Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2012, 15:01   #1281
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi

@Zino anche io sono dummio e non ho tanto tempo per imparare... in giro si trovano tante guide a quanto ho capito, io lho preso piu' che altro per sfizio..
l'unica cosa che mi da fastidio è che non è stato ancora ottimizzato per usare l'accelerazione della gpu, ho visto un video in cui il browser installato in raspbian scattava appunto per questo fatto...
non so era una recensione vecchia..
Come mediacenter uso da qualche anno il WD Live e quindi non c'è bisogno che investa tempo sul raspy con questo obiettivo.
L'avevo preso soprattutto per usarlo per scaricare collegandolo ad un hd 2.5 usb, ma ho capito che per arrivarci bisogna perderci parecchio tempo ... e orami è da parecchio che non scarico più nulla neppure dai pc windows, per cui .... facendo 1+1 ... forse mi conviene venderlo.
A che mi serve??
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 16:05   #1282
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Come mediacenter uso da qualche anno il WD Live e quindi non c'è bisogno che investa tempo sul raspy con questo obiettivo.
L'avevo preso soprattutto per usarlo per scaricare collegandolo ad un hd 2.5 usb, ma ho capito che per arrivarci bisogna perderci parecchio tempo ... e orami è da parecchio che non scarico più nulla neppure dai pc windows, per cui .... facendo 1+1 ... forse mi conviene venderlo.
A che mi serve??
Ma anche io ho un nas synology come mediacenter....
Lho preso per sfizio.. Ma scusa non ci stanno le repository per scaricare i programmi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 18:00   #1283
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Senza particolari sbattimenti?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 18:17   #1284
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
io ho buttato su Debian 6 e lo uso con un hd autoalimentato e una penna wifi per scaricare a basso consumo, piloto tutto con vnc e va decisamente bene

Debian 6, poi hai installato xfce e trasmission?

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 01:54   #1285
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
è la distribuzione di Debian per Raspberry, ho installato in più qbittorrent e pyload per scaricare e l'interfaccia è LXDE, per quel che costa è eccezionale e stabilissimo, ora sarà acceso continuamente da almeno 2 settimane

Quanti download simultanei riesce a reggere senza inchiodarsi?
Non è più facile lasciarlo acceso e dargli in pasto i file da scaricare con trasmission raggiungendolo via browser da un altro pc?

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Ultima modifica di alex999 : 16-09-2012 alle 10:18.
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 08:41   #1286
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da abe 94 Guarda i messaggi
eh si lo spero ... 3 settimane sono parecchie ...
Io l'ho avuto dopo 6 mesi dall'ordine
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 15:10   #1287
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
è quello che faccio, anche qbittorrent ha una interfaccia web come transmission ma è fatto decisamente meglio ed è più leggero.. e il raspberry rimane sempre acceso mica lo spengo, solo che preferisco avere vnc sempre disponibile per fargli gli aggiornamenti o riavviare i programmi a mano.

simultanei? tutti quelli che voglio, non ha problemi di multidownload anzi a volte gli metto 2-3 file con pyload e un paio di torrent, mai dato problemi
ssh?
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 15:15   #1288
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
ssh?
Quello che avevo pensato pure io. Vedo che tutti i programmi usati sono cli, quindi a che pro installare Lxde?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 15:41   #1289
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Quello che avevo pensato pure io. Vedo che tutti i programmi usati sono cli, quindi a che pro installare Lxde?
Molti non sono bravi via riga di comando...

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 15:45   #1290
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da alex999 Guarda i messaggi
Molti non sono bravi via riga di comando...

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Siamo d'accordo, ma lui lo è visto che apre l'emulatore di terminale per eseguire i vari programmi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 18:48   #1291
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Scusami, la versione sul sito raspberry ha già l'interfaccia grafica, puoi sempre rimuoverla in un secondo momento: sudo apt-get remove...
Oppure puoi sempre stoppare il servizio: sudo startx stop
Tanto non guadagni molto spazio e per giunta sull'SD...

