Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2025, 19:08   #34941
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6880
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se registri il tuo fritz come telefono ip sul fritz in italia puoi usare i cordless del tuo fritz "remoto" per chiamare e ricevere le telefonate dalla linea del fritz in italia (poi dipende dal tipo di abbonamento VoIP del provider in italia, se permette più chiamate su singola linea o solo una, perché nel secondo caso una tua chiamata da remoto va ad occupare la linea telefonica in italia), inoltre i tuoi cordless remoti ed i cordless del fritz in italia si vedono come interni, quindi puoi chiamare/citofonare come se fossi nella stessa casa.

Sul fritz in italia va creato un nuovo dispositivo di telefonia (telefono IP), imposti un nome utente/password ed il fritz ti indica il registrar voip (se sei connesso in VPN dovrebbe essere il suo indirizzo IP).

Sul fritz remoto devi creare un nuovo numero come "altro provider", inserisci il numero di telefono della linea telefonica in italia, il nome utente/password (appena creati) ed il registrar del fritz in italia.

Se non funziona subito o dopo tot di tempo la connessione si perde vanno controllate le opzioni di connessione, perché il fritz ha delle impostazioni per tenere aperte le porte sip/rtp in modo che il collegamento rimanga stabile.
Oppure un'altra soluzione, che ho testato con successo in questi giorni, sarebbe usare l'app fritz!fon da smartphone e usarla sotto VPN.
Più nel dettaglio, la avvii e la configuri sul fritz in Italia, poi crei una VPN sullo smartphone verso il fritz in italia (ho usato wireguard), e quando ti serve ricevere o chiamare con quel numero attivi la VPN e usi l'app.
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 20:17   #34942
duegiornidipioggia
Senior Member
 
L'Avatar di duegiornidipioggia
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da axl30 Guarda i messaggi
Vabbè la mia era una domanda per migliorare un po l utilizzo ma se mi consigli di comprare un nas tantovale
Ci mancherebbe, non volevo certo sminuire la tua domanda, ti dico solo... ci sono passato anch'io ed alla fine via di NAS.
duegiornidipioggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 22:23   #34943
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Si esatto, l'idea e' quella.

VPN e' gia' presente ed attiva, c'e' qualche telefono suggerito e qualche istruzione che posso seguire?
Telefoni fisici Voip che supportino SIP (il protocollo usato su FritzBox) ce ne sono.
Ne vende alcuni (serie FRITZ!Fon) direttamente anche AVM ma dovrebbe andare bene anche roba cinese.

Ma per iniziare puoi benissimo (come ti hanno già consigliato) usare l'App Fritz!App Fon che permette di trasformare un cellulare (almeno Android) come un telefono aggiuntivo collegato al router di casa (router italiano nel tuo caso).
Metti VPN ed il router può essere raggiunto anche da fuori casa ovunque tu sia nel mondo.

Per Windows invece dei SoftPhone adatti potrebbero essere Zoiper e MicroSIP (ma non sono gli unici anche qui ci sono tante scelte)

Auguro Buona Pasqua!

Ultima modifica di Yrbaf : 19-04-2025 alle 22:27.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 07:17   #34944
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5148
Quote:
Originariamente inviato da nespola Guarda i messaggi
No. No. Il mio commento non era rivolto a te!

L'errore - avevo postato una cosa scritta pochi messaggi prima e ho cancellato - è stato mio .
Ahhh. Scusa, ad ogni modo, se servisse, ad altri, ho risolto tramite questo tool online:

https://www.mengelke.de/Projekte/FritzBox-JSTool

(Poi cambiate la pass del router, per sicurezza).
Abadir_82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 07:56   #34945
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da axl30 Guarda i messaggi
salve ragazzi posso chiedere se c'e' un modo per velocizzare l'accesso al ssd collegato sulla porta usb?
mi ritrovo che in scrittura e molto lento sia tramite wifi sia tramite ethernet
secondo voi quale formato devo scegliere tra NTFS, exFAT, FAT/FAT32 or ext2/ext3/ext4 per avere le prestazioni migliori? adesso sto viaggiando in exfat... perche in fat32 ho problemi con i film di grandi dimensioni e con ntfs mi sembra un pochino piu' lento.
mi collego tramite protocollo ftp o lan ma non fa grande differenza in termini di velocita'
Quote:
Originariamente inviato da duegiornidipioggia Guarda i messaggi
Considera l'acquisto di un NAS "serio" che ti cambia davvero "la vita" e non solo per copiare dei file ovviamente.
Anch'io avevo provato secoli fa con HD esterno collegato al 7590, è un giochino.
Buona Pasqua a tutti.

Purtroppo questa affermazione è vera, la funzione "nas" del 7590 è un giocattolo, può tornare comodo per alcuni scenari emergenziali o prettamente utilitaristici, ma per una fruizione giornaliera ti fa passare la voglia.

