Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 20:22   #5261
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da hir79ole Guarda i messaggi
ragazzi aiutatemi!
Devo resettare la batteria si un SUA1000I e il tecnico APC mi ha detto che c'è un utility in powerchute che permette di farlo!
La conoscete?
resettare la batteria??
ma che vuol dire?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 27-03-2007, 20:27   #5262
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
resettare la batteria??
ma che vuol dire?
siccome ho avuto problemi con una batteria con 6 mesi di vita che costa 120€,ho chiesto la sostituzione e mi ha detto che dovevo prima provare a lanciare questa utility che in pratica scarica del tutto la batteira e la resetta!
Questa utility è contenuta nel programma powerchute,ma io non l'ho trovata!
hir79ole è offline  
Old 27-03-2007, 20:35   #5263
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Un paio di settimane fa il mio APC BR800I si è guastato dopo tre anni circa,dopo avere contattato l'assistenza APC e sicuro che fosse fuori garanzia ho acquistato un atlantis(quello di cui parlo sopra), bene stamani mi arriva a casa nuovo un APC BACK-UPS RS 1000VA 230V, e subito dopo ricevo una telefonata da parte dell'assistenza dove mi dicevamo che non avendo un modello uguale al mio disponibile me ne hanno inviato uno superiore, ora ho due UPS e l'atlantis mi basta percui se qualcuno fosse interassato lo vendo,
cosapavole che sono OT ma spero di fare cosa gradita a qualcuno che è intezionato ad acquistare un ups di qualità e di 600w.
Saluti
Leonardo_moro è offline  
Old 27-03-2007, 20:37   #5264
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo_moro Guarda i messaggi
Un paio di settimane fa il mio APC BR800I si è guastato dopo tre anni circa,dopo avere contattato l'assistenza APC e sicuro che fosse fuori garanzia ho acquistato un atlantis(quello di cui parlo sopra), bene stamani mi arriva a casa nuovo un APC BACK-UPS RS 1000VA 230V, e subito dopo ricevo una telefonata da parte dell'assistenza dove mi dicevamo che non avendo un modello uguale al mio disponibile me ne hanno inviato uno superiore, ora ho due UPS e l'atlantis mi basta percui se qualcuno fosse interassato lo vendo,
cosapavole che sono OT ma spero di fare cosa gradita a qualcuno che è intezionato ad acquistare un ups di qualità e di 600w.
Saluti
c'è il mercatino
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-03-2007, 19:16   #5265
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Quanti VA/Watts per il mio PC?

Salve, a causa di recenti blackout e sbalzi di corrente, ho deciso di acquistare un UPS, e volevo sapere di che potenza dovevo prenderlo.
Mi servirebbe:
1) per un monitor Acer CRT da 17'' (sul manuale c'è scritto che consuma 100 Watt);
2) per il mio PC, che ha un alimentatore Enermax da 535 Watt al quale sono collegati: scheda madre Asus P4P800E DeLuxe; CPU Intel Pentium 4 da 3.2 Ghz; 2 GB di RAM; scheda video ATI All-In-Wonder X800XT; scheda PCI di ricezione SAT SkyStar2; 1 HD Maxtor da 80 GB (8MB_buffer) ATA-133; 1 HD Seagate da 500 GB SATA; 1 HD Maxtor da 120 GB (2MB_buffer) ATA-133; 2 HD Maxtor da 300 GB SATA in configurazione RAID 0.

Praticamente dovrei prendere un UPS con potenza in Watt maggiore o uguale alla somma 535 + 100 = 635 ? O andrebbe anche bene l'UPS Technoware Power Advanced XP 1500 che ha una potenza di 800 VA / 560 Watt?
Cosa ne pensate del Nilox Value 20 da 1000 VA / 700 Watt?
emergo è offline  
Old 29-03-2007, 00:21   #5266
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
-----cut----
Praticamente dovrei prendere un UPS con potenza in Watt maggiore o uguale alla somma 535 + 100 = 635 ? O andrebbe anche bene l'UPS Technoware Power Advanced XP 1500 che ha una potenza di 800 VA / 560 Watt? Cosa ne pensate del Nilox Value 20 da 1000 VA / 700 Watt?
in teoria anche l'ups di tecnoware potrebbe andare bene...
però un ups invecchia molto meno rapidamente di un pc quindi ti può venire utile per il pc futuro o per attaccarci altre cose come le casse o un hd usb..
considera in ogni caso che se l'alimentatore che hai ha il pfc attivo l'alimentatore dovrebbe sfruttare meglio la corrente fornita
quindi gli 800 va si traducono in circa 700 watt o giù di li, mentre i 1000 va valgono all'incirca per 900watt

