|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
|
anche il modello con disco da 500GB nella tastiera ha i suoi pro e i suoi contro
bisogna considerare che ovviamente la batteria risentirà della presenza di una unità disco aggiuntiva è importante verificare se il disco può essere acceso e spendo dall'utente oppure no (non ho info sicure, ma temo che sia sempre acceso quando la tastiera è collegata) inoltre questa aggiunta nella tastiera rende il collegamento-scollegamento della parte tablet meno immediato, e potenziale causa di "complicazioni" per windows tipo memoria estraibile non scollegata correttamente ne parlano brevemente in questa recensione http://www.gadgetguy.com.au/product/...w5-012-17xe/2/ io prenderei la versione FHD con memoria da 64GB senza hard disk aggiuntivo, e per l'espansione userei le microSD supportate fino a 128gb per la lingua italiana su windows 8.1 non saprei se si può fare al primo avvio, credo che qualche clic sul sistema in tedesco da pannello di controllo sia necessario comunque queste info e soprattutto qualcosa in più per la garanzia immagino siano scritte in altre discussioni, anche su questo forum secondo me il primo anno puoi contattare acer italia con una ricevuta di acquisto di qualsiasi paese europeo, il secondo anno dovresti passare da amazon.de |
![]() |
![]() |
![]() |
#522 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Quote:
Per la 3, penso proprio che basti l'ultima. Però devi esserne sicuro, perchè aggiornare il bios è pericoloso. Quote:
Quote:
Comunque lo Switch lo consiglio, se l'unico tuo dubbio è per l'affidabilità. Soprattutto comprando da Amazon riduci molto il rischio. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#523 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Stavo pensando che forse installando il sistema operativo da zero si guadagnerebbe anche un po' in reattività. Usando la modalità wimboot credo che la cpu debba decomprimere i files. Chissà se ci sono test in giro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
sicuramente si guadagnano 7gb di spazio almeno, visto che l'installazione in wimboot sembra essere tanto conveniente al primo avvio, quando più occupa parecchi gb in più con gli update successivi, passando da 3gb a oltre 8gb
![]() qualcosa anche come reattività di dovrebbe guadagnare, anche se non ci sono conferme pratiche, o almeno non ne ho trovate. magari in certi ambiti migliora anche la batteria, visto che stressando meno il processore, questo può lavorare a frequenze minori, o tornare in idle prima. conosci un modo per salvare la partizione di ripristino da qualche parte? in modo da poterla usare in caso di necessità?
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#525 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 12
|
Quote:
Quote:
in verità mi rimane un unico dubbio... considerando l'aspetto pc e non tablet... e considerando i pc che ci sono sul mercato oggi,... varrà la pena comprare un prodotto con soli 2 gb di ram? mi stavo ponendo questo problema pensando che il mio notebook da 15' comprato due anni fa ne aveva già 4 gb e il notebook precedente (sempre 15') comprato 9 anni fa ne aveva già 2 gb. Ieri ho fatto un giro da mediaworld e sugli scaffali si vedevano computer da 8 gb fino a 16 gb di ram... ...e a allora ha cominciato a sorgermi il dubbio se spendere 400 euro per lo Swicth 10 ne valga proprio la pena... mi rimane questo dilemma... Ultima modifica di Fra2015 : 20-12-2014 alle 12:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Io ho preso, dopo aver avuto lo switch 10, il t200 asus ma solo perché pagato 270... Se invece hai esigenze diverse, devi mettere mano al portafoglio ma accettare altri compromessi. Molti cassoni che vedi nei centri commerciali pesano tanto, hanno autonomia di batteria pessima, e infine display TN a volte nemmeno full hd. Quindi si parla di prodotti totalmente diversi... Come dico spesso ai miei clienti. Se devi spendere fino a 500 euro, prendi un pc qualunque a tuo gusto. Se inizi a spendere di più (700/800) prendi un macbook... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
