Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2024, 13:53   #1
nicolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 27
consigli per distro linux leggera

ciao a tutti
vi chiedo consiglio su quale distro linux installare su un vecchio PC con poca ram
il pc monta:
cpu core 2 quad q6600
ram 2 gb ddr2 667Mhz (2x1 gb)
grafica integrata i915
hard disk

l'uso è generico per un pc domestico, in particolare navigazione internet, il resto è molto saltuario e secondario

il punto dolente di questo pc è infatti con il browser (uso firefox) causa poca ram a tratti si blocca proprio,
accade a volte mentre si visualizzano video su youtube (non sempre solo alcune volte) e più raramente anche durante normale navigazione che non riguarda la riproduzione di video.
quando si blocca (non intendo solo il browser ma proprio il pc) si può solo spegnere forzatamente il pc per riavviarlo.

Attualmente uso Xubuntu 22.04
vorrei passare ad un altra distro più leggera e specialmente che non utilizzi pacchetti snap.

Secondo voi linux mint xfce potrebbe andar bene?
meglio altra distro più leggera?
in questi anni su tutti i miei Pc ho usato solo distribuzioni Ubuntu e derivate mai provato altro,
quindi conosco molto poco le altre distribuzioni linux.

altra cosa preferisco sistemi "pronti" in cui non ci sia da utilizzare molto il terminale e comunque che diano un esperienza d'uso che non richieda particolari competenze o tempo da dedicare, per intenderci sistemi come Windows o Ubuntu.
nicolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 14:24   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8121
Linux non è il sistema operativo dei poveri. Ha dei requisiti hardware che vanno rispettati altrimenti è più probabile che ti giri meglio Windows 7 SP1 a 32bit su una macchina del genere rispetto ad una qualunque distribuzione linux.

Le note dolenti del tuo pc sono due: in primo luogo 2GB di ram sono troppo pochi per un utilizzo moderno (non puoi contare sulla cache di un hardisk); secondariamente non ha accelerazione grafica per h264\h265\vp9 perciò la decodifica dei filmati è tutta via software e con siti come youtube sui contenuti in alta definizione ovviamente soffre.

Su PC così vecchi il peso maggiore è dato dal desktop environment, indipendentemente dalla distribuzione. MATE è il più leggero di tutti. Guarda Ubuntu MATE o altra distro che utilizza o ti permette di installare quel DE senza troppi problemi. Puoi usare ext2 o jfs come filesystem per sgravare ulteriormente l'utilizzo della CPU rispetto ai più moderni ext4\xfs\btrfs. Il resto dei problemi xò ti restano.

Fondamentalmente è un pc vecchio e con poche risorse hardware. Secondo me non conviene nemmeno spenderci soldi per potenziarlo, salvo che tu non abbia roba di avanzo compatibile.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 18:30   #3
nicolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Linux non è il sistema operativo dei poveri. Ha dei requisiti hardware che vanno rispettati altrimenti è più probabile che ti giri meglio Windows 7 SP1 a 32bit su una macchina del genere rispetto ad una qualunque distribuzione linux.

Le note dolenti del tuo pc sono due: in primo luogo 2GB di ram sono troppo pochi per un utilizzo moderno (non puoi contare sulla cache di un hardisk); secondariamente non ha accelerazione grafica per h264\h265\vp9 perciò la decodifica dei filmati è tutta via software e con siti come youtube sui contenuti in alta definizione ovviamente soffre.

Su PC così vecchi il peso maggiore è dato dal desktop environment, indipendentemente dalla distribuzione. MATE è il più leggero di tutti. Guarda Ubuntu MATE o altra distro che utilizza o ti permette di installare quel DE senza troppi problemi. Puoi usare ext2 o jfs come filesystem per sgravare ulteriormente l'utilizzo della CPU rispetto ai più moderni ext4\xfs\btrfs. Il resto dei problemi xò ti restano.

