|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19708
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ma_129929.html https://www.ilsoftware.it/microsoft-...uisiti-minimi/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11802 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26495
|
Quote:
Nello specifico, parlando di compatibilità, saranno richieste appunto le istruzioni SSE 4.2 e POPCNT. Quest'ultimo, ad esempio, è già un requisito necessario per i drivers nvidia a partire dai 555.xx (e attualmente siamo ai 560.xx), in caso si volesse approfondire > qui. Lato pratico, si parla di tagliar fuori in via definitiva CPU dal 2008 in giù, come Core Duo/Athlon (e qualcuna più "scrausa" di gen successive), ma son comunque processori ben lontani anche solo da quelli minimi per installaro ufficialmente.
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11803 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
|
c'è qualcuno che può aiutarmi con le BSOD?
![]() ![]() ![]()
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11804 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10118
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11805 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4835
|
Si,
ma devi fornire più dettagli ? Come per esempio se accade già al boot oppure a windows in esecuzione e molto importante la descrizione dell'errore e se c'è anche il numero. Ultima modifica di DLINKO : 21-08-2024 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7603
|
Quote:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=30490 e dal tuo link a MS dice che si evita il Tpm2:0 ma resta il requisito del Tpm 1.2 ![]() Quindi anche con Rufus ed altri metodi ci vuole sempre almeno il tpm1.2 ? Non credo visto che c'è gente che lo ha installato sui Core2... Ultima modifica di sbaffo : 21-08-2024 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11807 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26495
|
No, è possibile anche escludere del tutto TPM e secure-boot, si fa sempre da chiavi di registro sulla iso, usando tools tipo rufus o facendosela a mano.
Il metodo di quel link è quello ufficiale di Microsoft meno restrittivo che richiede appunto "solo" TPM 1.2 + secure-boot e niente check sulla CPU, invece di CPU + TPM 2 + secure-boot come farebbe normalmente. Esempio, io l'ho usato per fare l'aggiornamento da 10 a 11 con un i7-4790k su z97, dove il TPM c'è, ma è fermo a 1.2 ![]() i7-4790k, lato istruzioni, supporta sia ciò che erano i requisiti minimi di Win 11 fino alla 23h2 e anche quelle richieste dalla prossima 24h2. In pratica è una di quelle CPU segate perché il chipset su cui viene montato non era tra quelli in cui il TPM 2 era stato implementato (anche se alcune z97 han ricevuto degli update bios postumi che permettevano di averlo, ma sono molto rare).
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11808 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO Ultima modifica di gabmamb : 22-08-2024 alle 15:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11809 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2814
|
così non ne esci, inutile postare quelle info che dimostrano esclusivamente che hai problemi.
Si, ma dove? (questa è la domanda che ti fai anche te). Indaga quindi partendo da un check delle RAM etc, pensa per dire anche se hai fatto modifiche recenti al BIOS insomma: controlla pure altrove perché 11 (o 10) è giusto l'OS che, a seguito di qualcosa di estraneo, va in blocco di punto in bianco. Se puoi continua nel thread dedicato PS: il PC è quello in firma?? Ultima modifica di LL1 : 22-08-2024 alle 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
|
Quote:
si il pc è quello in firma grazie
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11811 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1165
|
Ciao,
ho windows 11 e Linux installati sullo stesso SSD e tramite Grub2 all'avvio scelgo il sistema operativo. Poichè devo ripristinare Windows (Ripristina PC--> senza l'opzione Mantieni i miei file) mi chiedevo se Grub 2 verrà sovrascritto dal boot di windows, come succede se si fa una nuova installazione o rimarrà tutto come è adesso Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19708
|
Quote:
Ad ogni modo preparati allo scenario peggiore, cioè dover ripristinare grub seguendo la documentazione della tua distribuzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11813 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1165
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11814 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19708
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10118
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4835
|
Quote:
come ti hanno detto sopra, torna ai parametri di base e soprattutto la RAM no overclock. Tanto non è che gli overclock facciano miracoli è più uno sfizio che un guadagno sensibile in prestazioni. Io con ASUS lascio fare ad AI suite 3 e non ho mai problemi, non so se per la tua MB esiste qualche tool simile. Ultima modifica di DLINKO : 23-08-2024 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11817 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Cartella Local\Edge enorme
Salve gentili iscritti al thread.
Non lo dico per scatenare polemiche su quale browser preferire o altro ma...Vi sembra normale che,su Win 11, la cartella C:\Users\Nomeutente\AppData\Local\Microsoft\Edge raggiunga una dimensione addirittura di 15.9 GB ? A me capita questo. Personalmente mai usato Edge per navigare.Sempre scaricati gli aggiornamenti di Windows Update in automatico. A voi capita lo stesso ? Post scriptum: un grazie posticipato a chi,nel thread di Win 10, mi aveva consigliato WinDirStat come programma per esplorare a fondo il proprio disco rigido. Provate WizTree che è ancor meglio (carica in minor tempo). Saluti e buona Domenica.
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! Ultima modifica di frankdan : 25-08-2024 alle 08:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35211
|
Quote:
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19708
|
Quote:
Ovviamente non è per niente normale, per dire da me che praticamente non uso Edge sta a 223MB e 512 su Windows 10. Visto che usi quel genere di programmi dovresti poter capire quali sono i file che occupano maggiormente lo spazio dentro quella cartella. Se possibile riportali qui e qualcuno potrà confrontarli con la propria installazione ed eventualmente cercare di capirci qualcosa. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 25-08-2024 alle 09:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4835
|
Quote:
Allora, se non hai mai operato una pulizia di: cache, temp, cookies, cronologia e tanta altra porcheria che gira in rete, potrebbe anche essere normale. Sinceramente 15 GB sono un po' tantini, ma, tutto è possibile in questo mondo interconnesso. Altra cosa, tieni conto che quando navighi, anche se usi altri browser diversi da edge e accetti tutti i cookies e menate varie, non credere che ti installino tutti i loro file, link, info, profilazione e lasciamo perdere il resto, solamente nella directory del browser che utilizzi normalmente. Loro comunque ti predispongono tutto, EDGE compreso, così, ti venisse lo schiribizzo di usarlo, praticamente è già anche lui "battezzato". Cosa vuoi fare, questo è internet e loro, ci tengono alla ns. privacy. ![]() ![]() P.S. poi, per carità, magari non è il tuo caso, comunque, io una ripulita pesante la farei tanto per vedere se la dimensione scende a qualche centinaio di MB come è praticamente di default, quando si naviga poco o niente. Ultima modifica di DLINKO : 25-08-2024 alle 10:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.