tieni inoltre conto del budget di cui disponi e della serietà dell'azienda
ovvero supporto ( drivers e software ) e assistenza ( ad esempio chi paga le spese di spedizione in caso di sostituzione dell'ups in garanzia )

infine considera la forma d'onda della tensione generata dall'ups
il nilox mi pare sia ad onda sinusoidale vera
mentre il tecnoware dovrebbe essere ad onda sinusoidale approssimata...
il secondo tipo di forma d'onda tende a generare sovratensioni che a lungo andare potrebbero rovinare l'alimentatore... ( non c'è nulla di dimostrato )

se la differenza di prezzo non è molta il nilox può essere un buon investimento...
ultima cosa come riferimento...
mi pare che il 1000va della atlantis-land o equivalente della mustek si trovano a meno di 100 euro, sono entrambi ad onda sinusoidale approssimata
ma il supporto è comunque presente.. non so dirti sull'assistenza...

ciau
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 29-03-2007 alle 00:24.
hibone è offline  
Old 29-03-2007, 03:01   #5267
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Re: Quanti VA per il mio PC?

Salve, e grazie per l'accurata risposta!
Comunque il mio alimentatore Enermax è PFC Active, ho controllato.
Quanto al Nilox, il modello da me indicato, il Value 20 da 1000 VA / 700 Watt (UP3003) ha forma d'onda pseudosinusoidale, ed appartiene alla gamma degli UPS per PC, infatti si trova sugli 80-90 €. Alla gamma degli UPS per Server appartengono invece: il Nilox Server 20 1000 VA / 700 Watt, che comunque ha forma d'onda pseudosinusoidale ed ha un costo intorno ai 115-120 €; e il Nilox SERVER PRO 1000, che ha forma d'onda sinusoidale pura, ma costa più di 200 €...
Ma il dubbio mio adesso è un altro: nell'abitazione dove utilizzo il PC purtroppo non c'è la messa a terra dell'impianto elettrico.... ciò significa che non posso utilizzare un UPS?
emergo è offline  
Old 29-03-2007, 08:40   #5268
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2856
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in teoria anche l'ups di tecnoware potrebbe andare bene...
però un ups invecchia molto meno rapidamente di un pc quindi ti può venire utile per il pc futuro o per attaccarci altre cose come le casse o un hd usb..
considera in ogni caso che se l'alimentatore che hai ha il pfc attivo l'alimentatore dovrebbe sfruttare meglio la corrente fornita
quindi gli 800 va si traducono in circa 700 watt o giù di li, mentre i 1000 va valgono all'incirca per 900watt

tieni inoltre conto del budget di cui disponi e della serietà dell'azienda
ovvero supporto ( drivers e software ) e assistenza ( ad esempio chi paga le spese di spedizione in caso di sostituzione dell'ups in garanzia )

infine considera la forma d'onda della tensione generata dall'ups
il nilox mi pare sia ad onda sinusoidale vera
mentre il tecnoware dovrebbe essere ad onda sinusoidale approssimata...
il secondo tipo di forma d'onda tende a generare sovratensioni che a lungo andare potrebbero rovinare l'alimentatore... ( non c'è nulla di dimostrato )

se la differenza di prezzo non è molta il nilox può essere un buon investimento...
ultima cosa come riferimento...
mi pare che il 1000va della atlantis-land o equivalente della mustek si trovano a meno di 100 euro, sono entrambi ad onda sinusoidale approssimata
ma il supporto è comunque presente.. non so dirti sull'assistenza...

ciau
Della tecnoware, i modelli Power Pro forniscono onda sinusoidale.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline  
Old 29-03-2007, 10:33   #5269
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
modelli con onda sinusoidale

Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Della tecnoware, i modelli Power Pro forniscono onda sinusoidale.

