Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 00:45   #2001
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Perché potrebbero essere quelli a creare problemi. Magari la CPU non regge la frequenza con il v-core che viene impostato quando si attivano (per questo superi gli stress test ma in idle hai problemi).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 00:50   #2002
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Perché potrebbero essere quelli a creare problemi. Magari la CPU non regge la frequenza con il v-core che viene impostato quando si attivano (per questo superi gli stress test ma in idle hai problemi).
Quindi devo per forza disattivarli o posso settare qaulcosa per risolver e mantenere i risparmi attivi?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 01:06   #2003
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Sulla Rampage non ho esperienza, dovresti provare a chiedere nel 3D della tua MoBo. Puoi anche provare a disattivarli e vedere se risolvi (almeno sei sicuro che siano quelli, ma è abbastanza probabile).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 14:50   #2004
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Sulla Rampage non ho esperienza, dovresti provare a chiedere nel 3D della tua MoBo. Puoi anche provare a disattivarli e vedere se risolvi (almeno sei sicuro che siano quelli, ma è abbastanza probabile).
In effetti questo spiegherebbe perchè è instabile solo in idle...
Però credo che i settaggi del risparmio energetico siano gli stessi a prescindere dalla mobo, in quanto sono feature della cpu, o mi sbaglio?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 16:48   #2005
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
In effetti questo spiegherebbe perchè è instabile solo in idle...
Però credo che i settaggi del risparmio energetico siano gli stessi a prescindere dalla mobo, in quanto sono feature della cpu, o mi sbaglio?
Ci sono anche le varie possibilità date dall'offset e simili. Però dipendono dalla MoBo.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:57   #2006
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Penso che il problema possa dipendere dal risparmio chiamato cpu load line calibration (avendo una scheda asus dovresti avere un bios ami)

Questo parametro in sostanza si occupa di regolare il voltaggio in base al carico di lavoro

Purtroppo i 3 settings si comportano in 3 modi diversi

Provali tutti e 3 e controlla da cpuz il comportamento del v core in idle e stress e scegli quello che porta meno variazioni rispetto al valore da te impostato.

So che dalla mia spiegazione può sembrare laborioso ma è più semplice a farsi che a dirsi.

Facci sapere se risolvi
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 09:26   #2007
elenciu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 31
ciao a tutti

ho un core i7 920 d0 su Asus P6TD e dissipatori enzotech sui mosfet

premesso che la temperatura ambientale è di 22 gradi mi sto spingendo un po con l'overclock.... qualcuno ha qualche idea di come testare la stabilità con linux ?

Handbrake può andare bene?
elenciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:44   #2008
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Allora, ho scoperto che i miei problemi di instabilità in idle erano legati ad un valore QPI troppo basso, ero a 1.26875 ma ho dovuto alzare fino a 1,28125.

Volevo sapere come mai questo parametro mi dava schermate blu tipo crash di ram, invece che i blocchii tipici della cpu
Inoltre, per l'uso quotidiano posso usare il nuovo valore di QPI?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 14:03   #2009
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Pelvix siamo contenti che tu abbia risolto.
I crash simili agli errori ram derivano dal fatto che il qpi voltage è il voltagggio riferito al controller di memoria che negli i7 è integrato nella cpu.

Per l'uso in daily non dovresti avere problemi hai ancora ampio margine dai voltaggi sconsigliati
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:09   #2010
halo
Senior Member
 
L'Avatar di halo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2816
ragà ho un dubbio sul mio procio

sono rock solid con 2 ore di prime + 25loop di linx 2048mb
solo che per essere stabile devo per forza settare il QPI/VTT voltage a 1.48v di meno non ne vuole sapere
mi è stato detto che questa cpu lavora così e non ci sono rischi di bruciare qualcosa
voi cosa ne pensate?



questi sono i valori che ho impostato da bios per essere rock solid

GIGABYTE GA-X58A-UD7
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features {Press Enter]

