Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2025, 12:59   #141
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
La risposta te l'ho già data, le chiacchiare le fai solo tu!!!!
Discorsi come il tuo li ho già sentiti: mi ricordo ancora i personaggi come te che dicevano che i pannelli solari non sarebbero mai stati una fonte di energia utilizzabile perchè avevano rese troppo basse e costi troppo alti. I risultati di tutto questo blaterare sono stati che la resa dei pannelli solari si quintuplicata e costi si sono ridotti altrettanto. Lo stesso può avvenire in tempi brevi per l'idrogeno, basta volerlo fare perchè le tecnologie ci sono già e possono essere ottimizzate velocemente.

Eccoti il primo link qualunque che dice le cose ovvie che tu continui ad ignorare, e addirittura parlano di produzione e conservazione di idrogeno a livello casalingo, cosa che io avevo escluso ritenendo più efficiente farlo a livello industriale:

https://elettricomagazine.it/news-te...idea-italiana/

La svolta è rappresentata dagli idruri metallici: https://it.wikipedia.org/wiki/Immaga...ell%27idrogeno

Buona lettura
E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Nessun numero e nessuna fonte attendibile (elettricomagazine.it .. ROTFL e comunque non risponde alla domanda che ho fatto).

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.

Quote:
quanto costerebbe un sistema di accumulo a idrogeno stagionale, comprensivo di impianti di generazione rinnovabile per 1 GWe firm ? Avanti, voglio i numeri e fonti affidabili. Non chiacchere.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 25-05-2025 alle 13:16.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 13:16   #142
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da tmviet Guarda i messaggi
Credo che il progresso abbia portato finalmente ad un nucleare pulito e sicuro.

D'altronde in Svizzera, Francia hanno il nucleare vicino a noi e c'è sempre di più richiesta di energia, pertanto ben venga il ritorno al nucleare sicuro.
Ritorno al nucleare sicuro'Il nucleare sicuro non è mai esistito enon esisterà mai, si possono solo ridurre rischi e problemi con nuovi materiali e tecnologie ma non di più.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 13:18   #143
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Nessun numero e nessuna fonte attendibile (elettricomagazine.it .. ROTFL e comunque non risponde alla domanda che ho fatto).

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.
Le chiacchiare le fai solo tu, la tecnologia a idruri di metallo già esiste, piantala di renderti ridicolo, la butti in caciara perchè non hai argomenti

https://hydronews.it/gkn-hydrogen-fo...-braunschweig/
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 13:21   #144
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
(copio il messaggio sopra che tanto non serve quasi cambiarlo)

Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Le chiacchiare le fai solo tu, la tecnologia a idruri di metallo già esiste, piantala di renderti ridicolo, la butti in caciara perchè non hai argomenti

https://hydronews.it/gkn-hydrogen-fo...-braunschweig/
E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Nessun numero e nessuna fonte attendibile che risponda alla mia domanda.

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.

Quote:
quanto costerebbe un sistema di accumulo a idrogeno stagionale, comprensivo di impianti di generazione rinnovabile per 1 GWe firm ? Avanti, voglio i numeri e fonti affidabili. Non chiacchere.
Non e' tanto difficile eh. Si impara a non andare fuori tema alle medie.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 25-05-2025 alle 13:23.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 13:53   #145
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
(copio il messaggio sopra che tanto non serve quasi cambiarlo)



E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Nessun numero e nessuna fonte attendibile che risponda alla mia domanda.

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.



Non e' tanto difficile eh. Si impara a non andare fuori tema alle medie.
Quello che scrivi è semplicemente ridicolo, ti ho già risposto: tutte le tecnologie recenti possono avere costi iniziali più alti che si abbattono drasticamente con la loro larga diffusione, ti è chiaro o no? Calcolami tu i costi delle energie non rinnovabili incluse le guerre per il controllo dei combustibili fossili, non mi hai risposto quando lo ho chiesto o sbaglio?
Ma la cosa più ridicola è che sostieni che l'accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili tramite fuel cell di idrogeno non sia possibile, ma un minimo di vergona no!?!?
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 13:55   #146
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Quello che scrivi è semplicemente ridicolo, ti ho già risposto: tutte le tecnologie recenti possono avere costi iniziali più alti che si abbattono drasticamente con la loro larga diffusione, ti è chiaro o no? Calcolami tu i costi delle energie non rinnovabili incluse le guerre per il controllo dei combustibili fossili, non mi hai risposto quando lo ho chiesto o sbaglio?
Ma la cosa più ridicola è che sostieni che l'accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili tramite fuel cell di idrogeno non sia possibile, ma un minimo di vergona no!?!?
E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Nessun numero e nessuna fonte attendibile che risponda alla mia domanda.