Nel caso pensassi ad un Nas, ora come ora io sto passando da un Synology ad un Ugreen modificato con Unraid, giusto per buttar li qualeche idea
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 08:05   #34946
duegiornidipioggia
Senior Member
 
L'Avatar di duegiornidipioggia
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Purtroppo questa affermazione è vera, la funzione "nas" del 7590 è un giocattolo, può tornare comodo per alcuni scenari emergenziali o prettamente utilitaristici, ma per una fruizione giornaliera ti fa passare la voglia.

Nel caso pensassi ad un Nas, ora come ora io sto passando da un Synology ad un Ugreen modificato con Unraid, giusto per buttar li qualeche idea
Come te ho un Synology.
Non dirmi che lo fai per la pessima notizia che pare che Synology voglia far usare solo dischi del proprio brand...
duegiornidipioggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 08:56   #34947
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24191
re-brand semmai, synology attualmente non ha fabbriche che producono hdd, ne brevetti ne altro

finora si è limitata a rimarchiare hdd di altri (toshiba e seagate penso) facendo mettere la propria etichetta e (forse) facendo cambiare alcune voci nel firmware quando si legge il relativo smart

se non sbaglio poi la notizia diceva "dischi synology ed altri certificati da loro"

considerando però che sono tutti prodotti da terzi.....e non è che ci siano poi tanti produttori... sembra un po' una supercazzola con tirata di zappa sui piedi per cercare di spennare "i meno informati". Auguri a synology

fine O.T.

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 09:23   #34948
tyupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 351
Scusate qualcuno ha già provato questa "Substitute connection: Greater fallback protection for the internet connection
With the new failover protection, FRITZ!Box users can stay online at all times. If the fiber optic, DSL or cable connection is unstable or drops, any FRITZ!Box connected via WAN/LAN establishes a fallback connection via the mobile network. This feature is ideal for anyone who depends upon a reliable internet connection, be it in the home office or a retail store. " ?

Sarebbero funzionalità della beta lab 8.10 ma non posso provarla perchè l'unico 7590 che ho ce l'avrei in remoto e vorrei prima sapere che cosa vado a combinare. Non riesco a capire come verrebbe fatta questa fallback protection, se avviene via WAN/LAN allora per quale motivo dovrebbe essere via rete mobile, ...dovrebbe prenderla anche da un'altra dsl o simili (ma sarebbe troppo raffinato, figuriamoci). Grazie
tyupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 10:06   #34949
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
In realtà la traduzione è più "qualsiasi Fritzbox che sia connesso su Wan o Lan, attiverà la connessione Mobile in presenza di instabilità o cadute della connessione principale"

Quindi non dice che attiverà la connessione mobile via Wan/Lan (cosa che comunque potrebbe benissimo fare, basta aver un router LTE/5G connesso via cavo ed impostato da qualche parte come secondo gateway), ma solo che attiverà la connessione mobile se il router è usato in modo cablato (ossia con utilizzatori che arrivano via cavo) mentre non lo farà se avrà solo client wireless

Ultima modifica di Yrbaf : 21-04-2025 alle 10:23.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 11:07   #34950
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da duegiornidipioggia Guarda i messaggi
Come te ho un Synology.
Non dirmi che lo fai per la pessima notizia che pare che Synology voglia far usare solo dischi del proprio brand...

No non cambio per la notizia in se, onestamente ho un modello non impattato, ma per colpa di un'articolo inerente la notizia si.

Nel senso che stavo leggendo con spirito un pò beffardo la notizia, l'articolo si dilunga e parla di nas ugreen e la possibilità di flashare unraid, da li mi parte semplicemente la bambola di provarlo, magari anche con truenas, ogni tanto devo provare a rompere qualosa se no non mi diverto.

__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 11:11   #34951
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da tyupo Guarda i messaggi
Scusate qualcuno ha già provato questa "Substitute connection: Greater fallback protection for the internet connection
With the new failover protection, FRITZ!Box users can stay online at all times. If the fiber optic, DSL or cable connection is unstable or drops, any FRITZ!Box connected via WAN/LAN establishes a fallback connection via the mobile network. This feature is ideal for anyone who depends upon a reliable internet connection, be it in the home office or a retail store. " ?

Sarebbero funzionalità della beta lab 8.10 ma non posso provarla perchè l'unico 7590 che ho ce l'avrei in remoto e vorrei prima sapere che cosa vado a combinare. Non riesco a capire come verrebbe fatta questa fallback protection, se avviene via WAN/LAN allora per quale motivo dovrebbe essere via rete mobile, ...dovrebbe prenderla anche da un'altra dsl o simili (ma sarebbe troppo raffinato, figuriamoci). Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In realtà la traduzione è più "qualsiasi Fritzbox che sia connesso su Wan o Lan, attiverà la connessione Mobile in presenza di instabilità o cadute della connessione principale"

Quindi non dice che attiverà la connessione mobile via Wan/Lan (cosa che comunque potrebbe benissimo fare, basta aver un router LTE/5G connesso via cavo ed impostato da qualche parte come secondo gateway), ma solo che attiverà la connessione mobile se il router è usato in modo cablato (ossia con utilizzatori che arrivano via cavo) mentre non lo farà se avrà solo client wireless
Allora io l'ho provato anni fa con un a chiavetta usb 4G/LTE collega all'usb, funziona a metà, nel senso, perdevo la connettività FTTC, switchava sulla rete mobile.