CPU Clock Ratio............................: 21
CPU Frequency .....(Ghz)...................:4.2
Intel(R) Turbo Boost Tech..................:[Enabled]
CPU Cores Enabled..........................:[All]
CPU Multi Threading........................:[Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E)....................:[Disabled]
C3/C6/C7 State Support.....................:[Disabled]
CPU Thermal Monitor........................:[Disabled]
CPU EIST Function..........................:[Disabled]
Bi-Directional PROCHOT.....................:[Disabled]
Virtualization Technology..................:[Disabled]
Uncore & QPI Features [Press Enter]

QPI Clock Ratio*...........................:Auto
QPI Link Speed* ......................(Ghz):7.20
Uncore Clock Ratio.........................:x20
Uncore Frequency......................(Mhz):4,000
Isochronous Support........................:[Enabled]
Advanced Clock Control [Press Enter]
>>>>>Standard Clock Control
Base Clock (BCLK) Control*.................:[Enabled]
BCLK Frequency (Mhz)*......................:200
PCI Exxpress Frequency (Mhz)...............:101
>>>>>Standard Clock Control
CPU Clock Drive (mV).......................:900
PCI Express Clock Drive (mV)..............:700
CPU Clock Skew (ps)........................:0
IOH Clock Skew (ps)........................:0
Advanced Dram Features [Press Enter}
Performance Enhance........................:[Standard]
System Memory Multiplier (SPD).............:x10
Memory Frequency (Mhz).....................:2,000
DRAM Timing Selectable (sPD) ..............:[Expert] 7-7-7-20 - 1T il resto tutto su auto
Advanced Voltage Control [Press Enter]
>>>>CPU Voltages

LoadLine Calibration.........................: [Level 2]
CPU Vcore....................................: 1.350v
QPI/VTT Voltage..............................: 1.480v
CPU PLL......................................: 1.84v

>>>>>MCH/ICH Voltage

PCIE.........................................: 1.50v
QPI PLL......................................: 1.30v
IOH Core.....................................: 1.40v
ICH I/O......................................: 1.60v
ICH Core.....................................: 1.30v

>>>>>Dram

DRAM Voltage.................................:1.660v
DRAM Termination.............................:[Auto]
Ch-A Data Vref...............................:[Auto]
Ch-B Data Vref...............................:[Auto]
Ch-C Data VRef...............................:[Auto]
Ch-A Address Vref............................:[Auto]
Ch-B Address Vref............................:[Auto]
Ch-C Address VRef............................:[Auto]
__________________
Asus rog strix helios // Asus thor 1200w // Asus Crosshair VIII Formula // AMD Ryzen 5900X // Asus Rog Ryujin 360 // Corsair denominator 32gb 4000mhz // Aorus Master RTX 4080 // SSD 2x corsair mp600 1T // corsair k70 + m65 + MM800 Polaris // Sony 49" XE9005

Ultima modifica di halo : 07-04-2010 alle 16:18.
halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:54   #2011
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
Pelvix siamo contenti che tu abbia risolto.
I crash simili agli errori ram derivano dal fatto che il qpi voltage è il voltagggio riferito al controller di memoria che negli i7 è integrato nella cpu.

Per l'uso in daily non dovresti avere problemi hai ancora ampio margine dai voltaggi sconsigliati
Ora mi è più chiaro, grazie..
Ma se alzo il qpi mantenendo il voltaggio ram @ 1.65, posso ridurre i timing?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 00:41   #2012
kabam
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1
mi serviva sapere un pare

dopo aver provato questa oc per 2 settimane, la quale a superato i vari test linX prime95 e memtest, a iniziato un susseguirsi una serie di di riavvii randomici, sia con che senza oc, sia se utilizzo programmi e non.

le impostazioni che avevo cambiato sono le seguenti per farlo girare a 3.4
faccio presente che è un D0 montato su una asus p6t
le temperature sotto stress non superano i 65°

