Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-04-2007, 12:33   #5441
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da salvodn Guarda i messaggi
Ragazzi vi chiedo una cosa... ho comprato un Apc serie ES 550va... all'interno attaccato al gruppo c'èra uno scontrino con un test QUALITY ASSURANCE, datato 10/2/06 con tutti i test che hanno fatto e che il gruppo ha passato... ora mi chiedo: é normale, lo trovate anche voi in tutti i gruppi APC, non è che magari può essere stato mandato in garanzia?!!! .....ah c'è anche la firma scritta a penna da chi ha eseguito il test, anggiungo ancora solo che ho acquistato in negozio C.D.
ehm no...
quello è semplicemente il quality check che accompagna, a quanto credo, ogni ups apc a riprova del fatto che tutte le caratteristiche rientrano nelle
specifiche...
in altri termini è una certificazione che garantisce la conformità dell'ups
alle specifiche... cosa che nessun altro produttore fornisce..
non è una sola, anzi è tutto il contrario...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 25-04-2007, 14:01   #5442
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ehm no...
quello è semplicemente il quality check che accompagna, a quanto credo, ogni ups apc a riprova del fatto che tutte le caratteristiche rientrano nelle
specifiche...
in altri termini è una certificazione che garantisce la conformità dell'ups
alle specifiche... cosa che nessun altro produttore fornisce..
non è una sola, anzi è tutto il contrario...
ok, grazie molte, ma non avendo comprato mai APC in precedenza, non mi era mai capitato per nessun altro apparecchio elettronico trovare un test di qualità... ottimo veramente!
__________________
salvodn è offline  
Old 25-04-2007, 15:45   #5443
dr_house_
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
La corrente alternata in ingresso all'alimentatore non viene raddrizzata da un apposito circuito
di raddrizzamento?
Poiché in questo circuito ci sono anche due - mi sembra che di solito
ce ne siano due - condensatori,
non è che questi riescano ad attenuare, almeno in parte, i picchi di tensione e il rumore elettrico?

(forse per discutere di queste cose dovrei andare nel forum degli alimentatori, ma è che al termine
di questi chiarimenti entrano in gioco i gruppi di continuità. Quindi penso che sia più utile rimanere qui)
dr_house_ è offline  
Old 25-04-2007, 15:55   #5444
dr_house_
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
OT: a cosa serve il tasto " Multi-Quote This Message " ?
Ho la tentazione di provarlo, ma non vorrei combinare qualche casino!
dr_house_ è offline  
Old 25-04-2007, 16:10   #5445
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da dr_house_ Guarda i messaggi
La corrente alternata in ingresso all'alimentatore non viene raddrizzata da un apposito circuito
di raddrizzamento?
Poiché in questo circuito ci sono anche due - mi sembra che di solito
ce ne siano due - condensatori,
non è che questi riescano ad attenuare, almeno in parte, i picchi di tensione e il rumore elettrico?

(forse per discutere di queste cose dovrei andare nel forum degli alimentatori, ma è che al termine
di questi chiarimenti entrano in gioco i gruppi di continuità. Quindi penso che sia più utile rimanere qui)
Quote:
Originariamente inviato da dr_house_ Guarda i messaggi
OT: a cosa serve il tasto " Multi-Quote This Message " ?
Ho la tentazione di provarlo, ma non vorrei combinare qualche casino!
questo è il risultato del multiquote...

la cosa più intelligente sarebbe cercare su internet o sul link in firma quello che vuoi sapere... ma te? cos'è che volevi sapere??
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 25-04-2007, 17:44   #5446
dr_house_
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
X hibone

Se un alimentatore (sto parlando di un alimentatore di qualità tipo enermax, tagan, corsair, ecc...
non di quelli cinesi da 15 euro dei centri commerciali) è in grado di fornire una certa
attenuazione dei picchi di tensione presenti nella rete, una certa attenuazione del rumore
elettrico e anche una regolazione della tensione delle correnti continue in uscita (e questo è
proprio il suo lavoro) sia al variare del carico che al variare della tensione di rete
("purché ovviamente le variazioni della tensione di rete non siano eccessive"),
non vedo questa grande utilità dell'AVR negli ups!
E quindi perché uno dovrebbe preferire un ups con AVR piuttosto che un ups senza?
L'utilità di un ups con AVR la considererei quando ci sono notevoli disturbi sulla linea elettrica,
visibili ad esempio con l'effetto " lampadine che quasi si spengono quando la sorella accende
il phon o la mamma attacca l'aspirapolvere " !

