Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2016, 21:40   #61
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Ho aggiunto Budgie in prima pagina. Il DE è sviluppato dal team che sta lavorando sulla distro Solus.
Tra l'altro Ikey Doherty, Software Engineer Intel e membro del team Solus, sta aiutando Xfce con il porting alle GTK3 (per info qui); molto bello vedere questo tipo di collaborazione

@tnukav: scusa ho visto molto tardi il tuo messaggio, comunque il bello di avere tutti questi DE è proprio quello di avere libertà di scelta
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2016, 22:21   #62
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Nuovo ambiente grafico per Lubuntu

http://news.softpedia.com/news/lubun...p-507263.shtml

Finalmente lxqt sta per fare il suo debutto su Lubuntu, dopo aver fatto già una comparsa in una spin di Manjaro
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 07:45   #63
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Lxqt dagli screen sembra molto bello ed elegante! Speriamo prometta bene perché credo sia parecchio interessante
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 15:14   #64
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Gnome 3.22

Domani verrà rilasciato Gnome 3.22 con ulteriori miglioramenti a Nautilus (file manager), Music, Calendar, e Games l'emultatore di vecchie console basato su Retroarch.
Ovviamente sono inclusi anche bugfix.

https://feaneron.com/2016/09/19/look...rd-gnome-3-22/
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 22:00   #65
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
News ;)

Plasma nuova funzionalità ! Look & Feel
https://www.youtube.com/watch?v=G4InY_1UhTI

Spettacolare! Tra poco si potranno creare layout personalizzati e condividerli semplicemente online!
Già sono stati ricreati layout per imitare Unity, Gnome Shell e Windows 10.

Budgie
https://budgie-remix.org/2016/11/08/its-official/

Ormai è ufficiale Ubuntu-Budgie, il desktop environment nato in parallelo alla distro SolusOs, è ormai considerato stabile ed usabile da chiunque!
(PS: in prima pagina mi tocca spostarlo dai DE "in via di sviluppo" e metterlo tra quelli "affermati" )
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 17:57   #66
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35211
A che punto e' Unity 8 ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 14:50   #67
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
A che punto e' Unity 8 ??
Sei proprio fissato con Unity 8

Comunque sono in alto mare, come tutti i progetti di Canonical da un po' a questa parte. Considera che è da anni che si dice "la prossima release di Ubuntu avrà Unity 8 di default".
La verità è che hanno scelto di usare Mir come display server al posto di Wayland e questo ha comportato un notevole rallentamento nello sviluppo.
Che poi è stata una scelta veramente insensata, visto che ormai sia Gnome che KDE-Plasma hanno una sessione Wayland funzionante.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 18:07   #68
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35211
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Sei proprio fissato con Unity 8

Comunque sono in alto mare, come tutti i progetti di Canonical da un po' a questa parte. Considera che è da anni che si dice "la prossima release di Ubuntu avrà Unity 8 di default".
La verità è che hanno scelto di usare Mir come display server al posto di Wayland e questo ha comportato un notevole rallentamento nello sviluppo.
Che poi è stata una scelta veramente insensata, visto che ormai sia Gnome che KDE-Plasma hanno una sessione Wayland funzionante.
Cmq è inclusa nell'ultima Ubuntu
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 09:46   #69
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Anche la sessione Wayland è più di un anno su Gnome peccato che Gnome funzioni e Unity no
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 11:46   #70
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35211
Stavo provando Debian con Gnome3. Non c'è lo screensaver ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 08:59   #71
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
E niente ragazzi...

Per questioni lavorative sono stato "costretto" a usare il Mac e il suo ecosistema.

Rimanendo in quell'ambito, quindi con devices apple (qui al lavoro ci hanno dotato di cellulare, pad e PC Apple) devo ammettere che mi sono ritrovato in una comodità assurda.

L'interfaccia è quello che è, niente da dire, tutto coerente con animazioni fluide ed effetti non invadenti che oltre ad essere belli da vedere offrono una ergonomia di tutto rispetto.

Intendiamoci, i paradigmi quelli sono, ma è come sono implementati e declinati che fa la differenza.

Il fatto di avere la sensazione di ritrovarsi in un ambiente UNICO è incredibile.

Linux in questo ci prova, le interfacce sono per tutti i gusti e l'occhio da un po' di tempo è più che strizzato anche all'estetica, ma l'esperienza d'uso per quanto in alcuni casi è comunque accettabile ed efficace, ma la coerenza non è mai totale.

Qualcosa ho visto in Deepin (notevole lo sforzo di ridisegnare le icone dello store per avere una grafica uniforme), ma... siamo lontani.

