Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Nelle ultime settimane abbiamo provato il Sony ULT Field 5, uno speaker Bluetooth indirizzato a chi desidera tanta potenza per animare feste e party in piscina, ma in un formato facile da trasportare. La proposta di Sony si è rivelata all'altezza delle aspettative, con un'autonomia pazzesca e tante funzionalità aggiuntive davvero divertenti. A contraddistinguerla, ovviamente, il timbro Sony condito con una quantità notevole di bassi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2024, 11:07   #41
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ieri c'è stato il compleanno della 500: è uscita 4 LUGLIO 1957.

Il video promo del 1957
https://youtu.be/ECQBOJEGcJ8?si=x48QWeNKIuxO-kjf

Costava 490.000 lire, pari a circa 13 stipendi di un operaio oggi sarebbero 20K€.
nulla da dire se non fosse che la tarantella che l'utilitaria è sempre costata 1 anno di lavoro "medio" ha un po' stancato, sai perchè? perchè l'auto ha sempre 4 ruote e sempre serve per andare da A a B.

se ci stiamo dicendo che in 70+ anni di evoluzione l'unica cosa che siamo stati capaci di fare è tenere il suo "costo/valore" pari a quello di 1 anno di lavoro "medio", non ci vedi anche tu un enorme fallimento?

perchè in oltre settantanni, con la 500 ci cotinui a fare le stesse cose, non è che nel frattempo vola o come spererebbero chissà chi si guida da sola e tu dormi nel frammpo... e parliamo di 70 anni.
se oggi hai ancora una 500 del '57, puoi scommetterci tutto l'oro del mondo che ti porterebbe negli stessi posti che ti ha portato nel '57....

spostare i cristiani dentro una 500 costa sempre 1 anno di lavoro dopo quasi un secolo. che progresso!!!!
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 11:21   #42
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14497
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No si chiamano aiuti di stato.
Riguardo all'inquinamento o lavoro non puoi obbligare i paesi meno sviluppati ad avere le stesse politiche stringenti che si hanno in Europa perchè loro giustamente ti rispondono che non stanno facendo altro che quello che abbiamo già fatto noi.
Il massimo che si puo' fare è introdurre poi dei dazi tipo il CBAM.
Quindi (gl)i (im)prenditori che sono andati a produrre nei posti dove a loro conveniva non hanno sfruttato una situazione a loro favorevole?
E non sono aiuti di stato, anzi lo stato avrebbe dovuto sfavorire certe pratiche che alla lunga hanno danneggiato tutti e sarebbe stato facile da prevedere.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 11:26   #43
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10720
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
spostare i cristiani dentro una 500 costa sempre 1 anno di lavoro dopo quasi un secolo. che progresso!!!!
Se sai come era fatta una 500 nel 1957...forse qualche progresso c'è stato.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 11:32   #44
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10720
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi (gl)i (im)prenditori che sono andati a produrre nei posti dove a loro conveniva non hanno sfruttato una situazione a loro favorevole?
E se lo hanno fatto rispettando le leggi locali hanno fatto quello che dovevano: non sta a loro gestire la politica economica e sociale quanto agli stati e ai governi.

Il problema è se il vantaggio si basa su principi di concorrenza sleale.


Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E non sono aiuti di stato, anzi lo stato avrebbe dovuto sfavorire certe pratiche che alla lunga hanno danneggiato tutti e sarebbe stato facile da prevedere.
La questione aiuti di stato come già detto in modo trito è documentata.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 11:33   #45
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10720
edited
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 11:49   #46
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14497
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E se lo hanno fatto rispettando le leggi locali hanno fatto quello che dovevano: non sta a loro gestire la politica economica e sociale quanto agli stati e ai governi.

Il problema è se il vantaggio si basa su principi di concorrenza sleale.




La questione aiuti di stato come già detto in modo trito è documentata.
Si chiama ipocrisia, una legge non cambia lo stato delle cose, se produci legalmente dove per qualsiasi motivo è più conveniente farlo, anche se lecito, è sempre concorrenza sleale verso chi non lo fa e i risultati si sono visti, non è solo questione di essere i più furbi, le conseguenze le stiamo pagando tutti, poi che a qualcuno sia convenuto molto è andato a discapito della comunità.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 12:01   #47
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10720
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si chiama ipocrisia, una legge non cambia lo stato delle cose, se produci legalmente dove per qualsiasi motivo è più conveniente farlo, anche se lecito, è sempre concorrenza sleale verso chi non lo fa e i risultati si sono visti, non è solo questione di essere i più furbi, le conseguenze le stiamo pagando tutti, poi che a qualcuno sia convenuto molto è andato a discapito della comunità.

No è concorrenza e basta.

Altrimenti con questo ragionamento qualsiasi vantaggio competitivo, anche acquistare una linea automatizzata ultra efficiente ma molto costosa, diventa concorrenza sleale.
Il che non ha il minimo senso.

La concorrenza sleale è usare mezzi che non sono disponibili sul mercato e che sono contro la legge.