CPU R.S. 17
I. SpeedStep disable
BCLK fre. 200
PCIE 101
DRAM fre 1203
UCLF fre. 2406

CPU voltage 1.08125
CPU PLL Voltage 1.80
QPI/DRAM Core V. 1.64
CPU Diff. Amplitude 800
CPU Spread Spectrum disable
kabam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:59   #2013
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
@ Pelvix

Per quanto esso sia il voltaggio del memory controller purtroppo non influisce sui timings che sono resi stabili dal voltaggio della ram.
Infatti usando il sistema xmp mi settava il qpi a 1.40 e sono riuscito a scendere fino a 1.24 a parità di timings, frequenza e voltaggio.

@kabam
posso capire il riavvio in ock ma quello in default mi sembra molto strano... sicuro di aver riportato tutto alle impostazioni di fabbrica?

Prova così...stacca il cavo di alimentazione dl tuo pc e rimuovi la pila del bios (per una decina di secondi); reinserisci la pila e riavvia il pc.
sicuramente ti darà un messaggio d'errore nel post.. inserisci solo data e ora e prosegui.
se si avvia correttamente e non ti da problemi poi puoi procedere con l'overclock.

P.s. metti in firma i componenti del pc dettagliatamente (rispettando il regolamento) in questo modo risulta più facile aiutarvi.
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 11:58   #2014
jacquesdemolay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1
Salve.

Sto testando il sistema in firma da un paio di giorni. Attualmente sono
a 4,662 Ghz dopo qualche ora di Prime95 con temperature che si aggirano
attorno ai 60°c (rilevate con Realtemp).

questi sono i valori (grazie halo per la lista!) che ho impostato da bios per essere rock solid.

GIGABYTE GA-X58-EXTREME
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features {Press Enter]

CPU Clock Ratio............................: 20
CPU Frequency .....(Ghz)...................:4.44 (222x20)
Intel(R) Turbo Boost Tech..................:[Enabled]
CPU Cores Enabled..........................:[All]
CPU Multi Threading........................:[Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E)....................:[Disabled]
C3/C6/C7 State Support.....................:[Disabled]
CPU Thermal Monitor........................:[Enabled]
CPU EIST Function..........................:[Disabled]
Bi-Directional PROCHOT.....................:[Disabled]
Virtualization Technology..................:[Disabled]
Uncore & QPI Features [Press Enter]

QPI Clock Ratio*...........................:Auto
QPI Link Speed* ......................(Ghz):7.99
Uncore Clock Ratio.........................:x20
Uncore Frequency......................(Mhz):Auto 3,774
Isochronous Support........................:[Enabled]
Advanced Clock Control [Press Enter]
>>>>>Standard Clock Control
Base Clock (BCLK) Control*.................:[Enabled]
BCLK Frequency (Mhz)*......................:222
PCI Exxpress Frequency (Mhz)...............:Auto
C.I.A.2...........................................:[Disable]
>>>>>Standard Clock Control
CPU Clock Drive (mV).......................:900
PCI Express Clock Drive (mV)..............:700
CPU Clock Skew (ps)........................:0
IOH Clock Skew (ps)........................:0
Advanced Dram Features [Press Enter}
Performance Enhance........................:[Standard]
System Memory Multiplier (SPD).............:x6,0
Memory Frequency (Mhz).....................:1,333
DRAM Timing Selectable (sPD) ..............:[Expert] 7-7-7-16 - 1T
il resto tutto su auto
Advanced Voltage Control [Press Enter]
>>>>CPU Voltages

LoadLine Calibration.........................: [Enabled]
CPU Vcore....................................: 1.450v
QPI/VTT Voltage..............................: 1.30v
CPU PLL......................................: 1.88v

