|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1081 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
|
Quote:
![]() Poundcake
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1084 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
magari appoggiati a un sito esterno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1085 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Ci riproverò domani o in questi giorni con calma.
Una considerazione spicciola, pensavo che la chitarra elettrica perdonasse molto di più rispetto all'acustica soprattutto con i distorti ed in parte è vero, dico in parte perché per fare suonare bene i distorti ci va un sacco muting, cosa che impiegherò un botto di tempo per riuscire a farla meccanicamente, se mai ci riuscirò, almeno ad un livello per me accettabile, cioè riuscire a capire cosa sto suonando ![]()
__________________
steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#1086 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
In realtà è un po' peggio perchè ogni sfregamento involontario delle corde (anche lo sbattere sul corpo) genera suono indesiderato udibile, in particolare nei soli.
Il vantaggio però è che regolando il noise gate (e tu lo puoi fare alla grande con il tuo ampli) puoi tagliare di brutto questa componente (però non esagerare o il suono muore subito). Il palm muting verrà molto naturale, sopratutto correggendo la posizione della mano dx (cosa che ho dovuto imparare in questo modo in effetti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Quote:
__________________
steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1088 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
è solo questione di tempo, io ho imparato ad usare il taglio del palmo della mano poggiando meglio la dx vicino al ponte.
Piano piano ti verrà naturale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1089 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
|
Quote:
Se riesci sia a plettrata alternata che in downstroke alla James Hetfield! ![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1090 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Oggi mi son riusciti per la prima volta alcuni armonici artificiali, e subito via con il volume a palla (si fa per dire) ed esaltazione a mille
![]() ![]() Ora sto palm mutando forte con basket case, sarebbe meglio fare esercizi specifici probabilmente ma mi diverto di più facendo pratica direttamente con delle canzoni. Ho visto, cercando video sulla chitarra, che c'è un corso su YT di Massimo Varini che mi pare molto carino ed inoltre tiene anche altri corsi online, l'idea un po' mi stuzzica.
__________________
steam Ultima modifica di Ciuffolotti : 31-01-2023 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1091 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
![]() Con questa robetta qui ho placato la scimmia almeno momentaneamente ![]() L'ampli è davvero piccino però il suo lo fa anche per quanto riguarda il volume. A proposito, ho notato che utilizzando l'equalizzattore presente nell'app riesco a dare molto più volume a pari livello del volume dato con la manopola presente sull'amplificatore, se sparo tutti i volumi a manetta, cioè alzando la manopola presente sull'amplificatore e alzando il volume dall'app dell'equalizzatore rischio di sfanculare le casse? Alla fine ci son riuscito a mettere la foto, ho usato flickr perchè con google photo non andava.
__________________
steam Ultima modifica di Ciuffolotti : 02-02-2023 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1092 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
Intanto complimenti, la chitarra è molto bella anche in foto ma immagino che dal vivo sia anche meglio.
Riguardo al volume, non credo che si possano dannegiare i coni. Potrebbe succedere con prodotti più scadenti, ma non tanto per il volume quanto proprio per la "pezzentaggine" dei pezzi. Di solito quando sei oltre un certo limite l'ampli taglia di netto il volume perchè esce fuosi specifica ed entra in zona di smorzamento. Da quello che ho letto, per un ambiente casalingo quella bestiolina ha volume in grande eccedenza. Plettri: preparati a ritrovare nel corso degli anni i plettri nei punti più impensabili di casa tua e non solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Quote:
Sospettavo una specie di protezione da parte dell'amplificatore ma memore di tutte le casse "sfondate" che mi ritrovavo da ragazzetto un po' di timore lo avevo. I plettri hanno una vita propria come gli accendini e i calzini perché se così non è alcune cose sono per me inspiegabili ![]()
__________________
steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1094 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
E niente, ho reliccato la chitarra
![]() ![]() Oggi ho anche scaricato la versione gratuita di guitar rig 6 e in questi giorni proverò l'ampli come scheda audio.
__________________
steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#1095 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
Relicatto in che senso?
Volontariamente o involontariamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1096 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Nulla di voluto, ha semplicemente preso una bella botta. Ieri ho visto un po' sulla rete e sono giunto a queste conclusioni, un lavoro fatto per bene per togliere le ammaccature mi verrebbe a costare cm la chitarra, ad un lavoro fatto male come quello che farei io preferisco le bottarelle, la vernice poliuretanica non si presta molto alla reliccatura, devo dire che il concetto del relic non lo comprendo in pieno anche se esteticamente alcune mi piacciono un botto, ma per avere qualcosa di invecchiato carino ci vuole la nitrocellulosa.
