Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition (2025) adotta un particolare display Tandem OLED da 12,2" che elimina il 99% dei riflessi grazie alla superficie PaperMatte. Con soli 508 grammi di peso e 5,5 mm di spessore, integra il processore Kirin T92A, 12GB di RAM e connettività Wi-Fi 7, novità peculiare dell'edizione di quest'anno. La batteria da 10.100 mAh supporta ricarica SuperCharge Turbo da 100W per il pieno in 55 minuti, per un tablet estremamente fluido e affidabile nei contesti più disparati.
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2013, 17:12   #5721
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9438
Nessun bisogno di mettere (anche) ms security essentials ?

From my Nexus 7 with Tapatalk
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 18:50   #5722
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5592
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Nessun bisogno di mettere (anche) ms security essentials ?

From my Nexus 7 with Tapatalk
Assolutamente no, Panda cloud è migliore di MSE, sia come leggerezza che come rilevamento, ha un modulo antispyware valido, ha solo la necessità, essendo cloud, di essere in rete.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 18:55   #5723
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
salve a tutti,mi servirebbe un consiglio.
Ho un pc con SO windows 8.1 pro
come antivirus utilizzo gdata 2014(con regolare licenza biennale)
come antispyware utilizzo il prodotto emsisoft versione free + Malwarebytes e hitman pro.
come firewall utilizzo comodo.
ora anche leggendo varie discussioni in giro mi è sorto un dubbio:
ho letto che il firewall di windows 8 puo' svolgere una funzione sufficiente in quanto a protezione, calcolando che io ho anche un doppio firewall interno al router(un d-link modello dir-615) con sistema SPI e NAT.
secondo voi è necessario continuare ad utilizzare il prodotto comodo o è ormai superfluo?
e in caso è superfluo,potrei stare senza programma HIPS?
grazie
ripropongo il quesito.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 18:59   #5724
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9438
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Assolutamente no, Panda cloud è migliore di MSE, sia come leggerezza che come rilevamento, ha un modulo antispyware valido, ha solo la necessità, essendo cloud, di essere in rete.
Utilizzo il notebook per lo più in rete.
Quando la connessione non è presente mi auguro comunque non vi siano problemi di sorta (Tipo processi in background che rimangono in attesa attiva).
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 19:09   #5725
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5592
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
ripropongo il quesito.
Secondo me può bastate il firewall di W8, se vuoi aggiungere un HIPS puoi provare Winpatrol.

Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Utilizzo il notebook per lo più in rete.
Quando la connessione non è presente mi auguro comunque non vi siano problemi di sorta (Tipo processi in background che rimangono in attesa attiva).
L'unico problema è che, se non è collegato al server, i file sospetti vengono bloccati per tot secondi, dopo vengono rilasciati, siccome il database di firme off-line è scarso se hai un pendrive con un virus potrebbe non proteggerti adeguatamente se off-line.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 06:26   #5726
FCIM1908
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 61
Ciao. Ho letto un po' questo tread ma è un po' troppo complicato per le mie conoscenze. Uso il PC pr solite cose: gestione foto, navigazione, acquisti on line e qualche bonifico. Uso Norton 360 ormai da tempo e fino ad ora tutto bene. Non mi piace molto, ma è comodo, il "vault" che ricorda con una password tutte le altre, ma che spesso blocca la visione delle schermate e si deve uscire e rientrare. Come browser uso Explorer e SO Windows 7.
Per una situazione come questa..qual'è il prodotto migliore? Anche non freeware. Grazie
FCIM1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 10:33   #5727
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da FCIM1908 Guarda i messaggi
Ciao. Ho letto un po' questo tread ma è un po' troppo complicato per le mie conoscenze. Uso il PC pr solite cose: gestione foto, navigazione, acquisti on line e qualche bonifico. Uso Norton 360 ormai da tempo e fino ad ora tutto bene. Non mi piace molto, ma è comodo, il "vault" che ricorda con una password tutte le altre, ma che spesso blocca la visione delle schermate e si deve uscire e rientrare. Come browser uso Explorer e SO Windows 7.
Per una situazione come questa..qual'è il prodotto migliore? Anche non freeware. Grazie
Ti ricordo di leggere i primi post (se non lo hai già fatto).
Ti segnalo il mio post #5781 che ti invito a leggere.
Per le password potresti virare su KeePass o Lastpass.
Shareware: Kaspersky, BitDefender.
Freeware: Panda, Avira, Avast, BitDefender.
Nel thread dei browser guarda anche ai DNS.
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 15:34   #5728
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Salve a tutti e Buon Natale! Vi scrivo per avere un vostro parere. Sul mio PC desktop (windows 7 64 bit) utilizzo come antivirus Avira free e come firewall quello di Windows. La mia versione di Avira (14.0.2.286) ha le funzione Web Protection e Mail Protection disattive. Immagino che per attivarle dovrei passare alla versione a pagamento. Per il controllo delle email in anternativa cosa mi consigliate, possibilmente gratuito?
Come browser utilizzo Firefox con le estenzioni Adblock Plus, NoScript, Wot.
Poi utilizzo Malwarebytes AM e Spybot per le scansioni on-demand.
Windows Defender l'ho disattivato.
Se avete dei suggerimenti da darmi per migliorare la sicurezza in generale ve ne sarei grato.

