|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
|
No, devi usare USB Image Tool, almeno io mi trovo bene con quello, e nota bene, l'immagine sarà uguale alla dimensione della chiavetta per copia tutti i settori di memoria, quindi se hai una penna da 8 gb con 500 mega di roba scritta, l'immagine sarà sempre 8gb, però poi la puoi comprimere con winrar per guadaganare spazio (non mi ricordo quanto)
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Qui ne parlammo sulla community americana. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
|
Quote:
Però ora che ci penso, come fa a scaricarsi se è spento? Quella opzione ha effetto sotto windows, ma a macchina spenta (ovvero in stand by) è il firmware che se ne occupa...mha. Comunque io sono arrivato alla conclusione che bastano poche mah di carico sulla porta usb per non farla spegnere, infatti collegandoci un minimouse il problema scompare. Ora il fatto è che, se uno se lo porta in giro, difficilmente ci collega un mouse, per cui stavo pensando ad una soluzione hw: 1 - prendere un connettore maschio usb e metterci una resistenza di carico per far scorrere pochi mah, ma devo ancora capire facendo delle prove appena posso, il valore minimo in modo da consumare il meno possibile 2 - dopo aver deciso il valore della resistenza integrare nella tastiera previo smontaggio, un micro relè a 5 v con bobina ad alta impedenza, che applica la resistenza sulla +5. Questo per non stare li a togliere e mettere il connettore usb esterno. Il fatto però è che se non prendo il tester, smonto e faccio misure e prove, e poi verifiche, sono tutte chiacchiere.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#304 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
E pensa che ad Acer basterebbe un aggiornamento firmware ... come ne sarebbe bastato uno per offrire la scelta di disabilitare il tasto windows capacitivo ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
|
Quote:
Poi c'è anche da dire che con molti negozi e molti shopo on line, restituire e riavere i soldi è un'impresa senza speranze, quindi uno pur di non farsi il sangue amaro si tiene i difetti. Eper questo che da un po' di anni compro sempre in amazzonia... per lo sw5-011 che ho mandato indietro, a spese l'oro tra l'altro, ho ricevuto l'accredito il giorno stesso che gli è arrivato a magazzino. Resta il fatto che non mi spiego come faccia una opzione sotto windows, ad influenzare poi la macchina spenta quando è il firmware a decidere cosa fare. Io comunque adesso l'ho provata, domattina vedo se la % batteria è scesa. Una cosa a cui pensavo adesso, una prova che non ho fatto, se si spegne il pc e si lascia qualcosa collegato alla usb della tasiera, questo qualcosa resta alimentato o la porta si spegne? Secondo me da questa prova si può capire qualcosa. Tu hai provato?
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ Ultima modifica di KampMatthew : 16-11-2014 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#307 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque ad essere sinceri qualche volta ho avuto l'impressione che la tastiera saltasse la prima lettera, ma non sono riuscito a riprodurre il bug. Si è verificato poche volte, e forse perchè non pigiavo abbastanza forte i tasti (che sono piuttosto duretti, in effetti). Che bios hai tu (io 1.06)? E il bug ce l'hai anche collegato alla rete elettrica o solo a batteria? Quote:
Che magari è lo stesso che dici tu. ![]() Confermo tutto quello che dici e aggiungo che per sicurezza ho provato a spianare la chiavetta, ripristinarci l'immagine creata con quel software e utilizzarla per ripristinare il tablet: tutto ha funzionato correttamente per cui chi vuole farlo può andare tranquillo. ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Per il resto, solita cosa. Asus più aggiornato e con batteria migliore, Acer più bello ma pieno zeppo di bug e con aggiornamenti quasi inesistenti ... il t100 lo cercherei bianco, quello standard davvero inguardabile! Ultima modifica di michael07 : 16-11-2014 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#309 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Iniziano ad essere disponibile nuove varianti.
Lo switch 10 full hd, con digitalizzatore, qui. Ecco la review. Interessante anche lo switch 11: link. Si parla di office 365 anche sull'11, pensavo lo regalassero fino ai 10 pollici. A questo punto attenderò il calo dei prezzi, incrociamo le dita per la questione bug! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Stanotte ho voluto fare un test per il battery drain in modalità sospensione (il tablet è praticamente intonso, non ho installato niente, avevo appena fatto un factory reset). Ho acceso il tablet, l'ho lasciato lì, dopo qualche minuto è entrato in sospensione.
