Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2025, 18:38   #33821
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Giusto per scherzo, ho ordinato un bel adattatore USB 3.0 da 2,5Gb a 0.X€ spedito (0,92€) dal noto ecommerce Aliexx



Il link a 2,5Gb funziona...



poi farò qualche test nel we

Hai un link?

Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Come da mio post sopra, con il DS920+ saturo tutta la banda LAN in copia e lettura grandi files dal mio PC.
Se scarichi a 260 MB/S significa che vai a 2 GB come dice @HSH.
Per sfruttare i 2.5 GB dovresti scaricare a 312 MB/S.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 19:20   #33822
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Hai un link?



Se scarichi a 260 MB/S significa che vai a 2 GB come dice @HSH.
Per sfruttare i 2.5 GB dovresti scaricare a 312 MB/S.
In gestione attività di Windows mi indica che la rete sta viaggiando a 2.3-2.4-2.5Gbps. Non credo che l'adattatore possa andare più veloce...

Mi ero dimenticato, ecco il link.
https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita

Ultima modifica di Andy9365 : 18-04-2025 alle 19:31.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 19:59   #33823
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Hai un link?



Se scarichi a 260 MB/S significa che vai a 2 GB come dice @HSH.
Per sfruttare i 2.5 GB dovresti scaricare a 312 MB/S.
Visto che mi è sembrato che dubitavi sulla mia buona fede, allego uno screenshot della copia di un file dal PC al NAS...
Premetto che il test l'ho fatto con 3 telecamere connesse (una in 4K) e due persone che stavano guardando due diversi film in HD tramite Plex...

https://1drv.ms/i/c/702598c09241b274...e1VnQ?e=JxXmQf
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 19:59   #33824
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
In gestione attività di Windows mi indica che la rete sta viaggiando a 2.3-2.4-2.5Gbps. Non credo che l'adattatore possa andare più veloce...

Mi ero dimenticato, ecco il link.
https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita
Ok grazie.

No, intendevo che se hai la LAN settata a 2.5 GB, con lo switch a 2.5, non scarichi alla velocità massima teorica.
Comunque è una gran velocità.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 20:00   #33825
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Visto che mi è sembrato che dubitavi sulla mia buona fede, allego uno screenshot della copia di un file dal PC al NAS...
https://1drv.ms/i/c/702598c09241b274...e1VnQ?e=JxXmQf
Ma certo che ci credevo ��

Tra l'altro, avendo l'UPS collegato alla porta USB, posso mettere un piccolo HUB e collegarci sia l'UPS che l'adattatore USB to LAN?

Ultima modifica di djdavid : 18-04-2025 alle 20:03.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 20:10   #33826
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Ok grazie.

No, intendevo che se hai la LAN settata a 2.5 GB, con lo switch a 2.5, non scarichi alla velocità massima teorica.
Comunque è una gran velocità.
Ho la LAN del PC a 10Gb fino al router (passando da uno switch da 10Gb) che ha pure la porta 10Gbit. Però il NAS è connesso ad una porta dello switch da 2.5Gb...
Ho preso da alcuni mesi un adattatore USB-LAN da 5Gb, ma non ho ancora provato... Dovrei cambiare lo switch per vedere se funziona...
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 20:11   #33827
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Ma certo che ci credevo ��

Tra l'altro, avendo l'UPS collegato alla porta USB, posso mettere un piccolo HUB e collegarci sia l'UPS che l'adattatore USB to LAN?
Personalmente non ho mai provato, però ho letto di altri che hanno messo un piccolo Hub e ci hanno collegato due periferiche funzionanti.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 09:07   #33828
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
salve a tutti.
domanda secca:
quick connect è affidabile?

un collega d'ufficio ha un 220 e vorrebbe accedere ai dati da remoto, ci sono metodi più sicuri?
grazie
richiedo agli esperti
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 11:21   #33829
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Personalmente non ho mai provato, però ho letto di altri che hanno messo un piccolo Hub e ci hanno collegato due periferiche funzionanti.
Ok grazie, proverò
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 17:40   #33830
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12580
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Assolutamente.
Come carichi i file, da montati?
Io uso l'esplora risorse, quindi l'unità è montata, non gestisco i file tramite la diskstation.
E' questo che intendevi?

Quel che dicevo è che se io navigo per le cartelle del nas, appunto tramite esplora risorse, immagino i dischi siano svegli; se subito mi sposto sul browser e vado a salvare un file non mi è permesso di sfogliare immediatamente le cartelle, devo pazientare alcuni secondi.
Questo mi succede con windows 11 mentre non ho nessun problema con linux.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 09:25   #33831
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14246
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Io uso l'esplora risorse, quindi l'unità è montata, non gestisco i file tramite la diskstation.
E' questo che intendevi?