Tra l'altro le imprese che emigrano hanno migliorato le condizioni di vita quei paesi e in particolare se si guarda alla Cina questo è innegabile.

Dire che la legge non cambia le cose è una sciocchezza.
I governi devono regolare i mercati e lo fanno con le leggi.

Ultima modifica di azi_muth : 05-07-2024 alle 12:06.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 12:34   #48
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se sai come era fatta una 500 nel 1957...forse qualche progresso c'è stato.
certo, ma tu sei proprio sicuro che per lo stesso scopo finale, che ancora oggi è invariato, quel progresso valga la stessa spesa (se non superiore) per il consumatore quasi 1 secolo dopo?

anche avere l'acqua per lavarsi dentro casa era un lusso una volta, eppur anche oggi sempre ti serve per lavarti le chiappe, la sua accessibilità grazie al progresso è ben lontana dal far ritenere un lusso avere l'acqua corrente.

progresso è anche accessibilità, non restare fermi per 100 anni allo stesso punto, anche se la necessità resta invariata.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 13:17   #49
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10720
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
certo, ma tu sei proprio sicuro che per lo stesso scopo finale, che ancora oggi è invariato, quel progresso valga la stessa spesa (se non superiore) per il consumatore quasi 1 secolo dopo?

anche avere l'acqua per lavarsi dentro casa era un lusso una volta, eppur anche oggi sempre ti serve per lavarti le chiappe, la sua accessibilità grazie al progresso è ben lontana dal far ritenere un lusso avere l'acqua corrente.

progresso è anche accessibilità, non restare fermi per 100 anni allo stesso punto, anche se la necessità resta invariata.

Se considero tutti i miglioramenti in termini di comfort e sicurezza sicuramente sì...ma veramente vuoi paragonare quella scatoletta a un auto moderna?
oh ma per scalare con la cinquecento dovevi fare la doppietta, l'aria era manuale! Vogliamo parlare dei freni e della tenuta di strada? Oppure del comfort a bordo senza condizionatore e con quei sedili minimali?

Ultima modifica di azi_muth : 05-07-2024 alle 13:23.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 13:46   #50
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14497
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dire che la legge non cambia le cose è una sciocchezza.
Quindi se aboliamo le leggi sull'inquinamento, non fa più male, giusto?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 14:13   #51
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10720
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi se aboliamo le leggi sull'inquinamento, non fa più male, giusto?
Chiaramente no.
Ma non c'entra nulla con quanto ho scritto io.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 15:09   #52
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14497
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Chiaramente no.
Ma non c'entra nulla con quanto ho scritto io.
C'entra perchè andare in un paese in cui le leggi permettono di inquinare senza problemi o di pagare uno sputo i lavoratori, si chiama ipocrisia, non dico che sia illecito, ma quantomeno ipocrita si.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 16:27   #53
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10720
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
C'entra perchè andare in un paese in cui le leggi permettono di inquinare senza problemi o di pagare uno sputo i lavoratori, si chiama ipocrisia, non dico che sia illecito, ma quantomeno ipocrita si.
A parte che generalizzare è sempre sbagliato e non è affatto scontato che una azienda che delocalizza poi non adotti pratiche migliori di quelle richieste dalle normative locali su base volontaria, ma il discorso che fai è paternalistico perchè ogni paese adotta le tutele che ritiene necessarie sulla base delle sensibilità locali. Le aziende devono solo attenersi a quanto è stabilito. Non è loro compito dettare la politica di un paese, nè il tuo giudicare come loro gestiscono il loro paese. Quindi questa morale da quattro soldi ha non senso ed è propria di chi non comprende la realtà di una economia di mercato.

Oltretutto riguardo ai salari è doppiamente errata perchè bisogna sempre rapportarli al costo della vita locale. Così come uno stipendio medio qui in Italia sono quattro spicci in Svizzera alla stessa maniere non poui valutare aprioristicamente e in modo moralista uno stipendio di un paese terzo con uno italiano.

Ultima modifica di azi_muth : 05-07-2024 alle 16:31.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 16:31   #54
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14497
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A parte che generalizzare è sempre sbagliato e non è affatto scontato che una azienda che delocalizza poi non adotti pratiche migliori di quelle richieste dalle normative locali su base volontaria, ma il discorso che fai è paternalistico perchè ogni paese adotta le tutele che ritiene necessarie sulla base delle sensibilità locali. Le aziende devono solo attenersi a quanto è stabilito. Non è loro compito dettare la politica di un paese, nè il tuo giudicare come loro gestiscono il loro paese.
Quindi questa morale da quattro soldi non senso ed è propria di chi non comprende come funziona una economia di mercato.
Morale da 4 soldi lo dici a te stesso, grazie.

Quindi basta che sia legale e si può fare tutto, fino all'81 si poteva pure uccidere la moglie infedele, per cui tutto ok.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 16:32   #55
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10720
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Morale da 4 soldi lo dici a te stesso, grazie.

Quindi basta che sia legale e si può fare tutto, fino all'81 si poteva pure uccidere la moglie infedele, per cui tutto ok.
No lo dico e te lo ripeto è il solito moralismo di chi si sente superiore.
Ed è da quattro soldi perchè giudica con categorie proprie realtà che gli sono estranee.