Ultima modifica di Gian972 : 25-12-2013 alle 15:41.
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 19:55   #5729
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Spybot puoi toglierlo, malwarebytes è meglio.

La web protection puoi averla anche con la free, ma ti tocca installare una toolbar. Visto che hai già wot imho puoi anche farne a meno (tanto il real time protegge lo stesso).

Per le mail che programma e account usi?

Perché se usi Windows mail/outlook con un account hotmail/live/outlook non serve a nulla un av (perché viene usato un protocollo diverso che non viene scansionato).

Se invece usi altro programma/account la cosa migliore sarebbe guardare le mail direttamente dal sito. In ogni caso il realtime scansiona già tutto ciò che viene memorizzato sul pc, quindi un allegato infetto verrebbe cmq intercettato anche senza moduli mail dedicato

In pratica quindi nn ti serve altro, va bene così


Sent from my Lumia 620 using Tapatalk
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 13:32   #5730
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Ciao in effetti usando l'estensione Wot pensavo anche io di essere abbastanza tranquillo riguardo la navigazione.
Come programma di posta uso Thunderbird, e scarico tutte le mail in locale con pop3. Dici che sono a posto così? Ma se dovessi aprire un allegato infetto, sei sicuro che verrebbe intercettato da Avira Free?
Stavo pensando di spendere quei 25€ e passare alla versione Pro di Avira, che ne pensi?
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 15:09   #5731
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Gian972 Guarda i messaggi
Ciao in effetti usando l'estensione Wot pensavo anche io di essere abbastanza tranquillo riguardo la navigazione.
Come programma di posta uso Thunderbird, e scarico tutte le mail in locale con pop3. Dici che sono a posto così? Ma se dovessi aprire un allegato infetto, sei sicuro che verrebbe intercettato da Avira Free?
Stavo pensando di spendere quei 25€ e passare alla versione Pro di Avira, che ne pensi?
se dovessi spendere 20 euro,li spenderei solo per kaspersky,su trovaprezzi lo trovi in offerta...saluti
kis2014
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:15   #5732
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
Avira Free + comodo (solo firewall), possono coesistere?
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Direi di si; un'altra alternativa da prendere in considerazione è AVIRA + WINDOWS FIREWALL gestito con Firewall Control free SphinxSoftware (vedi questo post di @marcoesse (lui ne ha sempre parlato piuttosto bene - ci dovrebbe essere una versione FREE).

P.S.: non per fare pubblicità ..... ma per AVIRA abbiamo una specie di guida di configurazione (vedi link in firma, o discussione ufficiale di AVIRA)
segnalo che una volta installato Comodo Firewall, non è possibile installare Avira.



peccato perchè visto che sandboxie funziona male su W8, mi stavo abituando a kiosk di comodo. Quindi, volendo mantenere comodo, che altro antivirus posso associargli?

ho letto bene di bitdefender dalle ultime statistiche e si trova gratis

Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 12:09   #5733
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
@Syk, basta cliccare sul tasto CONTINUA (Punto 8 - post 16850 - della GUIDA DI AVIRA).
grazie
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 12:29   #5734
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho come l'impressione che oggi installare vari software di sicurezza sul proprio PC non sia più una buona idea perchè alcuni di essi sono diventati davvero molto più pesanti e invasivi rispetto a qualche anno fa (vedi CIS...) creando notevoli rallentamenti all'avvio del sistema:

ricordo che qualche anno fa anche se avevo 5 software di sicurezza installati sul sistema non notavo particolari rallentamenti all'avvio - mentre ora con solo 2 software installati, Avast e PF, quasi quasi il sistema impiega + di 3 min per avviarsi

* Quasi quasi rimpiango i tempi quando montavo PandaCloud e niente più = avvii veloci del sistema e nessuna infezione rilevata (che io sappia...)
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 22:59   #5735
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Due consigli

Salve.
Ho letto il post iniziale (prima domanda: viene sempre aggiornato nella parte in cui si consigliano i software di sicurezza vero?) e qualche altro post a cui venivo rimandato attraverso i vari link... ma alcune cose mi sfuggono data l'esperienza limitata.