Quel che dicevo è che se io navigo per le cartelle del nas, appunto tramite esplora risorse, immagino i dischi siano svegli; se subito mi sposto sul browser e vado a salvare un file non mi è permesso di sfogliare immediatamente le cartelle, devo pazientare alcuni secondi.
Questo mi succede con windows 11 mentre non ho nessun problema con linux.
Si intendevo quello.
È molto strano, tra l'altro se non hai problemi con linux significa che il problema è causato in qualche modo dal SO, il che rende la cosa ancora più strana.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 12:24   #33832
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E' anche vero che in genere se hai un NAS, un disco di riserva da parte da mettere subito quando uno si scassa bisognerebbe sempre averlo, sia a casa che a lavoro...
Di dischi di riserva ne ho a decine, ma non posso averne unno per ogni standard che decidono loro. Se mi si spacca un SSD ci metto su un Samsung 870 poi, con calma, lo sostituisco con quello corretto, anche perchè avere a magazzino 10 samsung 870 da 4 TB ha un costo, avere 10 SSD Synology della stessa capacità, che magari manco userò mai ne ha un altro...

Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Ciao Active backup for business
Ah grazie, mai provato!

Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Per sfruttare i 2.5 GBb dovresti scaricare a 312 MB/S.
Non funziona proprio così, vengono trasferite anche altre informazioni (overhead) per ogni pacchetto e di conseguenza nonostante la banda passante sia di 2.5 Gbit/s avremo in realtà un troughput reale di circa 280MB/s o 2.19 GB/s in SMB.

Abilitando jumbo frames ed alzando l'MTU, ammesso di avere switch e client compatibili, potremmo tirare fuori ancora circa 15 MB/s, ma non ne vale la pena. Se servono velocità più alte tanto vale passare a 10 Gbit/s.

La stessa cosa accade con una connessione a 1 Gbps, dove la velocità di trasferimento reale in SMB è di 112 MB/s. Non a caso, 112 x 2.5 fa proprio 280.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 20-04-2025 alle 12:27.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 20:47   #33833
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Di dischi di riserva ne ho a decine, ma non posso averne unno per ogni standard che decidono loro. Se mi si spacca un SSD ci metto su un Samsung 870 poi, con calma, lo sostituisco con quello corretto, anche perchè avere a magazzino 10 samsung 870 da 4 TB ha un costo, avere 10 SSD Synology della stessa capacità, che magari manco userò mai ne ha un altro...



Ah grazie, mai provato!



Non funziona proprio così, vengono trasferite anche altre informazioni (overhead) per ogni pacchetto e di conseguenza nonostante la banda passante sia di 2.5 Gbit/s avremo in realtà un troughput reale di circa 280MB/s o 2.19 GB/s in SMB.

Abilitando jumbo frames ed alzando l'MTU, ammesso di avere switch e client compatibili, potremmo tirare fuori ancora circa 15 MB/s, ma non ne vale la pena. Se servono velocità più alte tanto vale passare a 10 Gbit/s.

La stessa cosa accade con una connessione a 1 Gbps, dove la velocità di trasferimento reale in SMB è di 112 MB/s. Non a caso, 112 x 2.5 fa proprio 280.
Esatto, il valore che hai indicato di 280MB/s è proprio quello che effettivamente ottengo (realmente nel mio caso 278MB/s con tre videocamere e due persone che stavano guardandosi due video). Premetto che ho abilitato il jumbo frames impostando il MTU a 9000, sia sul PC che sul NAS.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 20:57   #33834
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Esatto, il valore che hai indicato di 280MB/s è proprio quello che effettivamente ottengo (realmente nel mio caso 278MB/s con tre videocamere e due persone che stavano guardandosi due video). Premetto che ho abilitato il jumbo frames impostando il MTU a 9000, sia sul PC che sul NAS.
Se c'è uno switch in mezzo, devi abilitarli anche lì
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 22:51   #33835
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Se c'è uno switch in mezzo, devi abilitarli anche lì
Il PC ha una Lan 10Gb connessa alla porta Lan 10Gb di uno switch Qnap non gestito, la seconda porta dello switch da 10Gb è connessa al router sempre a 10Gb. Una delle altre tre porte disponibili sullo switch sono da 2.5Gb ed una è connessa al NAS DS920+.
Credi che questo tipo di switch senza alcuna gestione mi renda inefficace l'impostazione del MTU a 9000?

