|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 9
|
Quote:
Con le nuove regolamentazioni future, che semplificano sotto molti aspetti quelle attuali, per operazioni non critiche (tipo la tua dove vuoi solo provare un drone) non servirà più il patentino neppure per i droni sopra i 250gr. A seconda del modello di drone, basterà seguire un corso online e superare un test finale, sempre online. Per l'uso che intendi farne tu (niente foto e video), potevi prendere anche un dji tello che ti saresti divertito uguale, avresti speso anche meno, e non ultimo ma più importante, avresti guadagnato in termini di "sensoristica" con il sistema VPS e Collision Detection... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
|
Quote:
Intanto non è assolutamente la stessa gestione tra droni under 249 e superiori. Già solo volare ovunque (al netto di restrizioni di zone che valgono per ogni drone) sorvolando persone non è fattibile per gli over 249 ed è un gran vantaggio per l'uso cazzeggistico. Inoltre paragonare questo gioiellino al tello è come paragonare una lotus elise ad una panda ![]() ![]() ![]() Aldilà che il tello è veramente un giocattolo per bimbi, questo ha il vps lo ha. I sensori di collisione dopo 3 voli li dinserisci ovunque, danno più noie che altro. Giusto nel mavic2 sono utili perchè li ha a praticamente 360 gradi.
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8019
|
Quote:
ho avuto 1 phantom 4 pro, attualmente un inspire 2, e per cazzeggio un mavic pro 2. ho provato l'air diverse volte. questo mavic mini ancora no ma ho visto diversi test e sembra buono. ho visto invece molto bene i test del tello e non lo prenderei manco in omaggio con il detersivo. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 9
|
Io pure uso un Mavic 2 Zoom, e non lo uso per cazzeggio ma per cose un po più serie. Ma posseggo anche un Tello (quello si, lo uso per cazzeggio) e secondo me, se non ti interessano foto e video (che pure puoi fare con risultati tutto sommato discreti), il Tello è ottimo se come ha detto l'utente "popomer", sei solo curioso di provare un drone decente.
Il Tello pesa 80gr, ha sensoristica Intel e tecnologia della stessa DJI. Non lo definirei troppo un giocattolino in confronto a questo Mavic mini. Dipende tutto da cosa devi farci. Se ti vuoi divertire senza spendere un patrimonio, va più che bene anche il Tello. Se ti vuoi divertire e allo stesso tempo vuoi fare anche qualche video e qualche foto alzando il livello della qualità, allora prendi il mini. Ma l'utente a cui ho risposto non mi sembrava interessato alla parte video e foto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
|
si ma drone decente =! tello
![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
|
edit
Ultima modifica di Pkdrone : 16-05-2020 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8019
|
Quote:
![]() per cose professionali non puoi usare il mavic zoom che è nettamente inferiore al mavic pro di livello BUONO. almeno cose professionali di un certo livello poi non so se devi fare matrimoni per il cugggino allora va bene pure lo zoom.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
|
l'11 vi faccio sapere
![]()
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 9
|
Quote:
Se a me chiedono consiglio su un drone "decente", consiglio un dji perché nel termine "decente" io ci inserisco tutto, assistenza e aggiornamenti compresi. E la dji, per quanto ne ho visto io fino ad ora, sotto questo aspetto si comporta egregiamente. Quote:
Se c'è un po di vento, le foto e i video avrai difficoltà a farle sia con il tello che con il mini. Con il mini avrai qualche margine di ripresa, ma se non ti interessano follow me, foto, sensori anticollisione ecc ecc io personalmente non vedo il motivo di spendere soldi in questo modello. Quote:
Il Mavic Pro, è la serie precedente il Mavc 2 Zoom che è quindi un modello rivisto e migliorato sotto molti aspetti. E con quest'ultimo, ti assicuro che ci tiri fuori cose molto interessanti e qualitativamente valide. ![]() Ultima modifica di Meccatronico : 07-11-2019 alle 08:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
|
Sono troppo simpatici i video dove testano la resistenza al vento del mini
![]() Quello dove lo provano col vento a 40km/h ( che poi non ha nessuno strumento di misura che prova la reale velocità) a qualche metro dal mare, l'utente medio pensa di farci 30 minuti di volo in quelle condizioni ![]() Ma la verità sarà ben diversa e poi se lo porti qualche decina di metri più su vedi come sparisce definitivamente altro che lottare per resistergli, c'è da dire che comunque in quel video il gimbal plasticoso a 3 assi si comporta in modo decente almeno a quella quota. Che poi voglio dire tutti che gridano al miracolo, pensando a chissà quale magia han fatto per produrlo, han tolto tutto il possibile per alleggerirlo e dagli più autonomia di volo con una batteria 2s di 2400mah mi pare, ma basta già montargli i paraeliche( che con quelli sembra il carrellino della spesa della lidl ![]() Ultima modifica di Pkdrone : 07-11-2019 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
|
Quote:
Chiaramente non c'è assolutamente da paganarlo a drone da >500gr.