>>>>>MCH/ICH Voltage

PCIE.........................................: [Auto]
QPI PLL......................................: 1.30v
IOH Core.....................................: 1.20v
ICH I/O......................................: 1.60v
ICH Core.....................................: 1.20v

>>>>>Dram

DRAM Voltage.................................:1.600v
DRAM Termination.............................:[Auto]
Ch-A Data Vref...............................:[Auto]
Ch-B Data Vref...............................:[Auto]
Ch-C Data VRef...............................:[Auto]
Ch-A Address Vref............................:[Auto]
Ch-B Address Vref............................:[Auto]
Ch-C Address VRef............................:[Auto]

Domanda 1.
Con gli attuali parametri di voltaggio non riesco ad
oltrepassare i 222 Mhz di BLCK (proprio non parte).
Qualche suggerimento ? Ho già aumentato il Vcore fino
a 1,500v, il QPI/VTT a 1,480v e il DRAM Voltage a 1,660v
ma niente da fare...

Domanda 2.
Attualmente nel circuito uso acqua distillata con un
anticorrosivo trovato in bundle con il Feser 480. Meglio
aggiungere anche un additivo antialghe ?

Ringrazio.
__________________
C.P.U. I7 920 D0 @ 4.662 Ghz | M.B. Gigabyte GA-EX58-EXTREME | RAM OCZ DDR3 6GB 1600 CL7 7-7-24 | G.P.U. XFX GTX285 BLACK EDITION 1GB | HDD 2 x WD VelociRaptor 150Gb SATA2 WD1500HLFS | CASE COOLERMASTER HAF 922 (Mod) | P.S.U. X-Typhoon modular 600 W | W.C.S. Watercool HEATKILLER CPU Rev3.0 / pompa Swiftech 12V MCP655 / Feser Xchanger Quad Radiator - 480 / 4 x Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12SH / RESERVOIR XSPC / Tubo Tygon R3603 19,1/12,7mm / Raccordi TFC G1/4 3/8ID - 1/2OD
jacquesdemolay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 15:43   #2015
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
Qualcuno con Asus Rampage 2 Extreme , 920 D0 e dissipatore IFX14 (mia config) che temperature ottiene??

Io ho timore che qualcosa non vada (magari dopo 6 mesi devo cambiare la pasta sul processore.....) ma con impostazioni default (solo il molti a 21 invece che a 20) quindi a 28 Ghz a 1,22V (circa) se lancio IBT dopo 15 minuti ho le temperature intorno ai 73 gradi....
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 16:56   #2016
Blitz
Senior Member
 
L'Avatar di Blitz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
Ragazzi che tool posso usare per monitorare il QPI voltage su una Msi Eclipse SLI?

Ho provato HWmonitor e Realtemp oltre che Msi GreenpowerII e il tool di OC sempre Msi....nessuno mi fà vedere il voltaggio ATTUALE.

Da bios posso settare gli incrementi ma non riesco a capire quant'è di base!

Thanks
Blitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 22:30   #2017
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Qualcuno con Asus Rampage 2 Extreme , 920 D0 e dissipatore IFX14 (mia config) che temperature ottiene??

Io ho timore che qualcosa non vada (magari dopo 6 mesi devo cambiare la pasta sul processore.....) ma con impostazioni default (solo il molti a 21 invece che a 20) quindi a 28 Ghz a 1,22V (circa) se lancio IBT dopo 15 minuti ho le temperature intorno ai 73 gradi....
Allora per prima cosa non credo che ti serva quel voltaggio (quindi già guadagni gradi).
io tenevo un c0/c1 a 3.2 e 1.062

dopo 6 mesi la pasta non credo abbia subito alterazioni tali da inficiare così tanto lo scambio termico...
Controlla piuttosto che il dissipatore aderisca bene alla cpu... magari non l'avevi stretto bene e con le vibrazioni si è lentamente allentato e imbarcato
(suppongo data la stazza del dissi che sia avvitato ad un backplate)

73 gradi con un do a 2,8 e quel dissi sono veramente troppi...

con il dissi stock e un c0/c1 a 3.2 e 1.062 non superavo i 65...

