Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2020, 22:57   #32561
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E di questo stiamo parlando, collegare un ups a qualche pc o altra roba domestica. Io ne ho uno con su il nas e lo switch pricipale. Un altro con su un pc ed un terzo per l'altro pc. Nessuno, chiaramente, a sinusoidale pura, avrei speso denaro inutilmente senza garanzia di migliore protezione. Parliamo infatti sempre di line interactive, quindi il momento piu' critico, il passaggio da rete a batteria, c'e' sempre.
Mah io nn sono d accordo

Sicuramente il PowerWalker che ho preso io ha un onda meno pura di un cyberpower e pur sempre migliore di un onda simulata da 100€ o anche meno
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 23:14   #32562
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Mah io nn sono d accordo

Sicuramente il PowerWalker che ho preso io ha un onda meno pura di un cyberpower e pur sempre migliore di un onda simulata da 100€ o anche meno
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Perché dici di non essere d’accordo e poi aggiungi dettagli che non c’entrano niente?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 10:00   #32563
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14047
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
quale modello di preciso? sempre che sia ancora in produzione
powersure PSA c'è scritto davanti
https://pictures.monclick.it/serve/0...00mt230big.jpg

però penso sia un modello sostituito da questo

https://pictures.monclick.it/serve/0...0eed55705c.jpg

fa il suo lavoro da un bel po di anni, potrei montare anche una seconda batteria (almeno così pare dallo spazio del vano batterie) ma non ho mai provato. Per ora mi basta per tenere su rete, Nas e PC qualche minuto.
la cosa bella è che l'alloggiamento delle batterie è molto comodo e si fa in 1 minuti senza smontare nulla se non un coperchio
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 11:00   #32564
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Sì ti capisco, ma il discorso è sempre lo stesso: come spendi mangi, la scelta è solo nel bilancio costi/benefici.
Sì, questo era chiaro, sto cercando di capire proprio se vale la pena quell'investimento di 200eur per il cyberpower cp900epfclcd per il mio caso. La mia difficoltà d'analisi sta proprio a "spacchettare" il bilancio costi/benefici per il mio caso, in particolare sono preoccupato per la salvaguardia dei dati del mio hdd meccanico (in 2^ luogo anche della mobo) e potrei risolvere anche senza prendere UPS ma facendo backup costante solo che... non hai idea di quanto mi scoccio Mi piacerebbe avere certezza che il cyberpower cui sono interessato abbia un'aspettativa di vita di 10 anni (cambiando batteria naturalmente) allora sì che lo prenderei subito, cioè anche se cambiassi PSU o intero assemblato continuerei ad usarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ricordo che una decina di anni fa o piu' apc allegava con i CS ed RS una garanzia molto cospicua che copriva danni causati da un blackuot alle apparecchiature.
Permetti un'osservazione provocatoria: ti sei risposto da solo Il senso è che *adesso* roba del genere non c'è più, c'è solo "ci vediamo in tribunale e buona fortuna a dimostrare che è stato il mio UPS a friggerti il PSU o la mobo nel corso dei 5 anni d'utilizzo, imbecillotto". Da quando anche la APC ha introdotto una fascia entry level subisce commenti negativi da parte dell'utenza di massa alla stregua di aziende di 3^ ordine, da cui la mia opinione già espressa: la comparazione è più proprio farla all'interno della stessa fascia di costo identificando un best-buy "cucito" sul proprio caso e non *più* affidandosi al nome/fama pregressa dell'azienda (un esempio per tutti: sony). In un'ottica di mercato globale e delocalizzazione della produzione (cina) credo che sia un ragionamento doveroso
A proposito, non ti sei pronunciato sul mio "biglietto di natale" del post #32654
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 11:31   #32565
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
A proposito di cyberpower cp900epfclcd

su Tom's russo russo ci sono un po di immagini dell'interno



Io rimango un attimo perplesso
la batteria da 9Ah e il trasformatore occupano un buon 60% del volume
il circuito che gestisce il tutto è davvero striminzito

