve supportare sensibilità molto elevate se vorrai avere foto non mosse (più che altro si fanno video con questa tecnica). Tieni presente che di notte la radiazione nel vicino IR è praticamente nulla; c'è più radiazione nel visibile a confronto... I colori visibil in ogni caso non li avrai; l'ir, essendo per sua natura al di fuori della adiazione visibile, non è definibile come colore; in genere avrai immagini con dominante rossa o verde, a seconda della macchina, Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Un saluto a tutti...
Ecco qualche altra foto scattata in IR: ![]() La martesana nella zona di milano. ![]() Un parchetto lungo il tragitto che ho compiuto oggi. La parte sinistra della foto rimane sempre un po' fuori fuoco... Voi avete un'idea del perchè? Grazie
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Quote:
![]()
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2039
|
Anch'io mi voglio avvicinare alla fotografia infrarosso, perchè la reputo in alcuni aspetti interessante..
Questa è la mia prima prova di foto ir con filtro floppy su un 6600... ![]()
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Giornata al parco nord, nella provincia di Milano:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() Ultima modifica di aledevasto : 31-05-2008 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2383
|
Quote:
![]() A parte il fatto che con il floppy si perde abbastanza in nitidezza perché i solchi fanno da microdiffusori (come un filtro antialias! ![]() ![]() Boh, forse potrei provare a raddoppiare il floppy e provare in condizioni di più luce e con soggetti vicini (finora per mancanza di cavalletto e di giornate di sole fortissimo ![]() Certo non credo proprio che mi azzarderei a togliere la protezione IR dal sensore (fosse una macchina usata o una webcam da pochi soldi magari..) ![]() PS Comunque complimenti per i lavori che sono visibili in queste pagine! ![]()
__________________
Vendo: Canon A590IS per fotografia ultravioletto/infrarosso Ho concluso positivamente con: sozzimar, Twister7800gtx, altri (usate cerca) Ultima modifica di Chelidon : 31-05-2008 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10228
|
Quote:
Tutte le macchine filtrano gli ir tramite un filtro posto davanti al sensore, altrimenti le foto andrebbero rovinate. Un floppy non è un vero e proprio filtro ir, nel senso che taglia una poca parte della luce visibile ed è abbastanza trasparente agli ir. Solo le macchine senza filtro davanti al sensore (modificate nell'hardware o, come alcune sony, con possibilità di rimuovere il filtro) funzionano con un semplice floppy con buoni risultati (perdono in definizione, ma non moltissimo). Con alcune digitali è comunque ostico fotografare anche con filtri appositi; con la 20D le pose diventano di 30/60 sec, in pieno sole.... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2383
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Non pago del floppy ho voluto vederci più chiaro, e ricordandomi di aver letto da qualcuno che aveva testato vari materiali (con uno spettrometro ad assorbimento ![]() ![]() Allora, mi sono messo a testare le pellicole bruciate (quelle che si trovano in fondo ai vecchi negativi sviluppati, vedete il vecchio ritorna con furore ![]() ![]() Comunque alla fine gli effetti migliori lì ho ottenuti utilizzando le pellicole bruciate più ambrate e scure (ne avevo anche di mezze bruciate porpora o giallastre) con il cielo che benché piatto e nebbioso assume un po' di contrasto e soprattutto la vegetazione che risalta abbastanza bene con un bianco che quando si corregge il bilanciamento appare bluastro anche se perde abbastanza d'effetto in B&N (forse è il cervello che compensa.. ![]() ![]() Quindi vi sconsiglio il floppy (che comunque a me sfocava davvero molto l'immagine, tieni presente che le tracce magnetiche seguono dei microsolchi è come avere un vetro smerigliato la pellicola invece a meno di graffi e polvere è liscia) e consiglio a tutti di provare con i negativi bruciati (se ve li fate apposta potete bruciarli anche di più! ![]() Comunque alla fine il problema più grande del non poter togliere il vetro anti IR (che comunque non taglia tanto bene perchè con la fotocamera vedo gli emettitori del telecomando anche senza niente..) sono i tempi lunghi ma se si considera che si userebbe perlopiù con panorami, non è un gran problema se non che diventa d'obbligo il cavalletto (ma tanto probabilmente sono l'unico che ancora non ha trovato il tempo di prendersene uno ![]() Spero di essermi reso utile. Un'ultima chicca effettivamente è verò quello che diceva qualcuno più indietro sul sintetico che appare evanescente, mentre per quanto riguarda la pelle umana non ho notato molta differenza (anche se devo dire che con tempi così lunghi è praticamente impossibile stare fermi ed è più questo che fa perdere nitidezza al soggetto! ![]()
__________________
Vendo: Canon A590IS per fotografia ultravioletto/infrarosso Ho concluso positivamente con: sozzimar, Twister7800gtx, altri (usate cerca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2383
|
Ecco un ritaglio fresco fresco di una delle prove (non desaturata con il bilanciamento corretto sul cartello della precedenza): in pratica il palazzo sullo sfondo e la strada sono quasi nel visibile la vegetazione in generale mi sembra dia il contributo più forte in riflessione (eccetto le conifere) il cielo a occhio nudo completamente bianco, fa vedere qualcosa.
