|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10170
|
Quote:
La storia di avere mille fasi di alimentazione la vedo pari ai 100 megapixel negli smartphone. Tutta pubblicità e niente altro. Se si usa la cpu a default (e con questi ryzen l'oc col pbo è il default), la corrente avanza in qualsiasi caso e qualsiasi cpu. Se ci devi montare una vga e uno/due dischi nvme, per me andare su modelli al top sono soldi buttati. Poi per la passione si fa tutto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
Però la scimmia è sempre lì " per 50€ puoi prendere..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
![]() ![]() Adesso vedo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Pagato la Asrock B650E wifi steel Legend 193€ nuova in offerta un mese fa..
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#526 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Quote:
Prezzo-prestazioni-funzionalità al top
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
Io alla penso che opterò per un itx o matx e come case un jonsplus i100 pro o un jonsbo
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Quote:
Tra una B650 e una B650E c'è molta differenza? Dell'Nvme 5.0 non mi interessa molto visto il prezzo e le poche prestazioni in più... ma del PCIE 5.0 si visto che la piattaforma la tengo per un bel pò e le nuove schede saranno sicuramente PCIE 5.0. A me servirebbe poter mettere almeno 3 Nvme...
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
La differenza tra una B650 e una B650E sta nel fatto che la seconda ha di serie pcie 5.0 sia lato storage che video (a chi guarda in ottica futura male non fa e spesso la differenza di prezzo non è catastrofale rispetto alla versione liscia).
A meno di 200 euro una B650E Asrock Steel Legend è un affare nel vero senso della parola visto che attualmente sta attorno ai 300 euro. Se poi non interessa la versione E basta non comprarla ma mica abbiamo tutti le stesse esigenze, per cui è corretto indicare tutte le possibilità che offre il mercato, altrimenti basterebbe dire compratevi la B650 liscia che costa meno ........ Questa qua https://www.trovaprezzi.it/schede-ma...riptide_wifi-v ha un ottimo rapporto qualità prezzo, c'erano periodi che costava pure meno, chiaramente sempre che interessi la versione con la "E", altrimenti il consiglio è di prendersi una B650 liscia che abbia pcie 5.0 lato storage, visto che sulle liscie c'è solo su alcuni modelli. Ultima modifica di rickiconte : 30-08-2023 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Si hai perfettamente ragione scusami... per comodità dico nvme per intendere gli ssd pcie
![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Quote:
Dal momento che chi si fa AM5 è perchè vuole anche una piattaforma più longeva ha perfettamente senso a mio parere investire qualcosina in più per prendersi una scheda madre E 😉
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
|
Salve ragazzi,
ho fino ad ora snobbato la piattaforma AM5 e volevo un attimo aggiornarmi per capire cosa ci sia in giro lato motherboard Non ho alcuna fretta, al momento sono messo benissimo pur non avendo l'ultimo grido infatti sto partendo con grande anticipo per la prossima build che penso di fare entro un paio di anni (la attuale AM4 è partita nel 2018 e ho fatto upgrade ogni anno per tenerla "al passo") L'idea sarebbe quella di prendere il top di adesso in forte sconto più avanti ![]() Innanzitutto non vedo particolari modelli da oc estremo in commercio ma forse è troppo presto...solitamente escono più tardi rispetto alle prime release. Penso terrò un case middle tower anche in futuro: non mi piace diventare matto nel fare manutenzione al pc e usando un custom loop a liquido a maggior ragione non andrei su case troppo piccoli (radiatore esterno, una manna). Mi lascerei aperta la porta anche all'eATX.... Al momento direi quindi: - chipset X670-E - formato ATX, eATX o mATX - vorrei provare una dual-DIMM: non uso mai quattro banchi ram, vorrei tirarle il più possibile per divertimento (liquiderei anche le DDR5) per cui un modello espressamente rivolto all'oc ram mi farebbe gola CPU sarà sicuramente un Zen5, vedremo se con o senza3D cache.... non ho bisogno di molti core, ma tirati a morte....inizierò con un 8core e poi si vedrà....è il bello delle piattaforme AMD. Vediamo se evga rilascerà qualcosa di interessante o se bisognerà andare sull solite marche. Mi sono trovato benissimo con Asrock negli ultimi anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