Anche l'abolizione del delitto d'onore registra esattamente quello che dicevo: l'evoluzione della morale.

Di questioni etiche e morali si devono occupare le istituzioni preposte e le aziende sono obbligate a seguirle.

Ultima modifica di azi_muth : 05-07-2024 alle 16:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 16:35   #56
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16838
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Morale da 4 soldi lo dici a te stesso, grazie.

Quindi basta che sia legale e si può fare tutto, fino all'81 si poteva pure uccidere la moglie infedele, per cui tutto ok.
Si e no...

Delitto d'onore:

Chiunque cagiona la morte del coniuge, della figlia o della sorella, nell'atto in cui ne scopre la illegittima relazione carnale e nello stato d'ira determinato dall'offesa recata all'onor suo o della famiglia, è (era) punito con la reclusione da tre a sette anni.

Che in pratica, in Italia, voleva dire "prego, quella è la porta, buona giornata e scusi per il disturbo !"

In effetti, in un certo senso, hai ragione...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2024, 08:18   #57
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20640
La Cina ha esternalizzato ormai da diversi anni, le manifatture più economiche, in Stati con salari più bassi e minori controlli.
Ma hanno cominciato a costruire le prime fabbriche di batteria in Africa: per ora avranno produzioni minime rispetto alla Cina, ma è l'inizio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2024, 12:21   #58
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7956
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
e invece è proprio quello il punto. La cina non si è scoperta forte, ci sta lavorando da decenni con politiche altrettanto votate al futuro. Qui a malapena sappiamo pianificare le azioni economiche per i prossimi 6 mesi...
Non ripeto quanto è possibile apprendere sulla storia economica degli ultimi 30 anni.
Se poi il tuo unico fine è a tutti i costi giustificare la Cina e perorare a tutti i costi la causa dell'auto elettrica alzo le mani perchè non ne ho più voglia.
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2024, 15:08   #59
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non ripeto quanto è possibile apprendere sulla storia economica degli ultimi 30 anni.
Se poi il tuo unico fine è a tutti i costi giustificare la Cina e perorare a tutti i costi la causa dell'auto elettrica alzo le mani perchè non ne ho più voglia.
Il punto è questo, c'è chi vede di cattivo occhio la Cina perchè vittima della propaganda.
A nessuno interessa la storia dell'economia, interessa solamente il fatto che esistono modi di agire che consentono di avere prezzi più competitivi e l'UE e gli USA son capaci solo di infliggere dazi e samzoni in buona pace per la competizione libera.

Che poi la Cina sfrutti l'assenza dei diritti dei lavoratori è corretto ma almeno non è ipocrita come noi che facciamo le lotte a queste cose e poi spostiamo le nostre produzioni in paesi poveri proprio per fare lo stesso.
Idem il famigerato "dumping", la Cina lo fa perchè le sue aziende fanno capo allo stato, non è colpa nostra se abbiamo deciso carta bianca alla privatizzazione di massa.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2024, 17:29   #60
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10720
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il punto è questo, c'è chi vede di cattivo occhio la Cina perchè vittima della propaganda.
A nessuno interessa la storia dell'economia, interessa solamente il fatto che esistono modi di agire che consentono di avere prezzi più competitivi e l'UE e gli USA son capaci solo di infliggere dazi e samzoni in buona pace per la competizione libera.

Che poi la Cina sfrutti l'assenza dei diritti dei lavoratori è corretto ma almeno non è ipocrita come noi che facciamo le lotte a queste cose e poi spostiamo le nostre produzioni in paesi poveri proprio per fare lo stesso.
Idem il famigerato "dumping", la Cina lo fa perchè le sue aziende fanno capo allo stato, non è colpa nostra se abbiamo deciso carta bianca alla privatizzazione di massa.

Poche idee e molto confuse.
A cominciare dalla competizione, per passare al dumping e poi scongeliamo persino lo statalismo.
Si vede che sei nato negli anni 90. Chi c'era si ricorda che carrozzone era l' IRI ... e vabbè ormai va di moda essere antioccidentali si butta tutto dentro.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Firefly Aerospace: il razzo spaziale Alp...
Arianespace ha lanciato il satellite eur...
La Cina ha lanciato per la terza volta i...
Ewiva: dal 1° al 31 maggio sconto de...
Nissan N7 EV: berlina, completamente ele...
BYD Shenzen: la nave per il trasporto au...
Il Prime Day 2025 è ufficiale! Ec...
Panasonic RB-F10: auricolari open-ear pe...
Microsoft e OpenAI, l'alleanza mostra le...
Mercato smartphone in Cina: Xiaomi e HUA...
Taiwan risponde (timidamente) agli USA: ...
Vertiv contribuisce alla realizzazione d...
Canon alza i prezzi: comincia a sentirsi...
Elden Ring, 30 milioni di copie vendute:...
Dazi e prezzi alle stelle: Temu e Shein ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1