Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 14:30   #1
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
iBook 12"

Salve, vorrei prendere un iBook 12" con 300-400 euro e usarlo per navigare, lavorare con Excel etc...

le domande son queste:

- come faccio ad installare Excel? Quanto costa?
- le prestazioni con Excel come sono?
- le prestazioni con internet come sono?

non mi aspetto chissà cosa basta solo che riesco a lavorare...
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 14:54   #2
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Con quei soldi di sicuro non ci prendi uno degli ultimi di iBook
PEr il resto le prestazioni di ciò che chiedi sono ottime
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 15:35   #3
lupodany
Senior Member
 
L'Avatar di lupodany
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Novara
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:.
Salve, vorrei prendere un iBook 12" con 300-400 euro e usarlo per navigare, lavorare con Excel etc...

le domande son queste:

- come faccio ad installare Excel? Quanto costa?
- le prestazioni con Excel come sono?
- le prestazioni con internet come sono?

non mi aspetto chissà cosa basta solo che riesco a lavorare...
Excel o programmi free simili basta averli e si installano come tutto il resto (trascini su applicazioni o fai partire l'installer)
Le prestazini di excel sono ottime anche perchè non serve tutta sta gran potenza per farlo andare come si deve.
Per le prestazioni internet vale lo stesso discorso.
__________________
--APPLEMANIACO TOTALMENTE DI PARTE DA 12 ANNI!--
iMac 27" i5 3,1 ghz - 12gb RAM - Mid 2011
iPad 16gb 3g + wi.fi
lupodany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:50   #4
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
ma posso installare il mio Excel che ho sul pc?
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 18:03   #5
lupodany
Senior Member
 
L'Avatar di lupodany
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Novara
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:.
ma posso installare il mio Excel che ho sul pc?
direi di no visto che è per win a meno che non usi virtual pc ma con un ibook forse fai prima a farti i calcoli a mano sul foglio a quadretti
__________________
--APPLEMANIACO TOTALMENTE DI PARTE DA 12 ANNI!--
iMac 27" i5 3,1 ghz - 12gb RAM - Mid 2011
iPad 16gb 3g + wi.fi
lupodany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 20:52   #6
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Allora dovrei prendere l'Excel per Mac? Come si chiama?

Poi ditemi una cosa, visto che a parità di prezzo si trova di molto meglio in giro perchè molta gente preferisce un mac (a parte il lato estetico più o meno soggettivo)?
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 21:36   #7
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
lascia perdere Office:Mac..
scaricare NeoOffice, è gratis e funziona benissimo, tra l'altro a differenza di Office:Mac ha anche un database stile Access
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:03   #8
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Si ma mi serve per l'università e dovendo fare un esame dove devo usare Excel...
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 12:33   #9
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:.
Si ma mi serve per l'università e dovendo fare un esame dove devo usare Excel...
Si beh il problema nn si pone in quanto Excel c'è anche per mac e funziona benissimo. Riguardo alla tua domanda di prima: perchè scegliere Mac?

Ci si potrebbero fare disquisizioni lunghe un secolo ma mi limito a riassumerti i punti fondamentali:

1) è più facile da usare
2) è più sicuro (no virus ne spyware etc)
3) è meglio

Ora moltissimi dicono che nn c'è poi così tanta differenza... io rimango tranquillo con il mio Mac che non crasha da quando l'ho comprato... mai una volta.

Con windows o linux pensi a come poter fare qualcosa, con mac la fai e basta.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 13:30   #10
valerio29
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk
Si beh il problema nn si pone in quanto Excel c'è anche per mac e funziona benissimo. Riguardo alla tua domanda di prima: perchè scegliere Mac?

Ci si potrebbero fare disquisizioni lunghe un secolo ma mi limito a riassumerti i punti fondamentali:

1) è più facile da usare
2) è più sicuro (no virus ne spyware etc)
3) è meglio

Ora moltissimi dicono che nn c'è poi così tanta differenza... io rimango tranquillo con il mio Mac che non crasha da quando l'ho comprato... mai una volta.

Con windows o linux pensi a come poter fare qualcosa, con mac la fai e basta.
Per chi non è convinto... vi rimando tutti a questo link:www.apple.com/it/getamac/

basta solo questo...
valerio29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 20:48   #11
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk
Si beh il problema nn si pone in quanto Excel c'è anche per mac e funziona benissimo. Riguardo alla tua domanda di prima: perchè scegliere Mac?