|
Entusiasmo contagioso nel thread vedo
![]() Avevo dimenticato un particolare che mi piacerebbe provare: il generatore di clock esterno (in ottica 3d cache soprattutto)! La Taichi X670E ce l'ha! Ottimo a sapersi.... uau siamo vicino alle 600 carte ![]() ![]() vediamo cosa presenterà eVga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
Intanto louqe ghost s1 in arrivo 😈
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: MI & MB
Messaggi: 992
|
Ciao a tutti,
ho una Asus Rog Strix b650 A Gaming Wifi con memorie Corsair CMK32GX5M2B6000Z30 Ver 5.43.01(incluse nella lista di compatibilità Asus) e cpu AMD 7800x3d con RTX 4090 MSI liquid Suprim. Finchè da BIOS (ultima versione) le lascio a 4800 mhz e EXPO disabilitato va tutto bene. Appena attivo l'expo non parte più e devo flashare nuovamente il bios per far sì che si resetti. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Da quel che leggo nel forum è abbastanza comune l'incompatibilità delle memorie, però a distanza di così tanto tempo dall'uscita di queste mobo mi pare strano. Avete consigli? Grazie, Ciao ![]()
__________________
MoBo Asus ROG STRIX B650 A Gaming WIFI CPU AMD 7800 X3D DissY EKWB AIO 280 Elite SK Video MSI RTX 4090 Suprim Liquid 24Gb RAM Corsair Vengeance 16x2 CMK32GX5M2B6000Z30 Ver 5.43.01 ALI Corsair 1000W Thermaltake Core P90 Tempered Glass Edition Monitor ASUS ROG PG279Q Playstation 5 XBOX ONE Series X |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 393
|
cerca di vendere le tue ram e prendi altro....
Risolvi in fretta e senza impazzire! Io l'abbinamento Corsair/AMD l'ho visto sempre male..... Su Amd hanno sempre funzionato alla perfezione (e anche molto più dei dati di targa) Crucial , Gskill Almeno su DDR4.... Ultima modifica di Xiphactinus : 04-09-2023 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10170
|
Sulla mia Asus b650 ho le Kingston FURY Beast, KF556C36BBEAK2-32
Mai avuto problemi ed impostate sempre a 6000 C36 |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Ciao a tutti ragazzi, ho qualche dubbio sulla scelta di scheda madre e ram da abbinare ad un 7800x3D. Premesso che il PC sarà usato esclusivamente per giocare e che comprenderà una 4090 MSI (Gaming X Trio) e max 2 SSD (ancora da acquistare):
- budget a parte, dubbio tra X670-E e B650-E - mi potete consigliare eventualmente un'abbinata MB/RAM collaudata per sfruttare EXPO (diciamo che con il precedente PC basato su Intel 7700k non sono stato molto fortunato scegliendo una MB ROG e memorie G-Skill). Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12804
|
ciao, strano asus rog e g.skill ti abbiano dato problemi. è l'accoppiata che uso da anni sia su intel che amd. mai un problema.
a questo giro per am5 ho scelto asrock. x670e taichi presa al D1, con delle g.skill 6000 c32 EXPO (le tengo a 6400, c30 e timing ottimizzati) e un 7950x. fin dal primo giorno nessun problema di settings delle ram con profilo EXPO. considerando anche il passaggio da un bios all'altro con tantissimi beta. recentemente ho preso sempre asrock una b650 pg riptade matx (b650 lisco non "e") con un 7950x3d e sempre delle g.skill 6000 c32. un amico ha preso 7950x3d con g.skill 6000 c30 e sempre asrock x670e taichi. per il dubbio tra chipset, potrei anche dirti vai di b650e, se non hai esigenze particolari come numero slot pcie, slot nvme, I/O e via dicendo. se inoltre è un pc che terrai a lungo (visto che stai prendendo una 4090 non credo la cambiarai tra 1 anno con le 5000) e per uso solo gaming, potresti anche valutare di andare su di un chipset b650 liscio, risparmieresti un pò sulla mobo. la mia b650 non ha lo slot pcie 5.0 ma ha lo slot nvme pcie 5.0 (una delle poche).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
|
Quote:
Tra l'altro sono usciti i bios aggiornati e devo ancora fare l'aggiornamento. Edit. con la main precedente avevi 2 o 4 slot ram occupati?
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.