Stesso discorso per la questione off-line e line-interactive !

Tu che dici ?
dr_house_ è offline  
Old 25-04-2007, 19:50   #5447
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da dr_house_ Guarda i messaggi
X hibone

Se un alimentatore (sto parlando di un alimentatore di qualità tipo enermax, tagan, corsair, ecc...
non di quelli cinesi da 15 euro dei centri commerciali) è in grado di fornire una certa
attenuazione dei picchi di tensione presenti nella rete, una certa attenuazione del rumore
elettrico e anche una regolazione della tensione delle correnti continue in uscita (e questo è
proprio il suo lavoro) sia al variare del carico che al variare della tensione di rete
("purché ovviamente le variazioni della tensione di rete non siano eccessive"),
non vedo questa grande utilità dell'AVR negli ups!
E quindi perché uno dovrebbe preferire un ups con AVR piuttosto che un ups senza?
L'utilità di un ups con AVR la considererei quando ci sono notevoli disturbi sulla linea elettrica,
visibili ad esempio con l'effetto " lampadine che quasi si spengono quando la sorella accende
il phon o la mamma attacca l'aspirapolvere " !

Stesso discorso per la questione off-line e line-interactive !

Tu che dici ?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perché!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 25-04-2007, 19:59   #5448
maurynd
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 220
richiesta

ciao a tutti
si potrebbe fare una lista di utenti (da inserire in prima pagina) che utilizzano un ups pseudosinusoidale con un alimentatore con pfc attivo? bisognerebbe indicare il modello di ups utilizzato e il relativo alimentatore...
maurynd è offline  
Old 25-04-2007, 20:19   #5449
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da maurynd Guarda i messaggi
ciao a tutti
si potrebbe fare una lista di utenti (da inserire in prima pagina) che utilizzano un ups pseudosinusoidale con un alimentatore con pfc attivo? bisognerebbe indicare il modello di ups utilizzato e il relativo alimentatore...
credo sia inutile... ed anche invasivo...
sciau
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 25-04-2007, 23:21   #5450
DarkSchneider83
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSchneider83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 308
Ciao a tutti, come potete vedere in sign ho un trust 600va, ke utilizzavo sul vecchio pc. Ora l'ho montato sul nuovo togliendo il monitor dal gruppo, ma poikè nella mia zona ci sono frequenti sbalzi di corrente (tra l'altro motivo principale x cui manca) l'ups nn mi regge ed il pc si riavvia. Ho letto nelle pagine precedenti ke è proprio una caratteristica negativa dei trust nn reggere gli sbalzi quindi vorrei acquistare un ups nuovo magari anke + potente. Con la config in sign ke potenza mi consigliate? Io facendomi un pò i calcoli avevo pensato ad un 800VA della Mustek, voi ke ne dite? Inoltre volevo sapere se ci sono anke delle entrate "normali" in modo da attaccarci anke l'alimentazione del router.