Ci si potrebbero fare disquisizioni lunghe un secolo ma mi limito a riassumerti i punti fondamentali:

1) è più facile da usare
2) è più sicuro (no virus ne spyware etc)
3) è meglio

Ora moltissimi dicono che nn c'è poi così tanta differenza... io rimango tranquillo con il mio Mac che non crasha da quando l'ho comprato... mai una volta.

Con windows o linux pensi a come poter fare qualcosa, con mac la fai e basta.
il punto 1 non mi interessa, sono anche programmatore e studio ingegneria... e comunque mi sembra che win lo sappia usare anche mai nonna tanto è semplice, più importante (molto importante) è il punto 2 (come per linux)!!! Spiegami il 3...

Per i crash ti dirò che io con un uso normale e intensivo non ho mai crash con win xp pro... non riesco a capire come fate ad avere tutti sti crash...

A me più che altro sembra stiloso e molto bello graficamente come tutti i prodotti apple del resto...

Ciao e grazie a tutti delle risposte...
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 21:47   #12
Lukino3333
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 82
Già infatti manco io tutti sti crash lì ho visti; mai avuti problemi;giusto una formattazione in media ogni 6 mesi (solo x pulire il registro e il disco fisso)...
Poi x i virus e gli spyware: se usi un po' di protezioni e il buon senso, tipo stai attento con emule o non apri e-mail sospette, poi se non vai su siti dove scarichi crack, seriali, ecc..., ma solo su siti ufficiali e su altri + o - sicuri, non ti succede niente... Voglio dire ma ki c'ha voglia di venire a piratare il tuo PC da utente consumer, ke penserà mai di trovare? (Poi le aziende, a cui sta particolarmente a cuore la sicurezza, si attrezzano con altri OS)
Anke windows cmq x le azioni di base è molto intuitivo....
In 3 anni di XP lo reputo assolutamente un OS decisamente molto stabile (cmq dipende tutto da ke uso ne fai e da cosa ci installi); poi magari sarò stato solo molto fortunato....
Secondo me alla fine è solo 1 questione di gusti
Lukino3333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 21:59   #13
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3975
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk
Si beh il problema nn si pone in quanto Excel c'è anche per mac e funziona benissimo. Riguardo alla tua domanda di prima: perchè scegliere Mac?

Ci si potrebbero fare disquisizioni lunghe un secolo ma mi limito a riassumerti i punti fondamentali:

1) è più facile da usare
2) è più sicuro (no virus ne spyware etc)
3) è meglio

Ora moltissimi dicono che nn c'è poi così tanta differenza... io rimango tranquillo con il mio Mac che non crasha da quando l'ho comprato... mai una volta.

Con windows o linux pensi a come poter fare qualcosa, con mac la fai e basta.
Scusa ma è meglio star zitti su certe cose.

1) è come affermare che le bionde son meglio delle more ..
2) è più sicuro (MENO virus e spyware) infatti è uscito symantec norton per mac
3) è meglio è proprio la definizione specifica che una persona vuole sentirsi dire.

Poi il mio Windows XP non crasha quasi mai .. non so voi si vede che non siete capaci di usare un pc ^^
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 23:23   #14
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
.
2) è più sicuro (MENO virus e spyware) infatti è uscito symantec norton per mac

Poi il mio Windows XP non crasha quasi mai .. non so voi si vede che non siete capaci di usare un pc ^^
Non saprò usare un computer ma so che norton c'è per mac solo per il semplice fatto di evitare di essere portatore sano per virus di windows, non per virus per mac.
Ti vorrei ricordare che c'è una taglia di 50.000$ per chi riesce a bucare un mac che non mi ricordo dove sia... nessuno ancora li ha vinti.
Comunque non fare di tutta un'erba un fascio, qui c'è gente che il computer lo sa usare, e bene. Non so quale sia il tuo livello di abilità, ma non ti credere Dio sceso in terra.
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:10   #15
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:.
sono anche programmatore e studio ingegneria
cioè scusa adesso questa me la spieghi.
fai ingegneria, sai programmare e chiedi se si può installare excel (software x windows e compilato su x86) su mac osx (unix BSD su architerttura PPC), sapendo che ovviamente i software M$ sono standard posix e soprattutto che ti danno i sorgenti, quindi è una vaccata compilarli su un'altra architettura

