Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2006, 08:14   #1241
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Sentry
Qualcuno ha già testato in nuovi Ethernet Disk mini GIGABIT LaCie? In particolare in merito a velocità trasf dati e qualità del firmware/software?
Sono in "produzione", credo li vedremo sul mercato i primi di novembre.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:47   #1242
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Sarei interessato ad un Linksys NSLU2 a cui collegare 2 HD USB da 250GB.
I due HD sono già formattati NTFS perchè devono essere spesso staccati e collegati alla porta USB2 di PC standalone. Qualcuno mi può confermare che questo formato è riconosciuto dal Linksys NSLU2 ? Sul manuale online non ho trovato niente a riguardo. E' forse un formato aggiunto da nuove release del firmware ? Un saluto e grazie.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:50   #1243
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Sarei interessato ad un Linksys NSLU2 a cui collegare 2 HD USB da 250GB.
I due HD sono già formattati NTFS perchè devono essere spesso staccati e collegati alla porta USB2 di PC standalone. Qualcuno mi può confermare che questo formato è riconosciuto dal Linksys NSLU2 ? Sul manuale online non ho trovato niente a riguardo. E' forse un formato aggiunto da nuove release del firmware ? Un saluto e grazie.
Secondo me ntfs te lo scordi.. ext3 o fat32
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 10:23   #1244
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
stavo valutando una soluzione NAS.

le esigenze di spazio sono praticamente ridicole: poche centinaia di mb (prevalentemente file di testo in formato opendocument), per cui sarei orientato verso soluzioni diskless.

Avrei la necessità di accedere anche in contemporanea da più pc windows (prevalentemente xp HE): quali file system sono compatibili e quali no?

Il nas dovrebbe restare acceso almeno 12 ore al giorno, ma non mi dispiacerebbe lasciarlo costantemente acceso.

Andrebbe connesso ad una delle 4 porte dello Zyxel (modem-router-switch-wifi).

Alcuni pc si connettono allo Zyxel in modalità wireless altri via cavo.

Cosa mi piacerebbe:
- semplicità di configurazione tra NAS - zyxel - pc
- stabilità operativa
- accesso "controllato"
- possibilità di usare dischi p-ata e s-ata
- costo ragionevole ... poco più di un box esterno usb (altrimenti non conviene assemblare un pc e configurare linux come server?)
- evitare soluzioni proprietarie onde trovare più soluzioni in caso di problemi

cosa non mi interessa particolarmente:
- possibilità di ospitare grandi quantità di dati
- funzionalità avanzate
- molte connessioni
- completamente fanless

Ecco le prime indicazioni; io sto cercando di documentarmi, ma se qualcuno ha già in mente qualche soluzione ben venga.

PS questo sarebbe economicissimo, ma funziona?
Quote:
Mentor / Bona Computech LD-350
-------------------------------------------
Aggiornato il 28/04/2006

Marca: Mentor / Bona Computech
Modello: LD-350
Prezzo Iva incl.: € 56,00 (prezzo riferito al più noto sito di aste online)
Tipologia NAS: Diskless
Capacità HDD: Limite Max non specificato
N°HDD: 1
Interfaccia HDD: EIDE
Porte USB 2.0: Si, 1 per poter essere utilizzato come HD USB
Funzionalità Print Server: No
Wireless: No
Connessione Ethernet: 10/100 Mbits
Garanzia: Standard Europea 2 anni
Sito Internet http://www.bona.com.tw:8080/product/LD-350.htm
Ultimo Firmware: http://www.bona.com.tw:8080/downloa...Networking.htm# <- Leggere attentamente quanto riportato in questa pagina prima di effettuare l'upgrade

PRO:
Case esterno in alluminio
Soluzione economica
Doppia connessione USB / Ethernet
Funzionalità FTP Server integrate.

CONTRO:
N.D.

