Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2023, 18:50   #33501
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2319
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Secondo me, no.
ho capito.. ma qua nemmeno una discussione nasce.. riporta i tuoi pensieri non impuntarti così.
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2023, 23:38   #33502
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
X300 + 5700G + 32 gb ram + 1 tb nvme 15-16 ore al giorno acceso
vorrei attaccare anche monitor, Asus 24T1E
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Il minimo sindacale è questo
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Io li utilizzo da decenni solo e soltanto così, e trovo grande utilità nel farlo.
Ma si sa che il mondo è bello perchè vario.
Quello non serve a una mazza, anzi dannoso per un PC acceso 15 ore al giorno.
Il mondo sarà anche vario ma non stai 15 ore seduto davanti al PC a presidiarlo.
Se manca la corrente mentre sei fuori o a pranzo, a che razzo serve un UPS da 360W senza USB...?
Discorso quasi identico a quello del NAS della pagina precedente.

P.S.
Tra l'altro l'Asus 24T1E è un vecchissimo TV monitor che consuma la bellezza di 70-75W in funzione. Da sommare ai 120W del power brick del DeskMini X300. Con 'sto schifo di curva di scarico, anche se sei solo in bagno devi correre per riuscire ad arrivare a spegnere il PC prima che l'UPS crolli...


Ultima modifica di Schilo : 13-03-2023 alle 00:14.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 07:54   #33503
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2202
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Con 'sto schifo di curva di scarico,
Bisogna fare i conti con le esigenze di spesa dell'utente.
Altrimenti ci sono altri UPS con meravigliose curve di scarico.
Gli ultimi indicati venivano incontro alla specifica richiesta dell'utente, preceduti da altri più costosi e sicuramente migliori.
Il mercato delle proposte rimane comunque aperto, non chiude mai.
Venghino, siore e siori, venghino!
All'utente che le ha richieste, le vostre proposte saranno utilissime.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 11:40   #33504
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Bisogna fare i conti con le esigenze di spesa dell'utente.
Altrimenti ci sono altri UPS con meravigliose curve di scarico.
Gli ultimi indicati venivano incontro alla specifica richiesta dell'utente, preceduti da altri più costosi e sicuramente migliori.
Lasciamo perdere l'Atlantis OnePower PX800 che hai messo, altrettanto inutile/dannoso per l'assenza di USB.
Tra l'altro nella scheda prodotto (> QUI) mettono in bella vista il logo "True Sinewave", quando più sotto è scritto "Tecnologia Stepwave" e nella scheda Specifiche "Waveform Simulated SineWave"... Lasciamo perdere, che è meglio (ho avuto sia Atlantis che Tecnoware e di certo non ripeterò più l'esperienza).

Hai consigliato un "AmazonCommercial" addirittura 700W a sinusoide pura, 152 euro... Non li conosco, chi glieli assembla ad Amazon?

Chiedi altre proposte? Sebbene un po' al limite come potenza, ne cito due:

sicuramente CyberPower CP900EPFCLCD (che possiedo e uso per un MiniPC molto meno performante): 540W pure sinewave a 210-238 euro, questa la curva interattiva di scarico: https://www.cyberpower.com/eu/en/pro...#runtime_chart

altrimenti proverei a valutare un Eaton Ellipse Eco 800 USB DIN, 500W, 145 euro, questa la curva: https://eg.eaton.com/ups-battery-run...gb/EL800USBDIN

Ultima modifica di Schilo : 13-03-2023 alle 11:43.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 13:30   #33505
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2202
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
ho avuto sia Atlantis che Tecnoware e di certo non ripeterò più l'esperienza
Li ho avuti anch'io, ed ancora li ho. Nessun problema.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 15:23   #33506
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Li ho avuti anch'io, ed ancora li ho. Nessun problema.
Ah beh... Ricordo invece bene il mio OnePower A03-S1001...
Delle PSU (non UPS) Tecnoware meglio non parlare: prese 10 per altrettanti PC, bruciate 8...!
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 16:11   #33507
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2202
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
prese 10 per altrettanti PC, bruciate 8...!
Te l'hanno cambiate in garanzia?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 21:24   #33508
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
UPS CyberPower CP1500EPFCLCD parere su possibile difetto

Ciao. Da pochi giorni ho comprato un UPS CyberPower CP1500EPFCLCD, ma poco dopo averlo attaccato alla presa elettrica per caricare la batteria, che peraltro era quasi al massimo (senza dispositivi collegati) è scattato il salvavita.

Il giorno dopo ho riprovato ad attaccarlo alla presa, e dopo alcune ore è nuovamente scattato il salvavita. L'UPS emana un moderato ma fastidioso odore che fa un po' tossire, tanto che ho fatto aerare la camera: dovrebbe sparire al massimo entro qualche giorno di utilizzo, ma da quel che ho letto non a tutti i possessori è successo.