Grazie
__________________
My PC: Alimentatore Lc Power 550W Silent 14cm; ASUS M4A785TD-V EVO; AMD Phenom II 550BE; RAM 2x2GB CORSAIR Dominator DDR3 1600 CL8; NVIDIA XFX 8800GT; Logitech G5; Mousepad Steelpad S&S; Sk audio Xonar D1; Cuffie Razer Barracuda
DarkSchneider83 è offline  
Old 26-04-2007, 00:22   #5451
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DarkSchneider83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, come potete vedere in sign ho un trust 600va, ke utilizzavo sul vecchio pc. Ora l'ho montato sul nuovo togliendo il monitor dal gruppo, ma poikè nella mia zona ci sono frequenti sbalzi di corrente (tra l'altro motivo principale x cui manca) l'ups nn mi regge ed il pc si riavvia. Ho letto nelle pagine precedenti ke è proprio una caratteristica negativa dei trust nn reggere gli sbalzi quindi vorrei acquistare un ups nuovo magari anke + potente. Con la config in sign ke potenza mi consigliate? Io facendomi un pò i calcoli avevo pensato ad un 800VA della Mustek, voi ke ne dite? Inoltre volevo sapere se ci sono anke delle entrate "normali" in modo da attaccarci anke l'alimentazione del router.

Grazie
sei sicuro che non si siano più semplicemente esaurite le batterie?
dato che gli ups montano batterie da auto è probabile che dopo 3 o 4 anni ( meno in caso di uso selvaggio ) le batterie non reggono più alcuna carica...

piuttosto che intendi per entrate "normali" ??
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 26-04-2007, 08:49   #5452
Albater
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Ni!
Non si può dire... ma ho letto post su diversi enermax che son saltati...
poi la enermax sconsiglia l'onda sinusoidale approssimata

anche io sono in attesa di informazioni attendibili...
uhm...
mi sa che devo fare un altro 3d sugli ups tipo quello sugli alimentatori
Non mi dire che per far convivere un UPS APC con il mio Alimentarore Enermax devo rinunciarci o devo sborsare almeno 400-500 euro andando a prendermi un mattone grande e grosso di 25 kg di peso?
Mi sfonda il mobiletto e ogni volta che si pulisce la stanza, dovrei andare a spostarlo.

Dimmi che è un incubo.
__________________
Video editing Pro
Albater è offline  
Old 26-04-2007, 09:09   #5453
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Albater Guarda i messaggi
Non mi dire che per far convivere un UPS APC con il mio Alimentarore Enermax devo rinunciarci o devo sborsare almeno 400-500 euro andando a prendermi un mattone grande e grosso di 25 kg di peso?
Mi sfonda il mobiletto e ogni volta che si pulisce la stanza, dovrei andare a spostarlo.

Dimmi che è un incubo.
non l'ho detto e non lo dico...
un ups a sinusoide pura costa sui 250/300 euro purtroppo...
un alimentatore con garanzia 5 anni ne costa circa 100

in ogni caso aspetta e vedrai... mica è detto che salta...
però magari puoi informarti sulla robustezza della enermax
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 26-04-2007, 12:44   #5454
DarkSchneider83
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSchneider83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sei sicuro che non si siano più semplicemente esaurite le batterie?
dato che gli ups montano batterie da auto è probabile che dopo 3 o 4 anni ( meno in caso di uso selvaggio ) le batterie non reggono più alcuna carica...

piuttosto che intendi per entrate "normali" ??
Non penso siano esaurite le batterie dato ke se stacco manualmente io la corrente, l'ups regge ed il pc nn si riavvia, mentre quando ci sono gli sbalzi di corrente si. Per quanto riguarda le entrate normali, intendo come quelle ke si trovano in casa, nel senso ke sul mio attuale ups ci sono solo 2 entrate x collegarci il pc ed il monitor, e quella x la presa telefonica. X il resto mi consigli Mustek? e 800VA vanno bene o meglio 1000?
__________________
My PC: Alimentatore Lc Power 550W Silent 14cm; ASUS M4A785TD-V EVO; AMD Phenom II 550BE; RAM 2x2GB CORSAIR Dominator DDR3 1600 CL8; NVIDIA XFX 8800GT; Logitech G5; Mousepad Steelpad S&S; Sk audio Xonar D1; Cuffie Razer Barracuda
DarkSchneider83 è offline  
Old 26-04-2007, 14:29   #5455
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DarkSchneider83 Guarda i messaggi
Non penso siano esaurite le batterie dato ke se stacco manualmente io la corrente, l'ups regge ed il pc nn si riavvia, mentre quando ci sono gli sbalzi di corrente si. Per quanto riguarda le entrate normali, intendo come quelle ke si trovano in casa, nel senso ke sul mio attuale ups ci sono solo 2 entrate x collegarci il pc ed il monitor, e quella x la presa telefonica. X il resto mi consigli Mustek? e 800VA vanno bene o meglio 1000?
anche 600 va vanno bene...
dipende quel che ci fai col pc e quanto vuoi spendere...
se vuoi fare un salto di qualità prova un ups con onda sinusoidale vera...
oppure un apc...
in qualche caso se gli dai indietro il vecchio ups la apc ti fa lo sconto sul nuovo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 26-04-2007, 15:14   #5456
dr_house_
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
X hibone
(dimmi se ti sto stressando troppo)

