|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14301 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1919
|
Io mi sono fiondato stamattina a installarlo. 1 solo pacchetto in tempi normali.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha |
![]() |
![]() |
![]() |
#14302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2135
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14303 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
|
Formattazione del testo con il Blocco note
Mi è arrivato il blocco note che ha la possibilità di visualizzare il testo formattato.
Vedi: https://www.ilsoftware.it/perche-il-...one-dei-testi/ Mi sto ricordando dei primi editor che giravano su ms-dos: potevano stampare ad es. il grossetto o il corsivo quando le parole erano tra opportuni asterischi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
a me era arrivata un po' di mesi fa e devo dire meno male, perché il buon blocco note, a furia di semplificarlo, alla fine, anche solo per una lieve modifica al carattere, mi costringeva ad aprire Word. Praticamente come andare in Ferrari su una stradina sterrata di campagna dove, normalmente, basterebbe una bicicletta. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
|
Quote:
Sempre meglio averla anche in notepad, ma non vedo che problema ci fosse prima. Piuttosto non c'è il rischio di perderla se si cambia "lettore" di txt? il formato txt la supporta standard? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14306 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
|
I file con la formattazione salvati dal blocco note hanno l'estensione .md (markdown) e gli editor testuali che non hanno il supporto per i file .md mostreranno il testo con i vari asterischi e cancelletti che verrebbero interpretati come formattazione dagli editor che supportano i file md.
Rimango dell'idea che era meglio sopprimere il blocco note e mantenere aggiornato il wordpad, ma credo che il wordpad facesse concorrenza al word di office, perché come tutti saprete, il word viene utilizzato dalla maggior parte degli utenti per scrivere testi semplici, con la formattazione base uguale a quella del wordpad. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
Ebbene sul Laptop si è comportato in modo completamente diverso, dopo download non è riuscito a installare e mi proponeva di riprovare, cliccato e lui si è scaricato: 1) Il cumulativo di luglio 2) Package sicurezza per Microsoft Visual C++ 2010 3) Cumulativo .NET Framework 3.5 w 4.8.1 Il problema è che lo sta facendo con una lentezza disarmante, praticamente ore e non è un problema di rete, perché la rete funziona alla solita velocità. Boh, mistero della fede informatica. Per adesso ho deciso di lasciarlo fare. Poi, vedremo. ![]() ![]() P.S. ragazzi, finalmente anche il Laptop si è aggiornato e non è il muletto, questo è recente e ha tutti i requisiti conformi a quelli richiesti da Microsot per Windows 11. Mai vista una installazione così lenta, a volte mi dava l'impressione che fosse bloccato, in realtà, andava avanti regolarmente, ma con una lentezza disarmante. Appunto come se stesse sostituendo tutto il sistema operativo. Mentre sul Desktop tutto rapidissimo come al solito. BOH ![]() Ultima modifica di DLINKO : 11-07-2025 alle 19:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
Conclusione: quindi, visto che tutto funziona perfettamente sia sul Desk e sia sul Lap, credo che la probabile spiegazione, consista nel fatto che il Desktop venendo utilizzato giornalmente, fa tutti i sacrosanti aggiornamenti che si rendono disponibili e con una sequenza temporale perfetta. Mentre, il Laptop, utilizzandolo solamente saltuariamente con a volte periodi di inattività piuttosto lunghi, evidentemente si è perso qualche upgrade, magari quelli correttivi, oppure semplicemente la sequenza degli stessi non era completa e alla fine della fiera, W.U. dopo aver fatto le sue considerazioni e dialogato con il server di MS, ha deciso per la totale sostituzione dell'intero O.S. con verifiche di ogni frammento installato. Altrimenti non mi si spiega il tempo lunghissimo impiegato per completarlo. In ogni caso, la morale è che se alla fine comunque tutto funziona, poco male, tanto ha fatto tutto da solo. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14309 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
|
Oppure se c'era qualche file importante corrotto o "non gradito" e Wu se n'è accorto ha fatto un DISM o sfc senza dirtelo prima di ripartire con gli update.
