|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1726
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Quote:
E l'Italia osserva le linee guida di IAEA e Euratom per la sua legislazione in materia nucleare. Quindi no. Quote:
Ultima modifica di ZeroSievert : 23-05-2025 alle 09:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |||||
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 294
|
Quote:
Quote:
La cosa più ridicola che scrive in italiano è che con le FER avresti meno dipendenza dall'estero che con il nucleare. Il costo dell'uranio è una bazzecola rispetto ai capitali investiti e puoi prenderlo dal Canada. Tutte, ma proprio tutte, le FER e gli accumuli sono cinesi ![]() Quote:
Cioè, se compri delle viti classe 10 e domani arriva un ispettore AIEA che ti chiede la certificazione di quella vite, non puoi dargli quella della vite ma una che hai fatto tu con tanto di prove a campione sul componente. Motivo per cui la stessa identica vite, se certificata nuclear grade, costa 4 o 5 volte tanto. D'altronde centrali nucleari si trovano in paesi che... mafia italiana spostati... tipo Brasile o Argentina. Quote:
Se io volessi costruire una funivia da imprenditore, mi basterebbe chiedere i permessi per montare i 2 capi ed acquistare cabine, funi, piloni e motori già certificati da qualche azienducola italiana che nessuno conosce. Con una centrale, scordatelo. Ci sono aziende fornitrici di componentistica che sono certificate e sono solo quelle. Non puoi andare a prendere acciaio per l'armatura del reattore a Carmagnola ché ti han fatto un buon prezzo. Quote:
Comunque è specifica per gli infortuni, ha molti cavilli e, se abrogata, così, con un tratto di penna a seguito di un referendum votato da ignoranti in materia (e lo siamo tutti) potrebbe addossare a te la responsabilità per l'infortunio di un idraulico in subappalto che operava in casa tua. Come se tu debba conoscere DPI e procedure dell'operaio che ti presta manodopera. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Quote:
Ma queste opere non sono comparabili per controlli e normative con quelle dell'impianto di compostaggio di ammiocuggino. I ritardi accumulati dai reattori costruiti in Europa raccontano una storia diversa ovvero di standard di qualità e di esecuzione molto elevati e controlli scrupolosi che spesso ha portato al rifiuto della lavorazione o del componente e alla sua completa sostituzione o rifacimento. La cosa paradossale è che questo scrupolo estremo viene utilizzato contro il nucleare perchè poi porta ad una aumento dei costi e dei tempi.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2361
|
Video simpatico ed istruttivo, IMHO. Per trasparenza è "sponsorizzato" dall'avvocato dell'atomo (primo commento)
Chiedo agli esperti se ci sono gravi inesattezze https://www.youtube.com/watch?v=Sm5kFXpJc9k
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12286
|
Quote:
ma anche in caso di abrogazione il governo o parlamento (come dovrebbe essere) potrebbero comunque intervenire e legiferare per limitare il caso particolare del tuo esempio magari eliminando la responsabilità solo al committente privato ma non all'azienda in caso si subapplato! In realtà si sa benissimo perché è stato introdotto il comma incriminato e stai sicuro che non l'hanno ideato per evitare a te eventuali beghe con l 'idraulico.....
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1726
|
Grazie per la spiegazione, speriamo che anche in italia le cose funzioneranno come dite voi, nel caso cominceranno a costruirla vedremo, anche se visti i tempi di costruzione, penso che sarò già sotto 3 metri di terra.