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.

Quote:
quanto costerebbe un sistema di accumulo a idrogeno stagionale, comprensivo di impianti di generazione rinnovabile per 1 GWe firm ? Avanti, voglio i numeri e fonti affidabili. Non chiacchere.
Non e' tanto difficile eh. Si impara a non andare fuori tema alle medie.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 14:02   #147
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Nessun numero e nessuna fonte attendibile che risponda alla mia domanda.

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.



Non e' tanto difficile eh. Si impara a non andare fuori tema alle medie.
Ma piantala, guarda le frescacce che scrivi:

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Comunque, anche qui, colgo l'occasione di questa news per dire che anche l'Italia partecipa allo sviluppo di reattori innovativi che "distruggono le scorie nucleari".

Oltre alla startup Newcleo, ENEA e Ansaldo Nucleare collaborano alla progettazione e realizzazione di un SMR al piombo fuso con Belgio e Romania.

https://www.world-nuclear-news.org/a...-on-smr-design

Anche qui, in caso di problemi gravi, il reattore viene "congelato" in un blocco di piombo.
Sei solo un tifoso del nucleare e guai a proporre soluzioni diverse. Mi fai scoppiare dal riderere : in caso di problemi gravi, il reattore viene "congelato" in un blocco di piombo. Che bella soluzione tecnologica, ridicola
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 14:03   #148
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
Oggi scopriamo che chiedere a chi propone di usare l'idrogeno per fare accumuli stagionali quanto sarebbe il costo dell'operazione vuol dire essere "un tifoso del nucleare" .

Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ma piantala, guarda le frescacce che scrivi:



Sei solo un tifoso del nucleare e guai a proporre soluzioni diverse. Mi fai scoppiare dal riderere : in caso di problemi gravi, il reattore viene "congelato" in un blocco di piombo. Che bella soluzione tecnologica, ridicola
E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Cerchi di cambiare discorso per nascondere la tua incapacita' di trattare l'argomento.

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.

Quote:
quanto costerebbe un sistema di accumulo a idrogeno stagionale, comprensivo di impianti di generazione rinnovabile per 1 GWe firm ? Avanti, voglio i numeri e fonti affidabili. Non chiacchere.
Non e' tanto difficile eh. Si impara a non andare fuori tema alle medie.

Remind n.6
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 25-05-2025 alle 16:00.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 16:06   #149
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Oggi scopriamo che chiedere a chi propone di usare l'idrogeno per fare accumuli stagionali quanto sarebbe il costo dell'operazione vuol dire essere "un tifoso del nucleare" .



E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Cerchi di cambiare discorso per nascondere la tua incapacita' a trattare l'argomento.

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.



Non e' tanto difficile eh. Si impara a non andare fuori tema alle medie.

Remind n.6
Remind 7 ti ho già risposto, rispondi tu qual è il costo delle fonti non rinnovabili non solo ad oggi ma per le generazioni future, quanti soldi sono stati spesi nelle guerre e quante vite umane perse per il controllo dei combustibili fossili?
Non rispondi vero? lo so che non sai cosa rispondere e che andrai avanti col giochino remind 10-11-12-100000000.
Il ciclo dell'idrogeno è l'unico veramente rinnovabile al 100%: da 2x H2O a 2x H2 + O2 che danno 2x H2O restituendo energia. tutto il resto, fissione, fusione e chi più ne ha più ne metta non è veramente rinnovabile.
Ma non pretendo che tu capisca l'enorme valore di quanto sto cercando di spiegarti perchè ho capito molto bene che non vuoi capirlo e non ti interessa capirlo per sai solo trollare per cercare di aver ragione.
Non svicolare poi, è ovvio che sei un tifoso del nucleare, altrimenti non scriveresti baggianate come questa:
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Comunque, anche qui, colgo l'occasione di questa news per dire che anche l'Italia partecipa allo sviluppo di reattori innovativi che "distruggono le scorie nucleari".

