Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2025, 11:23   #161
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 810
Non mi esprimo sugli ADAS perchè non conosco questi dati: quanto pesano sul prezzo di un'auto e quante vite salverebbero. In tal caso potrei fare un bilancio costi benefici.

In generale sul determinare quali sistemi di sicurezza e quali standard di inquinamento dei veicoli debbano essere obbligatori per legge vorrei che si parlasse in termini di costi benefici.

La cintura di sicurezza obbligatoria incide pochissimo sul prezzo dell'auto ma riduce drasticamente a parità di ogni altra condizione il numero di vittime, quindi vale la pena renderla obbligatoria.

Per un certo numero di innovazioni successive sarà valso lo stesso discorso, prezzo accettabile rispetto ad una riduzione significativa del numero di vittime.

Ad un certo punto il costo di introdurre una nuova innovazione di sicurezza tenderà ad essere alto a fronte di un miglioramento della sicurezza marginale: l'auto tenderà a costarmi tanto di più per avere una incremento minimo della mie chances di sopravvivenza.

Non so se è il caso specifico degli ADAS (magari non costano un cazzo), ma in generale non ho mai sentito fare un discorso del tipo, valutiamo quanto costa questa miglioria e quanto incide rispetto a prima. Addirittura ci sarà per forza un punto in cui dire "ok basta imporre standard minimi obblgatori di sicurezza (o di inquinamento), non ne vale più la pena" dato che la curva dei miglioramenti rispetto a quanto costano prima sale ripida e poi, dopo aver ottimizzato "il grosso" sale molto lentamente tendendo ad un asintoto.

Lo stesso discorso si può applicare ai vari euro1,2,3,4,5,6,7...quale di essi ottimizza la posizione nella curva aumento prezzo del veicolo /riduzione ulteriore dell'inquinamento?

Poi ovviamente parlo di "standard minimi obbligatori", nulla vieterebbe di inserire standard migliori nella auto premium, che magari col tempo diveterebbero meno costosi, ma sarebbe il mercato a decidere quando introdurli anche nelle utilitarie.

Ultima modifica di Wrib : 20-03-2025 alle 11:31.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 12:02   #162
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si, su tutte, ma ritorna attivo ogni volta, ed è nascosto nei menù ed una rottura di @@ disabilitarlo ogni volta. Il punto era disabilitarlo per sempre.
A maggior ragione se è disabilitabile una volta non sarà illegale disabilitarlo per sempre (finchè la Ue non ci si è messa di mezzo, ma non è il mio caso).

Ho chiesto a 4 meccanici in zona, hanno anche fatto telefonate ai loro smanettoni di fiducia ma non mi hanno trovato nessuno disposto a farlo (o capace di farlo... forse non si può intervenire proprio su tutto nei software proprietari, o almeno senza invalidare la garanzia ma di questo non se ne è parlato). Il primo a cui ho chiesto ovviamente è stato il concessionario ufficiale vw dove l'ho comprata, più un altro rivenditore sempre vw, ma anche loro nulla.
come mai non c'è il bottone per la disattivazione?

nelle mie ultime due auto prima c'era il bottone a sinistra sotto il volante (dove c'è anche quello per il portellone), e l'altra addirittura ha il pomello dedicato sul volante stesso nella zona dove ci sono i controlli del cruise. quando la accendo se lo tengo premuto 3 secondi si spegne il lane assist.

strano che siano passati da avere i bottoni dedicati fin dall'era in cui era sempre disattivo di default, ad oggi quando è sempre attivo e il bottone serve solo per spegnerlo.

scelte di design poco felici di certi costruttori
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 14:44   #163
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
come mai non c'è il bottone per la disattivazione?

nelle mie ultime due auto prima c'era il bottone a sinistra sotto il volante (dove c'è anche quello per il portellone), e l'altra addirittura ha il pomello dedicato sul volante stesso nella zona dove ci sono i controlli del cruise. quando la accendo se lo tengo premuto 3 secondi si spegne il lane assist.

strano che siano passati da avere i bottoni dedicati fin dall'era in cui era sempre disattivo di default, ad oggi quando è sempre attivo e il bottone serve solo per spegnerlo.

scelte di design poco felici di certi costruttori
suppongo non abbiano ritenuto utile mattere un bottone dedicato, scelte di design, ormai che va tutto verso il touch e lo schermone principale...
maledetti loro pure l'aria confizionata ha i tasti touch, ma sono in baso e quasi invisibili, devi proprio piegare la testa per guardarli, e spero siano iluminati non ho ancora visto...