Certo, anche quelli della Atlantis, se è per questo.... Ma sai quanto costano?
emergo è offline  
Old 29-03-2007, 11:02   #5270
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Della tecnoware, i modelli Power Pro forniscono onda sinusoidale.
mi riferivo al particolare modello indicato da lui...
comunque grazie per la precisazione... non avevo controllato..
ora ho guardato i dati tecnici...

per inciso
io diffiderei della tecnoware...
mi lascia abbastanza perplesso l'impiego di numeri progressivi del nome che non facciano riferimento a caratteristiche tecniche...
in secondo luogo sui dati tecnici viene indicato un tempo di intervento di 0 ms
che è impossibile trattandosi di line interactive...

non critico la qualità dei prodotti che sicuramente sarà impeccabile...
critico la scarsa attenzione verso il cliente che si vede nel foglio dati,
non vorrei che si presentasse nel supporto o nell'assistenza...

la mia è solo un'opinione, ma dato che almeno in questo caso
è possibile scegliere...
sciau...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 29-03-2007, 11:16   #5271
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
Ma il dubbio mio adesso è un altro: nell'abitazione dove utilizzo il PC purtroppo non c'è la messa a terra dell'impianto elettrico.... ciò significa che non posso utilizzare un UPS?
significa semplicemente che NON HAI LA MESSA A TERRA
in altri termini il tuo impianto elettrico non è a norma...
in altri termini non dovresti usare nessun elettrodomestico

la messa a terra non ha nessuna utilità di tipo "elettrico" è nata come strumento di sicurezza...
l'ups puoi usarlo lo stesso, il problema è che, come ad alcuni è successo,
se l'alimentatore è fallato e da la scossa ti ritrovi un pc elettrizzante...
e prima o poi ci tiri le cuoia...

Nota. sulla sicurezza
Le possibili situazioni che dovresti tenere a mente sono due...
l'impianto di messa a terra esiste ma non è "messo a terra"
ciò significa che se un qualsiasi elettrodomestico dovesse disperdere, cioè scaricare tensione sulla carcassa esterna, tale tensione tramite il filo di messa a terra si propagherebbe a tutti gli elettrodomestici collegati...
per risolvere il problema è sufficiente collegare l'impianto di messa a terra...

altra situazione: l'impianto di messa a terra non esiste...
se un elettrodomestico disperde, ci sarà tensione solo sulla sua carcassa...
in questo caso per risolvere il problema occorre rifare da zero l'impianto elettrico... e sono cavoli amari per i costi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 29-03-2007, 11:56   #5272
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Re: Messa a terra

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
significa semplicemente che NON HAI LA MESSA A TERRA
in altri termini il tuo impianto elettrico non è a norma...
in altri termini non dovresti usare nessun elettrodomestico

la messa a terra non ha nessuna utilità di tipo "elettrico" è nata come strumento di sicurezza...
l'ups puoi usarlo lo stesso, il problema è che, come ad alcuni è successo,
se l'alimentatore è fallato e da la scossa ti ritrovi un pc elettrizzante...
e prima o poi ci tiri le cuoia...

Nota. sulla sicurezza
Le possibili situazioni che dovresti tenere a mente sono due...
l'impianto di messa a terra esiste ma non è "messo a terra"
ciò significa che se un qualsiasi elettrodomestico dovesse disperdere, cioè scaricare tensione sulla carcassa esterna, tale tensione tramite il filo di messa a terra si propagherebbe a tutti gli elettrodomestici collegati...
per risolvere il problema è sufficiente collegare l'impianto di messa a terra...

altra situazione: l'impianto di messa a terra non esiste...
se un elettrodomestico disperde, ci sarà tensione solo sulla sua carcassa...
in questo caso per risolvere il problema occorre rifare da zero l'impianto elettrico... e sono cavoli amari per i costi...
eh eh eh... credo di rientrare nel secondo caso... ma ora mi spiego meglio.
L'abitazione in questione è un appartamento di un palazzo. Nel palazzo, qualche anno fà, sono stati fatti dei lavori per mettere appunto la messa a terra; ma ogni songolo appartamento però ne resta comunque sprovvisto, e per allacciarsi alla messa a terra generale, dovrebbe praticamente rifare tutto l'impianto elettrico. Nel senso che, se nella mia abitazione smonto una presa elettrica, attualmente ci sono solo 2 fili collegati, manca del tutto quello di terra!
In conclusione, io ora utilizzo il PC senza messa a terra con un alimentatore enermax da 535 Watt che ha PFC attivo: un UPS sarebbe comunque di aiuto nella mia situazione? O sarebbe quasi inutile? O addirittura sarebbe più pericoloso?
emergo è offline  
Old 29-03-2007, 12:07   #5273
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
eh eh eh... credo di rientrare nel secondo caso... ma ora mi spiego meglio.
L'abitazione in questione è un appartamento di un palazzo. Nel palazzo, qualche anno fà, sono stati fatti dei lavori per mettere appunto la messa a terra; ma ogni songolo appartamento però ne resta comunque sprovvisto, e per allacciarsi alla messa a terra generale, dovrebbe praticamente rifare tutto l'impianto elettrico. Nel senso che, se nella mia abitazione smonto una presa elettrica, attualmente ci sono solo 2 fili collegati, manca del tutto quello di terra!
In conclusione, io ora utilizzo il PC senza messa a terra con un alimentatore enermax da 535 Watt che ha PFC attivo: un UPS sarebbe comunque di aiuto nella mia situazione? O sarebbe quasi inutile? O addirittura sarebbe più pericoloso?
ups significa : uninterruptible power supply
serve se va via la corrente... e basta... non fa altro...
per la messa a terra...
puoi rifarti l'impianto elettrico:
sostituendo tutti i fili nei corrugati ( cosa probabilmente impossibile a farsi visto che se l'impianto è così vecchio i corrugati saranno sufficienti per 2 fili di piccolo diametro e non per 3 fili di grosso diametro )

