Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 10:28   #4441
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
uff... sto apc sta cominciando a rompere. anche da spento, se non tiro il cavo di alimentazione, si accendono le ventole ogni tanto
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:30   #4442
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da ramsesvi Guarda i messaggi
Come si fa a capirlo?
... nessuno lo sa..... il xchè è descritto in questi link:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=1459150#Cap8
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=1459150#Cap9


... oppure:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...c#post23707575
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2838
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2786
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2792
-> http://www.hwupgrade.it/forum/search...archid=6992151 (376 risposte con la funzione "cerca")


... inoltre tieni a mente a linee generali questa cosa (che male non fa come cultura informatica):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4160




... cmq tu hai il dito pigro vero???
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:31   #4443
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
"a naso" direi che se il tuo è un PC assemblato non recentissimo e/o particolarmente costoso ti hanno montato un alimentatore standard senza PFC oc on PFC passivo.
ma non hai modo di risalire alla configurazione completa e dettagliata del tuo PC?
al limite apri il case e cerca marca e modello dell' ali e poi cerca info in rete, magari posta anche qui una foto della targa dati.
ciao
Ok appena torno a casa faccio così cmq dovrebbe essere di un paio di anni fa.
Ma in linea generale uno che ha un ali con PFC attivo e deve comprare un UPS con onda pseudosinusoidale come si deve comportare?
Andare a naso e se poi funziona bene altrimenti t'attacchi?
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:59   #4444
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... come detto + volte:

- se vuoi la certezza al 101%, prendi un ups con onda pura (xò ha un costo)

- se non vuoi/puoi spendere quella cifra, ti devi affidare al caso e alla casistica (o cercare di prendere modelli che qlc ha già e che può dirti come si trova DOPO MESI che lo usa.... solitamente i problemi appaiono dopo alcuni mesi, non il gg stesso).
... se ti va bene, non avrai mai problemi
... se hai sfiga, col tempo si possono rovinare i componenti interni del pc (o solo l'alim)




... il tutto è spiegato in 1° pagina dai grafici delle onde generate dalla corrente e dagli UPS.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:04   #4445
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da ramsesvi Guarda i messaggi
Ok appena torno a casa faccio così cmq dovrebbe essere di un paio di anni fa.
Ma in linea generale uno che ha un ali con PFC attivo e deve comprare un UPS con onda pseudosinusoidale come si deve comportare?
Andare a naso e se poi funziona bene altrimenti t'attacchi?
semplicemente, come consigliato dalla prima pagina di questo thread in poi, NON lo deve acquistare con onda pseudo-sinusoidale a meno che il produttore dell'ali garantisca che è compatibile.

comuque prima fai le tue ricerche e solo quando sei sicuro di quello di cui hai bisogno chiedi e decidi.

al limite se alla fine non riesci a capire che ali hai ci sono 2 soluzioni:
1 - acquistare un UPS con onda sinusoidale pura (credo almeno 200€)
2 - sostituire l'alimentatore con uno senza PFC (ad esempio nello shop dove prenderesti l'UPS ce ne sono da 30€ in su)

Ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:06   #4446
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Kyascian Guarda i messaggi
Salve a tutti, seguo sempre questa discussione basilare per l'utilizzo in tutta sicurezza del pc;.... quotando un tratto della risposta di ais001 (che saluto con stima per la sua competenza in questo campo degli ups) mi è venuto un piccolo dubbio: gli alimentatori ciucciano anche loro una parte dei Watt che fornisce l'ups al sistema?..mi spiego meglio ad es.: mi è stato restituito in garanzia l'ali della xilence da 800 W..ordunque il mio sistema ovviamente non consuma 800 W (io l'ho preso bello grosso di "Wattaggio" per non aver problemi sui futuri up-grade) quindi i Watt che l'ali non da al sistema devono comunque essere alimentati ugualmente dal psu o dalla presa di corrente (se non si ha un psu, infatti io devo ancora acquistarlo)?... Se ciò accade, si deve dedurre che quando si assembla un pc si deve fare il calcolo dei Watt di cui necessita e poi scegliere un alimentatore che eroga tali Watt necessari in maniera precisa o no? Esempio: se il mio sistema ciuccia 450 Watt....da ciò devo metterci sotto un alimentatore che eroga al max 500 Watt e quindi un ups da 700 VA sarebbe l'ideale....se ce ne metto uno di 800 Watt o 1000 Watt devo tenere conto che anche se il pc ciuccia sempre 450 Watt devo metterci sotto (per via dei Watt in più dell'alimentatore) un ups da almeno 1000 VA o più.....o sbaglio?
Inoltre, un consiglio da Voi, che ne dite come soluzione: un alimentatore di 750 Watt con pfc passivo abbinato ad un ups tipo l'atlantis land modella A03-S1501 da 1550 VA - 900 Watt ad onda pseudo-sinusoidale?.....potrei, a Vostro parere, rischiare a metterci sotto tale ups il mio ali xilence da 800 W visto che lo stesso ha lavorato per circa un anno con un ups riello mac-dialog da 500 VA prima di friggersi unitamente al riello?.
Nella speranza di non messo in evidenza un "dubbio" di cui si è già discusso Saluto e Ringrazio Voi tutti.-
???

praticamente stai dicendo che se l'alimentatore è da 800 watt e il pc da 400
l'alimentatore assorbe comunque 800 watt ma 400 li butta nel cesso?

direi che col granchio che hai preso ci viene fuori una cena per 20 persone

gli alimentatori da pc, senza entrare nel merito della loro qualità, a differenza dei trasformatori tradizionali, si appoggiano ad un meccanismo adattivo, quindi trasformano in 12 volt 3 volt e 5 volts, solo la potenza richiesta dal pc...

chiaramente anche l'alimentatore consuma un po di potenza, che viene trasformata in calore, fammi risparmiare i dettagli che sennò le cose si complicano abbastanza...

dato che l'alimentatore consuma potenza, esso assorbirà dalla spina sia la potenza che fornisce al pc, sia la potenza che esso stesso consuma...

il rapporto tra la potenza erogata e quella assorbita viene detto efficienza, e viene rappresentata o con un numero che va da 0 a 1, oppure con un numero che va da 0 a 100 ed esprime l'efficienza in termini percentuali..

dato che un ali 80+ ha almeno un'efficienza dell'80%
significa che di tutta la potenza assorbita alla spina quella che viene sprecata non supera il 20%, se l'alimentatore assorbe 500 watt, solo 100 di quei watt vengono sprecati, gli altri vanno al pc, a prescindere dal wattaggio di targa dell'ali....
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:08   #4447
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ramsesvi Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso di prendere questo:

http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=apgdc032

Volevo chiedere un'ultima cosa:
Siccome non so che tipo di alimentatore ho nel mio pc (se con PFC attivo o passivo) con questo gruppo se lo avessi attivo potrei avere dei problemi?

Come si fa a vedere se il pfc è attivo o passivo?

Grazie
ci guardi dentro all'ali, se vedi la bobina è a pfc passivo, se non la vedi forse è
a pfc attivo, per sicurezza cerchi delle foto dell'interno del tuo ali

inizia con l'indicare che alimentatore hai
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:34   #4448
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ramsesvi Guarda i messaggi
Ok ho letto in prima pagina la parte sul PFC però alla fine non ho risolto il mio problema.
Il punto è capire in caso di PFC attivo se il gruppo che voglio prendere io va bene
Come si fa a capirlo?
questa domanda è già diversa dalla precedente
prima avevi chiesto se il tuo ai ha il pfc attivo o passivo...

per rispondere alla domanda "come si fa a capire se l'ali si romperà o meno, nel caso sia a pfc attivo" la risposta è:
dipende dall'ali e dal fattore q, ovviamente...

