|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13441 |
Member
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 34
|
Da quando la WindTre ha spento le B1 si nota un vistoso calo di prestazioni anche in B3 e B7, che p***e aspettare fino a marzo come si dice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13442 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44391
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13443 |
Member
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 34
|
Qui da me in periferia Roma aggancio una bts che ha B7 e B1 e proprio quando mi è arrivato il mikrotik LHG cat 6 mi spengono la B1
![]() Comunque passando dal cat 4 al cat 6 sempre usando la sola banda 7 senza fruttare aggregazione bande sono passato da rsrp -100 dBm a -95 e sinr da 4- 5 a 8- 10. Forse un miglior puntamento ma ho fatto diversi cambi e con il cat 4 non ci sono riuscito a ottenre quei valori su quella bts. (se per caso ce qualcuno interessato al RBLHGR&R11e-LTE mi contatti in privato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Un'antenna omnidirezionale ha un diagramma di radiazione orrizontale a forma di circonferenza, quella in oggetto è tutt'altro. Io queste antenne le vedo bene quando si vuole semplicemente uscire "dai muri" senza sbattersi troppo, sei invece si vuole selezionare una BTS in particolare e/o ottenere il massimo guadagno possibile la Yagi è insuperabile, ma costi e sbattimento sono ben differenti. Ci sono però casi, tipo il mio, in cui anche una Yagi fallisce nel discriminare le BTS di interferenti perchè sono in "linea" con quella di interesse.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13445 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 31
|
una domanda, tenere in camera una di quelle antenne a pannello, porta a grossi rischi per la salute? (non penso) chiedo a voi che siete più esperti. Purtroppo non posso installarla sul tetto.tenendola dietro la finestra ho risultati migliori di quelli con il solo modem
Ultima modifica di swen185 : 21-01-2020 alle 12:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13447 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 31
|
ma non amplifica lo riceve, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13448 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
infatti non aplificando non aumenta il campo magnetico quindi penso che sia ininfluente, in ogn caso io avevo il router in camera ma ho preferito spostarlo al piano inferiore ed usare un antenna esterna anche se ho perso un pizzico in velocità per via di un piccolo boschetto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13449 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13450 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13451 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 287
|
Ma è uscito una nuova parabola Mikrotik cat 6?
Ultima modifica di marcomontelibretti : 21-01-2020 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13452 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 287
|
Cavolo,
è questo giusto? https://mikrotik.com/product/lhg_lte6_kit dove lo avete comprato? sull'amazone non l'ho trovato |
![]() |
![]() |
![]() |
#13453 |
Member
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 34
|
L ho presa su ebay a 170 euro. Però tenete conto che quei ******* di mikrotik hanno messo uscita ethernet 100 e non gigabit quindi anche con aggregazione bande super fortunata la velocità massima sarà sempre 100. Purtroppo hanno spento la B1 e non posso fare prove di aggregazione per adesso. Pero devo dire che amo questi modelli, li uso con 60 metri di cavo ethernet con il loro poe passivo e va una meraviglia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13454 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 287
|
Quote:
Maledetto digital divide. Dalla brochure (https://i.mt.lv/cdn/rb_files/LHG_LTE6-1575440223.pdf) leggo questo: Supported 2xCA LTE bands 1+1/5/8/20 2+2/5/12/17 3+3/5/7/8/20 7+7/8/12/20 8+8 12+12 38+38 39+39/41 40+40 41+41 Significa che NON aggrega la B1 e la B3 giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13455 |
Member
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 34
|
Si da descrizione non ha quella coppia, purtroppo essendo wind non poso fare prove finche non riattivano le B1, per adesso o solo provato B7-B3 e l'inverso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13456 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Città: MI-PV
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti ecco a voi la situazione:
- Modem Huawei B535 - SIM dati che lavora su rete Vodafone; - Parametri connessione restituiti da Huawei Monitor: - SINR: -15dB; - RSRQ: -19.5dB; - RSRP: -107dBm; - RSSI: -67dBm; Il segnale indica "3 tacche" e oscilla fra 4G e 4G+ . Insomma non proprio una bella connessione. Tuttavia anche con questi valori riesco ad ottenere 25Mbs in Download e 12Mbs in Upload. Vorrei però aumentare drasticamente questi valori e cercare di portarli vicini ai 100Mbs. Per fare questo pensavo di acquistare un'antenna esterna e mi piacerebbe avere un vostro parere. Allego il link all'immagine della mia attuale situazione "geografica" e l'antenna che pensavo di prendere è la: " MRT 15 ANTENNA 4G LTE 3G MIMO DOPPIA POLARIZZAZIONE - 13/14DBI - CONN. TIPO N-F " citata nei post precedenti. ![]() Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#13457 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Brisighella (RA)
Messaggi: 528
|
Bè a me quell'antenna direttiva o no che sia mi ha cambiato decisamente la qualità della connessione, oltretutto con poca difficoltà di puntamento. Però se sei a solo un km di distanza dal ripetitore Vodafone con il 535 dovresti avere dei valori molto più alti anche con le antenne interne. Per caso sei coperto da muri o alberi? Oppure sei orientato male rispetto all'antenna? Perchè a quella distanza non dovrebbe essere necessaria l'antenna esterna, a meno che non ci siano problemi di cui sopra o di saturazione. Hai mai provato la mattina molto presto? Perchè se sei coperto o la cella è satura non si risolve con una antenna migliore, c'è il rischio di spendere soldi inutilmente. Potresti provare con il router fuori, se migliora la ricezione a quel punto un'antenna potrebbe servire. Comunque un km di distanza è veramente poco, se il campo è aperto non dovrebbe servire granchè.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13458 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Città: MI-PV
Messaggi: 3
|
Quote:
Proverò questo week-end a navigare per casa e in giardino con il modem per cercare di migliorare quei valori e capire se sono proprio i muri di casa a peggiorare il segnale. Come territorio circostante ho qualche casa e campi, quindi non credo ci siano ostacoli insormontabili. Vi tengo aggiornati grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13459 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 156
|
con un B525s, al cui interno ci sia sim con offerta chiamate incluse, c'è modo di ricevere telefonate dalla presa rj11?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13460 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salerno
Messaggi: 970
|
ciao a tutti,
essendo in semi digital divide da sempre, ossia uso una wimax di soli 4mb, per guardare in HD le partite su dazn sono costretto ad usare il tethering del mio smartphone che è un XZ2 COMPACT con provider HO.mobile 70gb a 30mbit di connessione. non prende benissimo ma in alcuni punti da speedtest di fast. com ho valori superiore ai 10mbit necessari per assicurarmi la visione in streaming di un buon hd. ed infatti all'inizio del tethering e per un po di tempo la visione è in hd per poi calare e ridursi ad uno sgranato sd; se nn ricordo male un utente mi spiego che era colpa del gestore che vedendo un flusso continuo e pesante di scambio dati dopo un tot di tempo iniziale limita la banda. sembrerebbe essere cosi anche nel mio caso altrimenti nn spiego perche per i primi 15 minuti di partita vedo in hd e successivamente invece è sgranato, se poi entro ed esco da dazn recupero una buona visione ma per poco tempo. volevo chiedervi c'è un modo per poter avere una banda costante quando uso il tethering?
__________________
Mercatino: Vendite: I[r]0n, Andrex Ultra, markese Acquisti: Freddo26, tognesimo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.