__________________
steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#1097 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
Io lo odio apertamente il relic, il problema non mi si pone
![]() In compenso alla fine anche io ho fatto acquisti: ho tutte chitarre elettriche e mi sono detto perchè non aggiungere una acustica da battaglia senza troppe pretese giusto per stimpellare un po' senza pensieri. Sullo stesso tuo sito vedo la HB D-120CE NT a circa 80 euro + spedizione (15 euro) e decido di prendere quella con il kit borsa+tracolla+plettri+cavo jack+capo tasto a 105 spedito, sono una vera volpe. Mi sono deciso per quella perchè ho visto un po' di rece in giro e ho cercato demo in particolare senza microfoni e mi sono convinto che faceva al caso mio. Ormai ce l'ho da un mesetto e posso dire, ho fatto bene. Prima di tutto esteticamente è molto bella, non ci sono sbavature di nessun tipo e profuma di legno colla!!! Forse l'hanno incollata e mandata nello stesso giorno.... Suono: senza amplificazione posso dire che mi piace; buon volume, non suona troppo cheap e ha una buona risonanza. Ovviamente il tutto in relazione al costo ma non troppo. Action altina (volendo posso migliorarla ma conoscendo la mia inettitudine rischio di buttarla al fuoco) ma non l'ho pres per questo. Setup più che discreto: il manico era un filo troppo curvo e l'intonazione (verificata con il tuner del mio ampli) appena fuori tono. E' bastato un quarto o meno di giro e si è sistemato tutto. Ho lasciato le corde originali ma credo che con un buon set migliorerebbe di molto. Manico cicciotto rispetto alle mie abitudini e non mi ci ritrovo ma questo è stato anche uno dei motivi per cui l'ho presa. Il dorso è scorrevole ma i tasti sono molto ruvidi, il bending è praticamente impossibile al momento. Intendiamoci, si suona senza problemi ma di certo non è un manico liscio e scorrevole dalla parte dei tasti. In compenso sono messi bene, non necessitano di alcun intervento. Meccaniche anonime ma devo dire che al momento non ho dovuto praticamente mai riaccordare dopo la prima stabilizzazione, il che è un buon segno considerando le corde di fabbrica. Sono molto fluide, bene. Con amplificatore: sorpresa! Da decisamente il meglio di sè amplificata: il suono è veramente forte e corposo al punto tale da dover settare tutto al minimo sia sull'ampli sia sul suo equalizzatore e nonostante tutto è ancora forte. Non sto esagerando dicendo che suona più forte delle mie elettriche con lo stesso settaggioo di volume sull'ampli (che però è in bypass ovviamente con l'acustica). Le levette dell'equalizzatore sono letteralmente dei giocattoli e minacciano di staccarsi da un momento all'altro eppure le regolaziono sono fini ed effettive: si ottengono davvero dei bei suoni e non si immaginerebbe a occhi chiusi che quella è una chitarra da 80 euro. Batteria inclusa, la classica da 9volt che era incellofanata nella sua sede per non farla scaricare o acidare il tutto, bravi. Tra gli accessori: il jack non l'ho provato ma fa sempre comodo come i plettri (varia durezza e numerosi). La tracolla è semplice ma incredibilmente è molto ampia, si allarga tanto e si riesce a suonare in maniera comoda. La borsa era precisa al mm e si fa fatica a rimettere la chitarra dentro senza urtare le meccaniche, mezzo cm in più sarebbe bastato. Tra l'altro era ultra ripiegata, pensavo non l'avessero messa perchè era quasi invisibile nel pacco. Il capotasto è un giocattolo, non ne ho mai avuti ma è chiaro che qui non ci si sono sprecati minimamente. Dove ancora capire come va messo e non so se funzioni benissimo ma è un di più alla fine. Compresi nel pacco anche la chiave esgonale per la regolazione del truss rod e 2 battipenna adesivi (rosso e nero) che però ho preferito non mettere, mi piace molto più nature. Giudizio decisamente positivo, sinceramente pensavo che sarebbe stata molto molto peggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1098 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Molto bella la chitarra, complimenti per l'acquisto
![]() Ciclicamente mi viene la voglia di una acustica single cut ma poi penso che il 90% del tempo sull'acustica lo passo cercando di emulare Tommy Emmanuel con scarsissimi risultati e desisto facendomi bastare la mia fida Yamaha che oramai mi accompagna da nn pochi anni, dei quali molti passati a fare solo da ornamento : (, e che tornerà presto a fare solo quello dato che è arrivata quasi a fine vita come strumento suonabile visto che si sono formati degli incavi abbastanza importanti sui tasti e la chitarra non vale un refret della tastiera, almeno da quello che ho letto si parla di cifre dell'ordine di 200 o 300 euro ma quando sarà mi informerò sicuramente meglio.
__________________
steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#1099 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19865
|
Salve bella gente, dato che oggi è il mio genetliaco, mi sono regalato Lo Zoom G1x Four, c'ho un po' spippolato ed è davvero una (piccola) figata!
Comunque dato che adoro sempre di più la mia Squier Strato 40th, pensavo, più avanti, di cambiare meccaniche e probabilmente ponte. Ma li vorrei in linea con lo stile della chitarra, quindi vintage e dorati. E senza spendere più della chitarra stessa ![]() Come meccaniche avrei visto queste, che vendono in un negozio vicino a me : https://piazzostrumenti.it/ricambi-e...978906642.html ( spero non mi bannino per il link ). Sono quelle che montano le fender messicane. La mia perplessità arriva dal fatto che non vorrei che in sostanza, come qualità, non cambiasse granchè dalle Squier ... Come ponte avrei adocchiato questo : https://www.bananamusic.it/fender-pa...mbly-gold.html Anche questo lo montano le messicane, ma ha il blocco ben più grosso del mio. Dovrebbe in teoria essere compatibile ma non ne ho la certezza. Ah poi cambierei anche il capotasto già che ci sono... Consigli ? Ps ovviamente la porterei dal liutaio ![]() Clms,mslmòslsmsmòls
__________________
![]() Ultima modifica di CYRANO : 26-04-2023 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1100 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
|
Ciao a tutti, riscrivo qui dopo tipo 10 anni 🤣 che differenza ci può essere tra l'ampli hiwatt t40 combo 2x12 e quello 1x12, a parte ovviamente il fatto che uno ha 2 coni e l'altro uno solo...saranno identici per il resto?
Mi servirebbe per uso sala prove e serate live sempre microfonato dal fonico, e vorrei risparmiare qualche chilo da portare in giro ![]()
__________________
Case EVOLV X -Ali Corsair Hx1000-5800X3D -Asrock phantom gaming 4 X570 -64Gb RAM Corsair 3600 -XFX RX 7900XTX - sabrent rocket 4 plus 1Tb- Powered by:dal 23\10\07 ZX6R Ninja... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.