Resta valida anche l'idea di dlinko, che poi non è tanto diversa (aggiornamenti incasinati, versioni fuori posto). O resta tra i tanti misteri della fede di windows. ![]() Ultima modifica di sbaffo : 12-07-2025 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14311 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14817
|
Ciao, da un pò di tempo sto riscontrando problemi con Windows 11. Non riesco a capire se dipende dai driver Amd, da qualcosa inerente Windows 11 o dalla scheda video.
Pur aggiornando i driver video all'ultima versione, se provo ad aprire il software Amd mi dice che non è la versione giusta e il pc si riavvia, dopo il riavvio richiede un altro riavvio inerente la configurazione del pci bus Se poi provo ad avviare qualche gioco il pc si riavvia. Il pc l'ho formattato un mesetto fa, mi consigliate di reinstallare ancora una volta Windows? Il pc è molto recente, l'avrò fatto un anno fa Grazie per l'aiuto
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i3-12100 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX 580 8Gb GDDR5 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
La cosa certa è che Windows, se non è stato modificato in qualche file di sistema da parte di giochi, non è il colpevole. Secondo me. Nella gestione dispositivi ci sono errori ? Ultima modifica di DLINKO : 13-07-2025 alle 19:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24413
|
Quote:
prova a scaricare i driver aggiornati dal sito della mobo o da quello intel, anzi per intel c'è (o meglio, c'era ?) anche l'utility apposita "Intel driver support assistant" per la gpu vale quanto detto da Dlinko ![]() se dopo questi interventi nulla è cambiato io proverei in serie: - controllo valori smart del disco, Qvo con tutto ciò di negativo che ne comporta ![]() - sfc scannow - i tre comandi DISM - un controllo approfondito ram con memtest86+ lasciato andare fino a che passi con successo almeno 3 run completi (ci vorranno ore) se anche così non se ne verrà a capo i problemi potrebbero essere di altra natura, e probabilmente più gravi (es. psu inadeguata o andata.... mobo che si sta guastando, gpu che si sta guastando....) ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14817
|
Quote:
Da gestione dispositivi risulta che la scheda non funziona correttamente Ho tolto la scheda e con la vga integrata tramite hdmi non c'è nessun riavvio, tutto stabile
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i3-12100 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX 580 8Gb GDDR5 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14817
|
Quote:
Dopo reinstallato Windows la prima cosa che ho fatto è stata installare i driver del chipset Intel aggiornati dal sito della scheda madre, quindi gli ultimi driver e poi ho installato gli ultimi driver della vga. Niente da fare, avvengono sempre questi riavvii strani e in alcuni casi non mi apre nemmeno il software Amd Adrenalin Edition. Calcola che la scheda madre ha un anno cosi come tutti gli altri componenti, per dire che è tutto nuovo diciamo. Ho tolto la vga e con il cavo hdmi collegato alla vga integrata è tutto stabile. Direi che è la vga pci che ha problemi a questo punto
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i3-12100 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX 580 8Gb GDDR5 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
Poi, i settaggi PCI nel BIOS sono in linea con quanto richiesto dalla scheda grafica ? Non conosco la tua MB, quindi non so se inserendo una scheda grafica PCI, quella on board si disattiva da sola oppure se va disattivata per evitare conflitti con quella che hai aggiunto. Giusto per scrupolo, se ne hai più di uno, hai provato a cambiare slot PCI alla scheda video ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14817
|
Quote:
Al momento la scheda è collegata sul pci express 5.0 La collego sul 4.0 e vi aggiorno
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i3-12100 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX 580 8Gb GDDR5 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14318 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1475
|
Disponibile come aggiornamento cumulativo straordinario (out-of-band) KB5064489 per Windows 11 24H2 ma per ora solo dal MS catalog
__________________
*Keyfaiv* Nothing Is Real |
![]() |
![]() |
![]() |
#14319 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24413
|
@ arcofreccia
quasi certo ![]() però potrebbe essere la mobo, come la psu intanto fai la prova su pciex4 (nel caso: o mobo o driver), se non va prima di darla persa prova la gpu su un altro pc (amico, parente, negozietto di riparazioni), se anche li tanto quanto, allora gpu 100%... ma se altrove funziona bene io comincerei a guardare mobo e psu appunto ![]() e nel caso apri un th dedicato ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.