Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2023, 20:01   #401
lordrevan
Member
 
L'Avatar di lordrevan
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
Si in effetti come dice okorop alla fine sti bios sono sempre dei beta e un problema tipo quello che hai avuto con l'M2 scomparso potrebbe dipendere proprio da questo... speriamo nei nuovi 🤞
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit
lordrevan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 08:51   #402
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
Quote:
Originariamente inviato da lordrevan Guarda i messaggi
Si in effetti come dice okorop alla fine sti bios sono sempre dei beta e un problema tipo quello che hai avuto con l'M2 scomparso potrebbe dipendere proprio da questo... speriamo nei nuovi 🤞
Lo spero, è attualmente l'unica cosa che mi preoccupa del Pc, per il resto questa notte ho lasciato memtest86 lavorare e il test è passato, circa 7 ore, per cui sono a 6000 MHz cl36 stabili e mi sta benissimo così
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 08:55   #403
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
il consiglio che ti do è di smanettare nel bios il meno possibile, sopratutto con sti bios beta....da settembre dovrebbero rilasciare nuovi bios stabili agesa 1.9 e con quelli i problemi dovrebbero risolversi
Ho smanettato pochissimo, a parte la verifica del boot e il settare prima le ram in auto e poi abilitare il profilo a 6000 MHz non ho fatto altro.

Ieri ho aggiornato i driver della Vga e mi ha aggiornato anche quelli del chipset, cosa che aveva già fatto il software MSI appena installato l'SO ... forse ero senza driver del chipset o comunque non erano aggiornati, ho sempre installato tutto manualmente, la prima volta che uso un software dedicato saltano fuori casini ...
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 10:11   #404
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Ho smanettato pochissimo, a parte la verifica del boot e il settare prima le ram in auto e poi abilitare il profilo a 6000 MHz non ho fatto altro.

Ieri ho aggiornato i driver della Vga e mi ha aggiornato anche quelli del chipset, cosa che aveva già fatto il software MSI appena installato l'SO ... forse ero senza driver del chipset o comunque non erano aggiornati, ho sempre installato tutto manualmente, la prima volta che uso un software dedicato saltano fuori casini ...
Io ho sempre aggiornato i driver dal sito ufficiale AMD o tramite software della VGA...il software asus lo uso pochissimo anche perche tocchi qualcosa e cambia impostazioni a cazzum nel BIOS quindi meglio installarlo e lasciarlo li...per il resto sono finalmente contento per le ram a 6000 MHz stabili e boot veloce, a breve faccio una guida sul uefi che potrebbe essere utile per quelle 2 o 3 impostazioni che conosco, il resto è parecchio complicato e non lo modifico
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 16:53   #405
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Buongiorno.
Dopo un pò di mesi, visto anche il calo dei prezzi, ho voluto aggiungere 2 banchi di memoria G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5) per un totale di 64 GB totali alla mia configurazione.

Ho notato un aumento del tempo di avvio del boot pari a circa 50 secondi, con bios v1415 [ultima versione stabile]



Nel setting del Bios, il Memory Context Restore è settato su "AUTO", se lo imposto su "Enabled" per guadagnare in velocità di boot, il sistema diventa instabile e mi provoca delle schermate BLU, questo con 4 banchi di ram.
Prima con vecchio bios v805 [non più in archivio per motivi legati al vcore] e 2 banchi di RAM (32GB totali) il sistema era stabile e avevo un tempo di avvio di 13 secondi con il Memory Context Restore abilitato.
Esiste qualche impostazione per diminuire il tempo di boot o mi devo rassegnare?
Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 29-07-2023 alle 16:57.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 17:05   #406
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Buongiorno.
Dopo un pò di mesi, visto anche il calo dei prezzi, ho voluto aggiungere 2 banchi di memoria G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5) per un totale di 64 GB totali alla mia configurazione.

Ho notato un aumento del tempo di avvio del boot pari a circa 50 secondi, con bios v1415 [ultima versione stabile]



Nel setting del Bios, il Memory Context Restore è settato su "AUTO", se lo imposto su "Enabled" per guadagnare in velocità di boot, il sistema diventa instabile e mi provoca delle schermate BLU, questo con 4 banchi di ram.
Prima con vecchio bios v805 [non più in archivio per motivi legati al vcore] e 2 banchi di RAM (32GB totali) il sistema era stabile e avevo un tempo di avvio di 13 secondi con il Memory Context Restore abilitato.
Esiste qualche impostazione per diminuire il tempo di boot o mi devo rassegnare?
Grazie
Le ram a livello di frequenze e timing come sono settate?
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 17:07   #407
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Le ram a livello di frequenze e timing come sono settate?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 17:21   #408
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
Se prima con quel profilo eri stabile io proverei a tenere i 64 gb di ram, disattivare il Memory Context Restore e farei per sicurezza una run a memtest dal boot (magari prima di andare a dormire) per capire se sei realmente stabile al 100%.
Poi devi valutare tu se tenerti più ram o un sistema che si avvia più velocemente, problematica che potrebbe comunque risolversi con i prossimi bios.

