Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2024, 10:53   #1
p.francesconi
Senior Member
 
L'Avatar di p.francesconi
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 724
Aumento frequenze ram MSI GE75 Raider

Buongiorno, ho un quesito..
Ho un notebook MSI gt75 Raider, l'ho aggiornato con delle nuove ram e vorrei aumentarne le frequenze, il problema è che il bios non è un uefi con i settaggi per l'overclock... ma sembra uno semplice di 30 anni fa.. qualcuno mi sa consigliare qualche programma anche da PC che consente l'overclock delle ram? Ho installato intel XTU ma nulla, non ha proprio la voce relativa alle ram
p.francesconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 10:49   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18562
Se il notebook non ha un bios uefi allora anche i programmi da windows non riescono a modificare le frequenze dalla ram .
In genere i notebook sono molto limitati con le funzioni del bios , dovresti vedere se e possibile togliere la funzione auto della ram e impostare manualmente la frequenza della ram .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 10:35   #3
p.francesconi
Senior Member
 
L'Avatar di p.francesconi
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se il notebook non ha un bios uefi allora anche i programmi da windows non riescono a modificare le frequenze dalla ram .
In genere i notebook sono molto limitati con le funzioni del bios , dovresti vedere se e possibile togliere la funzione auto della ram e impostare manualmente la frequenza della ram .
È questo che vorrei fare, ma come faccio? Con quale programma?
__________________

Trattative:
actze, djfolle27, M4rko
p.francesconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 08:37   #4
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da p.francesconi Guarda i messaggi
Buongiorno, ho un quesito..
Ho un notebook MSI gt75 Raider, l'ho aggiornato con delle nuove ram e vorrei aumentarne le frequenze, il problema è che il bios non è un uefi con i settaggi per l'overclock... ma sembra uno semplice di 30 anni fa..
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se il notebook non ha un bios uefi allora anche i programmi da windows non riescono a modificare le frequenze dalla ram .
Si certo, un portatile gaming di tre o quattro anni fa senza uefi

C'è una procedura per entrare nella modalità avanzata dell'interfaccia uefi di msi, f2 + alt sinistri + shift + ctrl destri.

È tutto spiegato nel manuale ma immagino che leggerlo sia troppo impegnativo.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 11:44   #5
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22425
Cerchiamo di essere meno sgarbati, grazie!
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 14:32   #6
p.francesconi
Senior Member
 
L'Avatar di p.francesconi
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Si certo, un portatile gaming di tre o quattro anni fa senza uefi

C'è una procedura per entrare nella modalità avanzata dell'interfaccia uefi di msi, f2 + alt sinistri + shift + ctrl destri.

È tutto spiegato nel manuale ma immagino che leggerlo sia troppo impegnativo.
dai per scontate troppe cose, chi ti ha detto che non ho letto il manuale?
ti aggiorno, non solo ho letto il manuale ma ho scritto pure a msi.
P.S.
la procedura avanzata che dici non funziona..
__________________

Trattative:
actze, djfolle27, M4rko
p.francesconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 15:13   #7
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da p.francesconi Guarda i messaggi
dai per scontate troppe cose, chi ti ha detto che non ho letto il manuale?
ti aggiorno, non solo ho letto il manuale ma ho scritto pure a msi.
P.S.
la procedura avanzata che dici non funziona..
E il manuale l'hai letto prima o dopo aver scritto

Quote:
il bios non è un uefi con i settaggi per l'overclock... ma sembra uno semplice di 30 anni fa
Perché se l'hai letto prima di scrivere quella roba secondo me non c'hai capito granché.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 09:29   #8
p.francesconi
Senior Member
 
L'Avatar di p.francesconi
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
E il manuale l'hai letto prima o dopo aver scritto

Perché se l'hai letto prima di scrivere quella roba secondo me non c'hai capito granché.
Ma invece di continuare a perdere tempo perché non mi dai una risposta utile?
__________________

Trattative:
actze, djfolle27, M4rko
p.francesconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 09:35   #9
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da p.francesconi Guarda i messaggi
Ma invece di continuare a perdere tempo perché non mi dai una risposta utile?
La risposta utile l'hai già avuta, ma evidentemente non l'hai capita - come col manuale...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 11:53   #10
p.francesconi
Senior Member
 
L'Avatar di p.francesconi
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
La risposta utile l'hai già avuta, ma evidentemente non l'hai capita - come col manuale...
Ti ho già risposto che non funziona....
__________________

Trattative:
actze, djfolle27, M4rko
p.francesconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Ondata di calore: le migliori app per di...
Il miglior videogioco italiano del 2025?...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Tutte le offerte tecnologiche del weeken...
A partire da 149€ fino ai top di gamma: ...
Venezia in rivolta contro il matrimonio ...
Offerte imperdibili Amazon: il tuo pross...
Una action cam da urlo a un prezzo da no...
Sony WH-1000XM4 a prezzo shock su Amazon...
DREAME X50 Ultra Complete scende al mini...
Motorola Edge 60 a meno di 290€ su Amazo...
Ford ora produce le batterie di Explorer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v