è vero si che l'elettronica negli ultimi 10 anni ha fatto passi da gigante
ma su quel PCB c'è davvero poco per essere un'onda sinusoidale

condensatori elettrolitici di tipo standard (anche se low ESR ma di chissà quale marca) e non polimerici

sa più di quegli UPS a ciabatta che fa APC

poi la scelta di avvitare i capicorda del trasformatore sulle alette dissipanti di alluminio lo trovo sempre un punto critico di contatto (resistenza elettrica)


questo è il mio APC RS800 di 15 anni fa
insomma , na circuiteria di alto livello già al tempo
varistori e condensatori giapponesi in abbondanza


Ultima modifica di Paky : 27-12-2020 alle 11:34.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 12:06   #32566
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Sì, questo era chiaro, sto cercando di capire proprio se vale la pena quell'investimento di 200eur per il cyberpower cp900epfclcd per il mio caso. La mia difficoltà d'analisi sta proprio a "spacchettare" il bilancio costi/benefici per il mio caso, in particolare sono preoccupato per la salvaguardia dei dati del mio hdd meccanico (in 2^ luogo anche della mobo) e potrei risolvere anche senza prendere UPS ma facendo backup costante solo che... non hai idea di quanto mi scoccio Mi piacerebbe avere certezza che il cyberpower cui sono interessato abbia un'aspettativa di vita di 10 anni (cambiando batteria naturalmente) allora sì che lo prenderei subito, cioè anche se cambiassi PSU o intero assemblato continuerei ad usarlo.
Come già detto, per proteggere un semplice computer non hai bisogno di spendere tanto. Quanto al backup non mi trovi d'accordo, questa pratica dovrebbe essere un'abitudine perché gli hard disk possono guastarsi per il semplice fatto che ormai sono usurati, e i dati perdersi anche per cause diverse (virus, cancellazioni involontarie, ecc..). Senza contare poi che ci sono programmi con cui puoi pianificare backup incrementali e fanno tutto loro in automatico.
Infine, quanto vale il tuo alimentatore+la scheda madre? Superano di gran lunga le 200 euro che dovresti spendere per l'ups? Già da queste domande dovresti trarre le tue conclusioni.
A tutti piacerebbe avere la certezza dell'aspettativa di vita lunga sulle batterie, purtroppo nessuno la sa con certezza e a quanto pare nei casi migliori la media è circa 5 anni per la maggior parte dei prodotti di fascia media o medio-alta (almeno da quello che ho letto qui).


Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Permetti un'osservazione provocatoria: ti sei risposto da solo Il senso è che *adesso* roba del genere non c'è più, c'è solo "ci vediamo in tribunale e buona fortuna a dimostrare che è stato il mio UPS a friggerti il PSU o la mobo nel corso dei 5 anni d'utilizzo, imbecillotto". Da quando anche la APC ha introdotto una fascia entry level subisce commenti negativi da parte dell'utenza di massa alla stregua di aziende di 3^ ordine, da cui la mia opinione già espressa: la comparazione è più proprio farla all'interno della stessa fascia di costo identificando un best-buy "cucito" sul proprio caso e non *più* affidandosi al nome/fama pregressa dell'azienda (un esempio per tutti: sony). In un'ottica di mercato globale e delocalizzazione della produzione (cina) credo che sia un ragionamento doveroso
Qui mi trovi abbastanza d'accordo
Aggiungo, però: trovami qualche prodotto anche di fascia alta che ormai non sia fatto in Cina.. Saranno perle rare.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 13:14   #32567
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Come già detto, per proteggere un semplice computer non hai bisogno di spendere tanto. Quanto al backup non mi trovi d'accordo, questa pratica dovrebbe essere un'abitudine perché gli hard disk possono guastarsi per il semplice fatto che ormai sono usurati, e i dati perdersi anche per cause diverse (virus, cancellazioni involontarie, ecc..). Senza contare poi che ci sono programmi con cui puoi pianificare backup incrementali e fanno tutto loro in automatico.