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
|
Quote:
Il tello non ha neppure la stabilizzazione digitale, il miniè stabilizzato su 3 assi, stesso gimbal dell'osmo e migliore di quello dello spark che pesa 50gr in più ma è stabilizzato su 2 assi, ed una decentissima resistenza al vento e stabilità nelle riprese.
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
|
Ecco appunto, l'anafi a confronto ha più senso, per esatezza pesa 320gr senza kit alleggerimento, registra in 4k con gimbal 2 assi/3 assi eis autonomia decente e è uscito un anno e mezzo fa, quindi dji non ha fatto nulla di evolutivo sotto questo aspetto. Ha risicato quei 50grammi di troppo togliendo roba e riducendo un po le dimensioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
|
Quote:
L'anafi alleggerito è una puttanata incredibile con la batteria esposta e ci vogliono altri soldi e ciao garanzia. Senza considerare il prezzo al netto di offerte: 800€ vs 499€ Però i parrot non hanno praticamente assistenza in confronto a dji e sono soggettissimi a flyaway. Per esperienza, il mio è volato via e nei gruppi ogni giorno c'è qualcuno che piange la dipartita del proprio.
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 9
|
Quote:
Se c'è vento, non c'è gimball (a meno di considerare inspire che è un modello veramente "pro" con ben altri costi) che tenga contro il "micromosso". E posso assicurarti che i migliori lavori decido di farli proprio con il vento che mi assicura una visibilità migliore di qualsiasi altra giornata di sole, perfettamente ferma ma con la foschia a rovinare tutto. Come vedi, una "decentissima" resistenza al vento vuol dire tutto e niente: dipende da cosa devi fare. Se devi volare e divertirti, un tello vale un mini. Se devi fotografare e fare un certo tipo di lavori, il discorso cambia. Quote:
Ma non si capisce il motivo? A bordo, l'elettronica di gestione dovrebbe essere ridondante e a prova di errori di questo tipo. Ultima modifica di Meccatronico : 07-11-2019 alle 15:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
|
Quote:
A meno che non parli di foto post tramonto, dove chiaramente devi cambiare totalmente tipologia di drone. Se mi stai dicendo che il mini non è adatto a fare determinati lavori, è palese che sia così. Dipende però quali e in che termini. Un matrimonio? Fino a 3 anni fa i matrimoni si facevano con il phantom 3 che dubito abbia qualcosa di superiore al mini. Certo, c'è il mavic 2 pro che è uno spettacolo e fa le cose 50 volte meglio, ma costa 4 volte il mini e pesa 2 volte tanto. Fotogrammetria?Lo si faceva con lo spark e si potrà fare anche col mini. Guarda, inutile insistere sul discorso Tello vs Mini, sono due prodotti diversi e il secondo è infinitamente migliore sotto tutti i punti di vista, così come il mavic 2 è migliore del mini. Ma la cosa non è proporzionale: se il mavic 2 è un 10, il mini è un 7, il tello è un 1 scarso. Quote:
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
|
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
|
Quote:
Per quanto mi riguarda per le mie esigenze non mi interessa ne di uno ne dell'altro, ma il mini rimane sopravvalutato per quello che è e offre, semplice parere personale ovviamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 9
|
Quote:
Guardandolo, si evince che a 2km questo mini non ci arriva. Purtroppo quando si dichiarano certi dati, si omette sempre di dire che a quelle distanze ci arrivi con le normative FCC (Federal Communication Commissions) degli USA, Canada ed altre nazioni che vi hanno aderito. Da noi, vige la normative CE dove si hanno a disposizione un maggior numero di canali, ma con una potenza effettivamente irradiata molto minore. Da qui, le differenze e le distanze che effettivamente può coprire il drone qui in Italia che restano comunque ampiamente sufficienti visto che rientrano perfettamente in quella che è l'attuale normativa ENAC che regolamenta il volo dei droni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.