Comunque anche sulla Jeep di mio padre non c'era il pulsante, però almeno nel menù si poteva disabilitare per sempre.
Di che marca sono le tue auto con il pulsantino dedicato?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 04:48   #164
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Di che marca sono le tue auto con il pulsantino dedicato?
Toyota (una è una Lexus, ma usano gli stessi componenti per bottoni, volante, adas...)
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 08:22   #165
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5073


Nel mio caso tra la My22 ed la My24 il sistema è stato aggiornato obbligando l'utente alla disabilitazione manuale dopo ogni riavvio di macchina.
Questa condizione l'avevo anche io sul Start&Stop, sebbene munito di pulsante fisico di inibizione.
Per risolvere dipende molto da da marca e modello ma io mi affiderei a chi è abituato a lavorare su centraline e sistemi e chi vende prodotti post vendita.
Nel mio caso per inibire lo S&S ho utilizzato un sistema hardware di ENG-custom.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 08:25   #166
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12773
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Non mi esprimo sugli ADAS perchè non conosco questi dati: quanto pesano sul prezzo di un'auto e quante vite salverebbero. In tal caso potrei fare un bilancio costi benefici.

In generale sul determinare quali sistemi di sicurezza e quali standard di inquinamento dei veicoli debbano essere obbligatori per legge vorrei che si parlasse in termini di costi benefici.

La cintura di sicurezza obbligatoria incide pochissimo sul prezzo dell'auto ma riduce drasticamente a parità di ogni altra condizione il numero di vittime, quindi vale la pena renderla obbligatoria.

Per un certo numero di innovazioni successive sarà valso lo stesso discorso, prezzo accettabile rispetto ad una riduzione significativa del numero di vittime.

Ad un certo punto il costo di introdurre una nuova innovazione di sicurezza tenderà ad essere alto a fronte di un miglioramento della sicurezza marginale: l'auto tenderà a costarmi tanto di più per avere una incremento minimo della mie chances di sopravvivenza.

Non so se è il caso specifico degli ADAS (magari non costano un cazzo), ma in generale non ho mai sentito fare un discorso del tipo, valutiamo quanto costa questa miglioria e quanto incide rispetto a prima. Addirittura ci sarà per forza un punto in cui dire "ok basta imporre standard minimi obblgatori di sicurezza (o di inquinamento), non ne vale più la pena" dato che la curva dei miglioramenti rispetto a quanto costano prima sale ripida e poi, dopo aver ottimizzato "il grosso" sale molto lentamente tendendo ad un asintoto.

Lo stesso discorso si può applicare ai vari euro1,2,3,4,5,6,7...quale di essi ottimizza la posizione nella curva aumento prezzo del veicolo /riduzione ulteriore dell'inquinamento?

Poi ovviamente parlo di "standard minimi obbligatori", nulla vieterebbe di inserire standard migliori nella auto premium, che magari col tempo diveterebbero meno costosi, ma sarebbe il mercato a decidere quando introdurli anche nelle utilitarie.
Il problema grosso degli ADAS è che distraggono e soprattutto de-responsabilizzano il guidatore, personalmente ne penso tutto il male possibile, tranne per quelli che possono avere effettivamente utilità, come la frenata d'emergenza (perché di cretini che sbucano all'improvviso senza guardare, con qualsiasi mezzo, ce ne sono sempre troppi).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:06   #167
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Toyota (una è una Lexus, ma usano gli stessi componenti per bottoni, volante, adas...)
Mah, io ho provato recentemente una yaris e non ho visto pulsantini di disattivazione, però sinceramente è stata una prova veloce dal concessionario non ho avuto tempo di guardare bene.
Credo dipenda anche dall'anno di fabbricazione, vedi Sakurambo.

Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Nel mio caso tra la My22 ed la My24 il sistema è stato aggiornato obbligando l'utente alla disabilitazione manuale dopo ogni riavvio di macchina.
Questa condizione l'avevo anche io sul Start&Stop, sebbene munito di pulsante fisico di inibizione.
Per risolvere dipende molto da da marca e modello ma io mi affiderei a chi è abituato a lavorare su centraline e sistemi e chi vende prodotti post vendita.
Nel mio caso per inibire lo S&S ho utilizzato un sistema hardware di ENG-custom.
Si, a luglio 2024 (il 7 dice l'articolo) sono diventati obbligatori certi adas PER TUTTI, prima solo per le auto di nuova omologazione da metà 2022. Quindi è probabile che il MY2024 sia cambiato proprio perchè conforme alle nuove regole di omologazione.
A che auto ti riferisci?

Io infatti ho cercato a inizio 2024 l'auto nuova per mia madre, stando attento a che fosse un modello "vecchio" ancora senza adas obbligatori, purtroppo i venditori cadevano del pero quindi sono dovuto stare molto prudente... la yaris che ho provato aveva già lo "speed assistant" che legge i cartelli e suona, anche se il venditore assicurava che il modello che ordinavo io non ce l'aveva, la Polo non lo aveva, per andare sul sicuro (e per altri motivi) ho scelto la Polo. Purtroppo mi sono beccato comunque il Lane assistant come oprtional non voluto, ma è meno grave degli altri adas-fuffa dal beep facile.

Mi diceva il venditore toyota che aveva fatto un viaggio da poco su un'auto nuova ed era stato un concerto di beep dall'inizio alla fine .
Figurarsi a spiegare il tutto a mia madre 80enne, ogni volta che bippa si preoccupa e mi chiama, poi si dimentica e si ricomincia, alla fine le direi di fregarsene, poi la volta che invece è utile se ne frega e fa un disastro.
Ma lo stesso capiterà a tutti secondo me, dopo un po ci si abitua e non ci si fa più caso.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 10:30   #168
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5073
Nel mio caso si parla di una AR Giulia Sprint TB; comprata a febbraio 22 ed arrivata a giugno del medesimo anno.
In fase acquisto avevo fatto aggiungere tutti gli ADAS disponibili per la guida e obbiettivamente sono utili, ma il vantaggio è che sono, nel mio caso, gestibili.
Sono facilmente abilitabili e disabilitabili dalla pulsantiera del volante, sono scelte che la macchina "ricorda"; se abilito il controllo corsia questo resta abilitato a ad ogni spegnimento, e viceversa.
Trovo anche corretto che in caso di abilitazione di alcuni sistemi più evoluti, tipo il cruise control adattivo, gli altri ADAS siano abilitati necessariamente; nello specifico in questo caso mi trovo: il controllo corsiva, il radar per la distanza, la lettura dei cartelli ed il controllo del volante (posizionamento delle mani) e della stanchezza obbligatoriamente attivi. Del resto in quelle condizioni la macchina segue l'andamento delle linee sulla careggiata anche con movimenti dello sterzo, quindi è corretto che ci sia un insieme di sistemi attivi.
Ovviamente una condizione simile di venta comoda in autostrada per viaggi medio lunghi, ma è una tortura cinese per un spostamento in centro città o anche lungo una statale a corsia singola, quindi sono contento del fatto che con un semplice pulsante si possano abilitare o disabilitare.
Come già detto cosa diversa era lo S&S ma risolto facilmente con un prodotto adeguato; quindi cercando presso realtà specializzate secondo me si trovano professionisti che sanno mettere le mani all'interno delle centraline di controllo o dei software per fare disabilitazioni definitive o downgrade.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 10:48   #169
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mah, io ho provato recentemente una yaris e non ho visto pulsantini di disattivazione, però sinceramente è stata una prova veloce dal concessionario non ho avuto tempo di guardare bene.
Credo dipenda anche dall'anno di fabbricazione, vedi Sakurambo.
Sulla Yaris ultimo modello (sia berlina che cross) se non hanno cambiato il layout pulsanteria del volante dal 2020 ad oggi, c'è il pulsante sotto quello del cruise adattivo che è dedicato solo al lane assist.

Adesso lo stesso volante è anche sulla Aygo X.

Sul CHR 2024 mi pare anche ci sia (lo ha preso mia cugina l'anno scorso, dovrei controllare), e quel volante è in comun con Prius/Corolla Cross e forse anche RAV4 nuovo.

