|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6641 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Beh diciamo che in multithreading sei quasi al doppio.
GTA 5 è ottimo come test overclock. Se hai qualche instabilità il gioco crashare inesorabilmente.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6642 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
|
Tanto e' gratis du EPIC si puo' scaricare senza problemi.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6643 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 404
|
re
Quote:
![]() Ho provato ad occare con fsb a 225 perchè non mi si alza ( ![]() L'oc tramite FSB non aumenta la frequenza della CPU ma tutti i componenti ad esso collegati (cpu\ram\NB\HT e altri di poco conto) quindi avrai a che fare con stabilità e temperature di altri chip,è un oc da intenditori ![]() Negli FX ,ad esempio,se alzi di FSB dovrai dare voltaggio al NB ed essendo integrato nella CPU andrai ancora a caricare di piu' la temperatura! Io,essendo già al limite (ho delle ventole silent sul dissi che mi chiedono cosa hanno fatto di male nella loro vita ![]() Quote:
Ho visto in firma che hai 4 banchi di ram. Ti consiglio di considerare un cambio con 2 banchi e basta,questo ti permetterà di spingere le ram a 2133 e spingere ancora di piu' i timings (aumentando il voltaggio ovviamente). Influisce nelle prestazioni di un bel pò,soprattuto i timings bassi. In gaming non fà una differenza così grande ma nell'utilizzo quotidiano la vedi proprio la differenza. Domanda: Come ti trovi con la 580? a quanto lo hai comprata? Perchè io sono murato di GPU e dovrei cambiarla ![]()
__________________
Ho concluso con : Alessio.16390 , Gwindor, 3l3v3n,robigno,00mark00,kinotto88,^v3rsus,powermian,sasy123,pel4ever poi non ricordo ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6644 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1246
|
Chiedevo se c'erano delle differenze tra OC di multi e OC di FSB perché in un post che ho letto, l'autore affermava di avere prestazioni migliori in OC di FSB rispetto al multi nonostante la frequenza fosse minore.
Quote:
Quote:
![]() E' un po' vissuta (è stata usata per il mining), l'ho presa su eBay a 120€+ss tramite proposta di acquisto, ma era da un bel po' che ne cercavo una ad un buon prezzo (da febbraio/marzo i prezzi, specialmente delle nitro, sono lievitati ![]()
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
|
Quote:
Io per portare le RAM a 2400Mhz su una mobo che al max le spingeva a 2133 ho dovuto fare leva sull' FSB, ma ho docuto poi impostare i moltiplicatori del procio/nb, pci-exp. etc. a mano EDIT Se e' stata usata per mining piu' che la GPU quello che e' stato sfruttato molto sono le RAM, io farei un test per vedere se non hanno problemi.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 22-05-2020 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6646 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1246
|
Hai qualche test da consigliarmi?
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6647 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 404
|
re
1) È vero, l'overclock di FSB su FX dovrebbe aumentare l'IPC aiutando nei giochi. Purtroppo essendo murato io di GPU non posso confermartelo. Quello che posso dirti è che con le stesse freq. con i soli multi faccio 702 al Cinebench R15 con l'FSB 708.