Fondamentalmente è un pc vecchio e con poche risorse hardware. Secondo me non conviene nemmeno spenderci soldi per potenziarlo, salvo che tu non abbia roba di avanzo compatibile.
La prima parte della tua risposta forse era evitabile,

credevo di essermi spiegato bene nel primo post, comunque riassumo in una frase:
cerco un distribuzione linux leggera per un pc con hardware datato,
qualcuno ha consigli su quale provare?

non intendo spendere niente su quel pc né per aumentare la ram né per un ssd,
il mio pc principale è un altro.
Questo invece è un pc molto molto vecchio, e voglio solo tenerlo in vita il più possibile senza fare alcuna modifica ai componenti per puro "capriccio" nel vedere per quanto tempo ancora potrò utilizzarlo.

Sempre come scritto nel primo messaggio attualmente uso xubuntu su quel pc e vorrei passare ad altro che non sia una derivata della "famiglia ubuntu" (voglio evitare tutti i pacchetti snap, potrei eliminarli da xubuntu e usare i flatpak ma preferisco passare direttamente ad altro che non li usi in modo nativo).
e poi tempo fa ho provato ubuntu mate (non su questo pc ma su un altro) non mi ha convinto molto e sono tornato su xubuntu.
e da quanto ricordo (son passati un po' di anni e potrei ricordare male o con le attuali versioni le cose potrebbero essere cambiate) non mi pare che era molto diverso in termini di richieste di risorse rispetto a xubuntu.

vorrei provare linux mint xfce
o al limite qualcosa di ancora più leggero tipo AntiX

qualcuno ha altre distro da suggerire, o consigli e pareri sulle due scritte sopra che mi possano essere utili?
nicolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 08:40   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da nicolo83 Guarda i messaggi
il punto dolente di questo pc è infatti con il browser (uso firefox) causa poca ram a tratti si blocca proprio,
accade a volte mentre si visualizzano video su youtube (non sempre solo alcune volte) e più raramente anche durante normale navigazione che non riguarda la riproduzione di video.
quando si blocca (non intendo solo il browser ma proprio il pc) si può solo spegnere forzatamente il pc per riavviarlo.
Il Q6600 non è così fiacco. Manca solo un po' di ram.

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Linux non è il sistema operativo dei poveri.
Quoto.

Quote:
Originariamente inviato da nicolo83 Guarda i messaggi
cerco un distribuzione linux leggera per un pc con hardware datato,
qualcuno ha consigli su quale provare?

non intendo spendere niente su quel pc né per aumentare la ram né per un ssd,
Non credo finirai in malora se aggiungi 2GB di ram obsoleta... verifica se hai uno slot vuoto e arriva a 4GB.

Poi vai su Distrowatch, seleziona Cerca/Inserisci Distro ---> Cerca una Distro - Advanced e nel menu a tendina Distribution Category metti la spunta a Old Computers. Forse troverai qualcosa che può fare al caso tuo.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 22:06   #5
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da nicolo83 Guarda i messaggi
vorrei provare linux mint xfce
o al limite qualcosa di ancora più leggero tipo AntiX

qualcuno ha altre distro da suggerire, o consigli e pareri sulle due scritte sopra che mi possano essere utili?
Provale entrambe, e' il modo migliore.

AntiX (lo uso su un portatile del 2003 con 1 Gb RAM anche se la CPU non regge i browser moderni perche' lenta, senza support SSE2 etc etc quindi solo browser testuali o semi).