Lane Assist si riattiva ad ogni accensione, ma con il pulsante lo si spegne velocemente.

Sui vecchi modelli Toyota e Lexus, fino al 2018/19 direi, c'era invece il pulsante del Lane Assit in basso a sinistra del volante. Controllato prima sulla Lexus RC di un collega, e la vecchia Yaris ibrida del 2017 di mia madre lo ha anche lei.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 10:50   #170
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21539
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
suppongo non abbiano ritenuto utile mattere un bottone dedicato, scelte di design, ormai che va tutto verso il touch e lo schermone principale...
maledetti loro pure l'aria confizionata ha i tasti touch, ma sono in baso e quasi invisibili, devi proprio piegare la testa per guardarli, e spero siano iluminati non ho ancora visto...

Comunque anche sulla Jeep di mio padre non c'era il pulsante, però almeno nel menù si poteva disabilitare per sempre.
Di che marca sono le tue auto con il pulsantino dedicato?
pure le mie hanno tasti dedicati per gli adas, marchi honda nissan e ford
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 11:15   #171
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Riesumo questo post perchè recentemente ho provato a farmi disabilitare il lane assistant, nemmeno obbligatorio, e tutti i meccanici si sono rifiutati accampando scuse "perchè illegale/fa parte dell'omologazione/è una cosa di sicurezza/se poi fai un incidente sono c.../ecc." insomma non ho capito se è vero o si c@cano sotto.
Preciso che la mia auto è stata immatricolata prima del termine che li rendeva obbligatori, quindi sebbene di sicurezza è solo un optional NON obbligatorio (forse di serie con certi allestimenti, non so, io non l'ho chiesto). L'ho ripetuto mille volte ma nessuno ha voluto metterci le mani.
L'unica scusa forse valida è che se è di serie su tutti gli allestimenti può far parte dell'omologazione, ma non me ne intendo.
concordo che il lane assist sia una cagata colossale

nella mia c'è un pulsante sul volante ma va disattivato ad ogni accensione tanto che ovviamente uno alla fine si stufa

sull'idiozia del sistema che secondo me PEGGIORA la sicurezza, potete leggere le mie impressioni scritte in questo thread

per i ciclisti e non solo è terribile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 11:17   #172
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21539
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
concordo che il lane assist sia una cagata colossale

nella mia c'è un pulsante sul volante ma va disattivato ad ogni accensione tanto che ovviamente uno alla fine si stufa

sull'idiozia del sistema che secondo me PEGGIORA la sicurezza, potete leggere le mie impressioni scritte in questo thread

per i ciclisti e non solo è terribile
io lo trovo utilissimo invece, sulla mia ti fa tenere la corsia perfettamente e si attiva solo oltre i 70 km/h quindi solo in superstrada e autostrada, nissan e puma invece sono oggettivamente molto meno avanzate, nonostante siano auto + moderne, e meno utili
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 11:38   #173
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io lo trovo utilissimo invece, sulla mia ti fa tenere la corsia perfettamente e si attiva solo oltre i 70 km/h quindi solo in superstrada e autostrada, nissan e puma invece sono oggettivamente molto meno avanzate, nonostante siano auto + moderne, e meno utili
qualunque auto con sta M se trovi un ciclista nella tua corsia e te ne accorgi all'ultimo, se giri il volante a sinistra ti corregge a destra tirando sotto il ciclista

questo è il primo degli esempi per cui quello che ha partorito questa C TA non disattivabile dovrebbe ogni giorno infilarsi un uovo di struzzo nel sedere
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 12:31   #174
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21539
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qualunque auto con sta M se trovi un ciclista nella tua corsia e te ne accorgi all'ultimo, se giri il volante a sinistra ti corregge a destra tirando sotto il ciclista