Ho 2 computer portatili. Se per il primo la mia domanda è solo una richiesta di conferma, per il secondo è un po' più approfondita.

Il primo è un HP DV6 6170 con W7 per il quale la mia unica protezione è costituita da Kaspersky Internet Security 2013. L'uso che faccio di questo pc è intenso e occupa tutte le mansioni (lavoro, svago, moltissima navigazione ecc). Fino a un po' di tempo fa avevo anche Malwarebites, ma sul forum di Kaspersky mi hanno detto che entra in conflitto con Kis, quindi l'ho disattivato e lo riattivo solo quando devo fare un po' di pulizia (rigorosamente in modalità provvisoria). Al di là dell'utilizzo di Sandboxie, del cambio dei DNS e della configurazione dei browser volevo chiedervi se posso stare tranquillo o se è necessario che installi dell'altro.

Il secondo è un pc che devo un po' rimettere in moto perché vorrei un po' farlo utilizzare a mio padre per navigare e un po' utilizzarlo io quando l'altro sta lavorando di suo. Si tratta di un Sony Vaio vgn-fs315h, con ancora XP e appena 512mb di ram. In merito a questo pc volevo avere dei consigli sia per ciò che riguarda una possibile configurazione di protezione che non appesantisca troppo la navigazione, sia per il mantenimento stesso o meno di XP (ho letto che da aprile non sarà più aggiornato). Posso lasciarlo installato o devo passare a 7? E con soli 512 mb di ram ce la faccio ad implementare il SO o devo aumentare la ram?
Grazie


P.S.: Premesso che il Vaio credo che lo dovrò formattare... segnalo l'assurdità che mi è capitata mentre sto scrivendo. Avendolo riacceso dopo un po' di tempo (lo avevo lasciato in ordine e pulito) scopro che sul desktop qualunque icona io vada a cliccare viene direttamente collegata al cestino!
Per dire, se clicco una volta su un qualsiasi file si illumina il cestino, se faccio doppio click o tasto dx->apri... si apre il cestino! Non si apre alcuna cartella, nessun file di testo... solo sto cacchio di cestino!
Ripeto, il pc era a posto... in questo periodo in cui è rimasto spento è scaduto l'antivirus (Kis 2011), ma l'ho semplicemente acceso senza nemmeno collegarlo alla rete!...
Qualcuno può darmi una spiegazione in merito?
Grazie per la pazienza e per le risposte he vorrete darmi.
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 08:53   #5736
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5592
@ sonovaio:

Sul primo PC ti basta KIS2013, che dovrebbe avere anche una sandbox per il browser, eventualmente chiedi nel thread di KIS, cambia soli i DNS e configura il browser.

Per il secondo posso consigliare Panda cloud, ma, a mio parere, potresti provare a installare Linux come SO, eventualmente scaricati la Xubuntu e provala in modo live-CD.

P.S. se installi Panda cloud free non installare la protezione web, che appesantisce il browser.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 05-01-2014 alle 08:56.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 15:39   #5737
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
@ sonovaio:

Sul primo PC ti basta KIS2013, che dovrebbe avere anche una sandbox per il browser, eventualmente chiedi nel thread di KIS, cambia soli i DNS e configura il browser.

Per il secondo posso consigliare Panda cloud, ma, a mio parere, potresti provare a installare Linux come SO, eventualmente scaricati la Xubuntu e provala in modo live-CD.

P.S. se installi Panda cloud free non installare la protezione web, che appesantisce il browser.
Scusa il ritardo.
Ti ringrazio per la risposta. Panda cloud basterebbe da solo o avrebbe bisogno di qualche altro programma a compendio (degli anti-qualcosa... che so... tanto per dire... Comodo/Malwarebites...)?
Di Linux non sono molto pratico quindi dovrei farmiuna full imerson. Pensi che sia l'unica alternativa? Eventualmente c'è la possibilità di installarlo insieme ad XP o quest'ultimo devo proprio toglierlo?
Grazie


P.S.: In merito al problema segnalato nel post precedente... tutto risolto. E' sembrato strano anche a me... ad ogni modo dopoché ho staccato il cavo usb che stava ricaricando il cellulare è tornato tutto a posto.
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 17:07   #5738
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5592
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio Guarda i messaggi
... Panda cloud basterebbe da solo o avrebbe bisogno di qualche altro programma a compendio (degli anti-qualcosa... che so... tanto per dire... Comodo/Malwarebites...)?
Panda Cloud è un Antivirus con un motore antispyware, se lo usi solo per navigazione e hai un router con firewall può andare, se lo usi con un pendrive 3G meglio affiancargli un firewall, a quello devi operare dal lato browser e DNS, se non hai il firewall puoi affiancargli un HIPS come Winpatrol.

