|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14645
|
Quote:
300dpi in stampa sono considerati il limite oltre al quale ad occhio nudo non si notano differenze quindi una stampante o una carta chimica possono avere anche risoluzioni di molto superiori, solo che ad occhio la differenza fra 300dpi e risoluzioni maggiori sarà difficilmente rilevabile. Per sapere la risoluzione in dpi colore di questa stampante sarebbe però necessario conoscere il dato di quanti punti di colore primario è necessario che stampi per dare un punto di colore corrispondente all'originale, e considerando il valore di 2400dpi diviso per i 300 di cui si parla sopra, il dato è che sono 8 punti di colore primario, e visto che la stampante dispone di più colori primari (12) forse i dpi in uscita sono meno dei 300 oppure considerando separatamente i 7 di colori e i 5 di neri sono di più..... boh!
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10815
|
ri-scusatemi... ma spiegatemelo come se fossi un bambino delle elementari...
quello che so io: ci sono dei valori fondamentali di risoluzione che abbiamo in testa... 72dpi dei monitor e 300dpi delle stampe da riviste perciò io reputo come massima qualità questi 300dpi La nostra vista si dice non riesca a percepire oltre i 250dpi di risoluzione.. ma allora perchè questa stampante lavora a 4800x2400? ma più importante: perchè se si tratta di risoluzione non vedo scritto un unico valore? come sopra.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14645
|
Quote:
Come ho cercato di dire, le stampanti a getto di inchiostro per poter rendere un pixel di colore "finito" devono stendere alcune goccioline di inchiostro di colori primari sul fondo bianco della carta per cui ad esempio se a questa Canon per rendere un pixel di colore finito serve di stampare 7 goccie di colori primari, la risoluzione sarà di 2400/7 = 342dpi.... (anche i monitor per fare un pixel di colore usano 3 sub pixel della terna RGB, ma lavorano al contrario delle stampanti perchè il fondo è nero)...... La dichiarazione è data con 2 valori perchè effettivamente la testina è in grado si sparare 2400 goccioline, ma usando il doppio passaggio raddoppia questo valore, ma solo nel senso orizzontale.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Convinto tu.
![]() ![]() Non ho tempo da perdere quindi, buona giornata ![]() PS: stai tu facendo un po' di confusione, soprattutto tra dpi e ppi, ma fa niente, c'è di peggio.
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14645
|
Quote:
Spero che i tuoi impegni un giorno ti permettano di condividere il tuo sapere anche con gli altri, in attesa di questo ti saluto.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Statisticamente convincerlo del contrario è tempo sprecato (e sì, adesso ho molte urgenze). Ergo, buona giornata ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10815
|
Quote:
Si, lo so infatti, il mio DELL W2209WA che è un 22'' di 1680x1050 ha una risoluzione di 91dpi... e non di 72dpi. Capisco, 72 è un valore standard/"storico" anni '80... poi le cose sono cambiate e cambiano. E' più chiaro perchè non ne sapevo niente delle 7 gocce di colori primari per crearne un "dot"... Queste 7 gocce le fa solo questa canon o anche tutte le altre marche?
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14645
|
7 gocce è un valore da me "inventato" perchè la stampante ha 7 colori primari per cui credo che per fare un punto di colore servano tutti e 7......e comunque tutte le stampanti lo fanno altrimenti non sarebbe possibile riprodurre l'intera gamma di colori, quello che non so nemmeno io è se in realtà i dpi dichiarati sono realmente dpi o sono solo le gocce di inchiostro che la stampante è in grado di sparare, in realtà dovrebbero essere dpi veri, ma si sa il marketing è potente e può anche ribaltare la realtà a proprio vantaggio...
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10815
|
orpo.. si fa nera
![]() non credo si possano definire dpi di un singolo colore con una risoluzione di 4800dpi su un pezzo di carta... significherebbe un punto di 1/4800esimo di pollice...