riguardati gli esami di informatica1 e 2 perché mi sa che hai qualche grossa lacuna
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:59   #16
valerio29
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Lukino3333
Già infatti manco io tutti sti crash lì ho visti; mai avuti problemi;giusto una formattazione in media ogni 6 mesi (solo x pulire il registro e il disco fisso)...
Poi x i virus e gli spyware: se usi un po' di protezioni e il buon senso, tipo stai attento con emule o non apri e-mail sospette, poi se non vai su siti dove scarichi crack, seriali, ecc..., ma solo su siti ufficiali e su altri + o - sicuri, non ti succede niente... Voglio dire ma ki c'ha voglia di venire a piratare il tuo PC da utente consumer, ke penserà mai di trovare? (Poi le aziende, a cui sta particolarmente a cuore la sicurezza, si attrezzano con altri OS)
Anke windows cmq x le azioni di base è molto intuitivo....
In 3 anni di XP lo reputo assolutamente un OS decisamente molto stabile (cmq dipende tutto da ke uso ne fai e da cosa ci installi); poi magari sarò stato solo molto fortunato....
Secondo me alla fine è solo 1 questione di gusti
una su tutte col mio mac:
tempo fa volevo aprire delle foto salvate su hard disk per farle vedere a un amico. le seleziono tutte e dò il comando apri con anteprima (non volendo usare l'iphoto). siccome erano più di 300 foto il mio amico esclama:"sì, stai fresco prima che te le apra tutte..." abituato al windzozz (diffidentone). il mio caro imac g5 invece le ha aperte in meno di 5 secondi lasciando così il mio amico=.
provate a farlo con un programmino altrettanto semplice su un pc come il "visualizzatore di immagini"!!!
valerio29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:03   #17
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4305
Quote:
Originariamente inviato da matcy
cioè scusa adesso questa me la spieghi.
fai ingegneria, sai programmare e chiedi se si può installare excel (software x windows e compilato su x86) su mac osx (unix BSD su architerttura PPC), sapendo che ovviamente i software M$ sono standard posix e soprattutto che ti danno i sorgenti, quindi è una vaccata compilarli su un'altra architettura

riguardati gli esami di informatica1 e 2 perché mi sa che hai qualche grossa lacuna
Scusami ma questa non l'ho capita, da quando M$ da i sorgenti?.
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:23   #18
blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
Scusa ma è meglio star zitti su certe cose.

1) è come affermare che le bionde son meglio delle more ..
2) è più sicuro (MENO virus e spyware) infatti è uscito symantec norton per mac
3) è meglio è proprio la definizione specifica che una persona vuole sentirsi dire.

Poi il mio Windows XP non crasha quasi mai .. non so voi si vede che non siete capaci di usare un pc ^^
1) Il Mac e' il sistema piu' semplice da usare, punto. Se dici il contrario,
non l'hai mai usato, parli per partito preso. L'unico reale motivo per usare
windows sono i giochi. E basta. Windows non e' semplice, e' macchinoso.
OSX arriva ad un livello di astrazione fenomenale, ti faccio un esempio
(ma potrei farne mille):

Installare un programma? Trascini il pacchetto nella barra delle applicazioni, stop.
Rimuovere un pacchetto? Lo prendi dalla barra delle applicazioni e lo
porti nel cestino, stop.
Durante questo Iter, all'utente vengono completamente nascosti i
concetti di directory, file, dischi; insomma, tutto quello che e' di
difficile comprensione per l'utente poco esperto viene mascherato
in una struttura software semplice e lineare. Per questo e' piu' semplice.
Al termine del giro sopra descritto, non avrai piu' traccia del software
che hai installato e successivamente rimosso. Le directory dove stava il programma,
cancellate. Tutti i riferimenti a quel programma, rimossi. Il sistema
e' NELL'ESATTO STESSO PUNTO in cui si trovava prima che installassi quel
programma. Niente rimasugli. Niente chiavi di registro lasciate li'. Niente
directory sparse in giro per il disco. Niente Uninstaller vari.
Fai la stessa cosa su windows con (ad esempio) Norton Antivirus e dimmi
se riesci a farlo con due (2) drag and drop.