apparentemente i vecchi enermax risentivano in maniera significativa degli effetti della sinusoide approssimata...
come si nota dai risultati del sondaggio...
chiaramente c'è anche da dire che gli enermax erano molto più diffusi, e quindi
esposti, di altri prodotti, ma considerando che gli enermax deceduti sono 4 volte quelli della tagan, che pure all'epoca erano piuttosto di moda come alimentatori di fascia alta, direi che il problema di enermax è palese...

altri marchi come silverstone o seasonic, come lessi a suo tempo, sembrano invece immuni al problema..
purtroppo non c'è una causa "conclamata" all'origine del problema, cioè c'è, ma non si presenta in modo sistematico, ne è possibile porvi rimedio dall'esterno, per cui scegliendo uno dei nuovi enermax o una delle altre marche con pochi caduti "sul lavoro" puoi stare ragionevolmente sicuro di non avere problemi, chiaramente un minimo di attenzione, a non usare l'ups più del necessario aiuta a tenere lontani i colpi di sfiga...

ps.
solitamente per gli alimentatori di qualità la morte "per deterioramento delle componenti" è un'eventualità poco probabile, ma comunque possibile, pertanto non posso non invitarti a fare attenzione a chi scambia una coincidenza per una evidenza...

giacchè sul web quando si riscontra un problema, un caso fa un sospetto e due fanno una prova...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:35   #4449
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
probabilmente è la stessa cosa degli alimentatori, pare che i produttori non debbano rispettare nessun vincolo nel redigere i dati di targa, infatti le cose stanno cambiano solo ultimamente con le recensioni fatte a dovere...

sarebbe interessante se qualcuno iniziasse a recensire anche gli ups

piuttosto ricordandomi di questa,
http://www.digit-life.com/articles2/ups-test-dec2k2/

io non riesco a notare grosse differenze di forma d'onda per gli ups a sinusoide approssimata, cioè noto la presenza di picchi più o meno stretti, con differenze comunque modeste (a parte il trust), ma non ho molto chiaro come interpretarli, cioè se un picco più stretto implica una minore capacità dell'ups di erogare corrente o meno.

Per trust, anche se diversi utenti del forum dicevano di essersi trovati bene coi loro ups ho fatto un'eccezione, perchè di 20 tipi di prodotti diversi 19 non fanno quello per cui sono stati venduti, e se il 20° tipo son proprio gli ups amen.

Ma per gli altri, come mustek, non avevo trovato aspetti collaterali.

A tuo avviso, anche l'opinione di Crosni e di Marco71 è gradita ovviamente, c'è qualcosa che si può desumere pro/contro gli ups economici, dai grafici di quella comparativa?? Tanto per capire se si può trovare qualcosa di più, che una posizione cautelativa.
Resta comunque il fatto che un prodotto che dichiara un'autonomia superiore a quella effettiva non è che sia degna di fiducia.

ps.
tanto per capire come calcolare la potenza erogata in 15 minuti per una batteria 12 9Ah:
( 12*9*60 ) /15
cioè i watt totali erogati in un'ora, diviso i minuti di autonomia.
è giusto così?

grazie mille per l'attenzione.

PPS.
un omaggio per il disturbo...
http://66.102.9.104/translate_c?hl=i...FyxW0Qfo83WRgg

cercando nella rece precedente ho trovato la fonte, e data la mia solita fortuna... sono russi

a chi può interessare come wattametro usano un watts up? pro
mi uppo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:39   #4450
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da _zAx_ Guarda i messaggi
Salve, non voglio passare per il pigro di turno, ma ho bisognao di avere alcuni pareri su un ups: il "Belkin F6C1000eiTW-RK"
Volevo sapere un pò che difetti aveva, una vostra opinione e se ha i seguenti requisiti:
0) Cosa ne pensate? (una opinione di chi ha potuto provarloo)
1) Ha un onda sinusuidale pura?
2) Fa parecchio rumore? (Ho letto che dovrebbe essere senza ventola)
3) E' difficile configurarlo usando linux?
4) Come vi siete trovati con questo prodotto?
5) Un vostro consiglio; un ups silenzioso con onda sinusuidale pura e configurabile con linux.