Reperibilità:
Scarsa (nessun link disponibile)
... e soprattutto si trova? (ho provato a seguire l'indicazione, ma senza successo)
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 11:55   #1245
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Secondo me ntfs te lo scordi.. ext3 o fat32
Però in prima pagina vedo: "Supporta anche dischi NTFS".
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 11:56   #1246
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Però in prima pagina vedo: "Supporta anche dischi NTFS".
Esatto in fatti era una feature citata nel pdf del prodotto dal sito ufficiale, però riguardava la prima versione del dispositivo NSLU-2. Ora bisogna vedere se M$ gli ha detto qualcosa....faccio una rapida verifica.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 12:12   #1247
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Chiamata Linksys peccato che è caduta la linea.

Il supporto tecnico mi ha comunque detto che l'ultime revision del dispositivo in commercio fomatta i dischi collegati obbligatoriamente e con fs EXT3. Stava per dirmi qualcosa su NTFS ma gli si sono scaricate le pile delle cuffie wireless e la linea è caduta

Pazienza..comunque mi ha detto che nella precedente revision per un certo periodo l'NTFS era supportato...poi si vede che per questioni di M$ e royalties glielo hanno fatto togliere..
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 13:17   #1248
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Grazie gabriweb..... peccato se non supporta più l'NTFS. Visto che ho a che fare con file > di 4GB in lettura/scrittura l'unica alternativa sarebbe l'EXT3 con Ext2 IFS software. Giusto ? Secondo te è affidabile ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 15:08   #1249
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Grazie gabriweb..... peccato se non supporta più l'NTFS. Visto che ho a che fare con file > di 4GB in lettura/scrittura l'unica alternativa sarebbe l'EXT3 con Ext2 IFS software. Giusto ? Secondo te è affidabile ?
Scusa che razzo c'entra?
A te non deve fregartene niente del tipo di fs che usa la nas.. tu usi i protocolli di rete per comunicare con la nas non l'accesso diretto al filesystem.. è il procio all'interno della nas che usa il filesystem
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 15:32   #1250
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Scusa che razzo c'entra?
A te non deve fregartene niente del tipo di fs che usa la nas.. tu usi i protocolli di rete per comunicare con la nas non l'accesso diretto al filesystem.. è il procio all'interno della nas che usa il filesystem
Si hai ragione.... ma avevo detto nel post precedente che ho necessità di staccare gli HD usb dal nas per poterli attaccare tramite usb a pc standalone e quindi se i dischi sono stati formattati EXT3 avrò bisogno di un software che sotto winxp legga/scriva files EXT3.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 16:06   #1251
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Fat32...

... supporta eccome partizioni + grandi di 4 GB...

E' però "solo" il min cluster size a rappresentare un grosso limite in termini di spreco x la memorizzazione, ed inoltre, a differenza di NTFS, non supporta la crypto, la compre e le funzioni di prot a livello utente.

http://www.allensmith.net/Storage/HDDlimit/FAT32.htm

Spiega bene i limiti di format imposti da Mzozz in 2K/XP Pro, e come superarli.

Chuss!

Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Grazie gabriweb..... peccato se non supporta più l'NTFS. Visto che ho a che fare con file > di 4GB in lettura/scrittura l'unica alternativa sarebbe l'EXT3 con Ext2 IFS software. Giusto ? Secondo te è affidabile ?
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 16:27   #1252
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
@ emc_2u2

Ma stai parlando di partizioni o di files > di 4GB ? A me interessa leggere/scrivere files > di 4GB.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 16:47   #1253
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Oops...

Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
@ emc_2u2

Ma stai parlando di partizioni o di files > di 4GB ? A me interessa leggere/scrivere files > di 4GB.
... scusa... avevo letto velocemente e mi sembrava si stesse parlando di partizioni... comunque, anche il limite di 4 GB per file dovrebbe esere dovuto a limitazioni imposte dalla formattazione con 2K/XP... così su due piedi non ricordo bene, ma sono alquanto convinto d'aver scritto files molto + grandi di 4 GB con W98; credo che l'articolo messo in link indichi anche ciò... in caso contrario, I'll dig it better for you, ok?

:-)
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 16:59   #1254
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Se ben ricordo, quando facevo video editing, in win98 c'era l'imposizione di splittare i files perchè la FAT32 non può gestire file più grandi di 4 GB.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 17:01   #1255
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Quello...

