Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2025, 10:20   #1
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Miglioramento pc

Buongiorno a tutti! Questa è la mia postazione al momento:

Amd Ryzen 5 3600
Gigabyte X570 Aorus Elite
Cryorig H5 Universal
WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - 2 x WD Blue 1 TB
Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb)
EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING
EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W
AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
Fractal design define r5

Al momento a livello di prestazioni sono ancora soddisfatto, l'azione più pesante che deve svolgere è un po di gaming sporadico ad alcuni giochi di qualche anno fa su schermo full hd. Due cambiamenti mi portano a pensare ad un cambio processore e sono:

- Passaggio da win 10 a win 11 (purtroppo);
- Ho adorato il dissipatore Cryorig ma a causa del consumo del cuscinetto ho dovuto cambiare ventola (che al momento è attaccata con 2 fascette)

Fin dal suo acquisto nel 2020 ho preso una scheda madre di qualità per sfruttare la longevità del socket, con in mente l'upgrade della cpu in futuro. Credo che quel momento sia arrivato e la scelta al momento sarebbe:

AMD Ryzen 7 5700X

Che ne dite? A questo punto vorrei anche cambiare dissipatore, sempre ad aria, magari con la ventola standard che in futuro mi permetta la sostituzione della stessa (sono rimasto scottato dal Cryorig). Mi interessa che sia di buona qualità e silenzioso (non ho problemi di budget ma eviterei di spendere più di 80€). Grazie
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 11:16   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139270
Ciao
Potresti prendere un 5700x3D o 5800x3D
Altri modelli oramai sono un po datati nn so quanto converebbero x il tuo tipo di utilizzo
Sul dissi hai provato a sentire l'assistenza xke se nn sbaglio ha 6 anni di garanzia quell'H5 (previa registrazione sul sito ufficiale)
Ad oggi un buon dissi in questa fascia sarebbe il Thermalright Peerless Assassin 120SE (o il Phantom Spirit EVO che è un poco superiore)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 11:24   #3
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11668
un ryzen 5700x è l'upgrade migliore spendendo poco,un 5700x 3d se sei più interessato al gaming e vuoi spendere di più.
per quanto riguarda il dissipatore sono cpu che consumano e scaldano veramente poco e potresti optare senza problemi per un Thermalright Burst Assassin 120 SE https://thermalright.com/product/burst-assassin-120-se/
su amazon a 23 euro.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 11:47   #4
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Secondo te vale la pena spendere 100€ in più per il processore? Non avevo preso in considerazione il 5700x3D anche per il TDP, avendo un 550W (di buona qualità ma con qualche anno alle spalle) avevo paura di salire con il wattaggio. Quindi a livello di prezzo abbiamo

AMD Ryzen 7 5700X3D a 225,99€ (venditore esterno Amazon) con 105W TDP
AMD Ryzen 7 5700X a 134,15€ (venduto e spedito da Amazon) con 65W TDP

Questi quasi 100€ di differenza li metto da parte per il futuro cambio totale della configurazione?

Per quanto riguarda il dissipatore il modello Phantom Spirit EVO non lo trovo disponibile da nessuna parte. Il Thermalright Peerless Assassin 120SE lo monto tranquillamente con le mie ram low profile? Grazie
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 11:58   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139270
Non vale quella differenza di prezzo, cke il 5700x costa davvero poco
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/uJ...70-80.png.webp
Vedi ad esempio il 5800x3D (ma il 5700x3D è abbastanza simile)
Ma solo xke parliamo di modelli di due generazioni da
Il fatto è che solo gli x3d ti darebbero un boost tale da tenere la base del pc ancora qualche annetto x me
Si nn dovrebbero essere un problema le tue ram
I Thermalright cmq si trovano su amazon
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 12:02   #6
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11668
Quote:
Originariamente inviato da volcom88 Guarda i messaggi
Secondo te vale la pena spendere 100€ in più per il processore? Non avevo preso in considerazione il 5700x3D anche per il TDP, avendo un 550W (di buona qualità ma con qualche anno alle spalle) avevo paura di salire con il wattaggio. Quindi a livello di prezzo abbiamo

AMD Ryzen 7 5700X3D a 225,99€ (venditore esterno Amazon) con 105W TDP
AMD Ryzen 7 5700X a 134,15€ (venduto e spedito da Amazon) con 65W TDP

Questi quasi 100€ di differenza li metto da parte per il futuro cambio totale della configurazione?

Per quanto riguarda il dissipatore il modello Phantom Spirit EVO non lo trovo disponibile da nessuna parte. Il Thermalright Peerless Assassin 120SE lo monto tranquillamente con le mie ram low profile? Grazie
il 3d ti conviene se sei un hardgamer e nn vuoi cambiare la build,in caso contrario il 5700x va benissimo per fare un pò tutto e se guardi la mia build vedi che ho questa cpu considerando poi che come vga ha una vecchia 2060 una cpu 3d nn ti cambia nulla.
per il dissipatore quello che ti ho consigliato io va benissimo e costa poco.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 07:25   #7
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16147
Se la rtx2060 la terrai e per del gaming sporadico ti consiglierei il 5700x.
Se invece hai in previsione un upgrade della vga e giochi più tosti allora il 5700x3d
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2025, 22:35   #8
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Grazie per i consigli, alla fine ho preso il 5700x.

Se volessi fare un upgrade delll'ssd e passare da 500gb ad 1tb e provare un Gen 4 per sfruttare la tecnologia della scheda madre, quale mi consigliereste per qualità prezzo?

Grazie
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Donne seviziate e barbe bruciate: le agg...
NVIDIA avverte: stiamo regalando il merc...
La visione di Cisco per il futuro: l'IA ...
JRC, allerta sull'IA Generativa: minori,...
Il tema portante di Google Cloud Summit ...
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare ...
Lenovo LOQ: ecco un PC portatile che off...
Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL scendono di pr...
La sonda spaziale ESA Solar Orbiter ha c...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v