Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 14:00   #5521
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Ho un ali con pfc-attivo ( ocz modstream 520w ) e dovrei acquistare un gruppo di continuità. il budget massimo è di 120€ circa ed la scelta cade su questi due APC:

Back-UPS RS 500VA (110€ iva inclusa )
http://www.apcc.com/resource/include...ase_sku=BR500I

APC Smart-UPS SC 420VA 230V ( 129€ iva inclusa )
http://www.apcc.com/resource/include...ase_sku=SC420I

APC BACK-UPS 650VA ( 126€iva inclusa )
http://www.apcc.com/resource/include...se_sku=BK650EI

non ho grandi necessità in merito alla durata di funzionamento del pc senza corrente perchè il mio interesse maggiore è il filtraggio da sbalzi di tensione o piccoli black-out che possono durare al massimo 1-2 minuti.
Vi ringrazio
foxmolder5 è offline  
Old 04-05-2007, 14:35   #5522
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5 Guarda i messaggi
Ho un ali con pfc-attivo ( ocz modstream 520w ) e dovrei acquistare un gruppo di continuità. il budget massimo è di 120€ circa ed la scelta cade su questi due APC:

Back-UPS RS 500VA (110€ iva inclusa )
http://www.apcc.com/resource/include...ase_sku=BR500I

APC Smart-UPS SC 420VA 230V ( 129€ iva inclusa )
http://www.apcc.com/resource/include...ase_sku=SC420I

APC BACK-UPS 650VA ( 126€iva inclusa )
http://www.apcc.com/resource/include...se_sku=BK650EI

non ho grandi necessità in merito alla durata di funzionamento del pc senza corrente perchè il mio interesse maggiore è il filtraggio da sbalzi di tensione o piccoli black-out che possono durare al massimo 1-2 minuti.
Vi ringrazio
lo smart ups sembrerebbe migliore rispetto agli altri, ma per sicurezza scrivi una mail al produttore in merito alla sua forma d'onda..
ps. se leggi indietro si trovano ups con sinusoide vera della apc a 115 euri...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 04-05-2007, 19:08   #5523
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Back-UPS RS 500VA (110€ iva inclusa )
http://www.apcc.com/resource/include...ase_sku=BR500I

Io ho preso il 550 apc mi pare della serie es, diciamo quello a forma di ciabatta a 75 euro, negozio CD, ma che differenza c'è con questo?
__________________
salvodn è offline  
Old 04-05-2007, 19:15   #5524
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da salvodn Guarda i messaggi
Back-UPS RS 500VA (110€ iva inclusa )
http://www.apcc.com/resource/include...ase_sku=BR500I

Io ho preso il 550 apc mi pare della serie es, diciamo quello a forma di ciabatta a 75 euro, negozio CD, ma che differenza c'è con questo?
hai provato a confrontare i due prodotti sul sito della apc?
ti dice la differenza tra le specifiche...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 05-05-2007, 11:30   #5525
Cacio
Senior Member
 
L'Avatar di Cacio
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lucca
Messaggi: 471
salve a tutti! un mio amico ha un pc con ali enermax da 500w, monitor crt 17 pollici...che gli consigliate di prendere? quanti VA? che marca? e cos'è questa storia della corrente sinusoidale fasulla che brucia alcuni alimentatori?

grazie!
__________________
Trattative positive con: Pinzo, tancrozio, Alkaiser, gigino85, Calex81, kekko..
Cacio è offline  
Old 05-05-2007, 11:49   #5526
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Cacio Guarda i messaggi
salve a tutti! un mio amico ha un pc con ali enermax da 500w, monitor crt 17 pollici...che gli consigliate di prendere? quanti VA? che marca? e cos'è questa storia della corrente sinusoidale fasulla che brucia alcuni alimentatori?

grazie!
prendine uno a sinusoide vera...
tutti gli altri danneggiano gli enermax
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 05-05-2007, 12:45   #5527
Cacio
Senior Member
 
L'Avatar di Cacio
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lucca
Messaggi: 471
ma si trovano bene? e soprattutto c'è scritto sulla scatola? credo che andrò a vedere al mediaworld...
__________________
Trattative positive con: Pinzo, tancrozio, Alkaiser, gigino85, Calex81, kekko..
Cacio è offline  
Old 05-05-2007, 13:01   #5528
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Cacio Guarda i messaggi
ma si trovano bene? e soprattutto c'è scritto sulla scatola? credo che andrò a vedere al mediaworld...
li è difficile che li trovi... gli economici hanno tutti onda pseudosinusoidale

scrivi una mail al produttore o controlla i datasheet...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 05-05-2007, 13:06   #5529
Cacio
Senior Member
 
L'Avatar di Cacio
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lucca
Messaggi: 471
se mi dici cosa sono i datasheet...
__________________
Trattative positive con: Pinzo, tancrozio, Alkaiser, gigino85, Calex81, kekko..
Cacio è offline  
Old 05-05-2007, 13:16   #5530
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Cacio Guarda i messaggi
se mi dici cosa sono i datasheet...
data sheet, i fogli dei dati ( le specifiche )
li trovi sul sito del produttore...
alcuni produttori ce l'ho nella guida...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 05-05-2007, 15:49   #5531
AndreaFire
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 17
Primo acquisto UPS.

