|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#34941 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6880
|
Quote:
Più nel dettaglio, la avvii e la configuri sul fritz in Italia, poi crei una VPN sullo smartphone verso il fritz in italia (ho usato wireguard), e quando ti serve ricevere o chiamare con quel numero attivi la VPN e usi l'app.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34942 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 619
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Ne vende alcuni (serie FRITZ!Fon) direttamente anche AVM ma dovrebbe andare bene anche roba cinese. Ma per iniziare puoi benissimo (come ti hanno già consigliato) usare l'App Fritz!App Fon che permette di trasformare un cellulare (almeno Android) come un telefono aggiuntivo collegato al router di casa (router italiano nel tuo caso). Metti VPN ed il router può essere raggiunto anche da fuori casa ovunque tu sia nel mondo. Per Windows invece dei SoftPhone adatti potrebbero essere Zoiper e MicroSIP (ma non sono gli unici anche qui ci sono tante scelte) Auguro Buona Pasqua! Ultima modifica di Yrbaf : 19-04-2025 alle 22:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5148
|
Quote:
https://www.mengelke.de/Projekte/FritzBox-JSTool (Poi cambiate la pass del router, per sicurezza). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34945 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
|
Quote:
Quote:
Purtroppo questa affermazione è vera, la funzione "nas" del 7590 è un giocattolo, può tornare comodo per alcuni scenari emergenziali o prettamente utilitaristici, ma per una fruizione giornaliera ti fa passare la voglia. Nel caso pensassi ad un Nas, ora come ora io sto passando da un Synology ad un Ugreen modificato con Unraid, giusto per buttar li qualeche idea ![]()
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34946 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 619
|
Quote:
Non dirmi che lo fai per la pessima notizia che pare che Synology voglia far usare solo dischi del proprio brand... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34947 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24191
|
re-brand semmai, synology attualmente non ha fabbriche che producono hdd, ne brevetti ne altro
finora si è limitata a rimarchiare hdd di altri (toshiba e seagate penso) facendo mettere la propria etichetta e (forse) facendo cambiare alcune voci nel firmware quando si legge il relativo smart se non sbaglio poi la notizia diceva "dischi synology ed altri certificati da loro" considerando però che sono tutti prodotti da terzi.....e non è che ci siano poi tanti produttori... sembra un po' una supercazzola con tirata di zappa sui piedi per cercare di spennare "i meno informati". Auguri a synology ![]() fine O.T. ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34948 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 351
|
Scusate qualcuno ha già provato questa "Substitute connection: Greater fallback protection for the internet connection
With the new failover protection, FRITZ!Box users can stay online at all times. If the fiber optic, DSL or cable connection is unstable or drops, any FRITZ!Box connected via WAN/LAN establishes a fallback connection via the mobile network. This feature is ideal for anyone who depends upon a reliable internet connection, be it in the home office or a retail store. " ? Sarebbero funzionalità della beta lab 8.10 ma non posso provarla perchè l'unico 7590 che ho ce l'avrei in remoto e vorrei prima sapere che cosa vado a combinare. Non riesco a capire come verrebbe fatta questa fallback protection, se avviene via WAN/LAN allora per quale motivo dovrebbe essere via rete mobile, ...dovrebbe prenderla anche da un'altra dsl o simili (ma sarebbe troppo raffinato, figuriamoci). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#34949 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
In realtà la traduzione è più "qualsiasi Fritzbox che sia connesso su Wan o Lan, attiverà la connessione Mobile in presenza di instabilità o cadute della connessione principale"
Quindi non dice che attiverà la connessione mobile via Wan/Lan (cosa che comunque potrebbe benissimo fare, basta aver un router LTE/5G connesso via cavo ed impostato da qualche parte come secondo gateway), ma solo che attiverà la connessione mobile se il router è usato in modo cablato (ossia con utilizzatori che arrivano via cavo) mentre non lo farà se avrà solo client wireless Ultima modifica di Yrbaf : 21-04-2025 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
|
Quote:
No non cambio per la notizia in se, onestamente ho un modello non impattato, ma per colpa di un'articolo inerente la notizia si. Nel senso che stavo leggendo con spirito un pò beffardo la notizia, l'articolo si dilunga e parla di nas ugreen e la possibilità di flashare unraid, da li mi parte semplicemente la bambola di provarlo, magari anche con truenas, ogni tanto devo provare a rompere qualosa se no non mi diverto. ![]()
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34951 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
|
Quote:
Quote:
Il problema è che li restava, se tornava attiva l'FTTC, non tornava indietro, restava sulla rete mobile. Poi alla fine feci come ha detto Yrbaf, usavo un router 5G eth e alla bisogna cambiavo gateway, ma non dal fritz
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 593
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34953 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 619
|
Quote:
Con DSM mi trovo molto bene, ma... vediamo cosa prospetterà il futuro, anche se al momento il mio modello è ok, prima o poi lo cambierò come tutti. Va beh, fine O.T. ed un abbraccio sincero al papa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 351
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8847
|
Quella dovrebbe esserci, nelle funzioni dell'8.10 indicano:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34956 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5017
|
Ma a me pare che ci sia sempre stata la possibilità di fare failover della WAN su una chiavetta 4G.
![]() Dov'è la novità ?
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#34957 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8847
|
In quei casi c'è un fritz connesso ad internet tramite il suo modem integrato oppure è connesso in cascata via WAN ad un "router principale", da quelle due situazioni se il fritz rileva una perdita di connessione va in failover sul dongle USB (e dopo 30 min di connessione stabile ritorna al modem integrato o alla connessione via WAN).
La novità (a quanto ho capito) è che se un fritz viene usato come router principale può usare la WAN come fallback, quindi se rileva la perdita di connessione dal modem integrato può andare in failover su un router collegato in cascata sulla WAN (oltre al dongle USB). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.