Io sono sistemista da 12 anni, ho lavorato su Linux, Solaris, Windows,
sistemi IBM e MacOS, quindi so quello che dico. Tu che esperienze hai?

2) Spero tu non voglia davvero paragonare le centinaia di migliaia di infezioni
di tutti i tipi che ti puoi prendere con Windows, ai due/tre trojan scoperti finora
per Tiger; e' come paragonare un raffreddore alla peste bubbonica, dai.

3) "e' meglio". Si. Mi spiace, ma se tu fossi un informatico capiresti il perche'
dopo una settimana di utilizzo. E non torneresti piu' indietro.
Chiarire quel "meglio" a parole e' impegnativo, ci sono troppe cose superiori,
mi limito ad elencare le piu' evidenti:

1) Interfaccia utente coerente e funzionale. Non e' una questione di gusti,
mi spiace. Non ho detto "bella". Ho detto "coerente e funzionale" e chiunque
abbia usato un mac per piu' di cinque minuti sa di cosa parlo.
2) Darwin (il kernel di Tiger) e' UNIX a tutti gli effetti, ne eredita' la solidita'
(in tutto: dallo stack tcp/ip alla gestione dei dischi alla gestione dei permessi e dei
processi), e lo migliora proprio nel punto debole di tutti gli unix: l'interfaccia
utente.
A te non e' mai successo di riavviare una macchina windows perche'
neanche da amministratore riesci a terminare dei processi? Non ti e' mai
successo di non riuscire a cancellare un file su disco perche' "questo file
e' attualmente in uso da un altro programma" e l'unico metodo e'
rimuoverlo da console di ripristino? Se non ti e' mai successo niente
di simile si vede che con il pc ci giochi e basta.
3) L'interfaccia utente e' completamente scollegata dal core di SO vero e
proprio; il risultato pratico e' che se ti va in crash un'applicazione, ti crasha
solo quella e il sistema resta stabile. Di' la verita': quante volte ti e'
capitato su windows di veder morire un processo che si tira dietro anche
explorer.exe? Quando uso XP una delle operazioni piu' frequenti sono
"ctrl+alt+canc -> nuovo task -> Esegui explorer.exe".

Con il mac ci lavori. Con XP ti danni l'anima dietro alle signature da
aggiornare (un nuovo worm! aiuto!), alle porte da chiudere (hanno scoperto
un'altra falla nella gestione dei socket! aiuto!) alle dll (no! questo software X
mi ha riscritto MSVCRT.DLL con una versione vecchia! Ora il mio programma
Y non funziona piu'!).

Altro vantaggio di MacOSX? Una licenza per tutti gli usi, costo 150 Euri.
Niente Seriali da inserire. Niente WGA, niente attivazioni, niente telefonate
al centro MS per comunicare che hai cambiato la motherboard e si,
ti piacerebbe poter reinstallare windows (che hai pagato).

Time will tell. Nel frattempo buon reboot giornaliero.

Ciao

Blissett
blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 11:06   #19
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da M@n
Scusami ma questa non l'ho capita, da quando M$ da i sorgenti?.

non ero ironico..... noooooooooooooo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 12:31   #20
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4305
Quote:
Originariamente inviato da matcy

non ero ironico..... noooooooooooooo!
Ah, ecco. Non avevo capito deve finiva la parte seria e dove iniziava l'ironia
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
L’intelligenza artificiale generale? Ill...
Prova in anteprima di XPeng G6 e G9: ATF...
HONOR Pad 10: più grande, pi&ugra...
OPPO Find X9 Pro: rivoluzione fotografic...
C'è il 15% su molti articoli Amaz...
Netflix e la TV tradizionale? In Francia...
SSD esterno da 1TB, con cavo adattatore ...
3 Smart TV da 55 pollici, tutte 4K e ric...
Nothing Phone (3a) Pro 256 GB a 419€: or...
OPPO A5 Pro 5G: durabilità in tut...
Offerte ASUS Vivobook su Amazon: quale p...
Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7: i nuovi pieg...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3, iO 9 e S...
X sfida le banche: pronto il lancio di c...
Trasformare video in GIF animate diretta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v