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Neppure questo. C'è spazio bianco tra goccia e goccia. Si misurano in picolitri e sono anche molto più piccole di 1/4800in, vedi per sfumature molto chiare
![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 186
|
"Canon ha sicuramente molti obiettivi in mente: uno di questi è riportare la gente a stampare le proprie foto" secondo me se è davvero questo il loro obiettivo con 1000 e passa euro di stampante (per quanto sia buona) stanno davvero sbagliando candeggio. Cioè online ci sono siti dove puoi stampare centinaia di foto e te le spediscono a casa (quindi si può stare più che tranquilli sulla qualità) spendendo cifre davvero basse. Cioè aivoglia a stampare foto prima di arrivare a 1000 euro + gli inchiostri. Per il professionista una stampante del genere ci può pure stare, ma se sperano che se la debba comprare il tizio per le sue foto della vacanze..mi sa che hanno sbagliato target proprio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Io sulla R3000 Epson stampo foto di qualità museale su carta quasi museale della Ilford (serie Galerie). Spendo una fucilata ma la qualità delle stampe dei laboratori online non è minimamente paragonabile. Il tuo confronto mi pare un tantino discutibile. ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 186
|
@Pavek
Ok..e una foto online 12x16 su carta kodak premium ti costa 15 centesimi. Se ti devi fare la super-stampa giusto per te è un conto, ma se inizi a stamparne centinaia di fotografie mi sa che la tua scelta non è più conveniente...ovvio che poi c'è anche gente come la Polverini che per andare da Roma a Rieti prende l'elicottero che non è minimamente paragonabile all'auto..ma non vuol dire che sia una scelta giusta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Sei partito dall'assunto che nessun sano di mente potrebbe pensare di risparmiare stampandosi le foto delle vacanze in casa con una stampante del genere... ma l'assunto è senza senso. Questi oggetti NON sono pensati per le foto delle vacanze e NON devono abbracciare una fascia di utenza così estesa. Il prezzo è corretto. PS: le foto delle vacanze le stampo da un lab online, di quelli con profilo colore fornito e mai più piccole di 13x19; si parla però di foto ricordo, non di opere artistiche.
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 186
|
No aspetta, io sono partito da quell'assunto poiché la prima frase che ho letto in questa notizia è "Canon ha sicuramente molti obiettivi in mente: uno di questi è riportare la gente a stampare le proprie foto.". Leggendo una frase del genere mi viene da pensare che Canon vuole puntare a strappare clienti ai laboratori online. Se vuole quindi fare ciò immagino dovrà puntare al motivo per cui i clienti stampano online, ovvero in primis il prezzo super-conveniente e in secundis per la qualità buona, non eccelsa ma comunque più che accettabile per la maggior parte della gente. Ecco secondo me se vuole fare quello proponendo una stampante da 1000 euro (e chissà quanto gli inchiostri) sbaglia. Ecco perchè ho detto che un prodotto del genere può andare bene a chi cerca il massimo della qualità senza badare a spese (pochi utenti o un professionista che lo fa di lavoro). Per la gente invece dovrebbe puntare a fare invece qualcosa di economico sia di acquisto che di gestione e che offra un rapporto prezzo/stampa accettabile; qualcosa che spinga il fotografo casuale a dire: mah si, conviene che me le stampi io piuttosto che mandarle al laboratorio. Poi appunto nel tuo caso che stampi foto artistiche allora la tua è una scelta praticamente obbligata.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() Fino a un mese fa stampavo da un laboratorio sotto casa su una Epson 7880. Ottima per carità, ma non mi permetteva di "sperimentare" quanto avrei voluto. E' sempre l'oggetto di un negoziante (amico, BTW) che la tiene per la clientela, non per me. Pur non essendo cliente Canon, né come DSLR, né come stampanti, è innegabile che possieda modelli per tutte le tasche. Evidentemente, dopo gli ultimi rilasci della Epson, si sentiva sguarnita su questo livello. Ci sono modelli sotto i 100€ e sopra gli n-mila. A ciascuno il suo. In questo senso, sì, sta portando la gente a stampare. Non certo per filantropia, s'intende. ![]() Per quanto riguarda l'ultima domanda no, non sono un professionista della foto. Diciamo che, se questa è la barra del fotoamatore tipico, io sono un pochino più in alto come passione (e spese! ![]() ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() e in effetti parecchi fotografi si sono convertiti, con meno di 2000€ si aveva un vero e proprio laboratorio professionale in casa ![]() mentre quello che intendi tu non proprio fattibile, l'unica a4 ad andare oltre l'esacromia fino ad oggi è stata la epson r800 che aveva un costo spaventoso (circa 400€) che pure per l'amatore più incallito era troppo costosa
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.