Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2006, 13:04   #1021
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
Caro MM 6 a piedi.

Spesso e volentieri l'alimentazione della USB non è sufficiente ad alimentare il disco da 2,5" nel box.
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 13:59   #1022
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da zifonz
Il disco viene riconosciuto perfettamente e funzione come usb 2.0 di velocità. E' alimentato da alimentatore suo essendo in case porta hd da 3,5. Il fatto che il sistema si blocca o navigando, o usando windows media player, msn messenger, ecc., insomma è imprevedibile... E il computer si blocca pure se attacco una semplice pen drive usb utilizzando, ovviamente le porte della scheda...
Hai detto di avere come scheda madre un asus con chipset via: hai provato a installare l'ultima revision dei driver hyperion?
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 23:13   #1023
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da pinko_pallino
Caro MM 6 a piedi.

Spesso e volentieri l'alimentazione della USB non è sufficiente ad alimentare il disco da 2,5" nel box.
Intervengo solo sul discorso tecnico, e non sono d'accordo.
Attualmente la maggior parte dei dischi 2,5" in circolazione è a 4200 RPM, e di dimensione non superiore ai 40GB. Questo regime di rotazione, unito alla dimensione non eccessiva in GB, che si traduce in un basso numero di piatti, fa sì che il consumo sia limitato, e possa essere assicurata l'alimentazione solo tramite USB, o al massimo da due porte USB insieme.
Spingendo un po' questi due parametri la USB può non essere sufficiente, e mi riferisco ai dischi 5400 o 7200, e ai tagli da 80, 100GB, che richiedono più piatti.
Quindi in generale, data ancora l'alta diffusione di dischi meno esigenti in termini di consumi, la gran parte dei 2,5" può essere alimentata dalle USB, almeno in portatili abbastanza recenti, e con alimentazioni dei 5V abbastanza generose.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 00:57   #1024
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
Non sono d'accordo con te ,non è una regola, per esperienza diretta ti dico che sul mio portatile i miei 2 box da 2,5" con disco da 40GB vanno bene e sul alcuni PC no (utilizzando una sola porta USB).
Io penso che dipenda dalle porte , dalle tolleranze molto ampie sui limiti di intervento,dei circuiti di controllo della corrente (dove ci sono, dove mancano non ci sono questi problemi, sono esterni non integrati nei chip Nec, Via etc) e dalla velocità di intervento. In pratica più sono veloci ad intervenire e peggio è.
Il numero di piatti forse influenza più lo startup che il consumo a regime di funzionamento.
Non credo il problema sia l'assorbimento in se per se ma pittosto il picco di corrente richiesta allo startup del disco a far intervenire il circuito di limitazione.
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 11:02   #1025
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Certamente il picco di assorbimento si ha all'avvio della rotazione dei piatti, ed è quasi il doppio dell'assorbimento massimo in seek del disco.
Il numero dei piatti e le RPM però influenzano il consumo anche dopo questa fase, e nei dischi 3,5", dove i produttori sono un po' più attenti nella dichiarazione dei dati tecnici, spesso si impiega il consumo in idle per capire il numero di piatti dei dischi, e quindi la densità per piatto, che a volte non è dichiarata.
Del discorso del circuito di limitazione non saprei bene come (e se) interviene; quello che ho visto per i dischi è che all'avviamento le tensioni ballano parecchio, non so in che misura siano compensate o limitate.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 12:12   #1026
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
La prova su quale delle 2 motherboard l'hai effettuata?

giusto per la cronaca ora sono riuscito a farla funzionare sul muletto (hpba600)

smontata e tolti i driver adaptec
fatto un avvio pulito
abilitato nel bios il bus mastering
rimontata nel primo slot pci
driver windows sp2
funziona perfettamente solo che devo collegare entrambi gli spinotti usb

Grazie a tutti x l'aiuto.
ciao
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 23:04   #1027
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da jp77
giusto per la cronaca ora sono riuscito a farla funzionare sul muletto (hpba600)

smontata e tolti i driver adaptec
fatto un avvio pulito
abilitato nel bios il bus mastering
rimontata nel primo slot pci
driver windows sp2
funziona perfettamente solo che devo collegare entrambi gli spinotti usb

Grazie a tutti x l'aiuto.
ciao
Hai fatto tutte le prove?
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 08:14   #1028
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Hai fatto tutte le prove?
che prove intendi?
cmq ho fatto diverse prove, lettura, scrittura ho trasferito una decina di giga ho collegato tastiera, modem tutto senza problemi...la velocità è sui 12/13 mega al secondo....per ora tutto funziona...penso che i problemi erano dovuti al bus mastering pci che deve essere abilitato.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 10:05   #1029
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da jp77
che prove intendi?
cmq ho fatto diverse prove, lettura, scrittura ho trasferito una decina di giga ho collegato tastiera, modem tutto senza problemi...la velocità è sui 12/13 mega al secondo....per ora tutto funziona...penso che i problemi erano dovuti al bus mastering pci che deve essere abilitato.
Intendevo queste prove...

