|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Si in effetti come dice okorop alla fine sti bios sono sempre dei beta e un problema tipo quello che hai avuto con l'M2 scomparso potrebbe dipendere proprio da questo... speriamo nei nuovi 🤞
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
|
Quote:
Ieri ho aggiornato i driver della Vga e mi ha aggiornato anche quelli del chipset, cosa che aveva già fatto il software MSI appena installato l'SO ... forse ero senza driver del chipset o comunque non erano aggiornati, ho sempre installato tutto manualmente, la prima volta che uso un software dedicato saltano fuori casini ... ![]()
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Buongiorno.
Dopo un pò di mesi, visto anche il calo dei prezzi, ho voluto aggiungere 2 banchi di memoria G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5) per un totale di 64 GB totali alla mia configurazione. Ho notato un aumento del tempo di avvio del boot pari a circa 50 secondi, con bios v1415 [ultima versione stabile] ![]() Nel setting del Bios, il Memory Context Restore è settato su "AUTO", se lo imposto su "Enabled" per guadagnare in velocità di boot, il sistema diventa instabile e mi provoca delle schermate BLU, questo con 4 banchi di ram. Prima con vecchio bios v805 [non più in archivio per motivi legati al vcore] e 2 banchi di RAM (32GB totali) il sistema era stabile e avevo un tempo di avvio di 13 secondi con il Memory Context Restore abilitato. Esiste qualche impostazione per diminuire il tempo di boot o mi devo rassegnare? Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 29-07-2023 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
|
Quote:
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
#408 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
|
Se prima con quel profilo eri stabile io proverei a tenere i 64 gb di ram, disattivare il Memory Context Restore e farei per sicurezza una run a memtest dal boot (magari prima di andare a dormire) per capire se sei realmente stabile al 100%.
Poi devi valutare tu se tenerti più ram o un sistema che si avvia più velocemente, problematica che potrebbe comunque risolversi con i prossimi bios. P.S. non ti so dire se ci sono altre impostazioni per diminuire il tempo di boot del sistema , l'unica cosa che ho sempre fatto per velocizzare il boot è mettere il disco con l'SO come prima opzione di boot e disattivare tutto il resto, cosa che molto probabilmente è un placebo.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#409 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Difatti mi secca tornare a 32 GB solo per avere un tempo di avvio inferiore.
Al momento con stress test mi sembra sia stabile con context restore su "AUTO", prima andava in crash dopo circa 20 minuti con strees test, e il Context Restore su Enabled.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
#410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4159
|
Quote:
Detto questo, tieni conto che 4 banchi su piattaforma AM5 sono estremamente problematici allo stato attuale. Sono stati fatti passi avanti con l'ultimio bios beta ( e breve arriverà in versione stabile) tutto sta a vedere se i miglioramenti varranno anche per te.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Quote:
Appena il pc termina il rendering provo ad attivare "Power Down mode", per verificare i tempi di boot e la stabilità. Spero anche io nelle nuove realse BIOS, mi seccherebbe rinunciare a 32 GB di RAM per guadagnare sul tempo di boot.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4159
|
Quote:
Se dovesse andare male, ormai è questione di giorni per la release stabile del nuovo bios con gli AGESA 1.0.0.7b. Porta pazienza ed aggiorna. Dai report sul subreddit AMD la situazione sembra migliorata molto riguardo la compatibilità delle ram.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Quote:
Non ho provato unitamente al "Power down mode". A questo punto attendo la release definitiva del nuovo BIOS sperando che vada meglio.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4159
|
Quote:
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#416 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Ho effettuato dei test.
Dalla frequenza 4800MHz (AUTO) fino a 5200MHz i tempi di avvio sono 16-17 secondi, molto buoni per 4 stik di RAM. Dalla frequenza di 5400MHz fino a 6000MHz (con Expo 1) ottengo tempi da 54 a 60 secondi. Pensavo ci fosse una variazione più graduale da 5200 a 5400MHz. Il dilemma è se avere 2 stik (32 GB tot.) @6000MHz con boot di 13 sec. oppure 4 stik (64Gb tot.) @5200MHz con 16 sec. Con 4 Stik di memoria @6000MHz con tempi inferiori non saprei su quali altri comandi del Bios agire. ![]() ![]()
__________________
Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 01-08-2023 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2109
|
Quote:
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#418 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Inoltre volevo aggiungere anche se si potrebbe abilitare il Context Restore per velocizzare il controllo della Ram all'avvio, funzione che avevo sempre abilitato con 2 Stik, nella mia situzione con 4 stik è sconsigliabile.
In quanto provando ad inserirlo ha causato problemi di instabiltà al sistema operativo con vari crash e anche del bios che dopo qualche istante si frizzava la schermata e non agiva più il mouse. Per ripristinare il tutto sono stato costretto ad effettuare un Reset cmos della scheda madre e reimpostre il Bios.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
#419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4159
|
Quote:
Detto che vale quello che ho scritto sopra, o provi ad aggiornare alla beta attuale se hai fretta, oppure aspetti la stabile degli attuali beta che porta GROSSI miglioramenti alla gestione dei 4 kit e alla stabilità dei kit over 6400Mhz. Testare ulteriormente il bios stabile attuale la trovo una perdita di tempo inutile, visto che i problemi sono noti.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Quote:
Solo che mi sono perso nel setting del Bios e non trovo "Dram power down mode"
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.