questo è il primo degli esempi per cui quello che ha partorito questa C TA non disattivabile dovrebbe ogni giorno infilarsi un uovo di struzzo nel sedere
dai non facciamo i melodrammatici, il lane assist è appositamente progettato per poter essere contrastato da qualunque essere umano con un minimo di sforzo e comunque visto che si attiva sopra una certa velocità vorrei vedere quale ciclista attraversa di colpo una strada dove stai andando ad oltre 70 km/h
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 14:55   #175
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Nel mio caso si parla di una AR Giulia Sprint TB; comprata a febbraio 22 ed arrivata a giugno del medesimo anno.
In fase acquisto avevo fatto aggiungere tutti gli ADAS disponibili per la guida e obbiettivamente sono utili, ma il vantaggio è che sono, nel mio caso, gestibili.
Sono facilmente abilitabili e disabilitabili dalla pulsantiera del volante, sono scelte che la macchina "ricorda"; se abilito il controllo corsia questo resta abilitato a ad ogni spegnimento, e viceversa.
Trovo anche corretto che in caso di abilitazione di alcuni sistemi più evoluti, tipo il cruise control adattivo, gli altri ADAS siano abilitati necessariamente; nello specifico in questo caso mi trovo: il controllo corsiva, il radar per la distanza, la lettura dei cartelli ed il controllo del volante (posizionamento delle mani) e della stanchezza obbligatoriamente attivi. Del resto in quelle condizioni la macchina segue l'andamento delle linee sulla careggiata anche con movimenti dello sterzo, quindi è corretto che ci sia un insieme di sistemi attivi.
Ovviamente una condizione simile di venta comoda in autostrada per viaggi medio lunghi, ma è una tortura cinese per un spostamento in centro città o anche lungo una statale a corsia singola, quindi sono contento del fatto che con un semplice pulsante si possano abilitare o disabilitare.
Come già detto cosa diversa era lo S&S ma risolto facilmente con un prodotto adeguato; quindi cercando presso realtà specializzate secondo me si trovano professionisti che sanno mettere le mani all'interno delle centraline di controllo o dei software per fare disabilitazioni definitive o downgrade.
Parole sante. L'alfa essendo sportiva l'hanno fatta con criterio, ma dal 2024 per legge non possono più "ricordare", devono attivarsi ad ogni accensione.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Sulla Yaris ultimo modello (sia berlina che cross) se non hanno cambiato il layout pulsanteria del volante dal 2020 ad oggi, c'è il pulsante sotto quello del cruise adattivo che è dedicato solo al lane assist.

Adesso lo stesso volante è anche sulla Aygo X.

Sul CHR 2024 mi pare anche ci sia (lo ha preso mia cugina l'anno scorso, dovrei controllare), e quel volante è in comun con Prius/Corolla Cross e forse anche RAV4 nuovo.

Lane Assist si riattiva ad ogni accensione, ma con il pulsante lo si spegne velocemente.
boh, non lo ho neanche cercato, la prova l'ho fatta in città e non è mai intervenuto, invece il bip appena superati i 30kmh (zona "residenziale" ormai mezza milano) l'ho sentito, leggero per fortuna.

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
pure le mie hanno tasti dedicati per gli adas, marchi honda nissan e ford
Sarò sfigato io ma nè sulla Jeep nè sulla VW ho il tasto per il Lane assist. Sulla yaris vecchia avevo quello per lo start&stop però anche lui ogni volta che accendi si riattiva, va a finire che ti dimentichi o lasci perdere.

Invece manca sia sulla yaris che sulla polo il freno automatico allo stop, cioè bisogna tenere premuto il freno per stare fermi altrimenti trascina come con i vecchi cambi a convertitore di coppia. Funzione che esiste da almeno 20 anni e ci vuole niente a implementare, è solo software ormai.
Vabbè sulla polo mancano anche le maniglie interne sopra le portiere, quelle dove si appendono le giacche per intenderci.

@ninja e fazz
il ciclista più che attaversare magari va un po a zizgag, oppure se la strada non è larga o non è rettilinea ci vuol poco a finire sulla striscia di mezzeria ed essere ributtato indietro verso l'esterno. Con la Polo l'intervento è molto leggero, ma con la jeep era più forte e innescava uno zizgzag difficile da fermare (per fortuna senza ciclisti attorno) forse aggravato dal peso e dal baricentro/gomme alte del suv.

sono curioso di vedere nei prossimi anni quanti incidenti saranno causati da questi adas, qualche caso c'è già stato e lo avevo riportato. Ma quando durante l'esodo estivo qualcuno con la barca al traino partirà con le oscillazioni e farà un bel ciocco in autostrada... magari capiranno di aver esagerato.