P.S. non ti so dire se ci sono altre impostazioni per diminuire il tempo di boot del sistema , l'unica cosa che ho sempre fatto per velocizzare il boot è mettere il disco con l'SO come prima opzione di boot e disattivare tutto il resto, cosa che molto probabilmente è un placebo.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 17:30   #409
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Difatti mi secca tornare a 32 GB solo per avere un tempo di avvio inferiore.
Al momento con stress test mi sembra sia stabile con context restore su "AUTO", prima andava in crash dopo circa 20 minuti con strees test, e il Context Restore su Enabled.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 21:57   #410
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4159
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Buongiorno.
Dopo un pò di mesi, visto anche il calo dei prezzi, ho voluto aggiungere 2 banchi di memoria G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5) per un totale di 64 GB totali alla mia configurazione.

Ho notato un aumento del tempo di avvio del boot pari a circa 50 secondi, con bios v1415 [ultima versione stabile]



Nel setting del Bios, il Memory Context Restore è settato su "AUTO", se lo imposto su "Enabled" per guadagnare in velocità di boot, il sistema diventa instabile e mi provoca delle schermate BLU, questo con 4 banchi di ram.
Prima con vecchio bios v805 [non più in archivio per motivi legati al vcore] e 2 banchi di RAM (32GB totali) il sistema era stabile e avevo un tempo di avvio di 13 secondi con il Memory Context Restore abilitato.
Esiste qualche impostazione per diminuire il tempo di boot o mi devo rassegnare?
Grazie
Attiva anche la voce "Power Down mode" delle ram.

Detto questo, tieni conto che 4 banchi su piattaforma AM5 sono estremamente problematici allo stato attuale.

Sono stati fatti passi avanti con l'ultimio bios beta ( e breve arriverà in versione stabile) tutto sta a vedere se i miglioramenti varranno anche per te.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 22:00   #411
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Attiva anche la voce "Power Down mode" delle ram.

Detto questo, tieni conto che 4 banchi su piattaforma AM5 sono estremamente problematici allo stato attuale.

Sono stati fatti passi avanti con l'ultimio bios beta ( e breve arriverà in versione stabile) tutto sta a vedere se i miglioramenti varranno anche per te.
Grazie per l'informazione.
Appena il pc termina il rendering provo ad attivare "Power Down mode", per verificare i tempi di boot e la stabilità.
Spero anche io nelle nuove realse BIOS, mi seccherebbe rinunciare a 32 GB di RAM per guadagnare sul tempo di boot.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 22:04   #412
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4159
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Grazie per l'informazione.
Appena il pc termina il rendering provo ad attivare "Power Down mode", per verificare i tempi di boot e la stabilità.
Spero anche io nelle nuove realse BIOS, mi seccherebbe rinunciare a 32 GB di RAM per guadagnare sul tempo di boot.
Specifico: Power down mode insieme al memory context restore.

Se dovesse andare male, ormai è questione di giorni per la release stabile del nuovo bios con gli AGESA 1.0.0.7b. Porta pazienza ed aggiorna. Dai report sul subreddit AMD la situazione sembra migliorata molto riguardo la compatibilità delle ram.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 22:08   #413
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Specifico: Power down mode insieme al memory context restore.

