Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2024, 06:45   #1
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Cambiare Noctua D-14 con..?

Come da titolo, ho preso un Ryzen 9 5900X e lo gestisco con un vecchio (perchè lo comprai nel 2011) Noctua D-14.
Ora, pur andando di undervolt (vcore 1.45 stock..mah..), la temperatura sotto stress ORA (23 Febbraio e a volte con finestre aperte in camera mia) è di 65° gradi.
Mi chiedevo, escludendo soluzioni AIO a liquido, se ad aria esistesse qualcosa di meglio del Noctua per gestire quelli che non sono picchi ma temperature fisse sotto stress (rendendomi ben conto che è una cpu calda di fabbrica).
Sarei già contento di scendere un 5° sotto, perchè se penso alla cpu che sta per 8-9 ore sotto 65/66° ad ogni lavoro non sto tranquillo senza calcolare che ancora fa fresco, quest'estate ci cuocerò gli spiedini non le uova XD
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 17:17   #2
dan8
Senior Member
 
L'Avatar di dan8
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 1758
Ciao, non mi sembra una temperatura preoccupante sotto stress, e visto che hai già uno dei migliori dissipatori ad aria esistenti, la tua richiesta non è semplice.
Banale dirti che potresti provare con il D15 Chromax, ma dai test ho sempre visto temperature in linea, comunque 2-3° dovresti recuperarli (a caro prezzo).

Possibile ci sia rimasta un po' di polvere nel dissipatore?.
Hai già entrambe le ventole a 12V o fai gestire la loro velocità alla scheda madre?.

Se già non lo hai considerato potresti lavorare sul resto della configurazione, dato che temperatura interna al case va a incidere anche sulla temperatura del processore (a costo zero potresti provare a variare la ventilazione se possibile, a volte ho visto dei ricircoli strani, soprattutto con tante/troppe ventole).
__________________
Utenti con cui ho trattato
dan8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 06:59   #3
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da dan8 Guarda i messaggi
Ciao, non mi sembra una temperatura preoccupante sotto stress
Il problema come dicevo è che queste temperature sono state registrate i primi di Febbraio e io col pc ci lavoro pesantemente e la mia paura è pensare che temperature raggiungerò in piena estate quando in camera mia ci saranno 35°


Quote:
Originariamente inviato da dan8 Guarda i messaggi
Banale dirti che potresti provare con il D15 Chromax, ma dai test ho sempre visto temperature in linea, comunque 2-3° dovresti recuperarli (a caro prezzo).
No effettivamente per 3° sarebbe davvero troppo

Quote:
Originariamente inviato da dan8 Guarda i messaggi
Possibile ci sia rimasta un po' di polvere nel dissipatore?.
Hai già entrambe le ventole a 12V o fai gestire la loro velocità alla scheda madre?.
No, ho cambiato cpu 2 settimane fa, passato con compressore ogni parte del pc dalla gpu, all'alimentatore al dissi cpu smontando pezzo pezzo il Noctua.
No gestisco io le cpu con FanControl 1.81 a determinati step sia per le ventole cpu che le due del dissi

Quote:
Originariamente inviato da dan8 Guarda i messaggi
Se già non lo hai considerato potresti lavorare sul resto della configurazione, dato che temperatura interna al case va a incidere anche sulla temperatura del processore (a costo zero potresti provare a variare la ventilazione se possibile, a volte ho visto dei ricircoli strani, soprattutto con tante/troppe ventole).
Per ovviare ho rimosso quanti più dischi possibili convertendoli tutti in ssd o nvme; al momento ho solo 2 ssd, 1 nvme e in Wd Blue, il case è un Haf 922 con ventoloni da 200 (2) e un 120 mm in uscita che vorrei cambiare con un Noctua NF-P12 redux-1300 PWM, cavi ben legati per l'air flow.

Ma ho visto che pure gli impianti liquido al massimo scendono di 5/6 gradi di picco e non di più quindi mi sa che in estate scenderò su tutti i core da 4.5 Ghz a 3.5 e tanti saluti, almeno sarò tranquillo. Grazie dell'aiuto
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 07:03   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21605
per me non devi preoccuparti
le cpu moderne hanno sistemi interni di auto overclock che spingono il processore sempre di più fino al limite del sistema di raffreddamento quindi è normale avere quelle temperature con quei processori
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 07:20   #5
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per me non devi preoccuparti
le cpu moderne hanno sistemi interni di auto overclock che spingono il processore sempre di più fino al limite del sistema di raffreddamento quindi è normale avere quelle temperature con quei processori
Ok, anche perchè pensavo <<son passato da 1,45 vcore a 1.15 con 4.5 Ghz su tutti i core dovrà essere più stabile e controllabile come temperature>>. vi ringrazio e mi scuso per le ansie
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Return to Silent Hill: il terzo film bas...
AI4I e MADE Competence Center insieme pe...
ChatGPT, in arrivo l'integrazione con Gm...
iOS 26 e suonerie personalizzate: ora &e...
Warner Bros. Discovery si ristruttura, m...
Galaxy Unpacked luglio 2025: data, orari...
Apple Silicon progettati dall'intelligen...
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti...
Non solo Trump, anche Klarna entra nella...
Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si par...
Alcuni piani di Slack costeranno di pi&u...
DREAME L40S Pro Ultra o DREAME X40 Ultra...
Da Hiroshima a ChatGPT: il legame imprev...
Il produttore di chip Wolfspeed è...
Questa fotocamera ''custom'' di iPhone &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v