Quote:
Originariamente inviato da sonovaio Guarda i messaggi
...
Di Linux non sono molto pratico quindi dovrei farmiuna full imerson. Pensi che sia l'unica alternativa? Eventualmente c'è la possibilità di installarlo insieme ad XP o quest'ultimo devo proprio toglierlo?
....
Ti consiglio prima di provarlo come live-CD, scarichi Xubuntu, che unisce la semplicità di Ubuntu e l'interfaccia leggera XFCE e fai partire il portetile con il CD inserito, quando ti chiede se installarlo o provarlo scegli di provarlo e navighi senza modificare i dati di win XP, puoi installarlo anche in parallelo a XP ma devi avere dello spazio disponibile, come consiglio personale provalo, anche a lungo, poi decidi, ma se decidi meglio spostarsi decisamente su Xubuntu, anche perche se ti serve Windows hai un altro PC con quel SO.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 11:13   #5739
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Concordo per quanto riguarda PandaCloud, io l'ho usato per parecchio tempo da solo senza nessun altro software di protezione affiancato (tipo HIPS) e mai beccato un virus (sarò stato fortunato?).

Alcuni osano dire che PandaCloud non è poi così leggero come dicono, ma intanto quando avevo questo AV installato sul sistema non notavo nessun rallentamento all'avvio del sistema, nessun FP (falso positivo), insomma nessun problema di vario genere...

L'unico neo è che per farlo funzionare al 100%, come ben saprete, bisogna avere costantemente attiva la connessione internet, per il resto nulla da ridire
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 16:49   #5740
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Panda Cloud è un Antivirus con un motore antispyware, se lo usi solo per navigazione e hai un router con firewall può andare, se lo usi con un pendrive 3G meglio affiancargli un firewall, a quello devi operare dal lato browser e DNS, se non hai il firewall puoi affiancargli un HIPS come Winpatrol.

Ti consiglio prima di provarlo come live-CD, scarichi Xubuntu, che unisce la semplicità di Ubuntu e l'interfaccia leggera XFCE e fai partire il portetile con il CD inserito, quando ti chiede se installarlo o provarlo scegli di provarlo e navighi senza modificare i dati di win XP, puoi installarlo anche in parallelo a XP ma devi avere dello spazio disponibile, come consiglio personale provalo, anche a lungo, poi decidi, ma se decidi meglio spostarsi decisamente su Xubuntu, anche perche se ti serve Windows hai un altro PC con quel SO.
Purtroppo il lettore cd del pc non funziona... quindi non posso farlo partire da live cd. Come potrei ovviare?
In quanto ai DNS consigli quelli di Google o open dns? (io ho Fastweb, non so se può servire come info)
Ah, in quanto alla ram... è di 1Gb, non 512mb, ricordavo male

Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Concordo per quanto riguarda PandaCloud, io l'ho usato per parecchio tempo da solo senza nessun altro software di protezione affiancato (tipo HIPS) e mai beccato un virus (sarò stato fortunato?).

Alcuni osano dire che PandaCloud non è poi così leggero come dicono, ma intanto quando avevo questo AV installato sul sistema non notavo nessun rallentamento all'avvio del sistema, nessun FP (falso positivo), insomma nessun problema di vario genere...

L'unico neo è che per farlo funzionare al 100%, come ben saprete, bisogna avere costantemente attiva la connessione internet, per il resto nulla da ridire
Per la "struttura" del pc (1 Gb di ram, processore Pentium M740 da 1,73 Gh), è importante essere sicuri che sia non invasivo e non rallenti le prestazioni del pc. Vista la tua testimonianza, siamo sicuri che lo sia?

Quindi senza connessione non funziona? Non svolge alcuna attività? Se dovessi inserire una penna usb di un amico senza avere la connessione internet... sarei senza protezione?

Ultima modifica di sonovaio : 08-01-2014 alle 00:22.
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'IA che non dice la verità: cosa...
Mitsubishi entra nel settore delle batte...
Recensione kit Tapo T30: il sistema di a...
Bolletta TIM più salata: aumenta ...
Nasce la 'Trump Mobile': ecco l'ultima p...
La Formula E torna a Jakarta. Nel paddoc...
Lo schermo di Nintendo Switch 2 è...
Una Xiaomi SU7 si scontra con 16 veicoli...
Fino a 52 core e un TDP di 150 Watt: que...
Gratis su Android arriva aPS3e, primo em...
Truffa delle GeForce RTX 4090 contraffat...
Scendono i prezzi dei mini droni DJI: Mi...
Hacker si nasce: anche bambini di 11 ann...
3 PC portatili da 15,6'' sotto i 450€: p...
Più energia in meno spazio: le nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v