Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2023, 12:19   #15861
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Per la CUV ti consiglio di metterne uno nuovo, e di qualità, poi dipende dov’è, se è in zona CPU VRM o RAM, cambierei anche gli altri vicini (uguali). Faresti un lavoro fatto bene, e che potrebbe essere più efficace, perché gli altri potrebbero essere KO, anche se da sopra sono a posto.
La scelta è caduta dal fatto che per cambiarli dovrei comprarli, e dovrei informarmi su quali sono di qualità. Presumo comunque che su quelle schede madri ci siano componenti di qualità (non considerando l'usura).

Quote:
Beh adoro i S.7, di solito li portò al massimo possibile, ma ultimamente ho recuperato una Asus P55T2P4, che devo ultimare, piccole cose da sistemare, e poi il sistema va completato, ho già scheda video S3 e Audio Ensoniq, potrei mettere altro, magari una voodoo?
vedo che ha il 430hx, il mio primo chipset.
Ovviamente di sicuro per il retrogaming punterei su una voodoo, accoppiato se te la supporta con una cpu mmx. L'S3 come compatibilità ci può stare, audio punterei su una scheda ISA, possibilmente Sound Blaster.
Quote:
Per il Corsair, sono ottimi alimentatori, il tuo funziona bene, non credo sia un problema il +12V leggermente alto, forse dovresti vedere se collegato a più drive, se scende o resta stabile.
Sì infatti, appena posso lo metto sotto carico.
robynove82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2023, 19:11   #15862
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
La scelta è caduta dal fatto che per cambiarli dovrei comprarli, e dovrei informarmi su quali sono di qualità. Presumo comunque che su quelle schede madri ci siano componenti di qualità (non considerando l'usura).


vedo che ha il 430hx, il mio primo chipset.
Ovviamente di sicuro per il retrogaming punterei su una voodoo, accoppiato se te la supporta con una cpu mmx. L'S3 come compatibilità ci può stare, audio punterei su una scheda ISA, possibilmente Sound Blaster.


Sì infatti, appena posso lo metto sotto carico.
Volendo puoi andare sul sicuro, cerca se trovi dei Rubycon o Nikicon, in alternativa anche dei Panasonic vanno bene, purtroppo costano un po’, e a basso prezzo si possono trovare le copie, molto simili esteticamente, ma non sono esattamente la stessa cosa.

Grazie mille per i suggerimenti, per il S.7 con chipset HX, non solo supporta il P.MMX ma anche i vari K6-2 o K6-3, per questi credo sia disponibile un BIOS con mod. realizzata da Jan St., oltre quelli per le Asus sono disponibili altri BIOS per altri marchi. Discorso scheda audio ISA, ne ho qualcuna ma non SB, probabilmente potrei averne una su altri old-PC, in caso potrei scambiare le schede, purtroppo non ho un database con i componenti dei vari PC che ho in collezione, e quindi mi tocca controllare a vista.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 01:34   #15863
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Io voglio cercare di riportare in vita una AsRock 775 dual 880 pro. Interessante è che ha sia lo slot AGP che il PciEx.

Purtroppo però chi me l'ha venduta mi disse che non la poteva testare, ma era nuova e non aveva mai girato. Peccato che ha diversi condensatori bruciati, evidenti macchie di pasta dissipante sparsa anche sul socket e piedini, oltre che alcuni di questi piegati, ed ovviamente non parte. Insomma è messa maluccio (immaginavo per 15€).

Me l'ha rimborsata, anche se per non fare storie ci ho rimesso 10€ di spedizione. In ogni caso per la scheda che è vale la pena fare un tentativo. La cosa che più mi fa storcere il naso sono i piedini piegati, che anche se riuscissi a raddrizzarli difficilmente tornerebbero come in origine.