Salve a tutti, avrei alcune domande da porvi sui gruppi di continuità, non me ne intendo per niente e non ne ho mai avuto uno.

ho 3 pc, un vecchio PII 350 con monitor da 15" CRT, un AMD Sempron 3400+ con monitor da 17" LCD e un notebook tutti e 3 collegati in rete.

1) Cercavo un UPS da non spendere un esagerazione che mi stabilizzi la tensione, tutti gli UPS lo fanno o deve essere specificato?

2) in molti ho visto che hanno l'nterfaccia seriale o usb, questo collegamento serve per comunicare tra ups e computer per farsi che se la corrente viene a mancare il pc su cui è collegato l'ups tramite cavo usb o seriale si arresta correttamente e non di botta? e gli altri pc in rete comunicano con il pc su sui è collegato l'ups e si spengono anche loro oppure no?

3) non mi interessa la durata della batteria, può durare anche pochi minuti, quello che cerco è che stabilizzi la tensione e che i pc in caso di black-out non si spengano di brutto ma si arrestino quando mancano pochi minuti di autonomia, non considernando il notebook che è sempre alimentato e in mancanza di rete elettrica ha la sua batteria, per gli altri 2 pc con i relativi monitor, quale ups potrei acquistare che soddisfi le mie necessità e che abbia un prezzo accettabile?

Grazie
Andrea
AndreaFire è offline  
Old 05-05-2007, 16:03   #5532
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFire Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei alcune domande da porvi sui gruppi di continuità, non me ne intendo per niente e non ne ho mai avuto uno.

ho 3 pc, un vecchio PII 350 con monitor da 15" CRT, un AMD Sempron 3400+ con monitor da 17" LCD e un notebook tutti e 3 collegati in rete.

1) Cercavo un UPS da non spendere un esagerazione che mi stabilizzi la tensione, tutti gli UPS lo fanno o deve essere specificato?

2) in molti ho visto che hanno l'nterfaccia seriale o usb, questo collegamento serve per comunicare tra ups e computer per farsi che se la corrente viene a mancare il pc su cui è collegato l'ups tramite cavo usb o seriale si arresta correttamente e non di botta? e gli altri pc in rete comunicano con il pc su sui è collegato l'ups e si spengono anche loro oppure no?

3) non mi interessa la durata della batteria, può durare anche pochi minuti, quello che cerco è che stabilizzi la tensione e che i pc in caso di black-out non si spengano di brutto ma si arrestino quando mancano pochi minuti di autonomia, non considernando il notebook che è sempre alimentato e in mancanza di rete elettrica ha la sua batteria, per gli altri 2 pc con i relativi monitor, quale ups potrei acquistare che soddisfi le mie necessità e che abbia un prezzo accettabile?

Grazie
Andrea
usare il motore di ricerca?!
hai presente la guida che ho in firma? ecco dagli una letta... grazie...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 05-05-2007, 17:13   #5533
AndreaFire
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 17
grazie... ho dato una letta alla guida, appena avrò un pò più di tempo la leggo meglio, ho capito che tipologia mi serve. un line interactive.

meglio se usb che seriale... giusto?

non mi è chiaro il discorso per lo shut-down automatico sui pc in rete, deve avere per forza una interfaccia RJ45,oppure con il collegamento usb e il software di gestione riesco a farlo lo stesso.

Avevo visto questo modello: UPS POWERMUST 1400 USB della trusu, ma ho leggo nella tua guida che non gestiscono lo shut-down, tu quale UPS line interactive mi consigli che gestisca lo shut-down del pc collegato e dei pc in rete?

Grazie
Andrea
AndreaFire è offline  
Old 05-05-2007, 17:50   #5534
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFire Guarda i messaggi
grazie... ho dato una letta alla guida, appena avrò un pò più di tempo la leggo meglio, ho capito che tipologia mi serve. un line interactive.

meglio se usb che seriale... giusto?

non mi è chiaro il discorso per lo shut-down automatico sui pc in rete, deve avere per forza una interfaccia RJ45,oppure con il collegamento usb e il software di gestione riesco a farlo lo stesso.

Avevo visto questo modello: UPS POWERMUST 1400 USB della trusu, ma ho leggo nella tua guida che non gestiscono lo shut-down, tu quale UPS line interactive mi consigli che gestisca lo shut-down del pc collegato e dei pc in rete?

