|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1021 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Caro MM 6 a piedi.
Spesso e volentieri l'alimentazione della USB non è sufficiente ad alimentare il disco da 2,5" nel box. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Attualmente la maggior parte dei dischi 2,5" in circolazione è a 4200 RPM, e di dimensione non superiore ai 40GB. Questo regime di rotazione, unito alla dimensione non eccessiva in GB, che si traduce in un basso numero di piatti, fa sì che il consumo sia limitato, e possa essere assicurata l'alimentazione solo tramite USB, o al massimo da due porte USB insieme. Spingendo un po' questi due parametri la USB può non essere sufficiente, e mi riferisco ai dischi 5400 o 7200, e ai tagli da 80, 100GB, che richiedono più piatti. Quindi in generale, data ancora l'alta diffusione di dischi meno esigenti in termini di consumi, la gran parte dei 2,5" può essere alimentata dalle USB, almeno in portatili abbastanza recenti, e con alimentazioni dei 5V abbastanza generose. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1024 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Non sono d'accordo con te ,non è una regola, per esperienza diretta ti dico che sul mio portatile i miei 2 box da 2,5" con disco da 40GB vanno bene e sul alcuni PC no (utilizzando una sola porta USB).
Io penso che dipenda dalle porte , dalle tolleranze molto ampie sui limiti di intervento,dei circuiti di controllo della corrente (dove ci sono, dove mancano non ci sono questi problemi, sono esterni non integrati nei chip Nec, Via etc) e dalla velocità di intervento. In pratica più sono veloci ad intervenire e peggio è. Il numero di piatti forse influenza più lo startup che il consumo a regime di funzionamento. Non credo il problema sia l'assorbimento in se per se ma pittosto il picco di corrente richiesta allo startup del disco a far intervenire il circuito di limitazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1025 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Certamente il picco di assorbimento si ha all'avvio della rotazione dei piatti, ed è quasi il doppio dell'assorbimento massimo in seek del disco.
Il numero dei piatti e le RPM però influenzano il consumo anche dopo questa fase, e nei dischi 3,5", dove i produttori sono un po' più attenti nella dichiarazione dei dati tecnici, spesso si impiega il consumo in idle per capire il numero di piatti dei dischi, e quindi la densità per piatto, che a volte non è dichiarata. Del discorso del circuito di limitazione non saprei bene come (e se) interviene; quello che ho visto per i dischi è che all'avviamento le tensioni ballano parecchio, non so in che misura siano compensate o limitate. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#1026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
giusto per la cronaca ora sono riuscito a farla funzionare sul muletto (hpba600) smontata e tolti i driver adaptec fatto un avvio pulito abilitato nel bios il bus mastering rimontata nel primo slot pci driver windows sp2 funziona perfettamente solo che devo collegare entrambi gli spinotti usb Grazie a tutti x l'aiuto. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
cmq ho fatto diverse prove, lettura, scrittura ho trasferito una decina di giga ho collegato tastiera, modem tutto senza problemi...la velocità è sui 12/13 mega al secondo....per ora tutto funziona...penso che i problemi erano dovuti al bus mastering pci che deve essere abilitato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Il Bus Mastering su PCI deve essere abilitato, quindi quasi sicuramente il problema era quello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1030 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
|
Importantissimo
![]() ![]() URL EDITATA non è una cavolata e tutto vero quindi chiedo a tutti di partecipare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re Più di 15 trattative concluse con successo sul forum Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 14-05-2006 alle 16:46. Motivo: Spam |
![]() |
![]() |
![]() |
#1031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1032 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
ma cos'era?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1035 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
A breve verrà pubblicata la lista delle schede PCI USB Funzionanti sul primo post del thread
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1036 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 73
|
avrei intenzione di upgradare un pc vecchiotto con madre VIA senza usb2.
Avendo letto dei problemi delle schede VIA, avrei intenzione di acquistare una adaptec 3100LP che mi sembra abbia il chipset NEC, però avendo Windows XP SP2, ho qualche dubbio: ---quando installo la scheda devo usare i drivers che sono sul sito o Windows provvede da solo ad installare i suoi? ----la 3100 LP non è che mi va in conflitto con la madre che come dicevo è una abit con chipset VIA? grazie per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#1037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Quote:
Incompatibilità direi di no anche se ho avuto noie anche con i Nec purtroppo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Per quanto riguarda il conflitto: anche io 2 anni e mezzo fa quando acquistai una sitecom con chipset nec avevo i tuoi stessi dubbi (abit kg7 con chipset kt133 via) ma devo dire che dopo averla installata ha funzionato alla perfezione ![]() La scheda adaptec è una delle più apprezzate in circolazione quindi penso non dovresti avere problemi. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1039 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10742
|
USB 2.0
Quote:
![]() ![]() Non ne rilasciano dal 2002, cioè da quando sono stati inseriti in WinXP-SP1 e WIN2000-SP4. Comprane una economica il chip è sempre NEC il resto non conta. Alcuni vendono NEC con 2 3 o 4 porte ma prendila con 5, su quelle con meno di 5 alcune non vengono implementate, in alcuni casi mancano solo il connettori sulla scheda. Ad un mio amico su una Gigabyte con chpset SIS ho messo una TRUST VIA-VT6212 con 4 porte e funziona benissimo comunque senza usare drivers, anche perchè non ne danno. USB2.0 segue uno standard creato da NEC INTEL e qualcunaltro per cui i drivers sono unificati. Attento pero' che quelle con CHIP VIA spesso è inserita una porta interna che è connessa direttamente ad una esterna, per cui se usi quella dentro non puoi usarne una di quelle esterne. Guardati le piste sullo stampato e vedi quelle di quella interna su quale di quelle esterne si vanno a collegare. Allego una foto così è più chiaro. Il chip VIA VT6212 è un 4 porte non di più, e neanche di meno. E a quanto ne so non produce chip con 2 porte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1040 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: RIMINI
Messaggi: 2452
|
ciao ragazzi ho comprato una scheda Skintek usb 2.0 con chip via e un'hard disk esterno skintek con all'interno un maxtor da 300gb morale????
chiavette usb e palmare vengono riconosciute mentre l'hard disk viene riconosciuto ma non lo vedo in risorse di sistema...potrebbe essere lo stesso problema???? pensavo che usare due componenti dello stesso costruttore mi tutelasse p.s per maggiori dettagli sul mio problema vi rimando alla discussione che ho appena aperto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post12563668 Please aiutatemi Ultima modifica di mavieni74 : 30-05-2006 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.