|
michael07, con molto rispetto per il tuo punto di vista, descrivo perchè la penso diversamente
vorrei chiederti quale versione di switch 10 hai avuto, 011 o 012, per consigliarlo solo nella fascia 250€ ho notato che la mia ricerca ha molti punti in comune con quella di Fra2015, negli ultimi messaggi si discute di un 2in1 formato 16:10, fullHD, con possibilità di usare una penna attiva se nessuno di questi parametri fosse importante, forse avremmo già tutti un asus T100 e ne saremmo felici tornando allo switch 10, ci siamo messi ad approfondire le limitazioni sullo storage 32-64GB, ram 2-4GB, autonomia, e a volte anche cpu atom bay trail si-no in questo momento sono in ballo: acer switch 10 FullHD 32GB circa 300€ acer switch 10 FullHD 64GB circa 400€ (16:10, cpu bay-trail, ram 2GB, senza ventola 1,05Kg con tastiera, penna opzionale, autonomia al limite) parlando ormai di spese "importanti", mi è tornato in mente il dell venue 11 pro (dimensioni schermo 10.8", non 11.6 come gli altri "11") che nella versione con bay-trail FullHD 16:9 64GB, ram 2GB, senza ventola 1,4Kg con tastiera, penna opzionale, autonomia ottima (seconda batteria nella tastiera) costa.. di più di un acer switch 10, offrendo sia vantaggi che svantaggi e nella versione con cpu i3, 128GB, ram 4GB, con ventola, 1,5Kg con tastiera, autonomia inferiore alla versione atom ma comunque migliore di switch 10 grazie alla seconda batteria nella tastiera costa.. ancora di più! e aggiunge alla discussione nuovi vantaggi e nuovi svantaggi insomma è una ricerca complicata, dove anche aumentando il budget non si arriva a trovare un prodotto perfetto, i compromessi sono comunque necessari e anche scomodando apple macbook air 11 avremmo da considerare un portatile da 1Kg, schermo inclinabile senza limitazioni, potenza ram storage a volontà, ma un oggetto largo 30cm con risoluzione 1366x768 che per la produttività non è granchè nè in verticale nè per avere due finestre una a fianco all'altra.. sulla domanda di Fra2015 anche secondo me 400€ sono parecchi per 2GB di ram, comunque questo quantitativo è sufficiente per usare abbastanza bene il browser e le applicazioni adatte ad una macchina con cpu bay-trail mi sento di aggiungere che è davvero indispensabile sapere quale compromesso si può tollerare con meno disagio - se ci si accontenta di browser, office e pochi software non ingombranti allora tanto vale risparmiare con lo switch 10 FHD da 32GB - se ogni giorno in cui la batteria dura meno di 6 ore e mezza diventa uno stress, allora meglio dell venue 11 pro - se 1.4 kg sono troppi, meglio acer switch 10 - se la ram da 2GB non è adeguata, allora dell venue 11 pro con cpu i3 ram 4GB e storage 128GB Ultima modifica di dddddbbbbb : 20-12-2014 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#528 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
comunque il dell venue 11 c'è anche con core M.
con 650€+ 30€ s.s. hai 4gb di ram, ssd 128gb, Core™ M-5Y10a, fanless, pesa 733gr e batteria niente male (38Wh contro i 36Wh della serie i e i 32Wh degli atom). oppure se bastano 64gb con 10€ in meno c'è anche la tastiera slim inclusa. non mi pare niente male ![]()
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
La mia risposta era legata ai "pc da centro commerciale con 8 o 16 gb di ram"...
Poi ripeto, ognuno la le sue priorità. Per me ad esempio non è fondamentale avere un full hd su un 10 pollici e con un'interfaccia (desktop) non sempre ottimizzata. Io ho avuto uno switch 011. E fisso quel prezzo limite (per il modello base) perché in offerta l'ho trovato sui 220/230... Quindi non ci spenderei più di quella cifra, tutto qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 12
|
Grazie dei vostri pareri... mi si stanno schiarendo le idee sul tipo di prodotto che sto cercando piano piano... ...perchè non è così immediato riuscire a capirlo in effetti... tra vantaggi e svantaggi vari.