Ultima modifica di sbaffo : 21-03-2025 alle 15:07.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 15:03   #176
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21539
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Parole sante. L'alfa essendo sportiva l'hanno fatta con criterio, ma dal 2024 per legge non possono più "ricordare", devono attivarsi ad ogni accensione.

boh, non lo ho neanche cercato, la prova l'ho fatta in città e non è mai intervenuto, invece il bip appena superati i 30kmh (zona "residenziale" ormai mezza milano) l'ho sentito, leggero per fortuna.

Sarò sfigato io ma nè sulla Jeep nè sulla VW ho il tasto per il Lane assist. Sulla yaris vecchia avevo quello per lo start&stop però anche lui ogni volta che accendi si riattiva, va a finire che ti dimentichi o lasci perdere.

Invece manca sia sulla yaris che sulla polo il freno automatico allo stop, cioè bisogna tenere premuto il freno per stare fermi altrimenti trascina come con i vecchi cambi a convertitore di coppia. Funzione che esiste da almeno 20 anni e ci vuole niente a implementare.
Vabbè sulla polo mancano anche le maniglie interne sopra le portiere, quelle dove si appendono le giacche per intenderci.

@ninja e fazz
il ciclista più che attaversare magari va un po a zizgag, oppure se la strada non è larga o non è rettilinea ci vuol poco a finire sulla striscia di mezzeria ed essere ributtato indietro verso l'esterno. Con la Polo l'intervento è molto leggero, ma con la jeep era più forte e innescava uno zizgzag difficile fa fermare (per fortuna senza ciclisti attorno) forse aggravato dal peso e dal baricentro/gomme alte del suv.

da una banale ricerca su internet dovresti avere su jeep un tasto dedicato agli adas vicino al tasto home dove tenendolo premuto dovrebbe disattivare tutti gli adas che tu hai associato dal touch a quel tasto incluso il lane assist
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 15:12   #177
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
da una banale ricerca su internet dovresti avere su jeep un tasto dedicato agli adas vicino al tasto home dove tenendolo premuto dovrebbe disattivare tutti gli adas che tu hai associato dal touch a quel tasto incluso il lane assist
La jeep l'abbiamo venduta due anni fa, ma all'epoca mio padre aveva letto bene il libretto e non diceva nulla. Però all'epoca da dentro il menù si poteva ancora disabilitare permanentemente.
Tra l'altro il libretto era sinteticissimo, ed era uguale per i vari allestimenti con diversi "cockpit" per cui si capiva poco. C'era la versione estesa da scaricarsi in pdf e stamparsi a casa, un volume treccani... ma vaff...

Ultima modifica di sbaffo : 21-03-2025 alle 15:16.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 16:00   #178
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15480
La mia ha a malapena l'autoradio bluetooth
Manco lo start & stop (meglio).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 16:07   #179
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dai non facciamo i melodrammatici, il lane assist è appositamente progettato per poter essere contrastato da qualunque essere umano con un minimo di sforzo e comunque visto che si attiva sopra una certa velocità vorrei vedere quale ciclista attraversa di colpo una strada dove stai andando ad oltre 70 km/h
non attraversa, percorre la tua stessa strada

ce ne sono centinaia

altro esempio la macchina ferma centro strada stessa tua direzione davanti a te che deve svoltare a sinistra, tu vuoi sfilarla a destra e il volante ti tira a sinistra addosso alla macchina ferma perchè secondo l'idiozia io dovrei mettere una freccia a destra per sfilare quello fermo a centro strada

vado avanti con altri esempi?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 11:31   #180
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5073
Cerchiamo di non esagerare, non poter disabilitare gli ADS sia una rottura è cosa certa, doverli disattivare ad ogni accensione è un rottura minore minore della precedente, anche questa è cosa certa.
Dire che il controllo di corsia sia un problema, citerei Fantozzi nel commento sulla famosa corazzata; alcuni controlli puoi settarli solo dal punto vista acustico e luminoso e quando non puoi farlo la risposta sullo sterzo è inferiore a quella di prendere un buco sull'asfalto.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Sta proseguendo l'assemblaggio del razzo...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1