Il Bus Mastering su PCI deve essere abilitato, quindi quasi sicuramente il problema era quello
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 12:32   #1030
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
Importantissimo

Raga scusate l'intromissione andate e leggete è una cosa che ritengo importantissima

URL EDITATA

non è una cavolata e tutto vero quindi chiedo a tutti di partecipare E UNA COSA PER NOI!!!!!!
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 14-05-2006 alle 16:46. Motivo: Spam
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 17:05   #1031
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Paghor87
Raga scusate l'intromissione andate e leggete è una cosa che ritengo importantissima

URL EDITATA

non è una cavolata e tutto vero quindi chiedo a tutti di partecipare E UNA COSA PER NOI!!!!!!
SPAMMER
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 09:43   #1032
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
ma cos'era?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 09:52   #1033
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da genodave
ma cos'era?
Non so, la moderatrice ha editato
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 10:46   #1034
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da genodave
ma cos'era?
niente di nuovo la solita storia di palladium & co.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 12:15   #1035
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
A breve verrà pubblicata la lista delle schede PCI USB Funzionanti sul primo post del thread
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 22:54   #1036
tigerufo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 73
avrei intenzione di upgradare un pc vecchiotto con madre VIA senza usb2.
Avendo letto dei problemi delle schede VIA, avrei intenzione di acquistare una adaptec 3100LP che mi sembra abbia il chipset NEC, però avendo Windows XP SP2, ho qualche dubbio:

---quando installo la scheda devo usare i drivers che sono sul sito o Windows provvede da solo ad installare i suoi?

----la 3100 LP non è che mi va in conflitto con la madre che come dicevo è una abit con chipset VIA?

grazie per le risposte
tigerufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 07:38   #1037
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da tigerufo
avrei intenzione di upgradare un pc vecchiotto con madre VIA senza usb2.
Avendo letto dei problemi delle schede VIA, avrei intenzione di acquistare una adaptec 3100LP che mi sembra abbia il chipset NEC, però avendo Windows XP SP2, ho qualche dubbio:

---quando installo la scheda devo usare i drivers che sono sul sito o Windows provvede da solo ad installare i suoi?

----la 3100 LP non è che mi va in conflitto con la madre che come dicevo è una abit con chipset VIA?

grazie per le risposte

Incompatibilità direi di no anche se ho avuto noie anche con i Nec purtroppo...
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 07:38   #1038
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da tigerufo
avrei intenzione di upgradare un pc vecchiotto con madre VIA senza usb2.
Avendo letto dei problemi delle schede VIA, avrei intenzione di acquistare una adaptec 3100LP che mi sembra abbia il chipset NEC, però avendo Windows XP SP2, ho qualche dubbio:

---quando installo la scheda devo usare i drivers che sono sul sito o Windows provvede da solo ad installare i suoi?

----la 3100 LP non è che mi va in conflitto con la madre che come dicevo è una abit con chipset VIA?

grazie per le risposte
La scheda adaptec contiene all'interno un cd con i drivers per ogni sistema operativo. Windows XP SP2 ha già il supporto nativo per usb2, ma per un corretto funzionamento della scheda devi assolutamente installare i driver forniti con la periferica. Controlla anche se sul sito del produttore ne esiste una versione aggiornata prima di installare quella presente sul cd.

Per quanto riguarda il conflitto: anche io 2 anni e mezzo fa quando acquistai una sitecom con chipset nec avevo i tuoi stessi dubbi (abit kg7 con chipset kt133 via) ma devo dire che dopo averla installata ha funzionato alla perfezione

La scheda adaptec è una delle più apprezzate in circolazione quindi penso non dovresti avere problemi.

Ciao
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:10   #1039
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10742
USB 2.0

Quote:
Originariamente inviato da tigerufo
avrei intenzione di upgradare un pc vecchiotto con madre VIA senza usb2.
Avendo letto dei problemi delle schede VIA, avrei intenzione di acquistare una adaptec 3100LP che mi sembra abbia il chipset NEC, però avendo Windows XP SP2, ho qualche dubbio:

---quando installo la scheda devo usare i drivers che sono sul sito o Windows provvede da solo ad installare i suoi?

----la 3100 LP non è che mi va in conflitto con la madre che come dicevo è una abit con chipset VIA?

grazie per le risposte
Ho una ABIT KT7A-RAID (VIA KT133A) con una scheda con PCI chip NEC 5 porte USB2.0 da alcuni anni, la pagai 29000 lire o 29 euro il 29 è sicuro , ti assicuro che non servono drivers per XP-SP2.
Non ne rilasciano dal 2002, cioè da quando sono stati inseriti in WinXP-SP1 e WIN2000-SP4.
Comprane una economica il chip è sempre NEC il resto non conta.
Alcuni vendono NEC con 2 3 o 4 porte ma prendila con 5, su quelle con meno di 5 alcune non vengono implementate, in alcuni casi mancano solo il connettori sulla scheda.
Ad un mio amico su una Gigabyte con chpset SIS ho messo una TRUST VIA-VT6212 con 4 porte e funziona benissimo comunque senza usare drivers, anche perchè non ne danno. USB2.0 segue uno standard creato da NEC INTEL e qualcunaltro per cui i drivers sono unificati.
Attento pero' che quelle con CHIP VIA spesso è inserita una porta interna che è connessa direttamente ad una esterna, per cui se usi quella dentro non puoi usarne una di quelle esterne. Guardati le piste sullo stampato e vedi quelle di quella interna su quale di quelle esterne si vanno a collegare. Allego una foto così è più chiaro.
Il chip VIA VT6212 è un 4 porte non di più, e neanche di meno. E a quanto ne so non produce chip con 2 porte
Immagini allegate
File Type: jpg Trust_VIA_5p.jpg (15.3 KB, 28 visite)
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 22:19   #1040
mavieni74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: RIMINI
Messaggi: 2452
ciao ragazzi ho comprato una scheda Skintek usb 2.0 con chip via e un'hard disk esterno skintek con all'interno un maxtor da 300gb morale????
chiavette usb e palmare vengono riconosciute mentre l'hard disk viene riconosciuto ma non lo vedo in risorse di sistema...potrebbe essere lo stesso problema????
pensavo che usare due componenti dello stesso costruttore mi tutelasse

p.s per maggiori dettagli sul mio problema vi rimando alla discussione che ho appena aperto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post12563668

Please aiutatemi

Ultima modifica di mavieni74 : 30-05-2006 alle 22:24.
mavieni74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v