Vi ringrazio anticipamente;
così passi per il pigro di turno...

il difetto riscontrato è un elevato tempo di intervento, per cui alcuni pc si spengono comunque, poi c'è il problema delle informazioni ridotte sul sito belkin...

di solito non hanno sinusoide puta...
per la questione linux stai passando per il pigro di turno...
per gestire l'ups da pc deve avere una porta di comunicazione, seriale o usb...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 16:41   #4451
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da _zAx_ Guarda i messaggi
Per iniziare ti ringrazio per la rapidità della risposta, ma a questo punto mi sembra normale chiedere; che ups consigli con le seguenti caratteristiche:
1) deve essere silenzioso, cioè senza ventola, e non deve fare un ronzio continuo quando è acceso.
2) deve avere almeno un uscita filtrata solo per le sovrattensioni (e non collegata alla batteria) e una "presa telefonica"
3) una uscita sinusuidale; non voglio rischiare di friggere il mio nuovo pc portatile e il mio PC
4) possibilmente configurabile con linux

non so più dove sbattere la testa --->
magari che costi poco no?

allora per il ronzare c'è poco da fare, se in ditta usano alimentatori non troppo rifiniti ronzano...

di solito i filtri per la linea telefonica inclusi valgono a poco ma tant'è...

puoi provare con gli eaton che ho indicato all'inizio del primo post della guida
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 18:18   #4452
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 422
Allora ho controllato l'alimentatore e non ho fatto neanche tanta fatica
Appena aperto il case sull'alimentatore c'era un'etichetta con scritto "PFC PASSIVE"
Quindi risolto il problema.
Ho già ordinato il gruppo dell'APC da 650VA
Grazie
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 08:39   #4453
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
Ringrazio hibone per la sua delucidazione sui Watt erogati ed assorbiti dagli Alimentatori a prescindere dal loro "Wattaggio" nominale...
... P.S.: faremo chele di granchio e frittura mista
Grazie, Ciao.-
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 10:18   #4454
AlekesE
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: prov. Padova
Messaggi: 87
TECNOWARE GLACIER 600W POWER FUSION

io ho l'ali descritto in titolo, ha pfc attivo e ho visto che ormai il discorso di onda pura o aprossimata è quasi nullo il confronto...

che ne dite??posso spendere 50eurini per un onda sinusoidale aprossimata?
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 @ 3.01 Ghz - ZALMAN 9700 NT - ASUS EN8800GT GDDR3 512MB PCI-e - P5K3 DELUXE WI-FI/AP SOLO - 500GB + 500GB +500GB - SAMSUNG 7200rpm SATA2 - 2 x 1GB DUAL DDR3 1335 Mhz TRANSCEND - 2 x 1GB DUAL DDR3 1335 Mhz KINGSTON - TECNOWARE GLACIER 600W POWER FUSION - COOLER MARSTER CENTURION 532 - WINDOWS 7 ULTIMATE x86
AlekesE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:36   #4455
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
Non si finisce mai di imparare

Son capitato qui dopo che un blackout di due giorni fa mi ha fritto il pc.
ho scoperto quindi che il mio nuovo pc aveva pfc attivo e quindi non andava d'accorso con il mio APC Back-UPS CS 650 (e io che l'ho preso di marca per evitare problemi )

Adesso la questione è: questa sera devo acquistare l'alimentatore da sostituire che faccio' lo prendo con pfc attivo e attacco l'UPS sperando che non si ripeta il problema (l'alimentatore bruciato non era di marca anche se sembrava buono) oppure non attacco l'UPS esponendo però il pc al rischio sovratensioni e blackout oppure attacco la spina all'UPS nella presa che filtra solo le sovratensioni?

