|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1061 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
|
Quote:
![]() Link schermatura
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1062 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Quote:
Quote:
Dubito che ci sia un rivestimento di rame nella mia chitarra nei vari alloggiamenti visto il prezzo, e il pensiero di aprirla per dare un'occhiatina c'è ![]() ![]() Riguardo l'amplificatore, nel caso possa tornare utile a qualcuno, devo fare delle correzioni su quanto da me detto in precendenza, nei vari slot degli effetti è possibile scegliere tra alcuni effetti diversi e vari modelli degli effetti stessi, per fare un esempio in uno slot è possibile scegliere se mettere un vibrato, un chorus, un flanger, un phaser ed un eq, e alcuni di questi effetti hanno vari modelli tra i quali scegliere, tipo tremolo, tremolator e tremolo square, solo che una volta occupato questo slot con un effetto si perde la possibilità di usare i restante effetti dello slot, per capire: se metto l'eq ( che lo sto trovando una figata ) non è più possibile mettere nella catena di effetti un vibrato o un tremolo o altri effetti presenti in quello slot.
__________________
steam |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1063 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19868
|
Ma secondo voi suonando rock/blues/hard rock é utile un pedale riverbero o se ne può dare a meno ?
Cjxbdbsgsjwjsodjdhsgshsndj
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1064 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
|
Quote:
Personalmente ho un pedale reverb ma l'ho usato pochissimo, al contrario del chorus. ![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1065 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1331
|
Non è indispensabile ma può servire per dare un pelo di tridimensionalità in più al suono.
Ovviamente questo è l'effetto base (stile spring reverb dell'ampli), poi ci sono anche molti altri usi molto creativi del riverbero (dall'ambient alla psichedelia), per cui esistono pedalini che fanno di tutto e di più. Forse tra i chitarristi odierni è più usato il delay (settato con poche ripetizioni e a più basso volume rispetto al suono dry) che il riverbero per dare al suono quel "qualcosa" in più, quindi se hai già un delay forse il riverbero è superfluo. A me il riverbero piace molto sulle chitarre, un filo di ambiente secondo me fa sempre bene averlo. A meno che non si facciano cose dove la ritmica deve essere assolutamente netta e senza aloni o code, in particolare con suoni hi gain. Per il blues, a mio parere, un bel riverbero ha sempre il suo perché, anche settato piuttosto "intenso" (Peter Green docet), sicuramente in questo ambito lo trovo meglio del solito delay (che fa suonare sempre un po' tutto alla Gilmour, perdonate la frecciatina ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1066 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19868
|
Quote:
Boh ci penseró... A natale mi son fatto un regalo: ![]() Mi piace davvero molto... Cjgddxthiojfdsdfgvhhilmgs
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Quote:
A giorni dovrebbe arrivare anche a me l'ultimo acquisto fatto : ).
__________________
steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1068 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
|
Quote:
![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1069 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
Complimenti a tutti.
Purtroppo invece c'è una brutta notizia arrivata questa notte ovvero la morte di un chitarrsta eccezionale come Jeff Beck. Riposa in pace. Ultima modifica di skadex : 12-01-2023 alle 21:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1070 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
|
Quote:
![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1072 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Ragazzi una domanda da inesperto totale: è normale avvertire le vibrazioni del manico mentre si suona? La prima cosa che ho pensato è stata che fosse lento ma è ben serrato, poi ho controllato che non avesse crepe e che nn emettesse rumori strani e nn ha crepe, almeno visibili, e nn fa rumori strani. Ho provato sull'acustica e vibra anche lì ma molto meno, infatti nn ci avevo fatto mai caso. A questo punto l'unica spiegazione che mi so dare è che l'elettrica ha un manico più piccino e lungo, però ho sempre il dubbio che possa esserci qualcosa di anormale. Sulla rete ho trovato pochissimo riguardante questa cosa.
Per vibrazione intendo che le avverto leggermente sotto la mano mentre suono, soprattutto nella parte alta del manico e non è cmq nulla di fastidioso. La forma del manico dovrebbe essere una modern c, abbastanza slim.
__________________
steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#1073 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
Premesso che è difficile quantizzare a parole, io un minimo lo sento sulle mie chitarre.
Ma parliamo di vibrazioni lievi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1074 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
|
Quote:
Non è il truss road che vibra dentro al manico?
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" Ultima modifica di wolverine : 13-01-2023 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1075 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Quote:
Quote:
Si può verificare in qualche modo se il truss road vibra?
__________________
steam |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1076 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19868
|
A me sembra normale che il manico in particolare vibri propagando le vibrazioni delle corde...
Ckxnznzbsvshsjssksk
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Quote:
![]() A volte mi vengono sti dubbi strani ![]()
__________________
steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1078 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19868
|
D
Quote:
Ossia tutto il legno sottrae vibrazioni alle corde e modifica quindi il suono. Poi c'è il legno buono che ne sottrae poche e ad una certa frequenza, dando un suono caldo o squillante a seconda del legno appunto. Poi ci sono magari chitarre economiche fatte di compensato che succhiano molte vibrazioni e lí si parla di una chitarra " che non suona ". A riguardo del manico in particolare, dicono che pure il legno della tastiera modifichi il suono... PS discorso che riguarda solo il legno, senza tener conto di pickup elettronica ecc ecc Cidhshsushdydhdusjsonddhsh
__________________
![]() Ultima modifica di CYRANO : 14-01-2023 alle 21:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1079 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
|
Quote:
![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1080 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1658
|
Su nell'immensità del cielo
![]() Cmq mi è arrivato l'ultimo acquisto fatto e adesso spero di tenere a bada la scimmia per un bel pezzo almeno, se riesco metto su una foto della mia attrezzatura riguardante lo schitarramento elettrico, e adesso non mi resta che sonà, per ora posso dire con grande soddisfazione che son 2 giorni che ho il pallino degli armonici artificiali e per il momento non me ne è uscito manco mezzo per sbaglio ![]()
__________________
steam |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.