oppure usando delle canaline esterne fai un secondo impianto solo per le spine
ma devi stare attento a dove buchi il muro per fissare le canaline...

il fai da te in quel campo richiede molta perizia...
e conoscenza delle tecniche elettricistiche...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 29-03-2007, 12:26   #5274
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Re: Messa a terra

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ups significa : uninterruptible power supply
serve se va via la corrente... e basta... non fa altro...
per la messa a terra...
puoi rifarti l'impianto elettrico:
sostituendo tutti i fili nei corrugati ( cosa probabilmente impossibile a farsi visto che se l'impianto è così vecchio i corrugati saranno sufficienti per 2 fili di piccolo diametro e non per 3 fili di grosso diametro )

oppure usando delle canaline esterne fai un secondo impianto solo per le spine
ma devi stare attento a dove buchi il muro per fissare le canaline...

il fai da te in quel campo richiede molta perizia...
e conoscenza delle tecniche elettricistiche...
OK, grazie, ma comunque per ora non ho intenzione di improvvisarmi elettricista....
Resta una fatto: se utilizzo un UPS nella mia situazione a cosa vado incontro? Che rischi corro, dal momento che sul manuale del Nilox c'è scritto: "Collegare l’UPS ad una presa di alimentazione elettrica che deve avere obbligatoriamente una connessione a terra secondo le norme vigenti e verificare il collegamento a terra della presa accertandosi della presenza della tensione di rete elettrica e che la sua ampiezza rientri nelle specifiche"?
emergo è offline  
Old 29-03-2007, 12:59   #5275
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
OK, grazie, ma comunque per ora non ho intenzione di improvvisarmi elettricista....
Resta una fatto: se utilizzo un UPS nella mia situazione a cosa vado incontro? Che rischi corro, dal momento che sul manuale del Nilox c'è scritto: "Collegare l’UPS ad una presa di alimentazione elettrica che deve avere obbligatoriamente una connessione a terra secondo le norme vigenti e verificare il collegamento a terra della presa accertandosi della presenza della tensione di rete elettrica e che la sua ampiezza rientri nelle specifiche"?
io nel mio palazzo non ho la messa a terra e come nel tuo caso se apro la spina non è proprio il filo della terra! il mio apc1500 cmq funziona bene!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline  
Old 29-03-2007, 14:01   #5276
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
OK, grazie, ma comunque per ora non ho intenzione di improvvisarmi elettricista....
Resta una fatto: se utilizzo un UPS nella mia situazione a cosa vado incontro? Che rischi corro, dal momento che sul manuale del Nilox c'è scritto: "Collegare l’UPS ad una presa di alimentazione elettrica che deve avere obbligatoriamente una connessione a terra secondo le norme vigenti e verificare il collegamento a terra della presa accertandosi della presenza della tensione di rete elettrica e che la sua ampiezza rientri nelle specifiche"?
uhm...
innanzi tutto complimenti!
nonostante il suggerimento hai controllato il manuale...
spero che anche gli altri facciano così visto che non si può sapere tutto...

sinceramente non so dirti se il tono categorico del produttore sia motivato
da ragioni di sicurezza o da caratteristiche tecniche proprie dell'ups

dato che si va troppo nello specifico sulla tecnologia inverter
e sulla costruzione dell'ups nilox ti suggerisco di rivolgerti alla assistenza nilox per maggiori informazioni...
ps..
su questo articolo l'autore consiglia che ci sia la messa a terra, ma non lo impone

http://www.rivistedigitali.com/Impia...FileArticlePDF

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 29-03-2007, 20:39   #5277
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Ciao a tutti
mi sto avventurando nell'acquisto di un gruppo di continuità, e la considero un'operazione abbastanza delicata: Voglio un gruppo che salvaguardi il mio PC, non che mi rovini l'alimentatore!