La mia presa a muro è italiana a 3 fori (penso tipo L), e ho usato un adattatore. Un elettricista mi ha consigliato di provare ad invertire il senso di inserimento della spina, perchè le spine schuko possono dare problemi se usate con prese non schuko, ma nel frattempo avevo già riprovato senza pensare alla cosa, quindi non so se c'è stata l'inversione.
In famiglia non vogliono fare altri "esperimenti", quindi ho deciso di fare il reso e aspettare un po' di tempo per valutare un nuovo acquisto.

Ho lo stesso identico modello comprato nel 2017 e non ha mai dato problemi (usato sempre con l'adattatore italiana/shuko), anche quando varie volte l'ho attaccato a differenti prese, compresa quella dove ora ho attaccato il nuovo, senza preoccuparmi di invertire l'inserimento della spina.
Non si può escludere qualche strana interazione col mio impianto elettrico, ma la cosa più probabile mi sembra possa essere un difetto dell'UPS.

Vi chiedo gentilmente un parere, e se per il reso devo specificare il problema (non l'ho comprato sul sito più noto).
Il reso per legge si può fare senza dare giustificazioni, ma forse per correttezza dovrei specificare l'eventuale guasto, però non vorrei che così facendo facciano storie e mi propongano di far valere la garanzia e/o spedirmi un nuovo UPS invece di rimborsarmi.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 21:54   #33509
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2202
Chiaramente difettoso
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 22:11   #33510
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21368
Tutta sta necessita' del collegamento usb secondo me non c'e'. I pc oggi è raro si accendono e si lascino accesi non presidiati e senza che vadano da soli in sospensione. Oltretutto l'avvio richiede pochi secondi, e l'energia costa.
Se poi lo stesso ups gestisce protegge piu' pc, l'approccio si complicherebbe.
Diverso il discorso nas/server. Ma il discorso anche qui si complica, soprattutto per i server.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 23:22   #33511
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Eh si, quindi farò il reso. Ti ringrazio per la risposta.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2023, 08:02   #33512
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2202
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Tutta sta necessita' del collegamento usb secondo me non c'e'. I pc oggi è raro si accendono e si lascino accesi non presidiati e senza che vadano da soli in sospensione. Oltretutto l'avvio richiede pochi secondi, e l'energia costa.
Se poi lo stesso ups gestisce protegge piu' pc, l'approccio si complicherebbe.
Diverso il discorso nas/server. Ma il discorso anche qui si complica, soprattutto per i server.
Esattamente.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2023, 16:59   #33513
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da brighten Guarda i messaggi
Ciao. Da pochi giorni ho comprato un UPS CyberPower CP1500EPFCLCD, ma poco dopo averlo attaccato alla presa elettrica per caricare la batteria, che peraltro era quasi al massimo (senza dispositivi collegati) è scattato il salvavita.

Il giorno dopo ho riprovato ad attaccarlo alla presa, e dopo alcune ore è nuovamente scattato il salvavita. ...
Verifica il tipo di salvavita montato, se di tipo AC, potrebbe dare problemi
sarebbe meglio usare un tipo F
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 18:23   #33514
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Verifica il tipo di salvavita montato, se di tipo AC, potrebbe dare problemi
sarebbe meglio usare un tipo F
Non sono riuscito a capire quale tipo di salvavita è montato, comunque entro un mesetto sarà rifatto l'impianto elettrico e attiveranno il fotovoltaico, quindi parlerò con l'elettricista per scegliere un salvavita ideale.

Ho fatto un rapido approfondimento sul tipo F da te suggerito, ed effettivamente è migliore, consigliato per pompa di calore, condizionatori ed inverter in generale (è il mio caso, anche se al momento queste apparecchiature non sono ancora in funzione, a parte una lavatrice col motore inverter).

D'altra parte per gli UPS, se non ho capito male, sembrano adatti i tipo A (comunque da scartare) o B.
Inoltre ho letto dei superimmunizzati, ma l'elettricista me li ha sconsigliati, e non ho capito il motivo.

Intanto hanno risposto alla mia richiesta di reso: "le chiedo per cortesia di indicarci la motivazione del reso, in modo da poterle inviare le istruzioni corrette per aprire una richiesta di reso sul nostro sito."


Io non vorrei dirgli del difetto (per legge non sono obbligato, ma non vorrei neanche essere troppo "brusco", per evitare lungaggini), sennò molto probabilmente invece del rimborso mi proporranno la sostituzione, magari facendo scattare la garanzia.