Stamattina lo accendo e vedo che la batteria è calata del 50%. ![]() Inoltre il wifi non funziona. Però facendo risoluzione dei problemi della connessione è tornato a funzionare senza dover riavviare: il problema diagnosticato è stato che mancava l'indirizzo predefinito del gateway (molto strano). Edit: quasi dimenticavo, come l'ho riacceso stamattina c'era un avviso che "background agent" ha smesso di funzionare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#311 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
|
Quote:
Spegnendo il pc lo stesso non si riavviava immediatamente ma rimaneva "bloccato" per qualche minuto. La cosa assurda è che premendo il tasto windows in quel periodo di tempo questo vibrava, come se in realtà si fosse spento solo lo schermo ma il pc fosse ancora acceso. Passato uno / due minuti il pc sembrava realmente spegnersi (il tasto windows smetteva di reagire al tocco) ed allora premendo l'accensione il pc ripartiva. Ho visto che è un problema che hanno riscontrato anche nel forum americano dell'ACER... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#312 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Ah ecco infatti è capitato anche a me un paio di volte. Cioè io spengo, aspetto tipo 10 secondi, provo a riaccendere ma non succede niente. E così per un minuto o due. è questo a cui ti riferisci? E hai risolto disattivando il fast boot?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Quando lo acquistai, a giugno, il tablet non partiva se cercavo di avviarlo senza tastiera. Mi consigliarono di disattivare il fast boot e la cosa si risolse. Tuttavi dopo un paio di mesi, capitava che per spegnersi il tablet ci mettesse davvero troppo tempo. E per capirlo mi bastava fare un "riavvia", e dal momento dello spegnimento dello schermo alla ricomparsa del logo Acer, passava davvero molto tempo. Un ripristino del sistema risolse la cosa, e da quel momento mantenni anche il fast boot, senza verificare battery drain. In questi casi non so quanta colpa ci sia da parte del produttore e quanta da parte di Microsoft... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#314 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Ma se molti di questi problemi software fossero dovuti al crapware precaricato da Acer? Tipo quel "background agent" che stamattina aveva smesso di funzionare è piuttosto inquietante... E cercando su google non mi pare esista nessun componente di windows 8 chiamato background agent. Deve essere qualche schifezza di app.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#315 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
|
Io tutta la roba di Acer l'ho disinstallata al primo avvio del pc, ho lasciato solo live update che poi ho scoperto che funziona una volta su 5 e un'altra cosa che non ricordo.
Comunque ieri sera ho fatto la prova del togliere il risparnio energetico all'hub usb e poi l'ho spento. Stamattina l'ho acceso e la batteria era uguale ad ieri sera, son passate circa 8 ore. Ma così deve essere, una impostazione sotto windows non può influenzare in alcun modo la macchina spenta a meno che non vada a scrivere qualcosa nel firmware, ma non mi pare questo il caso. A chi è successa sta cosa mi sento dire che sarà stata una coincidenza legata ad uno degli innumerevoli malfunzionamenti di questo coso. Oggi altre prove non ne posso fare perchè se lo è portato mia moglie in ufficio, ma comunque non ne farei perchè mi sta venendo la nausea e ci sto perdendo un sacco di tempo. Comunque secondo me la sospensione dovete proprio disattivarla, porta solo problemi.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ Ultima modifica di KampMatthew : 17-11-2014 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
|
Esattamente. Vedrai che se in quei 10 secondi provi a cliccare il tasto windows vibra... Tolto il fast boot funziona normalmente e si riavvia subito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#318 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Tutto questo fa capire come lo 012 sia uscito per risolvere un difetto strutturale (tasto capacitivo), senza badare minimamente ai rimanenti bug. Se pensiamo poi, che per fare un cambiamento di quel tipo (invertendo anche i tasti dei rispettivi lati) occorre una progettazione, capiremo che lo 011 è stato immesso sul mercato con un difetto che conoscevano benissimo. Ed è incredibile leggere sul forum americano, di numerosissimi casi di assistenza che non hanno risolto il problema ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Secondo me molte cose si risolverebbero installandoci windows 8 pulito. Avete idea se sia possibile?
Edit: mi spiego, il battery drain in sospensione adesso che ho disinstallato praticamente tutto (di utile ho visto davvero poco) mi sembra sparito. Devo testare meglio ma vi farò sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.