|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13881 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35075
|
Per evitare problemi faccio pulizia solo dei file temporanei. Tanto finché il computer funziona bene non c'è da preoccuparsi...
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4738
|
Quote:
Indi per cui poscia, se non vuoi metterci mano direttamente e personalmente, prova con qualche software, ma, attenzione non lasciargli la completa autonomia nella cancellazione. Bene, ho TUONATO ! Buon lavoro. ![]() ![]() P.S. occhio ai cattivi consiglieri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10087
|
Quote:
Ma mi faccia il piacere! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13884 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2760
|
di che parla il mio conterraneo?
![]() ![]() Ma non si è ancora dedicato ai nipoti in pianta stabile?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4738
|
Quote:
Scherzi a parte, li in quel file, più che per una velocizzazione, si cancellano le voci per una OTTIMIZZAZIONE di primavera, esattamente come le pulizie. ![]() ![]() ![]() P.S. e poi, scusa, se faccio uninstall, perché il 99 % dei software non tolgono tutto quello che hanno sparso in giro ? Normalmente chi sporca poi dovrebbe anche pulire. Ne convieni ? ![]() Ultima modifica di DLINKO : 14-04-2025 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10087
|
Quote:
I pulitori di registro servono quanto i deframmentatori: a na cippa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4738
|
Quote:
E visto che non c'è il 2 senza il 3, anche i backup completi, mi stanno sul "piloro", troppo tempo tra farlo e ripristinarlo e non sempre si ripristina correttamente. Quando hai tutti i tuoi file diciamo sensibili al sicuro, in caso di crash irreversibile o comunque danno serio, preferisco installare il O.S. a nuovo, così con l'occasione, si elimina un po' di fuffa, si rimettono i software normalmente utilizzati e alla fine rimetto nelle cartelle personalizzate e in quelle presenti in documenti tutti i miei files e via più veloce della luce. Poi, se non accade nulla, come da un bel po' di anni a questa parte, meglio ancora. E ciliegina sulla torta, IL CLOUD, a mio modesto parere la più grande fregatura del mondo informatico degli ultimi anni. Il cloud o è mio oppure tenetevelo. Io concepisco il cloud solamente se è dentro i miei confini HARDWARE, magari su un bel NAS connesso alla LAN e ben blindato. Come diceva il noto cantautore, IL RESTO E' NOIA. ![]() Ultima modifica di DLINKO : 14-04-2025 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13888 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3534
|
Ragazzi ho un problema che spero mi aiutate a risolvere, per non so quale motivo, la cartella desktop che era presente in c:\utenti\mionome è andata a finire nella cartella di quello stramaledetto overdrive facendola scomparire dall'elenco dell'esplora risorse.
Ho disinstallato quella merda di overdrive ma se provo semplicemente a spostare la cartella desktop dove dovrebbe essere cioè nella cartella C:\utenti\mionome mi dà un errore di percorso file perché da qualche parte è impostato che il percorso della cartella desktop deve essere C:\utenti\mionome\overdrive. Va modificato qualcosa nel registro che quella schifezza di overdrive ha modificato?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Asus TUF RTX 3080 OC RAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7354
|
Quote:
![]() Stesso problema era successo sul portatile di mia nipote ma non ricordo grossi problemi e rimettere tutto a posto, però sono passati anni. Boh. Prova a copiare il contenuto della cartella desktop(tuonome), cioè in pratica le icone, nella cartella desktop(Public), dove troverai già molte icone quindi occhio ai doppioni. Come soluzione provvisoria dovrebbe funzionare, ma se va bene poi magari diventa definitiva. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3534
|
Quote:
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Asus TUF RTX 3080 OC RAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13891 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4738
|
Quote:
Quote:
Esiste anche Overdrive che è una desktop utility per windows e per Mac e un Overdrive che è un videogame. Di quale stiamo parlando ? Oppure è veramente onedrive ? In ogni caso da quel che scrivi, sembrerebbe trattarsi di Onedrive. Quindi se è Onedrive, per non perdere i tuoi file, la prima cosa che devi fare è interrompere la sincronizzazione con il cloud di MicroSoft. Per farlo ci sono vari metodi, il numero 1 è il più semplice: Metodo n. 1 Tasto destro e click sull'icona onedrive, poi scegli sincronizza e backup, quindi gestisci backup. Vedrai diverse cartelle, come documenti, desktop e immagini. Disattiva interruttore per tutte le cartelle che non vuoi sincronizzare con onedrive. Salva le modifiche e riavvia. Metodo n. 2 clic pulsante destro del mouse su icona di onedrive sulla barra delle applicazioni. Seleziona impostazioni. vai alla scheda sincronizza e backup ed espandi le impostazioni avanzate. In file su richiesta, seleziona (scarica tutti i file). I file del desktop verranno scaricati sul disco locale del PC. Quindi, controlla l'icona della nuvola di onedrive che diventa verde, significa che i file sono disponibili sia in desktop e sia in onedrive. Apri onedrive e seleziona la cartella del desktop, dovresti trovare tutti i i tuoi file. Prova a eliminare un file negli elenchi e controlla se viene rimosso anche dal desktop. Se il file non viene cancellato, prova a eliminare tutti i file nella cartella Desktop di OneDrive personale. Quando sarai sicuro che tutto è tornato in locale, rimuovi onedrive. ATTENZIONE, io non ho mai utilizzato recentemente onedrive, sono andato più che altro a memoria, pertanto, magari cerca anche una guida ufficiale per verificare i passaggi. Metodo n. 3 Io personalmente, se fosse possibile farlo, ti direi: ricupera tutti i tuoi file e mettili al sicuro, magari in un disco USB o una memoria USB, poi, fai una bella installazione di windows, vedi tu se mantenendo i tuoi file e programmi oppure no e poi rimetti tutti i tuoi file a bordo e rigorosamente in locale. Ovviamente se decidi di riinstallare windows, quando ti chiederà cosa fare con onedrive rispondigli Fuck You. ![]() ![]() ![]() Se hai optato per mantenere i tuoi file e programmi, quando sarai sicuro che è tutto a posto, fai rimuovere Windows Old e tutto sarà come nuovo. BUON LAVORO Ultima modifica di DLINKO : 18-04-2025 alle 10:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7354
|
Quote:
![]() non ricordo come avevo fatto per mia nipote, ma di solito la prima cosa che faccio è disabilitare ONEdrive ovunque possibile, e se riesco disinstallarlo proprio. Segui le istruzioni di Dlinko o guide internet, comunque se reinstalli fai l'account locale altrimenti ti ritrovi OneDrive automaticamente attivo. Se devi proprio fare l'account Ms pialla subito OD e solo dopo continua con le installazioni dei programmi. (piallalo anche con account locale, rompe le @@ comunque, e se ti dimentichi e poi aggiungi l'account ms sei di nuovo "risucchiato" dentro OD) Ultima modifica di sbaffo : 18-04-2025 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4738
|
Quote:
Comunque ce ne sono anche di più subdoli, per esempio, un giorno andavo di fretta ero in ritardo e prima di uscire dovevo spedire e salvare un file PDF, ebbene è bastato un attimo di distrazione e di conseguenza agire senza leggere/osservare e praticamente ho salvato su cloud e creato un link anziché allegare fisicamente il file. Dopo aver letteralmente *XYZé£$% ..... diciamo richiamato tutto il firmamento, se c'era bisogno di una conferma, oramai, lo sport più diffuso è accumulare dati sensibili e di ogni genere. Persino con acrobat, attenzione, anche se una volta si faceva educatamente gli affari suoi, oggi, non è più così. Praticamente per certe operazioni, devi prestare la massima attenzione, guai a distrarsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13894 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2012
|
Ciao a tutti, chiedo se qualcuno con Windows 11 24H2 aggiornato al 17/04/2025 ha avuto (o ha tuttora) problemi con l'applicazione Impostazioni (Settings) di Windows.
Sul MiniPC HP con i5-10500T che ho in firma si deve essere corrotto dopo un aggiornamento Windows (non ho la certezza di quando è avvenuto, ma direi tra il 14 e il 17 aprile). Sia in modalità provvisoria che avviando Windows regolarmente, se apro il menu Settings dall'icona con l'ingranaggio carica per un secondo e poi chiude la finestra istantaneamente, senza mostrare il contenuto. Non posso quindi accedere a Windows Update o tutto il resto che Microsoft ha trasferito in quell'applicazione. Ho provato, su suggerimento di ChatGPT e di un collega: sfc /scannow dism /online /cleanup-image /restorehealth (entrambi lanciati da cmd.exe come amministratore) Ho anche provato a "resettare" l'applicazione Settings da PowerToys, senza successo. Infine ho tentato di lanciare un comando da PowerShell per ripristinare l'applicazione (non ricordo con esattezza il comando). E' un problema solo mio? Ho il solo dubbio che sia legato a qualcosa di insito nel firmware/bios del PC essendo un HP aziendale con tecnologia di sicurezza "Wolf" - e che per qualche motivo sta creando un conflitto con gli ultimi aggiornamenti Windows.