Oltre alla startup Newcleo, ENEA e Ansaldo Nucleare collaborano alla progettazione e realizzazione di un SMR al piombo fuso con Belgio e Romania.

https://www.world-nuclear-news.org/a...-on-smr-design

Anche qui, in caso di problemi gravi, il reattore viene "congelato" in un blocco di piombo.
Il blocco di piombo lo hai sulle tue idee sbagliate
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 16:07   #150
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Remind 7 ti ho già risposto, rispondi tu qual è il costo delle fonti non rinnovabili non solo ad oggi ma per le generazioni future, quanti soldi sono stati spesi nelle guerre e quante vite umane perse per il controllo dei combustibili fossili?
Non rispondi vero? lo so che non sai cosa rispondere e che andrai avanti col giochino remind 10-11-12-100000000.
Il ciclo dell'idrogeno è l'unico veramente rinnovabile al 100%: da 2x H2O a 2x H2 + O2 che danno 2x H2O restituendo energia. tutto il resto, fissione, fusione e chi più ne ha più ne metta non è veramente rinnovabile.
Ma non pretendo che tu capisca l'enorme valore di quanto sto cercando di spiegarti perchè ho capito molto bene che non vuoi capirlo e non ti interessa capirlo per sai solo trollare per cercare di aver ragione.
Non svicolare poi, è ovvio che sei un tifoso del nucleare, altrimenti non scriveresti baggianate come questa:


Il blocco di piombo lo hai sulle tue idee sbagliate
E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Cerchi di cambiare discorso per nascondere la tua incapacita' di trattare l'argomento.

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.


Quote:
quanto costerebbe un sistema di accumulo a idrogeno stagionale, comprensivo di impianti di generazione rinnovabile per 1 GWe firm ? Avanti, voglio i numeri e fonti affidabili. Non chiacchere.
Non e' tanto difficile eh. Si impara a non andare fuori tema alle medie.


Remind n.7
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 16:10   #151
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Cerchi di cambiare discorso per nascondere la tua incapacita' di trattare l'argomento.

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.



Non e' tanto difficile eh. Si impara a non andare fuori tema alle medie.


Remind n.7
E tu dimostri di non leggere nemmeno quello che ti scrivono, caro troll dei miei stivali, mi hai risposto dopo 1 minuto che avevo postato, ma trovati una vita che è meglio, per quanto mi riguarda è l'ultima risposta che ti do. Sei senza speranza.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 16:12   #152
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
Eh il troll sono io. Non chi propone qualcosa e poi non ha la piú pallida idea di quanto verrebbe a costare

Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
E tu dimostri di non leggere nemmeno quello che ti scrivono, caro troll dei miei stivali, mi hai risposto dopo 1 minuto che avevo postato, ma trovati una vita che è meglio, per quanto mi riguarda è l'ultima risposta che ti do. sei senza speranza.
E ancora dimostri di esser capace di chiaccherare e basta.

Cerchi di cambiare discorso per nascondere la tua incapacita' di trattare l'argomento.

Aspetto ancora che tu risponda alla domanda di ormai qualche post sopra. Ma diciamo che sta diventando abbastanza evidente come tu non sia capace di farlo visto come cambi discorso e butti in mezzo roba che non c'entra niente.


Quote:
quanto costerebbe un sistema di accumulo a idrogeno stagionale, comprensivo di impianti di generazione rinnovabile per 1 GWe firm ? Avanti, voglio i numeri e fonti affidabili. Non chiacchere.
Non e' tanto difficile eh. Si impara a non andare fuori tema alle medie.

Remind nr.8 (ultimo? )
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 25-05-2025 alle 16:43.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 23:00   #153
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
guarda che con il referendum si chiede l'abrogazione di un singolo comma introdotto nel 2023. se vince il si, si torna alla situazione precedente, non si crea alcun "buco" e non si introduce nulla di nuovo, si continua con la legge in vigore dal 2007. Non è che ti "addosserebbero" una colpa che non dovresti avere per colpa di una legge abrogata a pene di segugio, ma ti addosserebbero la colpa perché la legge in vigore prima prevedeva così. non so se cogli l'enorme differenza! al più puoi dire che dal 2007 al 2023 abbiamo avuto una legge scritta a pene di segugio e nel caso sarebbe l'ennesima dimostrazione che il problema non è quello che decidono i cittadini col referendum ma come fanno le leggi i nostri politici!
ma anche in caso di abrogazione il governo o parlamento (come dovrebbe essere) potrebbero comunque intervenire e legiferare per limitare il caso particolare del tuo esempio magari eliminando la responsabilità solo al committente privato ma non all'azienda in caso si subapplato! In realtà si sa benissimo perché è stato introdotto il comma incriminato e stai sicuro che non l'hanno ideato per evitare a te eventuali beghe con l 'idraulico.....
Punto primo: non sei un interlocutore credibile perché quando non hai risposta a domande tecniche bypassi direttamente la critica (sto ancora aspettando risposte alle domante che ti ho posto).