Ultima modifica di brighten : 27-03-2023 alle 00:18.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2023, 20:12   #33515
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9237
Devo sostituire un CyberPower CP900EPFCLCD. Dopo 8 anni di perfetto servizio il consumo del PC è troppo elevato e va in overload.

Oltre ai CyberPower CP1300EPFCLCD e CP1500EPFCLCD stavo valutando anche:
APC BR1600SI
Tecnoware EXA PLUS 1500.

Qualcuno ha esperieza con questi ultimi due?
In particolare il rumore. Producono ronzio durante il nurmale funzionamento in presenza di rete elettrica?
Sieti riusciti a misurare il consumo per il solo funzionamento dell'UPS?

Il CP900EPFCLCD è muto anche dopo 8 anni e non si avverte nulla nemmeno appoggiando l'orecchio. Consuma solo 2-4 watt per il funzionamento.
Immagino che i modelli superiori si comportino allo stesso modo.

Altri modelli sempre a onda sinusoidale pura?

Ultima modifica di sinergine : 30-03-2023 alle 20:15.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 07:17   #33516
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2202
Se ti sei trovato così bene, perché cambiare marchio?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 17:51   #33517
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9237
Magari c'è qualcosa di meglio.

Il CyberPower ha oltre 10 anni mentre gli altri due mi pare siano più recenti...
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 22:56   #33518
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Io intanto ho fatto il reso del CyberPower CP1500EPFCLCD (pur col dubbio se il problema dipende dall'UPS difettoso o dal mio salvavita, ma non ho potuto fare altre prove) che avrebbe dovuto proteggere un nuovo pc gaming.

Alcuni anni fa, prima di prendere l'attuale CP1500EPFCLCD (di cui sono soddisfattissimo), avevo comprato il Riello VST 1100, ma l'avevo subito rimandato indietro perchè ogni 15-20 minuti entrava in funzione la rumorosa ventola (ed eravamo in primavera, figuriamoci cosa sarebbe successo in estate).


In riferimento alla considerazione di sinergine sul fatto che i 2 modelli da lui citati sono più recenti del CP1500EPFCLCD, anche io ci avevo pensato, ma nella pratica in questo settore non mi sembra ci sia bisogno di chissà quale evoluzione tecnologica, anzi, non troppo raramente i nuovi apparecchi sono peggiorativi.
Almeno dal punto di vista del rendimento energetico/consumi dovrebbero esserci stati passi avanti, ma il CyberPower era già molto avanti quando è uscito, e consuma meno del più recente Tecnoware (anche se quest'ultimo - sulla carta - è più potente).
>

Tecnoware: premesso che non sono esperto e potrei sbagliarmi, per l'idea che mi sono fatto non mi sembrano affidabili e probabilmente sono meno potenti di quanto dichiarato: a me il loro servizio clienti un paio di anni fa aveva consigliato l'EXA PLUS 2000, che sulla carta era molto sovradimensionato rispetto alle mie necessità dell'epoca (per TV, PS4 etc).

Sempre l'assistenza mi aveva detto che l'EXA PLUS 2000 "consuma circa dai 30 ai 70 W a seconda del funzionamento e dello stato delle batterie al quale poi andrà aggiunta la richiesta del carico. 20 Watt a batterie cariche".


APC: Personalmente li scarto per il costo eccessivo, e mi sembra che rispetto al passato la qualità sia diminuita.


Al momento la mia idea per il nuovo UPS è di rimanere su CyberPower (che ha anche i filtri EMI/RFI), ma sto cercando di capire, pur non non poche perplessità, se - come sostiene qualcuno - l'Amazon Commercial 700/1100 W è veramente fabbricato da CyberPower (pare sia simile al PR1000ELCD).

Ultima modifica di brighten : 04-04-2023 alle 23:19.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 07:25   #33519
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2202
Quote:
Originariamente inviato da brighten Guarda i messaggi
l'Amazon Commercial 700/1100 W è veramente fabbricato da CyberPower (pare sia simile al PR1000ELCD).
L'accostamento non è peregrino.
L'UPS Amazon ha effettivamente le stesse identiche dimensioni del CyberPower, ed anche gli attacchi e le varie prese posteriori risultano identici.

Rimane una differenza di potenza dichiarata.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 11:28   #33520
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da brighten Guarda i messaggi
Io intanto ho fatto il reso del CyberPower CP1500EPFCLCD [...] Alcuni anni fa, prima di prendere l'attuale CP1500EPFCLCD (di cui sono soddisfattissimo)
scusa, non ho seguito i tuoi interventi quindi forse lo hai già detto, ma come mai non sostituisci la batteria dell'attuale CP1500EPFCLCD invece che prendere un modello identico?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Tutti gli iPhone 16 in offerta oggi su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v