Ho cercato UPS con forma d'onda non approssimata ma non ho trovato nulla nei modelli con prezzi "umani" e poi non vorrei buttare il mio che non è nemmeno tanto vecchio e pure bellino.

che faccio??
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:47   #4456
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da AlekesE Guarda i messaggi
io ho l'ali descritto in titolo, ha pfc attivo e ho visto che ormai il discorso di onda pura o aprossimata è quasi nullo il confronto...

che ne dite??posso spendere 50eurini per un onda sinusoidale aprossimata?
cosa intendi hai letto la prima pagina del thread?
si è detto e ripetuto che l'abbinata PFC attivo e UPS ad onda non sinusoidale può dare problemi e che quelli con onda sinusoidale costano molto più delgi altri... dove sarebbe quasi nullo il confronto

ti consiglio di verificare (sul sito del produttore) se con il tuo ali è garantita la compatibilità con gli UPS ad onda approssimata, altrimenti secondo me rischi di fare una bella frittura (ma questa volta non di pesce )
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 14:00   #4457
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
leggiti bene la documentazione sul sito e vedrai che trovi tutte le info.... dove credi che potremmo prenderle noi?

essendo un modello on-line a doppia conversone (correggetemi se sbaglio) è ipotizzabile che la ventola, se c'è, sia sempre attiva dato che l'inverter lavora sempre e non solo in caso di blackout.
Potrebbe anche essere che ci sia un controllo di temperatura e la ventola funzioni solo oltre una certa soglia oppure che giri sempre al minimo ed aumenti la velocità in base alla temperatura dell'elettronica interna...


rileggiti la prima pagina dove si parla di ventole, ronzii e romorosità in generale...
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 14:17   #4458
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da _zAx_ Guarda i messaggi
Prima di comprarlo volevo avere delle opinioni positive e negative, soprtattutto sulla ventola, è sempre accesa? si accende solo ed esclusivamente in caso di black out? E' possibile configurare lo shot down con linux vero?
... difficile che qlc utente qui dentro l'abbia acquistato

... fai prima a mandare una mail al supporto tecnico e a chiedere informazioni a loro che lo vendono e che sanno risponderti

... noi le info le prendiamo dal sito, se sul sito non ci sono, si deve chiamare o mandare una mail
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 14:17   #4459
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da _zAx_ Guarda i messaggi
Non so proprio dove sbattere la testa e l'unica cosa che mi è venuta in mente è l'ups Powerware 9120 - UPS - 700 VA che costa uno stonfo!!!
Prima di comprarlo volevo avere delle opinioni positive e negative, soprtattutto sulla ventola, è sempre accesa? si accende solo ed esclusivamente in caso di black out? E' possibile configurare lo shot down con linux vero?

Altri ups con onda sinusuidale pura e con una ventola che parte solo in caso di black out?
sempre in casa Eaton c'è il modello Powerware 5115 da 750VA che su trovaprezzi viene metà (185€) di quello da te citato (è un line-interactive al posto di on-line ma ha uscita sinusoidale da batteria).

non ci ho messo molto a trovarlo sul sito Eaton...


comunque già in prima pagina c'erano degli esempi e credo che anche APC a Atlantisland abbiano modelli simili a prezzi simili.

ragazzi usate il tasto cerca e sguinzagliate il fido google!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:19   #4460
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da _zAx_ Guarda i messaggi
cut

io ho lo smartups 1000 va e non ha ventole...
puoi prendere il 750...

altrimenti ci sono gli zintoA da 800va
sempre se li vuoi con sinusoide pura...

sinceramente non ho pensato a mettere una sezione con le recensioni perchè come hai visto per quella di tomshw.com si tratta per lo più di una presentazione, visto che autonomia e forma d'onda manco a parlarne...

per cui dovrai cercare da te..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
OnePlus e l’intelligenza artificiale: ec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v