Dopodiché hai anche problemi di comprensione del testo visto che non ho scritto che si creerebbe un "buco".
Ma poi la fate troppo semplice.
Cancellare un comma così, perché non ci piace, può dare adito a diverse interpretazione degli altri commi con conseguente necessità di legiferare nuovamente attorno all'argomento. E certo che la politica lo può fare ma IO preferisco che spenda tempo ed i MIEI soldi in altre questioni ben più importanti ed urgenti.
Io non giudico la legge precedente o l'attuale, scrivo che non è una cosa che si debba fare votare al cittadino. Litigano magistrati, giudici e corte costituzionale su certe modifiche; cosa vuoi che conti il nostro apporto?

Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Abbi pazienza, si ne so qualcosa e come, passo dopo passo, ci stiamo avvicinando a controllare la fusione nucleare, anche grazie a materiali e tecnologie innovativi, secondo te non saremmo in grado di ottimizzare un processo di accumulo dell'energia rinnovabile in eccesso tramite produzione di idrogeno? Ma per piacere...
Ecco, con questa frase mi hai dato la certezza che, no, non ne sai molto.
Ad oggi non esistono materiali per il confinamento continuo del plasma da fusione. E non è detto che esisteranno mai.
Io non credo che non saremmo in grado di escogitare soluzioni per lo stoccaggio di idrogeno; sono certo che ci riusciremo. Ma mi collego a ZeroSiviert: a che costo?
E no, non vale ribaltare la domanda chiedendo quale sia il costo del fossile oggi.
Per 2 motivi:
Il primo è che noi proponiamo soluzioni realistiche e già adottate altrove e che funzionano. Se a te non vanno bene e vuoi proporne altre, ok, ma l'onere della prova spetta a te.
Il secondo è che siamo ben consapevoli che il costo del fossile è elevato (in toto) ed è proprio per questo che siamo favorevoli a soluzioni che mitighino per quanto possibile i cambiamenti climatici e le emissioni di CO2. e queste includono tutte le fonti rinnovabili.
Bene che ci siano realtà che studiano nuovi sistemi di stoccaggio per l'idrogeno, così come è bene che ci sia chi continua a sperimentare la fusione.
Ma noi oggi abbiamo un problema di emissioni e il modo più efficacie ed economico, OGGI DISPONIBILE, per, quantomeno, attenuare il problema è la fissione (insieme alle FER).
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 06:07   #154
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1724
Il discorso di maxsin72 non è totalmente insensato. Perchè cmq piano piano l'efficenza delle rinnovabili andrà ad aumentare.
Anzi ricercare ciò, poi aiuterebbe tantissimo quei paesi poveri, che potrebbero produrre tantissimo dal fotovoltaico. Ah è vero non siamo in un mondo utopico, ognuno pensa al suo giardino, anche se, se vediamo bene il giardino è unico.

E poi si critica quei paesi che inquinano, perchè la loro rivoluzione industriale ha un ritardo di un secolo. Vedasi la cina che ha abbattuto la produzione di inquinamento in una maniera impensabile, ovviamente è indietro confronto noi, tralasciamo che l'inquinamento è per produrre cose che compreremo noi. E che i nostri imprenditori hanno delocalizzato proprio per risparmiare non dovendo limitarsi a quanto si può inquinare in quei paesi.

Ultima modifica di fabius21 : 26-05-2025 alle 06:12.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 07:36   #155
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Il discorso di maxsin72 non è totalmente insensato. Perchè cmq piano piano l'efficenza delle rinnovabili andrà ad aumentare.
Anzi ricercare ciò, poi aiuterebbe tantissimo quei paesi poveri, che potrebbero produrre tantissimo dal fotovoltaico. Ah è vero non siamo in un mondo utopico, ognuno pensa al suo giardino, anche se, se vediamo bene il giardino è unico.
Il problema e' proprio quel "piano piano". Ripeto (ancora): lo stoccaggio tramite idrogeno non e' stato inventato l'altro ieri. E' una tecnologia in cui si sono investiti miliardi su decine di anni.