Si ma infatti zephyr83, il problema non è per i privati ma per i sub-appalti che la responsabilità deve ricadere sempre su chi effettivamente ha vinto la commessa. Poi che leggiferano a pene di segugio è assodato. Ultima modifica di fabius21 : 24-05-2025 alle 01:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Quote:
Per questo si sta puntando molto sugli SMR reattori modulari, che si possono produrre in serie a livello industriale e assemblare in loco, concetto che semplifica di molto anche il processo autorizzativo e di controllo e quindi i tempi Le centrali che si costruiscono oggi in Europa scontano il problema di essere "first-of-a-kind". La serializzazione industriale ha proprio l'obiettivo di rendere tutto più semplice.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Quote:
Poi va beh. La mia posizione é nota. E, anche se ho un background scientifico e mi sono letto testi universitari introduttivi sull'argomento per diletto, non mi ritengo un esperto. Ultima modifica di ZeroSievert : 24-05-2025 alle 19:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Quote:
Ripetiamolo: dopo migliaia di miliardi investiti nella transizione ecologica, e decine di anni che si parla dei famosi 'accumuli' stagionali, quello che si e' riusciti ad ottenere a livello mondiale sono solo prototipi costosi e insufficienti in quanto a capacita'. Oppure roba che al piu' ti fa bilanciamento giornaliero. Poi dicci quanto costerebbe. Perche' se, con tutte le inesattezze del caso di chatgpt, stiamo veramente a 90-250 miliardi di euro per un sistema di accumulo stagionale da 1GWe 'firm', l'Italia andrebbe in rovina prima di completare la transizione ecologica ![]() Quote:
Ultima modifica di ZeroSievert : 24-05-2025 alle 19:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Quote:
Non è che sia una grande argomentazione a supporto.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() Tanto per restare in tema siamo andati molto più vicini ad avere un reattore a sali fusi visto che il prototipo ha funzionato per 4 anni a Oak Ridge dal 1965 al 1968...eppure siamo in attesa da soli 57 anni per un progetto di reattore che sicuramente più semplice e pone meno sfide della fusione... Perchè? Perchè nelle grandi innovazioni il diavolo è nei dettagli in paricolare quando si tratta di passare da un prototipo a un prodotto industriale. Il primo si realizza giusto per verificare il concetto di funzionamento, ma non tieni conto dei costi o dell'affidabilità che invece diventano fondamentali quando si tratta di industrializzare un prodotto. Moltissime innovazioni non hanno mai superato la fase prototipale proprio per questa ragione.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 24-05-2025 alle 19:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Quote:
Dopo anni da quella scuola quello scienziato aveva ragione: per la fusione non siamo ancora neanche a livello di prototipo ma di 'esperimenti'. Perche' tutto e' molto bello, fattibile e migliorabile a parole. Poi vai a parlare con gli esperti(veri) e ti riportano con i piedi per terra. Ultima modifica di ZeroSievert : 24-05-2025 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Quote:
Ripeto: quanto costerebbe un sistema di accumulo a idrogeno stagionale, comprensivo di impianti di generazione rinnovabile per 1 GWe firm ? ![]() Ultima modifica di ZeroSievert : 24-05-2025 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1493
|
Credo che il progresso abbia portato finalmente ad un nucleare pulito e sicuro.
D'altronde in Svizzera, Francia hanno il nucleare vicino a noi e c'è sempre di più richiesta di energia, pertanto ben venga il ritorno al nucleare sicuro.
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale ![]() http://www.vietanhmon.org/italiano.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
Costi quello che costi l'accumulo di energia in eccesso delle rinnovabili va fatto, punto. Ne va di mezzo il pianeta Terra, quanto costano i disastri ecologici e le guerre prodotti dalle fonti di energia non rinnovabili?!? E in ogni caso pur potendoci essere alti costi iniziali, come in tutte le tecnologie, i costi in questione , una volta adottate le soluzioni tecnologiche adeguate, verrebbero massicciamente abbattuti. Mi spiace, ma il tuo "non si può fare" esiste solo nella tua mente.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Quote:
Aspetto ancora la risposta alla domanda che ho fatto. ![]() Quote:
Ultima modifica di ZeroSievert : 25-05-2025 alle 11:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
La risposta te l'ho già data, le chiacchiare le fai solo tu!!!!
Discorsi come il tuo li ho già sentiti: mi ricordo ancora i personaggi come te che dicevano che i pannelli solari non sarebbero mai stati una fonte di energia utilizzabile perchè avevano rese troppo basse e costi troppo alti. I risultati di tutto questo blaterare sono stati che la resa dei pannelli solari si quintuplicata e costi si sono ridotti altrettanto. Lo stesso può avvenire in tempi brevi per l'idrogeno, basta volerlo fare perchè le tecnologie ci sono già e possono essere ottimizzate velocemente. Eccoti il primo link qualunque che dice le cose ovvie che tu continui ad ignorare, e addirittura parlano di produzione e conservazione di idrogeno a livello casalingo, cosa che io avevo escluso ritenendo più efficiente farlo a livello industriale: https://elettricomagazine.it/news-te...idea-italiana/ La svolta è rappresentata dagli idruri metallici: https://it.wikipedia.org/wiki/Immaga...ell%27idrogeno Buona lettura
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.