Non avendo idea su dove trovare delle recensioni ben fatte o sui parametri da valutare per una buona scelta, mi rivolgo a voi.
Essenzialmente vorrei sapere quali caratteristiche sono da prendere in considerazione, e se avete qualche idea, i gruppi con miglior rapporto qualità prezzo.

Nella mia situazione, non posso spendere troppo. ho trovato non lontano da casa un "UPS ELSIST LILY 8" da 800 va a 65€, mi chiedevo se qualcuno avesse idea della bontà di questo prodotto.



PS: Mi aspettavo una sezione più ampia su questo argomento, non un singolo topic in "Altre discussioni sull'informatica", come mai la scelta di relegare questo hardware consì in periferia?
calabar è offline  
Old 29-03-2007, 21:27   #5278
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ciao a tutti
mi sto avventurando nell'acquisto di un gruppo di continuità, e la considero un'operazione abbastanza delicata: Voglio un gruppo che salvaguardi il mio PC, non che mi rovini l'alimentatore!

Non avendo idea su dove trovare delle recensioni ben fatte o sui parametri da valutare per una buona scelta, mi rivolgo a voi.
Essenzialmente vorrei sapere quali caratteristiche sono da prendere in considerazione, e se avete qualche idea, i gruppi con miglior rapporto qualità prezzo.

Nella mia situazione, non posso spendere troppo. ho trovato non lontano da casa un "UPS ELSIST LILY 8" da 800 va a 65€, mi chiedevo se qualcuno avesse idea della bontà di questo prodotto.



PS: Mi aspettavo una sezione più ampia su questo argomento, non un singolo topic in "Altre discussioni sull'informatica", come mai la scelta di relegare questo hardware consì in periferia?
  • rileggiti i miei post che ne ho parlato in abbondanza
  • usa la funzione "cerca nella discussione" sopra alla pila di post
  • guarda il link che ho in firma... alimentazione pc... c'è un linkino chiamato UPS
  • rassegnati l'ups a onda sinusoidale vera di cui conosco l'esistenza è il nilox indicato una manciata ( 10 o più ) di post fa... e costa 240 euri
  • l'unico consiglio valido trova una marca diffusa con un supporto decente quali mustek atlantisland o altre almeno un poco diffuse..
  • probabilmente il problema degli ups non è prettamente legato ai pc...

io sono sempre qui... quando avrai visto qualcosa di più sulla lista fammi un fischio a dopo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 29-03-2007, 22:42   #5279
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
So che non interesserà a nessuno ma volevo condividere con voi il fatto che ho ordinato l'apc smart ups 750va.

Appena mi arriva vi postero' le prime impressioni.

Nel frattempo grazie a tutti per l'aiuto e per questo bel thread. (anche se non esiste piu' la prima pagina, anzi esiste ed inizia con "mi sono rotto arrangiatevi!!!" )
Shang Tsung è offline  
Old 29-03-2007, 23:02   #5280
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5314
A sto punto conviene stare senza ups e utilizzare un ali di ottima marca, quando si fulmina, cambiarlo
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB + Crucial MX500 1TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline  
 Discussione Chiusa


Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Firefly Aerospace ha rilasciato il video...
ESA Euclid: rilasciati i dati di oltre 3...
G.Skill DDR5-6000 CL26: cala la latenza,...
HP presenta le nuove stampanti LaserJet,...
Gigabyte segna il record mondiale di vel...
Windows 11 ti dirà se il tuo comp...
Netflix truffata per una serie mai reali...
PlayStation Studios: Dark Outlaws Games ...
Google Pixel 9a ufficiale: potenza AI e ...
Fallout 76, arriva 'Ghoul interiore': &e...
LEGO e Pokémon: arriva la collabo...
Microsoft presenta il Joystick Adattivo ...
Ring Intercom ed Echo Pop Bianco tornano...
Intel rilascia XeSS 2 SDK, ma la promess...
Recensione Synology CC400W: la telecamer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v