Quello che cerco è un prodotto leggero e trasportabile (rispetto al mio notebook 15' da 2,6 kg)... e allo stesso tempo efficiente... ma anche con uno schermo dalla bella resa grafica. E' da pochi giorni che ho cominciato a cercare di capirci qualcosa... all'inizio ho messo a fuoco i pc-tablet da 10'... ed ero orientato sull'Asus T-100... poi quando ho visto lo schermo dal vivo in negozio ho capito che non faceva per me malgrado le 10 ore di autonomia... e così... ho cominciato a caldeggiare l'idea di prendere uno Swicht 012... che a livello di schermo batte 10-0 Asus. Subito avevo scartato lo Swicht per una questione si affidabilità... visti i tanti problemi che erano stati riscontrati nelle versioni precedenti... ...ma considerando che ormai siamo già alla terza versione di questo modello (012) ho pensato che tutto sommato la cosa si poteva fare. L'ultima fase del mio discernimento però doveva ancora fare appello alla questione efficienza... e visto che io al lavoro uso autocad... e che a volte faccio qualcosa con photoshop... i soli 2 gb di ram mi mettono più di un dubbio... specie considerando che andrei comunque a spendere 400 euro (visto che mi piace lo schermo Full HD e che avrei preso la versione tedesca con 64 gb di storage)... A questo punto, pur rimettendoci un po' in leggerezza e trasportabilità... mi sa tanto che comincio a caldeggiare l'idea Dell Venue 11 Pro serie 7000... da poco uscita. Non sapevo nulla di questo pc-tablet, avendo scartato in partenza gli 11 pollici dalla mia ricerca,... ma devo dire che dopo essermi documentato un po' questa sera ne sono rimasto piacevolmente colpito ![]() 10.8', schermo Full HD, 4 gb di ram, 128 gb di storage, possibilità di digitalizzatore (si spera un po' meglio dei precedenti) lunga durata della batteria... e tra l'altro leggo che quest'ultima versione non ha ventole ed è silenziosa rispetto alle precedenti. Inoltre volendo oltre alla normale tastiera si può prendere anche la slim abbattendo in peso PC+tastiera. Quindi alla fine avrei un pc-tablet un po' più pesante ma con almeno i 4 gb di ram che ritengo il minimo necessario... si che vado a spendere 650 euro... però visto che devo fare la spesa preferisco spendere 200-250 euro in più ed evitare di avere i 2 gb di ram... visto anche che poi vorrei tenermelo un po' di anni... Ultima modifica di Fra2015 : 20-12-2014 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Se usi autocad e photoshop, io mi preoccuperei anche della cpu... in questi 2 in 1 è tutto bilanciato, non sono prodotti che possono fare molto con photoshop...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 12
|
Quote:
ho letto di gente che usava photoshop anche nel T100 o nello Switch 10... allora ho pensato che con i nuovi processori del Dell e aumentando la ram da 2 a 4... la cosa potesse essere accettabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
siamo ot, quindi se vuoi continuiamo sul thread del venue 11 o in privato. (io possiedo uno switch 10 quindi se hai qualche dubbio o test per quanto riguarda la velocità in photoshop posso aiutati. autocad non so neanche come si apre
![]() comunque baytrail+2gb di ram sono sicuramente un abbinamento riuscito, senza colli di bottiglia, che permette di navigare, youtube, facebook, office tranquillamente ma photoshop nel momento stesso che lo apri e aggiungi un'immagine hai finito la ram, mentre il processore fa pena nei calcoli single-thread ![]() ![]() sicuramente 4gb + core M ti permettono di usarlo fluidamente. ah, entro un paio di mesi dovrebbe uscire il core m 5y70 sul venue ma non so dirti se sostituisce o affianca l'attuale 5y10
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Come sempre, dipende da cosa devi farci. Se lavori con pochi livelli ed immagini per uso web questi prodotti vanno sicuramente bene.
