Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Overclocking estremo

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2013, 23:16   #1
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
APRIRE LA CPU?

Girando per vari forum mi sono imbattuto in questa discussione:
http://www.overclock.net/t/1323173/i...-success-rates
malgrado l'aiuto di google traduttore non sono riuscito a capire molto,eccetto, il semplice fatto, su come aprire la cpu per cambiare la pasta termica in essa contenuta ( sempre se ho capito bene XD ).
altre discussioni aperte che trattano l'argomento sono queste: http://www.overclock.net/t/1313179/o...vy-bridge-club
Grazie a questo rischioso procedimento, si possono ottenere temperature molto inferiori alla norma....qualcuno ne é a conoscenza? esiste una guida italiana?
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 09:45   #2
Davide25084
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
Girando per vari forum mi sono imbattuto in questa discussione:
http://www.overclock.net/t/1323173/i...-success-rates
malgrado l'aiuto di google traduttore non sono riuscito a capire molto,eccetto, il semplice fatto, su come aprire la cpu per cambiare la pasta termica in essa contenuta ( sempre se ho capito bene XD ).
altre discussioni aperte che trattano l'argomento sono queste: http://www.overclock.net/t/1313179/o...vy-bridge-club
Grazie a questo rischioso procedimento, si possono ottenere temperature molto inferiori alla norma....qualcuno ne é a conoscenza? esiste una guida italiana?
Evita...
Mio amico ha fatto fuori un i5 3570k perchè ha graffiato il pcb... LOL

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Davide25084 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 18:18   #3
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Allora, non devi aprire la cpu, ma semplicemente smontare il dissipatore.
Se usi una buona pasta termica e un discreto dissipatore, rispetto allo stock, guadagni anche parecchi gradi.....l'operazione non è difficilissima e se fai attenzione i rischi si riducono quasi a zero, almenochè tu non volessi "scoperchiare" la cpu (cioè togliere il pcb) allora li si va sul complicato.....
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 12:15   #4
halored
Senior Member
 
L'Avatar di halored
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Como
Messaggi: 425
http://www.youtube.com/watch?v=XXs0I5kuoX4

Se quello che intendi tu è questo, è vero, la cosa richiede un po' di manualità e molta attenzione. Il video fa vedere bene come fare.
Non so quanto però potrai guadagnare con il tuo 920 perché il problema della "pasta del capitano" cioè la pasta termica che intel ha messo tra l'his e il processore è solo per gli ultimi processori intel.
halored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 15:31   #5
MaxSalv2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Fianle Ligure
Messaggi: 1007
Oltre ad essere rischioso farlo, i benefici ottenuti sono davvero irrisori, guarda gente che lo ha fatto..
MaxSalv2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 15:40   #6
halored
Senior Member
 
L'Avatar di halored
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Como
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da MaxSalv2006 Guarda i messaggi
Oltre ad essere rischioso farlo, i benefici ottenuti sono davvero irrisori, guarda gente che lo ha fatto..
Dipende dal processore, con ivybridge ed haswell i benefici sono enormi, soprattutto in overclock.

Il 3d è vecchio ma ho scoperto che il tuo(mio) processore TOPSEK ha l'his e il pcb saldati.
halored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 10:08   #7
nasone32
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 116
Il 920 é saldato quindi non scoperchiabile, ma proprio essendo saldato non guadagneresti cosi tanto.

Piu di qualcuno ha provato a scoperchiare un 920 rotto e si sradica mezzo core

Comunque non si tratterebbe di cambiare la pasta termica ma proprio di appoggiare direttamente il dissipatore o water block sul core, togli di mezzo la resistenza termica di uno strato di pasta e di metallo, tieni conto che le paste hanno una conducibilità termica dieci volte peggiore del metallo, lo scopo è quello di togliere gli interstizi di aria che si formerebbero sulle superfici di contatto.

Ultima modifica di nasone32 : 23-02-2015 alle 10:12.
nasone32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 04:29   #8
DarkShadow9819
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5
Dipende dalla CPU in questione, non conviene assolutamente sradicare le saldatura ma è vivamente consigliato su CPU in cui non è stata effettuata la saldatura tra IHS e DIE ma i 2 sono stati fissati con silicone e pasta termica. Personalmente ho deliddato il mio 4790k e ho guardato 20 gradi puliti, se ti dovesse capitare di farlo su CPU non saldate, adatte all'oc e fortunate te lo consiglio vivamente. Per eventuali chiarimenti se vuoi contattami in pvt dato che non mi sembra corretto fare cross-post

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di DarkShadow9819 : 29-12-2015 alle 05:09.
DarkShadow9819 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Donne seviziate e barbe bruciate: le agg...
NVIDIA avverte: stiamo regalando il merc...
La visione di Cisco per il futuro: l'IA ...
JRC, allerta sull'IA Generativa: minori,...
Il tema portante di Google Cloud Summit ...
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare ...
Lenovo LOQ: ecco un PC portatile che off...
Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL scendono di pr...
La sonda spaziale ESA Solar Orbiter ha c...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v