Infine, quanto vale il tuo alimentatore+la scheda madre? Superano di gran lunga le 200 euro che dovresti spendere per l'ups? Già da queste domande dovresti trarre le tue conclusioni.

A tutti piacerebbe avere la certezza dell'aspettativa di vita lunga sulle batterie, purtroppo nessuno la sa con certezza e a quanto pare nei casi migliori la media è circa 5 anni per la maggior parte dei prodotti di fascia media o medio-alta (almeno da quello che ho letto qui).









Qui mi trovi abbastanza d'accordo

Aggiungo, però: trovami qualche prodotto anche di fascia alta che ormai non sia fatto in Cina.. Saranno perle rare.
Nn c'entra dove é stato fatto ma con che materiali é fatto

Per dire anche Xiaomi come il Cubot vengono fatti in cina ma nn si può dire che i componenti al interno di entrambi siano gli stessi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 14:43   #32568
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Nn c'entra dove é stato fatto ma con che materiali é fatto

Per dire anche Xiaomi come il Cubot vengono fatti in cina ma nn si può dire che i componenti al interno di entrambi siano gli stessi
Per me conta anche la manifattura, e quella cinese è notoriamente scadente, salvo qualche eccezione, così come i loro materiali. Inoltre non sono sicuro che i materiali che utilizzano sono esattamente gli stessi prescritti (o forniti) dalla casa produttrice.

Xiaomi è già un'azienda cinese, e Cubot un marchio sempre cinese.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 15:53   #32569
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Per me conta anche la manifattura, e quella cinese è notoriamente scadente, salvo qualche eccezione, così come i loro materiali. Inoltre non sono sicuro che i materiali che utilizzano sono esattamente gli stessi prescritti (o forniti) dalla casa produttrice.



Xiaomi è già un'azienda cinese, e Cubot un marchio sempre cinese.
Le grandi aziende che producono prodotti di qualità risparmiano sulla manodopera nn su i materiali

Mi sa che sei rimasto al eta della pietra sul discorso ciò che é tutto cinese fa dchifo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 20:08   #32570
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Tanto per augurare buone feste, invece di usare il solito bigliettino, posto la replica della mia ormai "famosa" email alla corsair per chiedere chiarimento su quale forma d'onda di UPS fosse opportuna/necessaria usare per il mio PSU:

Ora scommetto che alcuni interpreteranno quel "sine wave" con "pure sine wave" dando come motivazione che un'approssimazione a gradini NON è definibile propriamente con "sine wave" ed altri l'interpretazione opposta La mia personale interpretazione è "prendi quello che vuoi basta che non faccia danni", che è un'inutile tautologia, comunque se si sono "sforzati" di specificare "sin wave" ritengo che non proprio *tutte* le forme d'onda siano salutari al corsair. Poi è anche e soprattutto vero che è verosimilmente impossibile dimostare in sede legale (al di là di ogni ragionevole dubbio!) che è stato tale UPS a far accorciare la vita di tale altro PSU a distanza di tempo medio-lungo; se ci fosse questo deterrente a carico delle aziende produttrici di UPS credo che ci sarebbe la opportuna chiarezza sull'argomento in sede "ufficiale" (siti, datasheet, etc) invece di queste diatribe sui forum
@ginopilot tu che ne pensi?
Penso che al loro posto avrei raccomandato un online a doppia conversione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 20:19   #32571
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
A proposito di cyberpower cp900epfclcd

su Tom's russo russo ci sono un po di immagini dell'interno



Io rimango un attimo perplesso
la batteria da 9Ah e il trasformatore occupano un buon 60% del volume
il circuito che gestisce il tutto è davvero striminzito

