Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Info Utili

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2009, 12:44   #281
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da foto67 Guarda i messaggi
Che tipo di carta usate per la stampa delle vostre foto?
La prendete on line?
Io la prendo in rotolo,per la larghezza 15,2 prendo i rotoli da 196 metri e per la larghezza 20,3 prendo bobine da 90 metri.On-line non sono riuscito a trovarla,mi rifornisco direttamente alla kodak.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 20:51   #282
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
zap65 ma tu hai un laboratorio fotografico? Rotoli? ...e quanto spendi?
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 05:52   #283
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da foto67 Guarda i messaggi
zap65 ma tu hai un laboratorio fotografico? Rotoli? ...e quanto spendi?
...beh si,una bobina mi costa quasi 50 euro (da 196 mt.) e ci stampo circa 1700 11x15,procedimento chimico RA4 ovviamente,ecco questo è il mio sistema:
http://www.labnetplus.com/?p=artykulyShow&iArtykul=3
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 18:21   #284
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
azz complimenti
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 18:35   #285
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da foto67 Guarda i messaggi
azz complimenti
...ti piace eh?Visto...subito dietro i giganteschi mostri laser,c'è il mio sistemuccio.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 09:11   #286
PazZo!!!
Senior Member
 
L'Avatar di PazZo!!!
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da Sandwich Guarda i messaggi
Avrei bisogno di stampare 5 cataloghi da 10 facciate A4, magari su cartoncino o comunque carta un po' più spessa di quella comune. Conoscete qualche sito dove sia possibile farli? Perchè ho visto vari siti ma è possibile stampare solo foto grandi 20x30 (e la carta fotografica non
http://www.pixart.it

Quote:
subito dietro i giganteschi mostri laser,c'è il mio sistemuccio
sono anche tecnologie diverse destinati a prodotti diversi
PazZo!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 14:17   #287
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
A parte Digitalpix, quali sono gli altri servizi di stampa online che mi assicurano di non ritoccare le foto che gli mando?

Sono un fedelissimo di Digitalpix ma purtroppo il loro formato 13x19 non fa al caso mio e non vorrei ritagliare manualmente le foto.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 19:36   #288
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
qualcuno ha usato photoworld come shop epr le stampe? mi sembra abbiano dei buoni prezzi, interfaccia intuitiva, e usano stampa chimica su carta kodak.

hanno un'opzione sulla carta, metal o seta. qualcuno le ha provate? seta sta per satinato? perchè dalla desfrizione sembrerebbe una cosa diversa, anche per il prezzo in effetti, e mi incuriosisce parecchio.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 21:45   #289
fortunas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 17
Salve a tutti, anch'io sto cercando un sito o un fotografo conveniente, senza rinunciare troppo alla qualità, per stampare le mie foto digitali. Ho letto di diversi siti come photoworld o photocity, ma, dato che questo mi sembra più economico, volevo chiedere:
qualcuno ha mai provato a stampare da photo digital discount?
è di buona qualità? (sia la carta, che i colori, ecc)
che tempi hanno?

Grazie!!

ps: dico più economico perchè essendoci a roma moltissimi negozi di questa catena si evitano le spese di spedizione rispetto ad altri siti in cui magari il prezzo della foto in sè è lo stesso
fortunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:27   #290
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
per me il meglio è digitalpix
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:31   #291
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
sono anche tecnologie diverse destinati a prodotti diversi
no,si tratta sempre di stampa di qualità da file con sviluppo della carta nei classici bagni RA4 chimici,poi se uno vuol collegarci un plotter,potrebbe essere possibile,ma al momento le immagini che durano di più sono quelle nei bagni chimici,come 100 anni fà (a parte il ferricianuro).In pratica,tornando alla tecnologia laser o Digital Contact Print,sono due cose diverse che assolvono al compito dell' ingranditore con il suo complesso sistema di lenti.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:07   #292
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Stampa foto digitali consegna a domicilio

Ragazzi scusate, sapete indicarmi un paio di siti dove inviare foto digitali, pagando con carta di credito per riceverle stampate per posta?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 20:22   #293
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, sapete indicarmi un paio di siti dove inviare foto digitali, pagando con carta di credito per riceverle stampate per posta?
Vedi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=404659&page=8
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 17:33   #294
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
leggendo qua e la e confrontando mi pare che digitalpix sia il migliore,anche photocity.io però ho guardato solo le stampe 20x30
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:41   #295
francescod
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
Cosa fanno nei negozi di stampa?

