|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#48561 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Siracusa
Messaggi: 3425
|
__________________
Lavori di rifacimento firma; completamento previsto: agosto 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48562 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 30366
|
Fluttuante in che senso ?? Lo sposti dove vuoi ??
__________________
Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin - Pr0ject#4853
2 * Lenovo Legion T530 - Asus ZenBook Pro 14 - Asus K501UX - MacBook Pro 13 2018 2 * Samsung S10+ - 2 * Samsung Tab S6 - Samsung 43 Q60T - Samsung 24 E390 - Samsung 28 E590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48563 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 346
|
si, lo puoi poggiare anche sul comodino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1369
|
Quote:
un banale url e.. BSOD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48565 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 346
|
Ne ha parlato anche questa testata, Windows 10 in crash accedendo a un percorso via barra indirizzi
Da parte mia sono felice che si metta mano una volta per tutte a questi problemi visto che diversi sono noti in certi ambiti già da un po'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 790
|
Quote:
Windows 10, in arrivo il Menu Start 'fluttuante' e molte altre novità: ecco come potrebbero essere Sono tante le novità che Microsoft sta allestendo su Windows 10, con debutto previsto entro la fine del 2021, e una fra queste è un nuovo Start Menu "fluttuante". Ecco come potrebbe essere in base a un primo concept Il team Windows Insider è tornato la scorsa settimana dalle vacanze natalizie pubblicando la prima build Windows 10 beta del 2021, che ha introdotto diverse novità sul sistema operativo. Gli addetti ai lavori selezionati del canale Dev possono infatti vedere una nuova modalità di visualizzazione per le notizie sulla barra delle applicazioni, ma entro il 2021 saranno ben altre le novità che vedremo su Windows 10, anche e soprattutto sul piano stilistico. https://postimg.cc/ppdq7Z3f Non è una novità assoluta quella del restyling del sistema operativo di Microsoft entro fine anno e, con il nome interno di Sun Valley, l'azienda sta pensando l'introduzione di una grande riprogettazione di Windows 10 già per l'aggiornamento 21H1 previsto per la seconda metà dell'anno. Lo stesso Panos Panay ha parlato l'anno scorso di accelerazione in termini di innovazione su Windows 10, confermata da un annuncio di lavoro di Microsoft nei giorni scorsi in cui il nuovo arrivato in azienda dovrà lanciare un messaggio pubblico ben chiaro: "Windows is BACK". Windows 10, il nuovo design entro fine 2021? Il messaggio sarà accompagnato da "un radicale rinnovamento visivo delle esperienze di Windows", ma il nuovo piano che non è mai stato ufficializzato. Nel frattempo, però, Zac Bowden di Windows Central ha condiviso una serie di screenshot concept che mostrano alcuni dei dettagli che verranno modificati, in base alle informazioni in suo possesso. Fra questi, balza subito all'occhio il nuovo Menu Start con angoli arrotondati e separato dalla barra delle applicazioni. https://postimg.cc/3yjXW4Pr Il nuovo Menu Start fluttuante appare come una finestra trascinabile sopra la barra delle applicazioni, secondo il primo mockup di Bowden, e forse potrà essere spostato dall'utente in un punto arbitrario dello schermo. Anche altre parti del sistema operativo potrebbero subire lo stesso trattamento, donando un aspetto meno spigoloso alla UI. Secondo Bowden vedremo altre novità, come ad esempio sulla feature Snap Assist che considererà come singole finestre ogni tab aperta su Microsoft Edge. Snap Assist è la gesture che consente di spostare a destra o sinistra, o negli angoli dello schermo, le app in primo piano (con Win + frecce direzionali). La funzione verrà riprogettata per gestire le singole tab di Edge, e per ricordare le impostazioni per singola app quando si collega o scollega un display esterno. Sun Valley introdurrà, secondo la fonte, una nuova barra delle applicazioni semplificata, simile a quella che verrà implementata su Windows 10X e una nuova schermata sull'uso della batteria nelle Impostazioni. Infine, nella schermata delle Attività dovrebbe essere introdotta una nuova feature "dashboard" che include alcune informazioni sugli account Microsoft personali o di lavoro o scuola, come i documenti Office usati di recente o gli appuntamenti segnati sul Calendario. Non è detto che tutte le funzioni verranno implementate sul sistema operativo in versione definitiva, o se le vedremo già nei prossimi mesi all'interno di una build Insider di Windows 10. Microsoft non ha ancora parlato ufficialmente di Sun Valley, e le nuove build Insider - come da prassi secondo il nuovo modus operandi dell'azienda - non introdurranno funzionalità che sono specifiche di una versione esatta di Windows 10. Il 2021 sarà comunque un anno importante per Microsoft. L'arrivo di Windows 10X sui primi dispositivi alternativi ai Chromebook con sistema operativo Google segnerà l'inizio di una nuova era per l'azienda di Redmond e per il design del suo software. Sarà da vedere quale sarà l'impronta che lascerà Panos Panay sull'ambiente Windows, il tutto alla ricerca della coerenza stilistica che è da sempre stata il tallone d'Achille dell'ultima versione del SO.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 960 EVO NVMe 250 GB HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2573
|
Quote:
per Windows 10 non saprei non sono più aggiornato ![]() se qualcuno ha voglia di cercare.....
