|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3041 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 30
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3042 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 12
|
Ciao Alex,
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3043 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
In questo thread spero anche che ci siano mi arrivino consigli in ottica del mio futuro NAS, verso il quale il server è un passaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3044 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
C'è anche un'interessante progetto open source al sito www.freenas.org. Prima di installare Debian lo avevo provato, ma purtroppo non mi aveva soddisfatto perché, durante il trasferimento di files, la connessione di rete continuava a cadere. Con Debian, invece, vai sul sicuro al 100%. Quote:
Un altro vantaggio non da poco è che, sempre con questa sistemazione, puoi decidere quali PC devono usare quale router. In realtà nel tuo caso non cambia niente, perché esce tutto attraverso una sola connessione WAN di FastWeb, ma è bello pensare che puoi gestire come ti pare le applicazioni. Ad esempio, puoi destinare un router solo e soltanto alla gestione del traffico di eMule AdunanzA e l'altro router al traffico di Internet degli altri PC, giusto per non sovraccaricare troppo il primo. Riguardo alla connessione wi-fi, puoi decidere se impostare due differenti SSID, oppure se permettere ai client che si connettono in wi-fi di usare l'antenna più potente fra le due alla quale riescono a collegarsi (roaming automatico, che è lo stesso meccanismo che avviene nelle reti cellulari GSM/UMTS). Infine, la condivisione di una cartella in rete è un'operazione molto banale e non richiede particolari impostazioni di sicurezza, perché il NAT del/i router/s costituisce già da solo un'ottima protezione contro le intrusioni esterne. Se invece decidi di mantenere la situazione attuale, già la condivisione delle cartelle da un segmento di rete all'altro (perché è di questo che si tratta) diventa un casotto e non so nemmeno se con i tuoi router e l'HAG di FasWeb si possa fare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3045 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Qualcuno ha esperienza per quanto riguarda i NAS ultraeconomici che si trovano su ebay? Costano circa 40€ + spese di spedizione, ovviamente senza disco fisso... Le caratteristiche tecniche dichiarate sono le seguenti:
NAS BOX ESTERNO LAN DRIVE SAMBA FTP USB 2.0 LAN DHCP Due soluzioni con un solo disco professionale ![]() Caratteristiche Tecniche * Connessione al computer tramite porta USB * Connessione alla rete tramite porta 10/100 Mbps Fast Ethernet * Velocità di trasferimento: 480 Mbps con porte USB 2.0 * Compatibile anche con le vecchie porte USB 1.1 * Server FTP gestibile da qualsiasi browser, con gestione utenti e diritti sulle cartelle * Server SMB per definire cartelle accessibili e diritti degli utenti quando l'accesso avviene come disco di rete * Compatibile con IP fisso, selezionabile dall'utente * Compatibile con IP dinamico, assegnato dalla rete * Server DHCP integrato, per creare una propria rete * Controllo remoto tramite interfaccia web * Interfaccia IEEE802. 3U MII * IEEE802. 3X per controllo di flusso in full-duplex mode * Internal Loop-Back Self test Circuit * compatibilità con i sistemi Windows: Win98 SE / Win ME / Win2000/ WinXP * compatibilità con i sistemi Mac: OS 9.1 o superiore (i Mac fra OS8.6 e Mac OS9.0.4 devono aggiornare le USB extension alla versione V1.41 o superiore sul sito apple) * LED multicolore per funzionamento e trasferimento dati * Alimentazione: alimentatore esterno Auto-Switching (Input: AC 100 -240v, 50-60 HZ, Output: DC 12V) * Dimensioni: 165 x 165 x 47 mm circa Che ne dite? Manca qualcosa? Il fatto che le prestazioni possano non essere altissime non sarebbe un problema perchè vi accederei sopratutto tramite rete wi-fi, quindi il collo di bottiglia sarebbe quest'ultimo.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 27-08-2007 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3046 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ciclicamente tornano alla ribalta i NAS di Ebay.
Se sono quelli in stile Mac puoi lasciar perdere in quanto costano poco ma valgono meno. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Giusto per curiosità, mi potresti dire che problemi manifestano? Valutandoli sulle caratteristiche dichiarate, sono completi per quanto riguarda le funzionalità?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3048 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 23
|
NAS UPNP per LINUX ???
spero di essere + fortunato nelle risposte, scusate se mi ripeto ma sto cercando un hd di rete nas che sia compatibile con linux e con il upnp da poter utilizzare con xbox e media receiver.Sapete aiutarmi ?
ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ma puoi fare una ricerca in quetso stesso threaad per avere una panoramica delle problematiche. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3050 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
Per l'OS, mi orienterei su Ubuntu Server solo perché mi pare che sia più facile da installare. Se volessi poi passare a Debian per migliorare le prestazioni, come devo fare, devo reinstallare e riconfigurare da zero? Ah, do per scontato che sia Debian sia Ubuntu standard si installino coi driver NTFS g3 così posso leggere/scrivere NTFS sul disco esterno USB senza il minimo problema, giusto? E poi questo disco posso collegarlo al portatile Windows XP e usarlo senza problemi? Quote:
Grazie! Ultima modifica di spi : 28-08-2007 alle 00:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3051 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Riguardo agli IP che dà l'HAG di FastWeb, non c'è differenza se usi uno, due o tutti e tre gli IP che può rilasciare l'HAG, perché tutto passa attraverso il doppino di rame (mi pare di aver capito che hai xDSL), perciò a livello di banda sfrutti comunque tutto quello che hai a disposizione da contratto. Inoltre, ogni doppino telefonico (o cavo di rete Ethernet, se sei raggiunto da fibra ottica) che trasporta i dati è collegato ad una sola porta del DSLAM (o ad una sola porta dello switch condominiale), dentro al quale tutto il traffico della tua LAN converge. L'unico vantaggio che potresti avere utilizzando due/tre IP è quello di sfruttare gli IP pubblici, ma FastWeb te li fa pagare e anche a caro prezzo... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3052 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4157
|
a titolo informativo:
x chi come me è in possesso del western digital my book world ed ha problemi (avvolte il disco non si allaccia alla rete...), scaricando il programma mionet aggiornato dovrebbe risolvere questo problema (...almeno a me lo ha risolto...)
![]()
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz // ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz ![]() nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y |
![]() |
![]() |
![]() |
#3053 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Io ho messo i file in sharing per eMule sul NAS. (quelli che scarico me li salvo sul PC). Secondo voi corro qualche rischio nel lasciare acceso il NAS 24/24/7 con il disco che legge continuamente?
Il case del nas mi sebra un po caldino ma è di alluminio e l'hd è raffreddato da una ventola da 4 cm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3054 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 831
|
Ringrazio tutti per questo fantastico post!
Leggendone una parte ho capito che mi orienterò su un Synology DS-207 con magari 128mb di Ram. Vorrei però chiedervi dove mi consigliate di acquistarlo (ho letto di un sito francese grazie a Riveccia ![]() Ho letto su un sito estero(forum supporto ufficiale) che dovrebbe essere possibile essendoci dentro il nas una versione ridotta di linux-- qualcuno c'è già riuscito? Quanto rumore fa? in teoria dovrei tenerlo in camera dove ci dormo... Grazie a tutti!
__________________
PC autocostruito su CABE ORANGE (Grazie antanio rimarrà sempre il mio case preferito!) ![]() Ultima modifica di 7wolf : 29-08-2007 alle 02:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Siamo più o meno allo stesso concetto di tenere un server 24/7. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Io moltissimo. Senti il brusio quasi impercettibile del disco ma senti anche quello della ventaola, che è un po' più forte. E' una questione soggettiva, io non lo terrei in camera; la mia fidanzata lasciava il Trilobite che girasse anche in camera sua quando stava dormendo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3057 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 831
|
Quote:
![]() ![]() insomma sembra cmq essere fattibile in quanto a rumore... Per Andicot: Grandioso!!!! Potresti per favore dirmi come come è la procedura a grandi linee ![]() ![]() infine volevo chiedervi consiglio su dove acquistarlo (anche in pvt) Grazie ancora a tutti!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
PC autocostruito su CABE ORANGE (Grazie antanio rimarrà sempre il mio case preferito!) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3059 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3060 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Quote:
Gli step sono questi: abilitare telnet (devi scaricare un file e fare un aggiornamento del bios): http://www.nslu2-linux.org/wiki/DS101/DS101BootStrap installare ipkg configurare amule http://www.nas-forum.com/forum/index.php?showtopic=510 L'ho fatto già un mesetto fa e non mi ricordo passo passo, quando poi lo fai chiedi pure. Andrea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.