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX 460 4GB - HP ProDesk DM -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | Sony Vaio SVE14A3C5E e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13895 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7354
|
per la soluzione in particolare non so, a parte il solito reinstall "in place" che mantiene tutti i file, driver, e programmi e molti settaggi (non proprio tutti).
Nel frattempo se devi "ravanare" nei settaggi vedi se funziona il vecchio "pannello di controllo" ancora presente nel menù start (non so dirti dove perchè io uso classic-shell, magari puoi digitare nel campo ricerca "control panel") |
![]() |
![]() |
![]() |
#13896 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2012
|
Grazie per la risposta, @sbaffo.
Pannello di controllo funziona regolarmente, come anche explorer.exe e tutto il resto. E' proprio l'app "Impostazioni" (Settings) che va in crash appena cerco di aprirla. Non ho provato l'installazione in-place al momento, stavo tentando dei metodi più "soft"; attendo per capire se qualcun altro ha avuto lo stesso problema con gli ultimi aggiornamenti Windows o se Microsoft pubblica qualche update "riparativo". Se non trovo nulla di meno invasivo, procedo con la reinstallazione in-place.
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX 460 4GB - HP ProDesk DM -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | Sony Vaio SVE14A3C5E e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13897 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7354
|
cerca soluzioni su internet, giustamente.
Nel caso non trovassi, un'idea un po fai-da-te è trovare il file a cui punta il link dell'icona, da me è in grigio quindi non posso leggerlo tutto e ha una sigla alfanumerica, ma andando a cercare di ambiare l'icone viene "%windir%\ImmersiveControlPanel\systemsettings.exe" e cliccando sfoglia punta in system32 (io ho W10). A quel punto puoi cercare di estrarre il file da un windows funzionante e sostituirlo. Metodo un po bovino lo so, ma come ultima spiaggia. ![]() Però dubito che sia solo quello il problema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13898 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14874
|
Provo a chiedere a voi....
Non riesco a scaricare la ISO di Windows 11...questo il messaggio che esce: ![]() Ho provato con 3 PC di cui uno con Linux...ho provato anche con la connessione dal cellulare...nulla. Ho bisogno la ISO in inglese e non ho modo di scaricarla...help ![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13899 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2012
|
@rob-roy: se non riesci dal sito Microsoft, prova uno di questi due siti.
https://massgrave.dev/windows_11_links https://files.rg-adguard.net/version...6-216fefbe94c5 Dovrebbero essere affidabili, stando a commenti di utenti Reddit o in ogni caso puoi usare il tool "Windows and office genuine iso verifier" (cerca su Google e si trova facilmente il sito ufficiale) ------------------------------------------------------------------- @sbaffo: poco fa ho invece risolto il problema dell'app Settings che andava in crash. Ho installato Warp Terminal (una sorta di "mix" tra un semplice cmd.exe / powershell e un'assistente AI ; ho selezionato Claude 3.7 come assistente ma ci sono anche anche quelli di ChatGPT e altri) Ho spiegato il problema a Warp in inglese e analizzando il mio pc ha visto che nell'event log c'era un problema con Windows.UI.Xaml.dll A quel punto mi ha suggerito "Uninstall the three updates installed on April 11, 2025 (KB5055523, KB5058538, KB5054979) by using “wusa /uninstall /kb:<number>” for each update. Restart" Ho quindi aperto cmd.exe (come amministratore) e lanciato i seguenti comandi premendo invio tra uno e l'altro. wusa /uninstall /kb:5055523 wusa /uninstall /kb:5058538 wusa /uninstall /kb:5054979 (uno dei 3 KB non disinstallabile - se non erro il 2°) Ho riavviato il pc e ora Settings è tornato a funzionare. Nel dubbio ho messo in pausa Windows Update per due settimane. Spero che quanto riportato sopra possa servire anche ad altri, se dovesse capitare a qualcuno lo stesso problema dell'app Settings di Windows 11 che si chiude appena si prova ad aprirla ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX 460 4GB - HP ProDesk DM -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | Sony Vaio SVE14A3C5E e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13900 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14874
|
Grazie! stò scaricando
![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.