Per il resto con il cambio condensatori sono riuscito a resuscitare due X1650pro
robynove82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 01:37   #15864
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Volendo puoi andare sul sicuro, cerca se trovi dei Rubycon o Nikicon, in alternativa anche dei Panasonic vanno bene, purtroppo costano un po’, e a basso prezzo si possono trovare le copie, molto simili esteticamente, ma non sono esattamente la stessa cosa.
Sì volevo evitare di spendere soldi, visto che ne ho a costo zero in casa. Magari per schede che mi interessano di più lo farei.
robynove82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 17:46   #15865
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Oggi per non farmi mancare niente ho ritirato 5 computer

Ho intravisto dentro una a8n-vm/s, una scheda con il g41, una p5kpl se. Poi una scheda mi pare fujitsu con le Ddr3, forse un i3 o i5.

Ovviamente non so se vanno, appena li porto a casa li provo. Come schede video ci sono 2 hd 5450, già sopra le mie aspettative di computer da ufficio
robynove82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 20:10   #15866
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Io voglio cercare di riportare in vita una AsRock 775 dual 880 pro. Interessante è che ha sia lo slot AGP che il PciEx.

Purtroppo però chi me l'ha venduta mi disse che non la poteva testare, ma era nuova e non aveva mai girato. Peccato che ha diversi condensatori bruciati, evidenti macchie di pasta dissipante sparsa anche sul socket e piedini, oltre che alcuni di questi piegati, ed ovviamente non parte. Insomma è messa maluccio (immaginavo per 15€).

Me l'ha rimborsata, anche se per non fare storie ci ho rimesso 10€ di spedizione. In ogni caso per la scheda che è vale la pena fare un tentativo. La cosa che più mi fa storcere il naso sono i piedini piegati, che anche se riuscissi a raddrizzarli difficilmente tornerebbero come in origine.

Per il resto con il cambio condensatori sono riuscito a resuscitare due X1650pro
Di preciso che problemi avevano le X1650 coi condensatori andati?
Io ho una X800 gto e una X1950 pro agp che non bootano, pensavo più al bridge Rialto bruciato che ai condensatori...
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 22:23   #15867
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 655
Collezionate i componenti hw singoli, o li usate per montare Retropc e fare test?

Mi piacerebbe vedere le specifiche precise dei vostri Retropc, e magari le foto!

dai, questa è la cosa che più mi garba di questo thread, frequentato da tutti utenti con retro-config. vedere voi cosa usate
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (gallatin-1C/2T)-5950U@530 MHz -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (gallatin-1C/2T)-X800 XT Platinum Edition@570 MHz -PC Early 2006 : Pentium EE 965 (Presler-2C/4T)-7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (2C)-7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (4C)-8800 GTX -PC 2008 : QX9770 EE - GTX 280 (@700 - 1350) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 08:53   #15868
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
Collezionate i componenti hw singoli, o li usate per montare Retropc e fare test?

Mi piacerebbe vedere le specifiche precise dei vostri Retropc, e magari le foto!

dai, questa è la cosa che più mi garba di questo thread, frequentato da tutti utenti con retro-config. vedere voi cosa usate
sarebbe carino si

I tre che sto usando attualmente sono nella mia firma, per le foto però mi dovrei attrezzare
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 09:19   #15869
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
Collezionate i componenti hw singoli, o li usate per montare Retropc e fare test?

Mi piacerebbe vedere le specifiche precise dei vostri Retropc, e magari le foto!

dai, questa è la cosa che più mi garba di questo thread, frequentato da tutti utenti con retro-config. vedere voi cosa usate
Inizio io.
Parto dal più datato al più recente:
Win98: MSI 6199VA, PIII 550 MHz Katmai slot 1, 192 MB RAM PC133, 2 HD da 8GB, ATI Rage fury 32 MB, SLI Voodoo 2 12 MB, audio Terratec 128 e PSU FSP 250W.



Win2000: ECS P6VXA, PIII 1000 MHz, 256 MB RAM PC133, HD 20 GB, GeForce 256 SDR 32 MB, Sound blaster PCI 128, PSU 250W.



WinXP 3DFX: MSI KT3 Ultra 2 aru, Athlon XP 3000+, 1 GB RAM PC2700, 40 GB HD, Voodoo 5 5500 64 MB agp, audio integrato Realtek AC97, PSU CM 600W.



WinXP test: MSI 645 ultra Max-C, P4 2.6 GHz @ 3.25 FSB 400, 1GB RAM PC2700, HD 40 GB x 2, GeForce FX 5800 128 MB, Sound blaster Audigy 2 ZS, PSU Corsair VX 550W.
Quest'ultimo è quello in cui mi diverto a testare e cambiare spesso le vga, quindi la GeForce FX 5800 è indicativa.



