|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4842 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Più che altro mi da fastidio non riuscire a (RI)configurare Arch come ai 'vecchi' tempi quando, alla fine, tra WiKi, Forum e quant'altro ero finalmente riuscito a costruire un sistema stabile, veloce ed efficiente con KDE 3.5 Cmq per ora ho abbandonato l'idea di KDE 4.1 e sono in KDEmod ... Aspettiamo un attimo come vanno le cose e poi vediamo ! Nel mentre grazie a tutti Approfitto subito Ho reinstallato tutto con KDEmod3 Ho un problema con la configurazione di ALSA Da root digitavo alsaconf e mi autoconfigurava il tutto, selezionavo la schede audio e via di seguito Ho installato alsa-utils e alsa-lib come sempre del resto Ora però, appena da root do alsaconf mi restituisce questo errore : 'No supported PnP or PCI card found ... Would you like to probe legacy ISA sound cards/chips?' ... Non mi torna questo errore, MAI visto prima d'ora almeno con Arch ![]() Qualche consiglio ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
beh se 4gbyte sono per il solo os ci stai alla grande, se appunto non ti serve per uso generale, puoi stare abbondantemente sotto il gigabyte, xfce compreso. (sul laptop di cui sopra ero sui 900 scarsi e non mi mancava praticamente niente) pero' appunto se e' fargli fare solo poche cose "unmanned" volendo si puo' fare a meno anche di xorg, e allora stai entro i 500mbyte se non meno ancora, a spanne. concordo sul fatto che un disco piu' recente e' piu' probabile consumi meno. cmq se non lo vuoi cambiare, sticazzi, va bene lo stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
lspci e di conseguenza lsmod | grep "nomechipaudio" che dicono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
![]() Grazie per le delucidazioni sull'installazione di XFCE4. Appena provo debian e mi accorgo che non mi va come vorrei parto con Arch ![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4846 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
ArchLinux a livello di riconoscimento HW è eccellente, ma questo problema proprio non me lo spiego Ho installato tutto, come sempre Poi installo alsa-lib & alsa-utils Bene, poi decido di dare alsaconf per configurare il tutto Premetto che nelle installazioni è sempre andato bene, non ho mai avuto problemi, tutto regolare ! Solo che ora, quando tento da root di dare alsaconf per settare l'audio mi spare quell'errore ... Ho aggiunto l'utente al gruppo audio, come sempre, ma l'errore permana Ecco il mio lspci ... Ho evidenziato l'audio ... Ripeto, prima è sempre andato bene e l'installazione ormai è la medesima ! Che siano le klibc di cui ho letto e che ho 'forzato' nell'installazione ? La cosa strana è che se tento alsaconf mi dice che NON trova nessuna periferica PNP ... E' stranissimo !!!!! [anto@AMD64 ~]$ lspci 00:00.0 Memory controller: nVidia Corporation CK804 Memory Controller (rev a3) 00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation CK804 ISA Bridge (rev a3) 00:01.1 SMBus: nVidia Corporation CK804 SMBus (rev a2) 00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation CK804 USB Controller (rev a2) 00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation CK804 USB Controller (rev a3) 00:04.0 Multimedia audio controller: nVidia Corporation CK804 AC'97 Audio Controller (rev a2) 00:06.0 IDE interface: nVidia Corporation CK804 IDE (rev a2) 00:07.0 IDE interface: nVidia Corporation CK804 Serial ATA Controller (rev a3) 00:08.0 IDE interface: nVidia Corporation CK804 Serial ATA Controller (rev a3) 00:09.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCI Bridge (rev a2) 00:0a.0 Bridge: nVidia Corporation CK804 Ethernet Controller (rev a3) 00:0b.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCIE Bridge (rev a3) 00:0c.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCIE Bridge (rev a3) 00:0d.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCIE Bridge (rev a3) 00:0e.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCIE Bridge (rev a3) 00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration 00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map 00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller 00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control 01:0c.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. VT6306 Fire II IEEE 1394 OHCI Link Layer Controller (rev 80) 01:0d.0 RAID bus controller: Silicon Image, Inc. SiI 3114 [SATALink/SATARaid] Serial ATA Controller (rev 02) 03:00.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd. 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (rev 15) 05:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc R430 [Radeon X800 (PCIE)] 05:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc R430 [Radeon X800] (PCIE) (Secondary) [anto@AMD64 ~] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