Ho un secondo NAS (un vecchio DS415Play per i backup con Lan di serie a 1Gb) a cui ho impostato pure l'MTU a 9000 e questo è connesso ad uno switch Netgear che ha una gestione, ma non ha alcuna impostazione per l'MTU...

Credi che ci siano delle criticità?

Grazie mille e saluti.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 10:21   #33836
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non funziona proprio così, vengono trasferite anche altre informazioni (overhead) per ogni pacchetto e di conseguenza nonostante la banda passante sia di 2.5 Gbit/s avremo in realtà un troughput reale di circa 280MB/s o 2.19 GB/s in SMB.

Abilitando jumbo frames ed alzando l'MTU, ammesso di avere switch e client compatibili, potremmo tirare fuori ancora circa 15 MB/s, ma non ne vale la pena. Se servono velocità più alte tanto vale passare a 10 Gbit/s.

La stessa cosa accade con una connessione a 1 Gbps, dove la velocità di trasferimento reale in SMB è di 112 MB/s. Non a caso, 112 x 2.5 fa proprio 280.
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Esatto, il valore che hai indicato di 280MB/s è proprio quello che effettivamente ottengo (realmente nel mio caso 278MB/s con tre videocamere e due persone che stavano guardandosi due video). Premetto che ho abilitato il jumbo frames impostando il MTU a 9000, sia sul PC che sul NAS.

Ahhh ecco, io mi riferivo ad un calcolo puramente teorico, non ho considerato il protocollo SMB che effettivamente mischia le carte in tavola.
In sostanza aveva ragione @Andy9365 dicendo che il trasferimento gli occupasse l'intera banda.


Io in locale, collegando il PC e NAS con cavo al router Iliad, 1Gb, viaggio a 113/114 MB/S reali.

Ultima modifica di djdavid : 21-04-2025 alle 10:23.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 23:13   #33837
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Credi che ci siano delle criticità?
Di solito gli switch non gestiti lavorano con MTU standard. Criticità nessuna, al massimo non c'è differenza!

Puoi sempre fare la prova a vedere se abbassandolo cambia qualcosa, magari lo switch Qnap nascendo per NAS lo supporta nativamente!

Io ormai ho tutta la casa cablata a 10 o 2.5 con sw gestiti, ma l'MTU non l'ho mai toccato, tanto per ora la 10 non la saturo nemmeno con i backup notturni...

Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Ahhh ecco, io mi riferivo ad un calcolo puramente teorico, non ho considerato il protocollo SMB che effettivamente mischia le carte in tavola.
In sostanza aveva ragione @Andy9365 dicendo che il trasferimento gli occupasse l'intera banda.


Io in locale, collegando il PC e NAS con cavo al router Iliad, 1Gb, viaggio a 113/114 MB/S reali.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 01:03   #33838
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Di solito gli switch non gestiti lavorano con MTU standard. Criticità nessuna, al massimo non c'è differenza!

Puoi sempre fare la prova a vedere se abbassandolo cambia qualcosa, magari lo switch Qnap nascendo per NAS lo supporta nativamente!

Io ormai ho tutta la casa cablata a 10 o 2.5 con sw gestiti, ma l'MTU non l'ho mai toccato, tanto per ora la 10 non la saturo nemmeno con i backup notturni...
Mi hai fatto venire voglia di portare la LAN del Nas a 5Gb, ho finalmente provato l'adattatore USB-LAN che avevo preso da alcuni mesi. Ho velocemente connesso il PC direttamente al NAS e una prova al volo mi ha dato come velocità di trasferimento dal Nas al PC a 470-380MB/s.
Adesso aspetto che mi arrivi un nuovo Swich (questa volta gestito) con tutte le porte a 10Gb e vediamo se il tutto funziona.

Ultima modifica di Andy9365 : 22-04-2025 alle 01:06.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:10   #33839
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 736
Lista hard disk compatibili 2025 via Nas compares

https://youtu.be/zbFEaCRoCBM?si=Mv-PzfX-5pt-YOLt

Ugo
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
MinisForum lancia una scheda madre deskt...
Il generatore di immagini di ChatGPT arr...
Chrome fa gola Anche a Perplexity, ma la...
HONOR GT Pro: il nuovo flagship gaming c...
ENI è pronta per lo stoccaggio di...
Ecovacs Deboot T50 Max Pro Omni, l'aspir...
Meta lancia la traduzione simultanea per...
Tutti i nuovi iPhone 17 in posa: il mode...
Tra Cina e USA spunta l'Arabia Saudita: ...
HyperOS 3: Ecco tutti i dispositivi Xiao...
Buon Compleanno Apple Watch: dieci anni ...
Tutti i super sconti Amazon con belle no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v