Ti faccio un esempio, io al lavoro uso un air 2013 con i5 e 4gb di ram. Uso regolarmente Photoshop, ma appena ho lavorato su progetti più impegnativi, ho notato rallentamenti a cui non sono abituato (a casa uso iMac 2012). Questo per dirti, dipende sempre da cosa dobbiamo fare ... I 2 in 1 di questa generazione sono fluidi e veloci, grazie anche al disco, ma non gli si può chiedere la luna. Del resto, lavorando direttamente sul loro display, verrebbe naturale fare cose non impegnative su Photoshop. (Visto che su un 10 pollici è dura gestire progetti impegnativi). Collegandolo a un monitor esterno diventa tutto più fattibile, ma con le limitazioni hardware di cui si diceva. Limitazioni che ha pure il dell, come tutti i dispositivi ultra portatili ... Se quindi il tuo utilizzo di PS è "leggero", anche switch o t100 saranno adatti allo scopo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 12
|
Comprendo perfettamente quello che mi dite. A questo punto mi prendo ancora un po' di tempo per decidere su cosa puntare... come dicevo mi piacerebbe un dispositivo 2 in 1 leggero ma performante... quindi credo abbandonerò definitivamente l'idea di un 10' e comincio a mettere a fuoco solamente il range 11'-12'... Vi confesso che dopo aver guardato un po' di recensioni su Surface Pro 3 ne sono rimasto affascinato (già lo schermo da Mediaworld mi aveva colpito)... specie guardando quelle che mostrato il nuovo photoshop utilizzabile con la penna. Certo sto parlando di qualcosa che non c'entra niente con un dispositivo come l'Acer Swicth 10'... e sto parlando di qualcosa che per ora costa davvero troppo.
Quindi mi metto in attesa... e guardo se calano un po' di prezzo i vari modelli. Ultima modifica di Fra2015 : 21-12-2014 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Per i 2GB di ram anch'io ero un po' scettico, ma per un uso leggero (office e navigazione web anche con molte schede aperte) la gestione della memoria da parte di win8 devo dire che mi ha sorpreso. Personalmente ho anche disattivato il file di paging. In pratica windows molto spesso si lamenta e ti dice che sta finendo la ram (in realtà è al 75%), ma si può disattivare questo fastidioso messaggio. Anche senza file di paging la gestione come dicevo è ottima: la memoria si riempie abbastanza alla svelta (al 75% ci arrivi quasi subito), ma in realtà se continui ad aprire nuove schede nel browser vedi che riesce sempre a trovare abbastanza memoria per far funzionare tutto senza evidenti rallentamenti. Sono arrivato ad aprirne anche un discreto numero (diciamo una ventina di schede) e non ho mai avuto crash del browser (firefox). Il tutto, ricordo, senza file di paging. Quote:
A mio avviso un grosso vantaggio di questo switch in ambito desktop è anche il rapporto 16/10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#537 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 12
|
Quote:
A questo punto, dovessi prendere uno Swicht... dopo tutte le considerazioni che ho fatto... andrei sul risparmio... optando per la 32 gb di memoria... ...forse prenderei il full hd... ma non lo so... Però sto anche valutando, come dicevo prima,... di tenermi da parte i circa 300 euro che spenderei in questo pc-tablet... per poi usarli tra qualche mese in un dispositivo come il Surface Pro 3 i5 con 8gb di ram a prezzo più basso di quello attuale (ora a 1150 euro in germania)... sarebbe bello arrivasse verso 700 euro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#538 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
usando lo schermo come tablet in verticale, le pagine internet come si visualizzano? sia con explorer modern che con firefox tradizionale mi spiego: così la risoluzione in larghezza diventa 800 pixel si deve spostare la pagina, come facendo pan sugli smartphone, oppure si riesce a vedere tutta la pagina adattata alla larghezza del lato corto? e in questo caso la qualità di visualizzazione com'è? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
|
ho preso un Acer Switch 10 da pochi giorni, e dopo gli aggiornamenti di windows update mi ritrovo con "soli" 9GB disponibili.
quale sarebbe il vantaggio di prendere una microSD? installare nuove applicazioni sulla card? tutte le applicazioni permettono l'installazione su microSD ? che dimensione consigliate e che marca Ultima modifica di companyuser : 23-12-2014 alle 07:40. Motivo: modifica termine |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
Quote:
![]()
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.