... era in effetti un problema reale dovuto a limitazioni nel formato AVI che altri formati non avevano... mi SMEBRA, ancora una volta, di ricordare d'aver gestito dei files di Premiere molto + grandi usando altric codec... ma non ci metterei la mano sul fuoco, ora...
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 17:09   #1256
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
raga ricapitolando entro 10 gg mi fo il nas per ora visto il mio scarso budget purtroppo la prima opzione resta il:
Netgear Storage Center SC101 GR da abbinare al router, sempre netgear (dg834g)
riguardo al quale ho un paio di dubbi:
- Sto maledetto surriscaldamento si puo' perlomeno ridurre con dirive non maxtor, da sempre famosi per la T d'esercizio??
- Il sistem file prorpietario ha un limite di gestione della dimensione di un singolo file (avendo la "brutta abitudine" di scaricare iso...)

se nella stessa fascia di prezzo (>150€) mi sapete consigliare un nas alternativo anke sata I/II il cui sistem files supporti file <4gb (col mulo scarico iso..e spesso i 4gb si superano...) please datemi in mp i link agli shop ita ke ne dispongono

Per gli hd avrei pensato a 2*250gb (+ un raptor 150 sul pc serio + 80gb sul muletto per i files temporanei di emule/bittorrent )

PS l'allnet 6500 in italia esiste??!
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333

Ultima modifica di Bulz rulez : 24-10-2006 alle 17:25.
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 17:27   #1257
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Però...

Quote:
Originariamente inviato da emc_2u2
... era in effetti un problema reale dovuto a limitazioni nel formato AVI che altri formati non avevano... mi SMEBRA, ancora una volta, di ricordare d'aver gestito dei files di Premiere molto + grandi usando altric codec... ma non ci metterei la mano sul fuoco, ora...
... indipendentemente da quanto accadeva con gli FDSIK pre-W2k, quello che conta è che (l'ho appena verificato con + fonti) l'implementazione di FAT32 con i vari kernel Linux è sempre stata di avere una max file size di 4 GB... quindi, il limte rimane purtroppo valido.

Come suggerivo qualche post fa', le ultime versioni di Linux supportano NTFS (5) nativo in read/write, quindi è probabile che i fornitori di Linux embedded possano mettere i nuovi kernel nelle loro versioni senza stravolgere la distribuzione usata per la rom delle loro apparecchiature.

Ecco un altro vantaggio dell'usare dei "self-made device" al posto di prodotti commerciali... io ho un nuovo kernel, et voilà: backup su dischi esterni USB (2) NTFS che possono essere attaccati a qualunque Windows 2K/XP box per essere visti direttamente senza drivers ausiliari.

LIBERTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA'
(Wallace docet :-) )
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 17:54   #1258
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Prima di proseguire con il lavoro di aggiornamento della discussione gradirei ricevere dei pareri su come ho arrangiato il primo post relativamente alla introduzione e alla scheda del primo prodotto ALLNET ALL 6200. Grazie

Se avete suggerimenti sono ben accetti.
Le sk sono ben fatte.
Quella dell'Allnet 6200 non è perfetta, in quanto supporta anche FAT32, anche se è bene scansarlo come la peste. Io l'ho messo subito in EXT3 e va bene (per le mie esigenze, ovvio).
Molto esaustive comunque le spiegazioni, i dati, i link.
Ottimo lavoro.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 19:35   #1259
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
ke diff c'e' tra fat 32 e ext3 a livello di dimensione dei files supportati?
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 20:02   #1260
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da emc_2u2
.Come suggerivo qualche post fa', le ultime versioni di Linux supportano NTFS (5) nativo in read/write, quindi è probabile che i fornitori di Linux embedded possano mettere i nuovi kernel nelle loro versioni senza stravolgere la distribuzione usata per la rom delle loro apparecchiature.
Moolto dura il read-write su NTFS è basato su fuse e non fa quindi parte del kernel.. solitamente per i prodotti commerciali usano micro con linux embedded, quindi nel micro ci sta poco piu' del kernel.. non so se sia fattibile montarci fuse
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cemento sostenibile: come l'AI può...
Driver obsoleti fuori da Windows Update:...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v