è vero si che l'elettronica negli ultimi 10 anni ha fatto passi da gigante
ma su quel PCB c'è davvero poco per essere un'onda sinusoidale

condensatori elettrolitici di tipo standard (anche se low ESR ma di chissà quale marca) e non polimerici

sa più di quegli UPS a ciabatta che fa APC

poi la scelta di avvitare i capicorda del trasformatore sulle alette dissipanti di alluminio lo trovo sempre un punto critico di contatto (resistenza elettrica)


questo è il mio APC RS800 di 15 anni fa
insomma , na circuiteria di alto livello già al tempo
varistori e condensatori giapponesi in abbondanza

RS e CS sono fatti come nostro signore comanda. Difatti non costavano poco e per questo apc ha poi tirato fuori prodotti piu' a buon mercato per soddisfare l'utenza domestica. Ho ancora in uso un RS1000 con doppia batteria, cambiata 2-3 volte, ogni 5-6 anni, e ancora va.
Se decidessi di passare alla sinusoidale pura, per puro diletto personale che per necessita', come tanta roba che mi sono messo in casa, punterei su un smc o smt. Quello che mi frena sono peso e ingombri.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 21:42   #32572
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Le grandi aziende che producono prodotti di qualità risparmiano sulla manodopera nn su i materiali

Mi sa che sei rimasto al eta della pietra sul discorso ciò che é tutto cinese fa dchifo
Mi sono limitato a dire che nutro forti dubbi anche sui materiali impiegati, non ho fatto di tutta l'erba un fascio, ma questo fascio è comunque bello grosso secondo me. Ma anche ammesso che i materiali siano di qualità, la manodopera non è un aspetto da sottovalutare, e la manifattura cinese per la mia esperienza è sempre stata scadente. E lo vedo ancora nel quotidiano, da strumenti elettrici/elettronici a utensili da officina, ad accessori, gadget, ecc... Che dirti, evidentemente sono sfortunato io che trovo solo oggetti del mesolitico made in china...
Poi ci sarebbe l'aspetto del danno economico che la globalizzazione selvaggia con decentramento della produzione crea da decenni anche e soprattutto al nostro paese, ma questa è un'altra storia e sarebbe OT.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 22:46   #32573
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
RS e CS sono fatti come nostro signore comanda. Difatti non costavano poco e per questo apc ha poi tirato fuori prodotti piu' a buon mercato per soddisfare l'utenza domestica. Ho ancora in uso un RS1000 con doppia batteria, cambiata 2-3 volte, ogni 5-6 anni, e ancora va.

Se decidessi di passare alla sinusoidale pura, per puro diletto personale che per necessita', come tanta roba che mi sono messo in casa, punterei su un smc o smt. Quello che mi frena sono peso e ingombri.
Ma una curiosità ma quanti UPS hai in casa?

Altra curiosità ma una TV ha "bisogno" di un onda pura?

C e chi scrive si chi no, bah

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 23:42   #32574
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
Ciao gente...è da un bel po che non scrivo sul forum...in questi giorni ho comprato il nas syntology DS720+....ora vorrei ultimare il tutto con unabuona protezione... dovrei collegare il pc + nas + router + stampante ... siccome lo metterei in negozio dove lavoro , ci attaccherei anche il pos....mi piacerebbe prenderne uno dove collegare un macchinario (una mola automatica per il taglio delle lenti oftalmiche...da inserire negli occhiali) e sicuramente vi interessa sapere quanto consuma ma in questi giorni sono chiuso e non posso andare in negozio...presumo abbia uno spunto tipo una lavatrice (scusate l'imprecisione) e ci collegherei anche uno strumento per la misurazione della superficie dell'occhio (topografo) consuma praticamente come un pc desktop.

he letto la prima pagina...e le ultime 4 del tread...ma nelle ultime pagine ho capito che stavate disquisendo di onde sinusidali , tipo di corrente...beh...non ci ha capito molto...potreste indicarmi uno o due UPS per favore? DOve lavora vo prima avevamo un APC tipo megaciabattona.