Supponiamo che uno non possa permettersi un ups con uscita sinusoidale
(ad esempio il mio caso)
e deve scegliere tra un off-line e un line-interactive.

Dato che un ups off-line va in modalità batteria solo in caso di black out, mentre un ups
line-interactive va in modalità batteria anche quando la tensione in ingresso dell'ups
esce da un determinato intervallo (210V - 260V, mi sembra), tenendo conto che la frequenza
con cui capita un black out è nettamente inferiore alla frequenza delle
volte che la tensione di rete esce dall'intervallo che determina l'intervento della modalità
batteria nei line-interactive, il tempo in cui un alimentatore viene alimentato
con un ingresso pseudosinusoidale è maggiore negli ups line-interactive anziché negli ups
off-line.
Quindi, se i disturbi nella rete elettrica non sono così consistenti da provocare frequenti
blocchi del sistema e richiedere quindi la presenza di un AVR, nel caso in cui si abbia
un alimentatore con pfc attivo,
mi viene da dire che le probabilità di guasto dell'alimentatore sono minori usando
un ups off-line anziché un ups line-interactive.


Secondo te il ragionamento regge o sono solo cazzate?
dr_house_ è offline  
Old 26-04-2007, 15:32   #5457
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da dr_house_ Guarda i messaggi
X hibone
(dimmi se ti sto stressando troppo)
--cut--

Secondo te il ragionamento regge o sono solo cazzate?
è in pratica la domanda di prima rigirata

ti risparmio la risposta di prima e ti rifilo un copia incolla così non riscrivo

Che cos'è l'avr? Serve Davvero?
L'A.V.R. è una tecnologia volta a correggere i principali disturbi che si manifestano sulla rete elettrica e che non sono tali da richiedere l'alimentazione a batteria...
Tale tecnologia per quel che io ricordi da all'ups la capacità di aumentare le tensioni troppo basse e contenere quelle troppo alte,anche se non so se l'implementazione
è identica nelle prestazioni per tutti i produttori. Essa sicuramente rappresenta un ausilio per i vecchi alimentatori, che non accettano un ampio range di tensioni,
infatti spesso dispongono di uno switch per selezionare la tensione a seconda che la rete fosse americana o europea...

Per quanto riguarda la capacità di regolare le tensioni l'AVR ha perso di importanza, in quanto i nuovi alimentatori accettano range di tensione molto elevati,
ma occorre precisare però che i disturbi che possono affliggere la tensione di rete sono molti, e non si riducono solo a sotto e sovratensioni...

Da un punto di vista più generale, la tecnologia avr sembra essere abbastanza economica, infatti non incide in maniera marcata sul prezzo finale dell'ups,
in compenso la sua presenza delinea un prodotto di fascia superiore rispetto ad un ups che ne sia sprovvisto. Per tale ragione credo sia lecito supporre
che un ups dotato di avr sia generalmente più curato di uno a livello decisamente base; quindi anche nell'ipotesi (remota) che l'AVR abbia un'utilità magari marginale,
la sua presenza, a mio avviso, se da un lato non è la panacea di tutti mali, dall'altro è indice di una qualità costruttiva della macchina almeno accettabile...