Ho messo solo i PC che uso più spesso sennò il post diventava lunghissimo.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1

Ultima modifica di EffeX : 15-09-2023 alle 12:43.
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 10:38   #15870
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Ti invidio lo sli bridge rigido delle v2 (bhe oddio anche le v2 lol), la geforce 256 e quel AIO vintage del P4 dell'ultimo PC .... fa casino?
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 11:50   #15871
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Di preciso che problemi avevano le X1650 coi condensatori andati?
Io ho una X800 gto e una X1950 pro agp che non bootano, pensavo più al bridge Rialto bruciato che ai condensatori...
Allora una delle 2 non partiva, sostituito il condensatore fa correttamente il boot. La seconda dava problemi di linee e punti durante la visualizzazione, sostituito il condensatore sono spariti.

Devo ancora testarle a fondo però credo di aver risolto. Sto parlando comunque dei condensatori elettrolitici, di facile individuazione (si notano rigonfiati) e sostituzione.

Per il resto diventa tutto più complicato. Per esempio ho una hercules Kyro II da 64 mb che ha un corto verso massa... nessun elettrolitico, potrebbe essere la qualunque. E lì bisogna avere esperienza nella riparazione di schede elettroniche.

Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
Collezionate i componenti hw singoli, o li usate per montare Retropc e fare test?

Mi piacerebbe vedere le specifiche precise dei vostri Retropc, e magari le foto!

dai, questa è la cosa che più mi garba di questo thread, frequentato da tutti utenti con retro-config. vedere voi cosa usate
Un po' tutte e tre le cose. Aggiungerei anche l'accumulo compulsivo

Per le foto devo ancora finire di montarli tutti... purtroppo quando mi ci metto alla fine mi metto a smontare e provare qualcos'altro. Appena comunque sono pronti posto le foto
robynove82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 11:57   #15872
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Allora una delle 2 non partiva, sostituito il condensatore fa correttamente il boot. La seconda dava problemi di linee e punti durante la visualizzazione, sostituito il condensatore sono spariti.

Devo ancora testarle a fondo però credo di aver risolto. Sto parlando comunque dei condensatori elettrolitici, di facile individuazione (si notano rigonfiati) e sostituzione.

Per il resto diventa tutto più complicato. Per esempio ho una hercules Kyro II da 64 mb che ha un corto verso massa... nessun elettrolitico, potrebbe essere la qualunque. E lì bisogna avere esperienza nella riparazione di schede elettroniche.
Eh per quei problemi sì.
Per la X1950 agp non credo sia colpa dei condensatori perché sono smd e non sembrano messi male, grazie della info cmq.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 11:57   #15873
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Inizio io.
Parto dal più datato al più recente:
Win98: MSI 6199VA, PIII 550 MHz Katmai slot 1, 192 MB RAM PC133, 2 HD da 8GB, ATI Rage fury 32 MB, SLI Voodoo 2 12 MB, audio Terratec 128 e PSU FSP 250W.



Win2000: ECS P6VXA, PIII 1000 MHz, 256 MB RAM PC133, HD 20 GB, GeForce 256 SDR 32 MB, Sound blaster PCI 128, PSU 250W.



WinXP 3DFX: MSI KT3 Ultra 2 aru, Athlon XP 3000+, 1 GB RAM PC2700, 40 GB HD, Voodoo 5 5500 64 MB agp, audio integrato Realtek AC97, PSU CM 600W.



WinXP test: MSI 645 ultra Max-C, P4 2.6 GHz @ 3.25 FSB 400, 1GB RAM PC2700, HD 40 GB x 2, GeForce FX 5800 128 MB, Sound blaster Audigy 2 ZS, PSU Corsair VX 550W.
Quest'ultimo è quello in cui mi diverto a testare e cambiare spesso le vga, quindi la GeForce FX 5800 è indicativa.