Salve a tutti, più di una volta ho portato delle foto in bianco e nero a sviluppare in negozi di stampa, e non sono mai tornato soddisfatto. Capisco che ci sia una bella differenza tra quello che vedo nello schermo del computer e quello che poi viene fuori in stampa...ma nell'ultimo negozio dove sono andato le foto mi sembravano tutte ritoccate, tutte con dei livelli di luminosità più alti...secondo voi possono averci messo le mani?
francescod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:05   #296
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
se vedi le differenze si
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:39   #297
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da francescod Guarda i messaggi
Salve a tutti, più di una volta ho portato delle foto in bianco e nero a sviluppare in negozi di stampa, e non sono mai tornato soddisfatto. Capisco che ci sia una bella differenza tra quello che vedo nello schermo del computer e quello che poi viene fuori in stampa...ma nell'ultimo negozio dove sono andato le foto mi sembravano tutte ritoccate, tutte con dei livelli di luminosità più alti...secondo voi possono averci messo le mani?
...non intenzionalmente,a volte sono i software installati sulle macchine che intervengono in 'auto',questo succede sopratutto in grandi laboratori che guadagnano con la quantità,mettono 2-3000 file in coda e lasciano la macchina lavorare anche senza operatore che controlla i file uno per uno.
Un consiglio per chi vuole le stampe in un certo modo:
cercate un piccolo centro che vi offra la possibilità di chiedere spiegazioni o informazioni su come si può ottenere il massimo dai file che gli affidiamo.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 17:57   #298
francescod
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
Cosa fanno nei negozi di stampa?

Sono tornato al negozio e gli ho fatto notare il difetto: in particolare alcune zone che sul mio schermo sono grigie, e sulla foto sono palesemente bianche, si tratta di una foto in bianco e nero. Mi è stato risposto che avevo le impostazioni dello schermo sbagliate, poco luminose, e che bisognerebbe vederle su uno schermo calibrato; io, perplesso gli ho chiesto di farmi vedere la foto sul loro schermo, e, in effetti sul loro schermo (tubo catodico) appare molto chiaro e simile alla stampa che mi hanno consegnato. A quel punto sono stato zitto.
Tornato a casa ho riaperto la foto per capirci un po' di più e l'ho confrontata con uno sfondo bianco di gimp: la mia immagine sullo schermo è grigia!
Per controllo ho aperto l'immagine con un programma che mi consente di vedere le matrici dei colori (scilab) e ho controllato: il valore di grigio medio della zona che poi rdiventa bianca nella stampa è pari a 180 (bianco=256).
Potrebbe essere che effettivamente le macchine che usano in questi negozi non riescano a vedere queste gradazioni di grigio? Oppure è quella di questo negozio che è tutta starata?

Ultima modifica di francescod : 16-01-2010 alle 17:58. Motivo: precisazione
francescod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 18:56   #299
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da francescod Guarda i messaggi
Sono tornato al negozio e gli ho fatto notare il difetto: in particolare alcune zone che sul mio schermo sono grigie, e sulla foto sono palesemente bianche, si tratta di una foto in bianco e nero. Mi è stato risposto che avevo le impostazioni dello schermo sbagliate, poco luminose, e che bisognerebbe vederle su uno schermo calibrato; io, perplesso gli ho chiesto di farmi vedere la foto sul loro schermo, e, in effetti sul loro schermo (tubo catodico) appare molto chiaro e simile alla stampa che mi hanno consegnato. A quel punto sono stato zitto.
Tornato a casa ho riaperto la foto per capirci un po' di più e l'ho confrontata con uno sfondo bianco di gimp: la mia immagine sullo schermo è grigia!
Per controllo ho aperto l'immagine con un programma che mi consente di vedere le matrici dei colori (scilab) e ho controllato: il valore di grigio medio della zona che poi rdiventa bianca nella stampa è pari a 180 (bianco=256).
Potrebbe essere che effettivamente le macchine che usano in questi negozi non riescano a vedere queste gradazioni di grigio? Oppure è quella di questo negozio che è tutta starata?
Si ci sono dei limiti nella profondità del colore,ma non così evidenti,ti faccio un esempio:
Questo vale ovviamente su tutti i colori e non solo il B&W,dunque tutti sappiamo che l'rgb va da 0 a 255,bene nella stampa digitale tutte le tonalità che superano 242 vengono stampate bianche e sotto i 40 mi sembra,tutto nero.Non è questione di schermi (il tubo catodico è il migliore comunque),ma un problema insormontabile nella profondità del colore.
Questi problemi (da esperienza personale),si riducono facendole stampare su carta satinata e non lucida,ciao.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 08:30   #300
francescod
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Si ci sono dei limiti nella profondità del colore,ma non così evidenti,ti faccio un esempio:
Questo vale ovviamente su tutti i colori e non solo il B&W,dunque tutti sappiamo che l'rgb va da 0 a 255,bene nella stampa digitale tutte le tonalità che superano 242 vengono stampate bianche e sotto i 40 mi sembra,tutto nero.Non è questione di schermi (il tubo catodico è il migliore comunque),ma un problema insormontabile nella profondità del colore.
Questi problemi (da esperienza personale),si riducono facendole stampare su carta satinata e non lucida,ciao.
Grazie mille!
francescod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v