credo che sia piu' che preferibile in ottica risparmio spazio su disco. e non e' detto sia una modalita' inadatta a chi non e' esperto. c'e' da mettere in conto un minimo di documentazione preliminare (vale anche per la arch, ma tutto sommato per qualsiasi distro), ma non e' niente di impossibile, e si ottiene un sistema bello leggero, cosa che e' oro in caso di macchine non recenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4848 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
beh si potrebbe anche avere a che fare con le klibc, ma e' detta senza avere troppa cognizione di cosa si parli, da parte mia. cmq, nel rc.conf e dando lsmod ci sono riferimenti al modulo del chip audio? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
per capire quali, Codice:
$ hwdetect --sound
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 828
|
Quote:
![]() Idomeneo
__________________
Le trattative concluse sul mercatino: dubmehard (1),ZioLollo (1),masao (1),DIDDLEKRI(1), Frycap (1), LightIntoDarkness (1),pingu79 (1) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4852 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Ieri notte installo Arch eX novo dal CDROM Perfetto, tutto OK : Boot, mi loggo come root e anzichè dare pacman -Syu do subito pacman -S alsa-lib alsa-utils Installo ALSA, do alsaconf e tutto OK ! Mi riconosce la scheda, mi setta in modprobe, insomma, tutto come doveva essere Poi, dopo aver settato ALSA do un -Syu Provo per curiosità a dare nuovamente alsaconf e ... voilà ! Il medesimo errore ! A questo punto credo che o il nuovo Kernel o qualcos'altro dia quell'errore, almeno nella mia macchina ! E' stranissimo perchè, ripeto, la procedura di installazione è la medesima e ormai Arch almeno un pò pochino credo / penso / spero di conoscerla ! Cmq ho risolto così, era giusto per segnalarvelo ! I moduli erano tutti correttamente caricati ... Ora mi aiutate a trovare aMule CVS o SVN per la compilazione per piacere ? Non lo trovo, e il PKGBUILD in AUR è fallato ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
comunque il tutto è probabilmente dovuto a qualche cambiamento nei moduli del kernel a mio avviso.
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4854 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Concordo sui moduli del kernel visto quanto accaduto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4855 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
eccomi!sto cercando di installare archlinux su virtualbox
perchè non facciamo il logo del clan di archlinux?!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
Sei dai uno sguardo ai commenti del pacchetto, trovi persone che come te hanno avuto difficoltà a compilare...proprio perchè il server è down. Ti conviene usare il pacchetto ufficiale finchè non si sistema. Ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4857 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Cmq ho risolto, ho visto che la nuova REL di aMule 2.2.2 non ha il BUG per cui scaricavo la SVN, ossia la limitazione dei 4GB di dimensioni files Ora ho sistemato il mio PC, KDEmod3 rigorosamente per ora, e ho configurato il tutto ... Che sia la volta buona ! Al limite, se l'ADSL ritorna a funzionare, posso provare KDE 4.1 sul disco esterno USB e fare delle 'prove' con quello, nel caso Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4858 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12806
|
Ciao raga, ho visto che è uscito il kernel 2.6.27 su core, immagino ci sia da fidarsi si? Sapete se hanno risolto quel bug con le schede di rete intel?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4859 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
il bug e' arrivato fino ad una rc, la stable (e mi pare qualche rc seguente) ne sono esenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4860 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12806
|
Quote:
Ragazzi una cosa che ho notato, e non ho trovato granché in giro, se non faccio partire GDM e lancio la gui con startx la lingua è italiana, se invece faccio partire GDM all'avvio la lingua di GNOME è in inglese, come devo fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.