2) Sí per la RAM. La CPU ha un Memory controller abbastanza scarso e se vai a mettere quattro Stick lo metti ancora più in difficoltà... L'unica è provare ma io non andrei sopra i 1866 sicuro. Che RAM hai? 3)Per la GPU: 30 minuti di OCCT per la GPU con controllo errori con hwinfo aperto per vedere se ci sono "buchi", nei clock e poi una bella sessione di qualche gioco da 2 ore spingendo al massimo la GPU per la stabilità. Se funziona goditela e non pensarci
__________________
Ho concluso con : Alessio.16390 , Gwindor, 3l3v3n,robigno,00mark00,kinotto88,^v3rsus,powermian,sasy123,pel4ever poi non ricordo ![]() Ultima modifica di Trust.No.1 : 23-05-2020 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
|
Quote:
Chiaramente la Mobo supprotava max 2133 e per arrivare a 2400 ho dovuto fare leva sull'FSB della CPU avendo diversi benefici lato gaming e reattivita' del sistema, ma non paragonabile agli intel sia ben inteso. inoltre avevo l'NB a 2600 e il PCI-EXP a 101. LA Cpu lavorara tranquilla a 4.6 spinta fino a 5ghz ma alla fine i benefici erano pochi. Il fatto di supportare le Ram a quella velocita' e' dipeso moltissimo dalla mobo. Chiaramente come hai sottolineato tu avevo 2 stecche da 8gb x un totale di 16gb.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6649 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1246
|
Quote:
Nel weekend ho dovuto alzare leggermente i timings sennò mi davano degli errori: le tengo a CL11. Quote:
Quote:
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6650 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1246
|
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo un piccolo aggiornamento, anche se non sono riuscito a fare tanti progressi.. Per quanto riguarda le RAM ho sostituito le Vulkan con altre 2 HyperX FURY 1866, ma purtroppo non vogliono salire (2 banchi dei 4 fanno storie anche da soli) quindi le tengo a 1866 stock. Per il procio nei giorni scorsi mi è capitato un FX-8350 ad un buon prezzo ed ho voluto togliermi la curiosità ![]() Posso dire che a stock (4Ghz con turbo core attivo) consuma quasi quanto l'FX-8320E settato a 3.8Ghz senza turbo core (da ~218W a ~224W), questo nonostante una tensione di alimentazione maggiore! (L'FX-8320E probabilmente ha un assorbimento maggiore) Ho provato a disattivare il turbo core e portarlo a 4.2Ghz ma ho dovuto aumentare leggermente la tensione, i consumi del sistema sono saliti a circa 240~245W con temperature un po' più alte sotto sforzo ma accettabili (~56°C). Quando avrò un po' di tempo proverò a spingermi un po' di più con le frequenze, ma direi che già di stock sia una alternativa migliore al FX-8320E per prestazioni/consumi. PS: Curiosamente ho voluto provare anche per vedere se una frequenza maggiore avrebbe risolto i problemi di audio a scatti con Nier su rpcs3 ma non è stato così ![]() ![]()
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
Per me erano pezzi fallati che poi li binnavano bassi scendendo di frequenza. L'8350 non ha dato mai un problema e lo tengo ancora a 4.2 con i risparmi energetitici attivati con un vcore di 1,28. quasi 0.10 in meno che a stock. Non raggiunge quasi mai i 50 gradi... e mai una instabilità. Divertiti. Ormai questi processori sono roba vintage.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6652 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Città: Milano
Messaggi: 17
|
Iscritto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6653 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Italy
Messaggi: 162
|
Vorrei effettuare un O.C. sul seguente sistema che avevo costruito per un conoscente anni da (in realtà attualmente ha solo 2 moduli RAM, ma ne aggiungerò altri 2 identici come indicato per popolare tutti e 4 gli slot):
- Asus Sabertooth FX990 R2.0 - AMD FX8320 + Artic Freezer Xtreme + Artic MX-4 - Kingston Hyper X Fury 4x8GB (32GB) DDR3-1886 CL10-11-10 @ 1.5V - Samsung 870 EVO 2TB SATA3 - Sapphire Vapor-X AMD R9 290X 8GB - EVGA Super Nova 750W 80 Plus Gold - Corsair T780 Partendo da un BIOS/UEFI default (aggiornato ultima volta nel 2020 circa), quali sono i parametri su cui agire? In base alla configurazione attuale ci sono alcuni valori risaputi/sicuri che possano essere impostati? Conviene installare l'ultima versione BIOS/UEFI? L'idea è quella di installare poi: AMD RX 6700 XT 12GB PCI-E 4X TO M.2 NVMe Samsung 980 1TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.