Se dovesse andare male, ormai è questione di giorni per la release stabile del nuovo bios con gli AGESA 1.0.0.7b. Porta pazienza ed aggiorna. Dai report sul subreddit AMD la situazione sembra migliorata molto riguardo la compatibilità delle ram.
Con il solo "Memory context restore" abilitato ho avuto esperienza negativa con 4 banchi di RAM, crash del sistema e ho dovuto settarlo su "AUTO".
Non ho provato unitamente al "Power down mode".
A questo punto attendo la release definitiva del nuovo BIOS sperando che vada meglio.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 22:11   #414
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4159
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Con il solo "Memory context restore" abilitato ho avuto esperienza negativa con 4 banchi di RAM, crash del sistema e ho dovuto settarlo su "AUTO".
Non ho provato unitamente al "Power down mode".
A questo punto attendo la release definitiva del nuovo BIOS sperando che vada meglio.
Attualmente AUTO è OFF. Con i prossimi BIOS dovrebbero attivare tutto di default ma straremo a vedere.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2023, 10:21   #415
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Con il solo "Memory context restore" abilitato ho avuto esperienza negativa con 4 banchi di RAM, crash del sistema e ho dovuto settarlo su "AUTO".
Non ho provato unitamente al "Power down mode".
A questo punto attendo la release definitiva del nuovo BIOS sperando che vada meglio.
Prova expo 2 oppure aspetta il prossimo BIOS...ah le ram @expo vanno testate con memttest o occt o prime 95 per vedere se sono stabili
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:22   #416
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Ho effettuato dei test.
Dalla frequenza 4800MHz (AUTO) fino a 5200MHz i tempi di avvio sono 16-17 secondi, molto buoni per 4 stik di RAM.
Dalla frequenza di 5400MHz fino a 6000MHz (con Expo 1) ottengo tempi da 54 a 60 secondi.
Pensavo ci fosse una variazione più graduale da 5200 a 5400MHz.
Il dilemma è se avere 2 stik (32 GB tot.) @6000MHz con boot di 13 sec. oppure 4 stik (64Gb tot.) @5200MHz con 16 sec.
Con 4 Stik di memoria @6000MHz con tempi inferiori non saprei su quali altri comandi del Bios agire.



__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 01-08-2023 alle 13:43.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:51   #417
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Ho effettuato dei test.
Dalla frequenza 4800MHz (AUTO) fino a 5200MHz i tempi di avvio sono 16-17 secondi, molto buoni per 4 stik di RAM.
Dalla frequenza di 5400MHz fino a 6000MHz (con Expo 1) ottengo tempi da 54 a 60 secondi.
Pensavo ci fosse una variazione più graduale da 5200 a 5400MHz.
Il dilemma è se avere 2 stik (32 GB tot.) @6000MHz con boot di 13 sec. oppure 4 stik (64Gb tot.) @5200MHz con 16 sec.
Con 4 Stik di memoria @6000MHz con tempi inferiori non saprei su quali altri comandi del Bios agire.



Io terrei i 64 GB
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:57   #418
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Inoltre volevo aggiungere anche se si potrebbe abilitare il Context Restore per velocizzare il controllo della Ram all'avvio, funzione che avevo sempre abilitato con 2 Stik, nella mia situzione con 4 stik è sconsigliabile.
In quanto provando ad inserirlo ha causato problemi di instabiltà al sistema operativo con vari crash e anche del bios che dopo qualche istante si frizzava la schermata e non agiva più il mouse.
Per ripristinare il tutto sono stato costretto ad effettuare un Reset cmos della scheda madre e reimpostre il Bios.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:10   #419
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4159
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Inoltre volevo aggiungere anche se si potrebbe abilitare il Context Restore per velocizzare il controllo della Ram all'avvio, funzione che avevo sempre abilitato con 2 Stik, nella mia situzione con 4 stik è sconsigliabile.
In quanto provando ad inserirlo ha causato problemi di instabiltà al sistema operativo con vari crash e anche del bios che dopo qualche istante si frizzava la schermata e non agiva più il mouse.
Per ripristinare il tutto sono stato costretto ad effettuare un Reset cmos della scheda madre e reimpostre il Bios.
Ma hai provato come ti avevo consigliato sopra di attivare anche la Dram power down mode? In genere il problemi di instabilità vengono risolti cosi.

Detto che vale quello che ho scritto sopra, o provi ad aggiornare alla beta attuale se hai fretta, oppure aspetti la stabile degli attuali beta che porta GROSSI miglioramenti alla gestione dei 4 kit e alla stabilità dei kit over 6400Mhz.

Testare ulteriormente il bios stabile attuale la trovo una perdita di tempo inutile, visto che i problemi sono noti.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:15   #420
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Ma hai provato come ti avevo consigliato sopra di attivare anche la Dram power down mode? In genere il problemi di instabilità vengono risolti cosi.

Detto che vale quello che ho scritto sopra, o provi ad aggiornare alla beta attuale se hai fretta, oppure aspetti la stabile degli attuali beta che porta GROSSI miglioramenti alla gestione dei 4 kit e alla stabilità dei kit over 6400Mhz.

Testare ulteriormente il bios stabile attuale la trovo una perdita di tempo inutile, visto che i problemi sono noti.
Ti ringrazio per la precisazione.
Solo che mi sono perso nel setting del Bios e non trovo "Dram power down mode"
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cemento sostenibile: come l'AI può...
Driver obsoleti fuori da Windows Update:...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v