Controlla e facci sapere
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:24   #2018
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Raga, mi sono accorto di una cosa un po' strana:
con il pc in firma, ho settato il processore con i risparmi energetici attivi e voltaggio dinamico "Off-sett".
Mi sono però accorto che, mentre il voltaggio cambia a seconda del carico, la frequenza della cpu resta invece fissa @ 4 GHz anche con l' 1% di carico della cpu (allego screen chiarificatore)...

http://yfrog.com/3mimmaginewnp


Uploaded with ImageShack.us

Che devo fare?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 23:24   #2019
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Raga, mi sono accorto di una cosa un po' strana:
con il pc in firma, ho settato il processore con i risparmi energetici attivi e voltaggio dinamico "Off-sett".
Mi sono però accorto che, mentre il voltaggio cambia a seconda del carico, la frequenza della cpu resta invece fissa @ 4 GHz anche con l' 1% di carico della cpu (allego screen chiarificatore)...

http://yfrog.com/3mimmaginewnp


Uploaded with ImageShack.us

Che devo fare?
Upp
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:06   #2020
sorcio91
Senior Member
 
L'Avatar di sorcio91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 582
aiutooooooo

io ho:
i7 920 d0 batch:3950A437
rampage 2 extreme
dominator 1600 c7
enermax 1250w

le impostazioni da bios sono queste pe i 4.2ghz ma per niente stabili

bios 1802

cpu ratio setting-------[21]
cpu turbo power limit---[enabled]

-cpu configuration
c1e support---------------------[disabled]
hardware prefetcher-------------[enabled]
intel virtualization tech-------[enabled]
cpu tm function-----------------[enabled]
execute disable bit-------------[enabled]
intel ht technology-------------[enabled]
*active processor cores---------[all]
a20m----------------------------[disabled]
*intel speedstep tech-----------[disabled]
intel c-state tech--------------[disabled]

bclk frequency------------------[200]
pcie frequency------------------[101]
dram frequency------------------[1203]
uclk frequency------------------[3208]
qpi link data rate--------------[7218MT/S]
epu II phase control------------[full phase]
load line calibration-----------[enabled]
cpu differential amplitude------[800mv]

extreme ov-------------[disabled]
cpu voltage control----[absolute vid]

cpu voltage-------------[1.31250]
cpu pll voltage---------[1.81592]
qpi/dram core voltage---[1.22500]

ioh voltage-------------[1.11341]
ioh pcie voltage--------[151106]
ich voltage-------------[1.11341]
ich pcie voltage--------[1.51106]

dram bus voltage--------[1.65681]

debug mode----------------------[string]
keyboard tweakIt control--------[disabled]

cpu spread spectrum-----[disabled]
pcie spread spectrum----[disabled]
cpu clock skew----------[auto]
ioh clock skew----------[auto]

le domande sono:
pcie frequency------------------[101] ho notato che a 100 va meglio può essere?
load line calibration-----------[enabled] cosa fa? come deve andare?
cpu differential amplitude------[800mv] cosa fa? come deve andare?

è possibile che mi tocca dargli tutto questo v-core, la temperatura massima è stata di 69°C

chi mi aiuta a sistemare questo overclock?
sorcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Store alternativi sbloccati? Cosa c’&egr...
Indagine: ChatGPT utilizza spesso fonti ...
Non usi ancora Edge? Dopo questi aggiorn...
IBM annuncia Power11, la nuova architett...
Windows 11, quanto va più forte u...
Ufficiale, la nuova versione di ChatGPT ...
Romero Games non ha chiuso, il gioco can...
Sembra fantascienza, ma è realt&a...
Ring Intercom a 37,99€: trasforma il tuo...
Basta social: ecco perché milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v