![]() Dovrebbero esserci gli exif comunque ISO 50; 20 s; f/2,8 Spero di fare anche qualcosa di meglio in giornate più assolate di questa (c'era penombra) ![]() A riguardare bene sembra passi abbastanza pure il blu ![]()
__________________
Vendo: Canon A590IS per fotografia ultravioletto/infrarosso Ho concluso positivamente con: sozzimar, Twister7800gtx, altri (usate cerca) Ultima modifica di Chelidon : 01-06-2008 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2383
|
Quote:
![]() Allora davvero molti complimenti per i tuoi risultati, mi sono piaciuti davvero molto, quelle del deserto poi erano davvero stupende (lì si vede davvero come rende bene in IR) ![]() Ma te allora con la sony in pratica ce l'hai già di fabbrica senza vetro IR o è solo più sensibile perché avevo già sentito qualcosa del genere su quel modello ma non ricordo, mentre se non mi sbaglio ce n'è sono vari della fuji anche abbastanza professionali (rivolti al campo scientifico e pro) che proprio non hanno i filtri e arrivano sia al primo UV (poco a dire il vero) e all'IR (dove possono permettersi una parte un po' più ampia di spettro rispetto all'altro). Comunque se si vuol andare sul professionale ci saranno sicuramente dei filtri che tagliano bene le parti di spettro che servono, così per curiosità te cosa hai provato (non il floppy spero ![]() ![]() ![]()
__________________
Vendo: Canon A590IS per fotografia ultravioletto/infrarosso Ho concluso positivamente con: sozzimar, Twister7800gtx, altri (usate cerca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10228
|
Quote:
Con la 20D uso un Hoya R72; con la Sony V1 un floppy (prima, ma con ottimi risultati) e ora un Hoya R72; le pellicole bruciate non le ho mai provate. Ci sono macchine apposite che fotografano in IR: 2 Fuji professionali, ma anche la Canon 20Da (che è una 20D per astrofotografia). Altrimenti alcune ormai vecchie sony DSC-V1, 828, 717 ecc.; queste avevano la possibilità di fotografare in notturna rimuovendo il filtro e attivando una lampada ir (modalità nightshot), ma, poiché si sono accorti che alcuni tessuti sono semitrasparenti all'ir di giorno, hanno deciso di limitare i tempi d'esposizione tra 1/10 sec e 1 sec, in modo tale che di giorno, anche con un filtro dedicato sia difficile fare buone foto in ir, specie a mano libera, per cui servono, oltre al filtro ir anche dei filtri ND per far ricadere l'esposizione corretta nel range consentito dalla macchina. Ad ogni modo esistono filtri ir che tagliano varie frequenze, alcuni lasciano passare un parte di luce visibile (vedi Hoya R72), alcuni invece sono molto selettivi e risultano praticamente neri. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2383
|
Quote:
![]() ![]() Comunque per quel che ho avuto modo di constatare, sì un po' di evanescenza c'è quando proprio il tessuto sintetico (e sencondo me dipende anche dal tipo, ad esempio per quanto i sacchi della spazzatura siano sottili mi parevano sempre neri come al solito anzi forse questi sono più trasparenti alla luce visibile! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Vendo: Canon A590IS per fotografia ultravioletto/infrarosso Ho concluso positivamente con: sozzimar, Twister7800gtx, altri (usate cerca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Quote:
![]() Tutte le mie foto sono scattate con filtri autocostruiti, come descritto nel primo post. A dire il vero ho anche provato un vecchio floppy, ma non ero molto appagato dell'effetto ottenuto.
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10228
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12647
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2383
|
e no.. raggi IR!
![]() ![]() ![]() Comunque ritornando al discorso ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque oggi che c'era molto nuvolo rispetto a ieri ho notato che le cose sono andate meglio per il rapporto segnale-rumore (nel senso di considerare IR segnale e Visibile rumore ![]() ![]()
__________________
Vendo: Canon A590IS per fotografia ultravioletto/infrarosso Ho concluso positivamente con: sozzimar, Twister7800gtx, altri (usate cerca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Quote:
Il filtro neutro ha sostituito quello "originale" trasparente unicamente alla luce visibile. Quote:
![]()
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.