Ho messo solo i PC che uso più spesso sennò il post diventa va lunghissimo.
Sono tutte delle ottime configurazioni. Cambierei in generale al rialzo il quantitativo di ram e le dimensioni dei dischi.
robynove82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 12:01   #15874
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Ti invidio lo sli bridge rigido delle v2 (bhe oddio anche le v2 lol), la geforce 256 e quel AIO vintage del P4 dell'ultimo PC .... fa casino?
Un po' sì, non è come gli AIO moderni, però ha la valvola per sostituire il liquido refrigerante, che male non fa.
Tieni conto che il ronzio è simile a quello delle pompe degli acquari.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 12:28   #15875
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Sono tutte delle ottime configurazioni. Cambierei in generale al rialzo il quantitativo di ram e le dimensioni dei dischi.
In realtà ho in giro per casa gli hard disk li avrei, non ho voglia di reinstallare su tutto da zero!
Quindi per ora van bene così.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1

Ultima modifica di EffeX : 15-09-2023 alle 12:36.
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 13:00   #15876
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Fanno parte della "autenticità" dell'esperienza ma cerco di evitarli laddove possibile.....schede memoria con adattatori ide o adattatori ide-sata con ssd e la vita ti sorride
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 13:03   #15877
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Domanda insolita:

vorrei programmare in C su un vecchio PC con DOS 2.11 o 3.1 dove potrei trovare un C supportato?

p.s: trovato!

https://www.ibiblio.org/pub/micro/pc...oup-devel.html

Ultima modifica di CtrlAltSdeng! : 15-09-2023 alle 13:36.
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 14:07   #15878
arcofreccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
Collezionate i componenti hw singoli, o li usate per montare Retropc e fare test?

Mi piacerebbe vedere le specifiche precise dei vostri Retropc, e magari le foto!

dai, questa è la cosa che più mi garba di questo thread, frequentato da tutti utenti con retro-config. vedere voi cosa usate
Questi sono i miei 2 retro pc, uno più anni 90 l'altro più anni 2000

Asus P5S800 Socket 775 - Intel Pentium 4 HT 3,00Ghz - 2 Gb Kingston DDR400 - Samsung 160 Gb SATA - Nvidia GeForce 4 Ti 4600 AGP 128 Mb - Windows XP SP3


Asus Tusl2-C Socket 370 - Intel Pentium 3 1,4Ghz Tualatin - 512 Mb SDRAM PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i3-12100 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX 580 8Gb GDDR5 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Samsung 870 QVO 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 19:46   #15879
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Questi sono i miei 2 retro pc, uno più anni 90 l'altro più anni 2000

Asus P5S800 Socket 775 - Intel Pentium 4 HT 3,00Ghz - 2 Gb Kingston DDR400 - Samsung 160 Gb SATA - Nvidia GeForce 4 Ti 4600 AGP 128 Mb - Windows XP SP3


Asus Tusl2-C Socket 370 - Intel Pentium 3 1,4Ghz Tualatin - 512 Mb SDRAM PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
Io sul socket 775 ci metterei qualcosa di più spinto della Ti 4600.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 20:35   #15880
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
Collezionate i componenti hw singoli, o li usate per montare Retropc e fare test?

Mi piacerebbe vedere le specifiche precise dei vostri Retropc, e magari le foto!

dai, questa è la cosa che più mi garba di questo thread, frequentato da tutti utenti con retro-config. vedere voi cosa usate
Per farti fare un’idea di quanti PC (che colleziono), e schede madri che in futuro diventano PC, se hai tempo e voglia, puoi vedere una parte di lavori test e bench fatti su alcune MB: https://www.vogons.org/viewtopic.php...88962#p1188962

Per il resto posso dirti che ho vari doppioni per socket, almeno per quelli più comuni, tra i PC che ho i miei preferiti sono:
QDI i430TX con AMD K6-III 400, ABIT SE6 con PIII 1400-S, AST P.PRO 200 MHz, P4 2000 423 con 1GB RIMM, ma anche vecchi PC tipo 286 386 486 mi piacciono molto, non ho XT Athlon Slot A e socket da server, ho comunque vari slot1, tra cui una P3B-F con Celeron 1300@1430, ma non riesco a farti una lista, è più semplice se chiedi di che socket cosa ho!
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v