grazie per l'aiuto e scusate ma dovrei fatturarla entro fine anno e non saprei a chi rivolgermi...
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 10:35   #32575
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Mi sa che non mi sono espresso bene sul discorso "made in china" e per me non è OT. Ho voluto dire che ormai la cina rappresenta un panorama molto variegato a livello di qualità dell'elettronica prodotta, a differenza del passato quando sfornava solo porcherie, ed ovviamente dipende tutto dall'azienda occidentale (EU, USA) che commissiona il prodotto e che esige certe caratteristiche definite a contratto; un esempio famoso per tutti è la foxconn che fa gli iphone.
Ciò esplicitato, un acquirente finale come noi può sincerarsi dell'effettiva qualità dell'elettronica solo smontando il device, come ha messo in evidenza paky qualche post dietro, ed ovviamente ne deve pure capire di elettronica per giudicare. Dopo tale valutazione di componentistica elettronica e manodopera, si giudica se hanno risparmiato sulla manodopera (considerare il triste caso dei suicidi in aziende cinesi...) o sull'elettronica.
Ribadisco che ormai parlare solo su discriminante del "nome" dell'azienda non ha più molto senso; si prenda il cacciavite, si smonti e poi si giudichi il made in china che si è acquistato o si postino qui le foto

@Paky in definitiva, l'elettronica e l'assemblaggio di quel cyberpower vale o no i 200eur di spesa secondo te?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 11:28   #32576
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
@Paky in definitiva, l'elettronica e l'assemblaggio di quel cyberpower vale o no i 200eur di spesa secondo te?
la cura del pcb , assemblaggio e cablaggio sono ben fatti per carità
molto ordinati

anche le varie recensioni online (di chi ne testa la forma d'onda) sembrano concordi che tutto sommato sia un prodotto valido

poi se sia concepito per salvaguardare le apparecchiature in caso di guasto (protezioni) questo non so dirtelo
come anche se monti componentistica di qualità o cinese

leggevo che è un po' troppo tollerante con le extra tensioni (fino a 260 non interviene)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:40   #32577
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Mi sa che non mi sono espresso bene sul discorso "made in china" e per me non è OT. Ho voluto dire che ormai la cina rappresenta un panorama molto variegato a livello di qualità dell'elettronica prodotta, a differenza del passato quando sfornava solo porcherie, ed ovviamente dipende tutto dall'azienda occidentale (EU, USA) che commissiona il prodotto e che esige certe caratteristiche definite a contratto; un esempio famoso per tutti è la foxconn che fa gli iphone.

Ciò esplicitato, un acquirente finale come noi può sincerarsi dell'effettiva qualità dell'elettronica solo smontando il device, come ha messo in evidenza paky qualche post dietro, ed ovviamente ne deve pure capire di elettronica per giudicare. Dopo tale valutazione di componentistica elettronica e manodopera, si giudica se hanno risparmiato sulla manodopera (considerare il triste caso dei suicidi in aziende cinesi...) o sull'elettronica.

Ribadisco che ormai parlare solo su discriminante del "nome" dell'azienda non ha più molto senso; si prenda il cacciavite, si smonti e poi si giudichi il made in china che si è acquistato o si postino qui le foto



@Paky in definitiva, l'elettronica e l'assemblaggio di quel cyberpower vale o no i 200eur di spesa secondo te?
Concordo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:41   #32578
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Ci vorrebbe qualcuno che se la sente di sventrare il proprio powerwalker
😁
Il mio é ancora in garanzia

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 18:29   #32579
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Posto qualche immagine del mio vecchio MGE Evolution 850 a sinusoide pura
ha 2 schede, una di potenza con componenti ben distanziati ed una di controllo con 2 CPU, porte opto-isolate, condensatori 105 °C, ... le solite cosette ...
cambio la coppia di batterie da 9Ah ciascuna, ogni 7-8 anni





susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 18:39   #32580
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Ma una curiosità ma quanti UPS hai in casa?

Altra curiosità ma una TV ha "bisogno" di un onda pura?

C e chi scrive si chi no, bah

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ne ho 3. Una tv e' come un monitor, quindi si, puoi metterci che ti pare. Naturalmente non ha molto senso se usata per guardare la tv.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v