__________________
AMD Ryzen 7 5800X | Gigabyte B550i Aorus Pro Ax | 2x16gb Corsair Vengeance LPX 3600| Gigabyte Windforce OC RTX 2060 | Adata XPG SX8200 Pro 256gb + Samsung 850 Evo 250gb | Corsair SF600 | Silverstone SG14B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48568 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 224
|
Non riesco piu a scaricare/installare gli aggiornamenti, mi da Errore di download - 0x800700c1
Che posso fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48569 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 10397
|
__________________
Ryzen 3700x | BeQuiet Dark Rock Pro 4 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB G.Skill Trident 3600 CL14-15-14 | Sapphire AMD 5700 XT Pulse | Corsair AX760 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + Crucial MX 500 2TB | Xonar Essence STX II | NZXT H500i Black | Gigabyte Aorus AD27QD Ryzen 3600 | Cryorig H7 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB Kingston HyperX 3200 CL15 | MSI GTX 1060 Armor 6GB OC | Corsair AX750 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + WD Red 4 TB | Xonar Essence STX | InWin 805 Black | Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#48570 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 224
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48571 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 10397
|
Dipende se sono aggiornamenti driver reali o a caso come è successo non molto tempo fa. Comunque il fatto che non ti funzionasse Windows Update è indipendente dai driver che ti propone ora. Ma quindi ora funziona? Non esce piú l'errore?
Io sconsiglio di aggiornare i driver proposti a meno che non si sia sicuri che siano effettivamente aggiornamenti per i componenti del tuo sistema. Io consiglio sempre di farli a mano.
__________________
Ryzen 3700x | BeQuiet Dark Rock Pro 4 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB G.Skill Trident 3600 CL14-15-14 | Sapphire AMD 5700 XT Pulse | Corsair AX760 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + Crucial MX 500 2TB | Xonar Essence STX II | NZXT H500i Black | Gigabyte Aorus AD27QD Ryzen 3600 | Cryorig H7 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB Kingston HyperX 3200 CL15 | MSI GTX 1060 Armor 6GB OC | Corsair AX750 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + WD Red 4 TB | Xonar Essence STX | InWin 805 Black | Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#48572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2573
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7 5800X | Gigabyte B550i Aorus Pro Ax | 2x16gb Corsair Vengeance LPX 3600| Gigabyte Windforce OC RTX 2060 | Adata XPG SX8200 Pro 256gb + Samsung 850 Evo 250gb | Corsair SF600 | Silverstone SG14B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48573 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 224
|
Quote:
advanced micro devices - media advanced micro devices, inc - system advanced micro devices, inc - system Dell inc. - bus controllers and ports, Display Alcom Micro, Corp- - USB Guardando meglio, l'ultimo aggiornamento riuscito è di fine luglio 2020, poi da agosto ho vari tentavi tutti non riusciti (ho usato poco e niente il PC in questi ultimi mesi) in particolare questo che non va adesso è sulla sicurezza per Adobe Flash Player... (ho dimenticato a disinstallarlo prima del 31 dicembre, l'ho disinstallato ieri) E poi c'è quello delle funzionalità a W10 versione 20H2 che non va nemmeno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 10397
|
Quote:
Io li ho disabilitati solo perchè li aggiorno comunque a mano ed in seguito ai recenti svarioni di Windows Update. Es. https://www.zdnet.com/article/nvidia...ce-experience/ (vabbè, io GeForce Experience manco lo installo ma tant'è) Per dire, con i driver AMD ce n'è ancora uno aperto da ottobre. https://www.techpowerup.com/273113/a...-vulnerability
__________________
Ryzen 3700x | BeQuiet Dark Rock Pro 4 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB G.Skill Trident 3600 CL14-15-14 | Sapphire AMD 5700 XT Pulse | Corsair AX760 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + Crucial MX 500 2TB | Xonar Essence STX II | NZXT H500i Black | Gigabyte Aorus AD27QD Ryzen 3600 | Cryorig H7 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB Kingston HyperX 3200 CL15 | MSI GTX 1060 Armor 6GB OC | Corsair AX750 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + WD Red 4 TB | Xonar Essence STX | InWin 805 Black | Dell U2412M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48575 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 685
|
Ho trovato su HW news non solo quella del comando che manda in palla tutto ma questa https://www.hwupgrade.it/news/sistem....html#commenti
Mi ricorda un po' i problemi che ho avuto io, a meno che non fossero i driver obsoleti installati a provocare quei problemi... Comunque mi meraviglia che non sia stato ancora cambiato il nome a questo topic. Stable cosa? Ma forse le virgolette sono li per questo motivo. Stable non è proprio un bel niente. Quindi se uno si installa la versione 1709 ..del 2017 va incontro a tante incompatibilità con driver GPU e altro... Quindi alla fine uno\una come fa a stare esente da questi problemi? Usa in modo estremamente limitato il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#48576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 30366
|
Io sono ancora in attesa di un CIH compatibile con Windows 10 ... qui sì che ci sarebbe da piangere veramente
![]() https://it.wikipedia.org/wiki/CIH_(virus) Quote:
__________________
Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin - Pr0ject#4853
2 * Lenovo Legion T530 - Asus ZenBook Pro 14 - Asus K501UX - MacBook Pro 13 2018 2 * Samsung S10+ - 2 * Samsung Tab S6 - Samsung 43 Q60T - Samsung 24 E390 - Samsung 28 E590 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.