Il problema è che li restava, se tornava attiva l'FTTC, non tornava indietro, restava sulla rete mobile.

Poi alla fine feci come ha detto Yrbaf, usavo un router 5G eth e alla bisogna cambiavo gateway, ma non dal fritz
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 16:22   #34952
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Allora io l'ho provato anni fa con un a chiavetta usb 4G/LTE collega all'usb, funziona a metà, nel senso, perdevo la connettività FTTC, switchava sulla rete mobile.

Il problema è che li restava, se tornava attiva l'FTTC, non tornava indietro, restava sulla rete mobile.

Poi alla fine feci come ha detto Yrbaf, usavo un router 5G eth e alla bisogna cambiavo gateway, ma non dal fritz
A me invece funziona bene switch automatico da e FTTH a 4g e viceversa con 30 minuti di ritardo da uno switch all’altro.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 22:00   #34953
duegiornidipioggia
Senior Member
 
L'Avatar di duegiornidipioggia
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
No non cambio per la notizia in se, onestamente ho un modello non impattato, ma per colpa di un'articolo inerente la notizia si.

Nel senso che stavo leggendo con spirito un pò beffardo la notizia, l'articolo si dilunga e parla di nas ugreen e la possibilità di flashare unraid, da li mi parte semplicemente la bambola di provarlo, magari anche con truenas, ogni tanto devo provare a rompere qualosa se no non mi diverto.

Io preferisco non sbattermi perchè già dedico troppe ore al lavoro.
Con DSM mi trovo molto bene, ma... vediamo cosa prospetterà il futuro, anche se al momento il mio modello è ok, prima o poi lo cambierò come tutti.
Va beh, fine O.T. ed un abbraccio sincero al papa.
duegiornidipioggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 09:59   #34954
tyupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In realtà la traduzione è più "qualsiasi Fritzbox che sia connesso su Wan o Lan, attiverà la connessione Mobile in presenza di instabilità o cadute della connessione principale"

Quindi non dice che attiverà la connessione mobile via Wan/Lan (cosa che comunque potrebbe benissimo fare, basta aver un router LTE/5G connesso via cavo ed impostato da qualche parte come secondo gateway), ma solo che attiverà la connessione mobile se il router è usato in modo cablato (ossia con utilizzatori che arrivano via cavo) mentre non lo farà se avrà solo client wireless
Insomma non particolarmente utile. Speravo in una connessione di backup automatica via wan...sapevo di chiedere troppo
tyupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 10:37   #34955
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8847
Quote:
Originariamente inviato da tyupo Guarda i messaggi
Speravo in una connessione di backup automatica via wan...
Quella dovrebbe esserci, nelle funzioni dell'8.10 indicano:

Quote:
With the new fallback protection, the FRITZ!Box always stays online: If the internet connection fails, an alternative internet connection is established via the access device of your choice, e.g. via the mobile network with FRITZ!Box 6820 LTE or via USB mobile network dongles
quindi collegando alla WAN del 7590/7590AX un secondo router (qui non è chiaro se "la scelta" è tra qualunque router o solo tra i Fritz LTE/5G) si ha il failover in caso di perdita della rete fissa.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 12:40   #34956
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5017
Ma a me pare che ci sia sempre stata la possibilità di fare failover della WAN su una chiavetta 4G.



Dov'è la novità ?
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 13:19   #34957
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8847
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Dov'è la novità ?
In quei casi c'è un fritz connesso ad internet tramite il suo modem integrato oppure è connesso in cascata via WAN ad un "router principale", da quelle due situazioni se il fritz rileva una perdita di connessione va in failover sul dongle USB (e dopo 30 min di connessione stabile ritorna al modem integrato o alla connessione via WAN).

La novità (a quanto ho capito) è che se un fritz viene usato come router principale può usare la WAN come fallback, quindi se rileva la perdita di connessione dal modem integrato può andare in failover su un router collegato in cascata sulla WAN (oltre al dongle USB).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
MinisForum lancia una scheda madre deskt...
Il generatore di immagini di ChatGPT arr...
Chrome fa gola Anche a Perplexity, ma la...
HONOR GT Pro: il nuovo flagship gaming c...
ENI è pronta per lo stoccaggio di...
Ecovacs Deboot T50 Max Pro Omni, l'aspir...
Meta lancia la traduzione simultanea per...
Tutti i nuovi iPhone 17 in posa: il mode...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v