Ma c'è una cosa di Linux che ogni volta che lo uso mi piace da matti... appena l'interfaccia è pronta (qualsiasi essa sia. anche quella testuale) si riceve proprio una ventata di libertà assoluta, sia di movimento che "uso" vero e proprio, ma è appannaggio di utenti, non dico espertissimi, ma quanto meno, passatemi il termine, "consapevoli".

i miei 2 cent sulle interfacce.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 09:16   #72
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
e' effettivamente cosi', e il motivo per cui (da 10 anni e per ora almeno) continuo a preferire il pinguino

in ogni caso lato 'ecosistema' una spinta la sta dando plasma 5, pensando anche a kdeconnect che viene su non male (attendo con bramosia la chiamata via pc...)

ps: con bramosia non perche' cosi' si avrebbe una 'cosa' uguale anche sotto pinguino, frega niente, ma per motivi logistici, sto in una casa che e' un bunker e mi tocca stare nel sottotetto per far fungere il cell, che mi serve per lavoro, e non posso spostarmi al piano terra (ecludendo a priori booster di segnale tramite antenne aggiuntive)

Ultima modifica di s-y : 01-12-2016 alle 09:26.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2016, 09:55   #73
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
GTK+ 4.0 con supporto Vulkan

Dopo essere stato il primo DE ad implementare il protocollo Wayland, Gnome cerca di arrivare primo anche tra i DE ad utilizzare Vulkan

Quote:
Great to see the stock Vulkan performance being 5~6x faster than the OpenGL drawing already, even accounting for fallbacks for currently unsupported operations.
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-Speed-Windows


Attendo Gnome 4.0
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2016, 14:54   #74
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Beh il supporto wayland non è ancora perfetto.
Prova ad estrarre un archivio .zip mentre sei loggato in ambiente wayland per capire a cosa mi riferisco.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 21:47   #75
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Il team Solus ha lanciato un sito web dedicato completamente al DE Budgie:
https://budgie-desktop.org/home/

Interessante la sezione roadmap, sopratutto quando comincerà ad essere più corposa
Io continuo a dire che Solus sarà la distro del 2017


-------------

Altra novità da segnalare: https://liri.io/
Nuova distro con nuovo DE creato dalla convergenza tra Papyros e Hawaii Os (dello sviluppatore italiano Pierluigi Fiorini)
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux

Ultima modifica di IngMetallo : 20-01-2017 alle 21:57.
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:26   #76
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Comunque il concetto di distribuzione sta lentamente mutando.

Una volta c'era più distinzione tra distro e DE, oggi sia KDE con neon che Budgie con Solus hanno la loro distro dedicata.

Gnome ha Fedora (in pratica)... non mi dispiace come cosa, voi cosa ne pensate?
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:28   #77
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
e' effettivamente cosi', e il motivo per cui (da 10 anni e per ora almeno) continuo a preferire il pinguino

in ogni caso lato 'ecosistema' una spinta la sta dando plasma 5, pensando anche a kdeconnect che viene su non male (attendo con bramosia la chiamata via pc...)

ps: con bramosia non perche' cosi' si avrebbe una 'cosa' uguale anche sotto pinguino, frega niente, ma per motivi logistici, sto in una casa che e' un bunker e mi tocca stare nel sottotetto per far fungere il cell, che mi serve per lavoro, e non posso spostarmi al piano terra (ecludendo a priori booster di segnale tramite antenne aggiuntive)
No va bhe... kdeconnect è la migliore app in assoluto in quello che fa! è assolutamente una figata!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:34   #78
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
concordo abbastanza, ed e' anche 'naturale' sotto certi punti di vista, dato che l'ambiente grafico e' sempre piu' (nel 'mondo linux') il modo di interagire con il sistema. il 'sottocofano' sta un po' alla volta perdendo di eterogeneita' (per via direi soprattutto di systemd) e quindi la differenziazione avviene maggiormente tramite la 'carrozzeria'

personalmente non ho una posizione specifica al riguardo (nel senso che 'basta che mi faccia fare quello che ci devo fare'), anche se un po' di 'nostalgia' non mi manca, non lo nego
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:35   #79
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
No va bhe... kdeconnect è la migliore app in assoluto in quello che fa! è assolutamente una figata!
da quando, usando la git, riesco a rispondere agli sms direttamente tramite notifica in real time, mi sto avvicinando a concordare. manca solo la telefonata
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 11:32   #80
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
In risposta a http://www.hwupgrade.it/forum/showth...73403&page=126 posto direttamente qui.

Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Cinnamon su mint sembra ottimo e super stabile (ma anche qui parlo per sentito dire).

A parte questo, secondo me ci sono 2 grosse alternative KDE e Gnome... gli altri li vedo utili per usi su sistemi con poche risorse.

Unity che hai citato, è una barzelletta dal mio punto di vista, altro che stabilità. La versione 7 doveva essere dismessa da 2 anni, invece è ancora lì perché la versione 8 sta subendo numerosissimi ritardi.
Mint cinnamon era favoloso, stabilissimo. Poi l'ho messo da parte per provare KDE neon con Plasma ma visti i numerosissimi bug, che non risolvono (pensando ad aggiungere nuove features..), sto pensando di tornare indietro.
Un esempio banale è che se voglio vedermi un film collegando il notebook ad un altro monitor devo usare windows perché in Plasma 5.9 non c'è la possibilita di duplicare/estedere il monitor......

Mint l'avevo lasciato perché la grafica non mi piaceva molto, troppo retrò Per questo motivo stavo valutanto XFCE che, leggendo in giro, è molto personalizzabile. E poi c'è unity che da quello che ho capito non è proprio il massimo..
E Gnome non mi piace proprio.

Quindi la scelta rimane tra Mint Cinnamon e Xubuntu
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Store alternativi sbloccati? Cosa c’&egr...
Indagine: ChatGPT utilizza spesso fonti ...
Non usi ancora Edge? Dopo questi aggiorn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v