Pro
- E' piu' leggera di Mint, ti permetterebbe di risparmiare RAM da dedicare al browser.
- Piu' ambienti grafici disponibili preinstallati, tutti molto leggeri (150MB all'avvio sul mio laptop)
- Sia la versione Base che la Full installano molti applicativi (la Full ha in piu' Libreoffice rispetto la base)
- Basata su Debian


Contro:
- tanto sono leggeri gli ambienti grafici quanto ricordano la grafica di Windows meta' anni 90
- molti applicativi preinstallati sono vecchiotti, esperienza Linux non proprio moderna


Mint
Non ho vera esperienza di Mint a parte un solo test con XFCE qualche mese fa per testare un portatile HP Compaq del 2008 con 2Gb di memoria e CPU T7300: se non ricordo male era usabile anche Firefox per guardare video Youtube. Sullo stesso portatile provai anche MX Linux con XFCE, ti consiglio di dare una possibilita' anche a questa distro, come Mint ha gia' diversi programmi installati ed e' disponibile con XFCE.

Buon divertimento

Ultima modifica di bambalu : 29-10-2024 alle 22:12.
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 10:27   #6
Disagiato
Senior Member
 
L'Avatar di Disagiato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1947
mint in versione xfce

in alternativa se devi fare cose basilari, magari valutare chrome OS
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
Disagiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 12:55   #7
Razor75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 448
Io ho diversi laptop vecchi, e mi sono sempre trovato bene con Bodhi Linux.
L´ultimo su cui l´ho installato è un C2D-3Gb Ram-SSD, e funziona molto bene.

Antix funziona sicuramente sul tuo laptop.

Ho letto che non ti va di spendere soldi per un upgrade, ma conta che 2gb DDR2 costano tipo 3-4 euro spediti, su Ali*****ss, e ne vale sicuramente la pena.

Purtroppo, al giorno d´oggi, il problema non è tanto il SO ma i browser e la pesantezza di parecchi siti ( vedi Youtube ).
Razor75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 15:31   #8
LM82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da bambalu Guarda i messaggi
Provale entrambe, e' il modo migliore.

AntiX (lo uso su un portatile del 2003 con 1 Gb RAM anche se la CPU non regge i browser moderni perche' lenta, senza support SSE2 etc etc quindi solo browser testuali o semi).

Pro
- E' piu' leggera di Mint, ti permetterebbe di risparmiare RAM da dedicare al browser.
- Piu' ambienti grafici disponibili preinstallati, tutti molto leggeri (150MB all'avvio sul mio laptop)
- Sia la versione Base che la Full installano molti applicativi (la Full ha in piu' Libreoffice rispetto la base)
- Basata su Debian


Contro:
- tanto sono leggeri gli ambienti grafici quanto ricordano la grafica di Windows meta' anni 90
- molti applicativi preinstallati sono vecchiotti, esperienza Linux non proprio moderna
Salve a tutti

sono nuovo del forum

Stavo giusto pensando di mettere una qualche distro linux su dei vecchi laptop e pc che ho in giro per usarli un po' e questa antix sembra fare al caso mio

Mi chiedo come se la cavi su un laptop pentium3 (a 600mhz se non mi ricordo male)

tentar non nuoce
LM82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 16:54   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19585
Quote:
Originariamente inviato da LM82 Guarda i messaggi
Salve a tutti

sono nuovo del forum

Stavo giusto pensando di mettere una qualche distro linux su dei vecchi laptop e pc che ho in giro per usarli un po' e questa antix sembra fare al caso mio

Mi chiedo come se la cavi su un laptop pentium3 (a 600mhz se non mi ricordo male)

tentar non nuoce
Sul sito della distribuzione trovi i requisiti minimi e quelli minimi consigliati per l'installazione.

https://robin-antix.codeberg.page/an...m_requirements

Ma in realtà dovresti porti la domanda su cosa intendi farci con quel notebook? Perché se vuoi solo vedere Antix in funzionamento è una cosa, se intendi usare programmi moderni per task attuali (ad esempio navigare sul web odieno) è ben'altra.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Instinct MI350 e architettura CDNA 4: la...
Schermate blu su Windows 11: Microsoft r...
Mani robotiche rubate? Ecco perché...
Barbie parla grazie all'AI: l'accordo tr...
200 miliardi e sei mega fabbriche: Micro...
Zuckerberg ha speso 14,3 miliardi per la...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v