per il testo integrale lo trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...37&postcount=1
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 26-04-2007 alle 15:36.
hibone è offline  
Old 26-04-2007, 18:00   #5458
Extrema Ratio
Senior Member
 
L'Avatar di Extrema Ratio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 1162
Questa la risposta della enermax alla mia richiesta di ulteriori informazioni:

L''unico requisito che si chiede al gruppo di continuità per poter essere interfacciato con un dispositivo dotato di pfc attivo è di avere una forma di uscita quanto piu possibile sinusoidale, unitamente ad una potenza (in watt) uguale e superiore a quella dell alimentatore cui si abbinerà. Pertanto è sufficiente consultando i siti dei produttori ricercare queste due caratteristiche.Una volta che esse sono soddisfatte, da un qualsiasi gruppo di continuità, lo stesso può essere tranquillamente abbinato ad un alimentatore Enermax.
Sperando di averle rispost o in maniera esauriente, la presente mi è gradita occasione per porgerle
Cordiali Saluti
__________________
Case CM H500M, ali Antec HCG 850W, MSI x570 Tomahawk, AMD 5800X + Noctua NH-D15, 16GB DDR4 Corsair 3600 Vengeance, MSI RTX 3080 Suprim X, SSD 960 EVO 2TB, SSD 980 PRO 256 GB, WD 2TB Red, Monitor Acer Predator X34A, mouse Logitech G502, tastiera G910, cuffie G635, soundbar SoundblasterX Katana, W10, Fibra TIM _______Trattative concluse 1 - 2 - 3
Extrema Ratio è offline  
Old 26-04-2007, 18:06   #5459
maxpower21
Senior Member
 
L'Avatar di maxpower21
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Londra
Messaggi: 511
Ciao a tutti. Ho un alimentatore Tagan da 530W collegato ad un gruppo di continuità APC ES 500VA (il gruppo ce l'ho da circa 4 anni..).
La mia configurazione attuale è:
Athlon 64 3500+
2 Gb RAM
Ati X1800XT
2 HD Sata
masterizzatore DVD+ventolame vario

A breve vorrei aggiornare scheda madre, processore e scheda video.
Pensavo di sostituire il gruppo con un nuovo APC (mi sono sempre trovato bene), ho visto il modello RS 800VA
http://www.apc.com/resource/include/...=it&segmentID=

Però ho un dubbio da chiarire: sono un fanatico del silenzio e ho visto che tutti i gruppi + grossi hanno una ventola. Quella di questo gruppo è rumorosa? La APC indica sempre 45 Db di rumore, ma non mi sembra un dato affidabile..
maxpower21 è offline  
Old 26-04-2007, 18:12   #5460
Albater
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 237
Un dubbio.

Un UPS con onda pseudosinusoidale entra in funzione nel momento del blackout.

Abbiamo visto che un alimentatore enermax può aver dei problemi.

Durante il normale ciclo di lavoro, l'Ups filtra la corrente, ma non influenza mica l'alimentatore giusto?
Cioè il problema dell'onda si presenta solo passando in modalità batteria. Non quando la corrente delle rete esiste e vien solo filtrata.
__________________
Video editing Pro
Albater è offline  
 Discussione Chiusa


Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Lefant M1 a 179€: super prezzo per il ro...
Snowflake potenzia la collaborazione con...
Un premio per Life is Strange: Double Ex...
Nuove etichette per l'accessibilità nei ...
La nuova frontiera della miniaturizzazio...
System Shock 2: 25th Anniversary Remaste...
Alla ricerca di auricolari di qualità? E...
Apple, scossone ai vertici: il creatore ...
Cybersecurity: è ancora record di...
Tutti pazzi per i prodotti usati Amazon:...
iPhone 16 128 GB scende al prezzo minimo...
Dreame L40 Ultra: scende al minimo stori...
Tornano i super prezzi sui MacBook Pro 2...
L'intelligenza artificiale per risolvere...
DirectX Raytracing 1.2 in arrivo: le nov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v