Grazie
Andrea
il discorso è che la porta rj45 è l'equivalente ethernet della porta seriale e usb
il funzionamento è leggermente diverso ma il principio è lo stesso...

la porta seriale è meglio dal punto di vista della gestione, in quanto
puoi usare il software nativo di windows...
la porta usb è meglio dal punto di vista del collegamento, perchè basta un qualsiasi cavo usb e non c'è il rischio di incorrere in un collegamento proprietario...

il collegamento ti serve a spegnere automaticamente il pc quando va via la corrente, o quando la batteria si esaurisce, a seconda delle impostazioni,

ma rispetto ad altri parametri come la forma d'onda il remoto è secondario...

il powermust è della mustek non della trust. se ho scritto delle imprecisioni dimmelo che correggo...

generalmente la trust realizza prodotti quanto mai scadenti che di solito non hanno alcuna porta per il controllo remoto.

in ogni caso pare che su ebay si trovino ups apc sottocosto con onda sinusoidale pura.
ti conviene dargli un occhio, saranno soldi ben spesi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 05-05-2007 alle 17:53.
hibone è offline  
Old 05-05-2007, 21:02   #5535
AndreaFire
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il discorso è che la porta rj45 è l'equivalente ethernet della porta seriale e usb
il funzionamento è leggermente diverso ma il principio è lo stesso...

la porta seriale è meglio dal punto di vista della gestione, in quanto
puoi usare il software nativo di windows...
la porta usb è meglio dal punto di vista del collegamento, perchè basta un qualsiasi cavo usb e non c'è il rischio di incorrere in un collegamento proprietario...

il collegamento ti serve a spegnere automaticamente il pc quando va via la corrente, o quando la batteria si esaurisce, a seconda delle impostazioni,

ma rispetto ad altri parametri come la forma d'onda il remoto è secondario...

il powermust è della mustek non della trust. se ho scritto delle imprecisioni dimmelo che correggo...

generalmente la trust realizza prodotti quanto mai scadenti che di solito non hanno alcuna porta per il controllo remoto.

in ogni caso pare che su ebay si trovino ups apc sottocosto con onda sinusoidale pura.
ti conviene dargli un occhio, saranno soldi ben spesi.
Si scusami mi sono sbagliato è della Mustek e non della Trust...

Grazie per la dritta sugli UPS APC sottocosto, ci dò subito un occhiata per vedere se li trovo.

Grazie
Andrea
AndreaFire è offline  
Old 05-05-2007, 21:22   #5536
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFire Guarda i messaggi
Si scusami mi sono sbagliato è della Mustek e non della Trust...

Grazie per la dritta sugli UPS APC sottocosto, ci dò subito un occhiata per vedere se li trovo.

Grazie
Andrea
figurati..
piuttosto buon week end
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 05-05-2007, 21:30   #5537
AndreaFire
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 17
sono ancora qua... non riesco a capire la differenza fra gli smart-UPS e Back-UPS. la mia paura è di acquistarne uno che non gestisca lo spegnimento dei pc all'interno della rete....

Andrea
AndreaFire è offline  
Old 05-05-2007, 23:53   #5538
Albater
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFire Guarda i messaggi
sono ancora qua... non riesco a capire la differenza fra gli smart-UPS e Back-UPS. la mia paura è di acquistarne uno che non gestisca lo spegnimento dei pc all'interno della rete....

Andrea
La classe Smart è professionale a tecnologia lyne-interactive con onda simusoidale.
La classe Back è intemedia con la stesa tecnologia ma con onda pseudo-sinusoidale.

Per lo spegnimento dalla rete, dovresti leggere bene le caratteristiche oppure chiedere direttamente al loro servizio clienti.
__________________
Video editing Pro
Albater è offline  
Old 06-05-2007, 08:54   #5539
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in ogni caso pare che su ebay si trovino ups apc sottocosto con onda sinusoidale pura.
ti conviene dargli un occhio, saranno soldi ben spesi.
su ebay ho trovato solo usato ed io invece preferirei nuovo. ma secondo te ci si può fidare dell'usato anche se controllato dall'azienda venditrice?
foxmolder5 è offline  
Old 06-05-2007, 21:04   #5540
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao a tutti, da tempo seguo il 3d perchè volevo acquistare un secondo ups per il pc che però ha 1 monitor crt da 19, devo scegliere un lcd ed ho rimandato la decisione su tutti e 2 in attesa di finanze. scrivo invece per avere un consiglio su quale ups può andar bene per un mio amico che lo dovrebbe usare per collegarci un portatile toshiba di circa 2 anni fa ed un monitor lcd 19 e magari filtrare il modem adsl. a lui è capitato che il suo attuale monitor lcd si sia fottuto (non si accende + e aveva pochi mesi, anche se è un Acer ) molto probabilmente a causa degli sbalzi di tensione causati da una centralina nei paraggi, cosa appresa parlando con altre persone del posto.
Poichè dovrebbe prendersi un monitor abbastanza buono e poichè tutti sappiamo che un ups è cmq utile, mi chiedevo se in questo caso i consigli dati ormai molte volte dagli utenti + esperti valgono sempre, nello specifico quale potrebbe essere la potenza e la marca che gli consigliereste.
Un saluto e grazie se vorrete ripsondermi.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Mai successo prima: iPhone 16 Pro Max, t...
Offerte del weekend: sconti da non perde...
Apple Mac Mini con chip M4 in offerta su...
Google Pixel 9 e 9 Pro in super offerta:...
Epomaker presenta la sua prima tastiera ...
Continuano i segnali positivi dal mercat...
Oggi è il momento giusto per acquistare ...
HONOR Magic7 Pro: con sette anni di aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v