Si possono aspettare dei miglioramenti di qualche % del costo nel futuro? Si. Si possono aspettare miglioramenti, posto che la termodinamica e la tecnica li permetta, del 100-200-300% nel futuro prossimo? Probabilmente no.

E nel frattempo cosa si fa? Si va a combustibili fossili? Perche' se escludi il nucleare, e' l'unica alternativa realistica.

Soprattutto per i paesi poveri che tu citi. Se sbarri la strada al nucleare, quelli ti useranno il carbone, non gli accumuli ad idrogeno che costano N volte di piu'.

Comunque, se si e' seri nell'affrontare l'argomento, cercando si trovano online anche proiezioni dei possibili miglioramenti della tecnologia dello stoccaggio di idrogeno nel tempo. Sicuramente non dare alcun numero a riguardo non e' una risposta soddisfacente.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 26-05-2025 alle 08:11.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 07:39   #156
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1724
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Il problema e' proprio quel "piano piano". Ripeto (ancora): lo stoccaggio tramite idrogeno non e' stato inventato l'altro ieri. E' una tecnologia in cui si sono investiti miliardi su decine di anni.

Si puo' aspettare dei miglioramenti del costo nel futuro? Si. Si puo' aspettare miglioramenti, posto che la termodinamica e la tecnica li permetta, del 100-200-300% nel futuro prossimo? Probabilmente no.

E nel frattempo cosa si fa? Si va a combustibili fossili? Perche' se escludi il nucleare, e' l'unica alternativa realistica.
Voglio chiarire solo una cosa, non mi riferivo al modo in cui accumulare il surplus tramite idrogeno. Ma di accumularlo in sè.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 09:16   #157
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Discorsi come il tuo li ho già sentiti: mi ricordo ancora i personaggi come te che dicevano che i pannelli solari non sarebbero mai stati una fonte di energia utilizzabile perchè avevano rese troppo basse e costi troppo alti. I risultati di tutto questo blaterare sono stati che la resa dei pannelli solari si quintuplicata e costi si sono ridotti altrettanto. Lo stesso può avvenire in tempi brevi per l'idrogeno, basta volerlo fare perchè le tecnologie ci sono già e possono essere ottimizzate velocemente.
Anche i tuoi li ho già sentiti. Sono quelli degli antinuclearisti che quarant'anni fa dicevano che dovevamo affidarci alle rinnovabili, ma nel frattempo hanno spinto per chiudere le centrali esistenti e non costruirne di nuove.
Nell'attesa che il fotovoltaico raggiungesse uno stadio di sviluppo per rendererlo commerciale ( ricordo che è una tecnologia che ha più di un secolo e ci ha messo più di 60 anni per raggiungere un livello commerciale) la chiusura delle centrali ha aumentato la produzione di energia dal fossile e aumentato le emissioni. All'epoca almeno c'era la scusa che il problema del riscaldamento globale non fosse così sentito.

Ora si dovrebbe ripetere lo stesso errore in attesa degli sviluppi probabili della tecnologia che ci piace, mentre non usiamo quella disponibile?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 09:35   #158
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Anche i tuoi li ho già sentiti. Sono quelli degli antinuclearisti che quarant'anni fa dicevano che doveva affidarci alle rinnovabili, ma nel frattempo hanno spinto per chiudere le centrali esistenti e non costruirne di nuove.
Nell'attesa che il fotovoltaico raggiungesse uno stadio di sviluppo per rendererlo commerciale ( ricordo che è una tecnologia che ha più di un secolo e ci ha messo più di 60 anni per raggiungere un livello commerciale) la chiusura delle centrali ha aumentato la produzione di energia dal fossile e aumentato le emissioni. All'epoca almeno c'era la scusa che il problema del riscaldamento globale non fosse così sentito.