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 20:31   #1292
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
si si tutto via ssh chiaramente, lxde nella disto del rPi è preinstallato ma puoi disattivare il boot locale quindi ipoteticamente se avesse un monitor collegato vedresti solo la riga di comando.

lxde lo tengo up con vnc solo per questione di comodità nel vedere le varie sessioni dei programmi aperti tanto come prestazioni e consumi non impatta per nulla.
più che altro come prestazioni.

@alex999,@pigr8 puoi tagliare l'immagine che spagina tutto il forum?
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 12:16   #1293
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
è la distribuzione di Debian per Raspberry, ho installato in più qbittorrent e pyload per scaricare e l'interfaccia è LXDE, per quel che costa è eccezionale e stabilissimo, ora sarà acceso continuamente da almeno 2 settimane
Vorrei fare una cosa simile, dopo tanti sbattimenti sono riuscito ad usare la pennina wifi e ora sto cercando di configurare il tutto, scriverò più avanti i risultati


Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 14:02   #1294
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Vorrei fare una cosa simile, dopo tanti sbattimenti sono riuscito ad usare la pennina wifi e ora sto cercando di configurare il tutto, scriverò più avanti i risultati


Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2
una bella guida magari da mettere nei primi post del thread?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 14:50   #1295
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
una bella guida magari da mettere nei primi post del thread?
C'è la pagina wiki sul sito Raspberry Pi (e anche tanti altri siti) dove ci sono tante informazioni e guide, ho usato una di quelle per il wifi anche se poi ho dovuto apportare alcune modifiche.

Non credo sarei in grado di scrivere delle guide, sono un quasi principiante e cerco di imparare qualcosa facendo esperimenti, comunque quando riuscirò a far funzionare tutto sarò disponibile a condividerlo con gli altri.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 15:08   #1296
phantom_83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Monreale (PA)
Messaggi: 43
salve a tutti!io uso raspberry con openelec però ho solo un problema, non riesco a far funzionare il wifi. entro nella ocnfigurazione di sistema ma ho provato diverse cose ma niente non rileva la rete, mentre con la lan va in automatico senza problemi. suggerimenti?
phantom_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 07:53   #1297
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da phantom_83 Guarda i messaggi
salve a tutti!io uso raspberry con openelec però ho solo un problema, non riesco a far funzionare il wifi. entro nella ocnfigurazione di sistema ma ho provato diverse cose ma niente non rileva la rete, mentre con la lan va in automatico senza problemi. suggerimenti?
Che scheda wifi è?
Cerca su google il chipset che monta, e vedi i relativi driver da scaricare
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 08:17   #1298
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Io ho preso una Asus n10 ma non ne vuole sapere di collegarsi. All'avvio carica i driver perché la riconosce ma la chiavetta non si accende e la rete wifi non funziona. Inoltre scalda molto e penso che assorba troppa corrente
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 09:13   #1299
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da cloud_strife84 Guarda i messaggi
Io ho preso una Asus n10 ma non ne vuole sapere di collegarsi. All'avvio carica i driver perché la riconosce ma la chiavetta non si accende e la rete wifi non funziona. Inoltre scalda molto e penso che assorba troppa corrente
la colleghi a una delle porte usb del rarpberry oppure a un hub usb alimentato? (la seconda è la scelta migliore)
comunque basta googlare:
https://www.google.com/search?um=1&h...MPDc4QTdwIGoDg
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 12:33   #1300
phantom_83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Monreale (PA)
Messaggi: 43
Nella confezione ho trovato anhce un cd con dentro i driver per diversi sistemi tra cui anche linux...ma mi domandavo..visto che openelec ha solo interfaccia grafica e non riesco a trovare il terminale come faccio a vedere il contenuto del cd ed usare i driver? nel frattempo provo.
phantom_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v