Ora si dovrebbe ripetere lo stesso errore in attesa degli sviluppi probabili della tecnologia che ci piace, mentre non usiamo quella disponibile?
Che poi, ripetendo gia' il detto e ridetto, una parte importante della riduzione di costo che si e' ottenuta per il solare e' avvenuta in modo quantomeno discutibile visto che l'unico modo di avere certi prezzi e' produrre i pannelli in Cina con uso massiccio di carbone e pratiche ambientali, commerciali e sociali che non sarebbero accettate in occidente..
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 26-05-2025 alle 11:01.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 10:56   #159
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Non svicolare poi, è ovvio che sei un tifoso del nucleare, altrimenti non scriveresti baggianate come questa:
[...]

Il blocco di piombo lo hai sulle tue idee sbagliate
Non ho capito dove sarebbe la baggianata...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 20:40   #160
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12284
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Punto primo: non sei un interlocutore credibile perché quando non hai risposta a domande tecniche bypassi direttamente la critica (sto ancora aspettando risposte alle domante che ti ho posto).
erano domande ridicole,. che dovevo rispondere?
Quote:
[
Dopodiché hai anche problemi di comprensione del testo visto che non ho scritto che si creerebbe un "buco".
Ma poi la fate troppo semplice.
Cancellare un comma così, perché non ci piace, può dare adito a diverse interpretazione degli altri commi con conseguente necessità di legiferare nuovamente attorno all'argomento. E certo che la politica lo può fare ma IO preferisco che spenda tempo ed i MIEI soldi in altre questioni ben più importanti ed urgenti.
Io non giudico la legge precedente o l'attuale, scrivo che non è una cosa che si debba fare votare al cittadino. Litigano magistrati, giudici e corte costituzionale su certe modifiche; cosa vuoi che conti il nostro apporto?
infatti ho messo buco fra virgolette perché il senso del tuo discorso era quello ma vedo che non l'hai capito, cosa che non mi sorprende. te lo ripeto, in questo caso specifico si toglie un comma aggiunto nel 2023, se lo togli si torna alla situazione precedente, quindi a che diverse interpretazioni si darebbe adito? vuol dire che per oltre 10 anni era in vigore una norma scritta male?
a noi si sta semplicemente chiedendo se quelle modifiche ci stanno bene o no, non mi sembra una cosa difficile. quali disastri si sarebbero creati nei decenni scorsi a causa dei referendum? il divorzio ? l'aborto? l'acqua pubblica? si cita sempre e solo quello sul nucleare come esempio peccato che all'epoca NON si votò per la sua abolizione, quella fu una scelta politica.
sul quinto quesito poi la questione mi sembra semplice, ti sta bene ridurre il tempo di residenza per gli stranieri per chiedere la cittadinanza? che c'è di complicato? sono temi su cui la politica si scontra spesso, così si sarebbe un segnale chiaro su come la pensa la maggior parte dei cittadini a riguardo. preferiresti che si una cosa del genere decidesse il governo di turno con ampia maggioranza così magari ci troviamo lo ius soli imposto? ti andrebbe bene anche in quel caso lasciare fare alla politica senza interventi tramite referendum?
per non parlare del primo quesito, si reintroduce l'articolo 18 che abbiamo avuto per decenni! poi è arrivato Renzi che dopo aver vinto le primarie del proprio partito con circa 2 milioni di voti è diventato premier e ha iniziato a fare riforme su riforme (e una buona parte cassate dalla consulta) e a momenti cambiava tutta la costituzione, tutte cose che in campagna elettorale neanche esistevano! Ma per te il problema sono i referendum perché i cittadini non sono in grado di esprimersi su questo questi argomenti......
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Meta 'ruba' in casa Apple: un altro pezz...
Jack Dorsey presenta Bitchat: messaggia ...
Tutte le offerte del Prime Day (aggiorna...
Offerte Prime Day: TV 4K e OLED in forte...
Amazon Seconda Mano (Warehouse): con il ...
Prime Day Amazon: sconti fino al 40% sui...
Prime Day Amazon, pioggia di sconti sugl...
Prime Day Amazon: maxi sconti su smartph...
Amazon Prime Day: Fire TV Stick, Echo, R...
Prime Day Amazon: droni DJI in super off...
Prime Day Amazon: action cam in sconto G...
Portatili gaming Prime Day: un modello c...
Prime Day Amazon: i robot aspirapolvere ...
Da 299€ in su: tutti i portatili scontat...
Nuove immagini dell'asteroide 52246 Dona...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1