Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2025, 13:58   #1
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2644
Maximus VIII Problema batteria

Ciao a tutti, ho questa mobo Asus Maximus VIII da anni, adesso è circa un mese che staccando la corrente da ciabatta mi perde sempre le impostazioni del bios.. ho cambiato batteria tampone ma nulla, avete qualche dritta per scoprire il problema o si è solo sparata la mobo !!
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 17:27   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18568
Dovresti fare una prova e misurare la batteria con un tester per verificare la tensione che deve essere circa 3V . Se segna valori molto bassi significa che e scarica e andrebbe sostituita .
Puo succedere a volte che a causa di un guasto hardware la batteria si scarica molto velocemente e quindi non tiene piu in memoria il bios .
Per esempio a me e capitato di trovare schede madri guaste o con chip del bios guasto che avevano questo problema , e anche altri casi tra cui un alimentatore guasto e della ram guasta che creava questo problema .
Potresti quindi provare a sostituire o staccare alcuni componenti hardware per verificare se sono diffettosi e causano questo problema .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 21:22   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8125
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho questa mobo Asus Maximus VIII da anni, adesso è circa un mese che staccando la corrente da ciabatta mi perde sempre le impostazioni del bios.. ho cambiato batteria tampone ma nulla, avete qualche dritta per scoprire il problema o si è solo sparata la mobo !!
Se hai un minimo di dimestichezza con l'elettronica ed un multimetro allora il circuito RTC (Real Time Clock) non è così estremamente difficile da individuare ed eventualmente diagnosticare. Come schema concettuale ci dev'essere una barriera di diodi 2-ingressi-1-uscita. Ad uno degli ingressi arriva la corrente della batteria cr2032 mentre al secondo ingresso arriva la 3,3v ottenuta dalla 5vsb (filo viola) abbassata da un regolatore lineare di tensione (di solito sono fatti con tre pin da un lato e un pin dal lato opposto).

Devi partire ad indagare, staccando l'alimentatore e il connettore ATX24pin, seguendo la pista elettrica positiva della batteria, in voltaggio e\o in continuità, verso la barriera di diodi, attraverso eventuali resistenze, fino a raggiungere il piedino specifico nel chip SIO (Super Input Output): il nome del piedino può chiamarsi V_BAT o V_RTC o qualcosa di simile sullo schematics dell'integrato, cercalo col modello che leggi scritto direttamente sul chip.

Il guasto è semplice se si è rotta quella barriera di diodi o se c'è una pista interrotta misurabile direttamente. Se invece c'è un evidente corto verso massa lungo la pista dopo la barriera di diodi è un po' più complicato xkè devi allargare le ricerce anche ai componenti intorno all'oscillatore anche risalendo a monte verso il regolatore della 5vsb, ed insomma occhi ben aperti...eppoi ti servirebbero più strumenti ed esperienza per trovare il problema: col multimetro e basta difficilmente ce la faresti.

Poi, una volta individuato il guasto ammesso che tu ci riesca, ce l'hai il saldatore aria calda o uno normale ma con moooolta dimestichezza per staccare e sostituire quella caccola di barriera di diodi o comunque quelle caccole nanoscopiche di componenti smd?

Nella più sciagurata delle ipotesi non è da escludere un corto parziale del SuperIO o del circuito generatore di clock se è esterno che magari alimentato dalla 5vsb "regge" ma alimentato dalla batteria la accuccia e non regge. Il chip del BIOS in questa storia al 99% non ci incastra niente, è solo la vittima.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 17-05-2025 alle 21:35.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 15:44   #4
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti fare una prova e misurare la batteria con un tester per verificare la tensione che deve essere circa 3V . Se segna valori molto bassi significa che e scarica e andrebbe sostituita .
Puo succedere a volte che a causa di un guasto hardware la batteria si scarica molto velocemente e quindi non tiene piu in memoria il bios .
Per esempio a me e capitato di trovare schede madri guaste o con chip del bios guasto che avevano questo problema , e anche altri casi tra cui un alimentatore guasto e della ram guasta che creava questo problema .
Potresti quindi provare a sostituire o staccare alcuni componenti hardware per verificare se sono diffettosi e causano questo problema .
La batteria è stata sostituita con una nuova.

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se hai un minimo di dimestichezza con l'elettronica ed un multimetro allora il circuito RTC (Real Time Clock) non è così estremamente difficile da individuare ed eventualmente diagnosticare. Come schema concettuale ci dev'essere una barriera di diodi 2-ingressi-1-uscita. Ad uno degli ingressi arriva la corrente della batteria cr2032 mentre al secondo ingresso arriva la 3,3v ottenuta dalla 5vsb (filo viola) abbassata da un regolatore lineare di tensione (di solito sono fatti con tre pin da un lato e un pin dal lato opposto).

Devi partire ad indagare, staccando l'alimentatore e il connettore ATX24pin, seguendo la pista elettrica positiva della batteria, in voltaggio e\o in continuità, verso la barriera di diodi, attraverso eventuali resistenze, fino a raggiungere il piedino specifico nel chip SIO (Super Input Output): il nome del piedino può chiamarsi V_BAT o V_RTC o qualcosa di simile sullo schematics dell'integrato, cercalo col modello che leggi scritto direttamente sul chip.

Il guasto è semplice se si è rotta quella barriera di diodi o se c'è una pista interrotta misurabile direttamente. Se invece c'è un evidente corto verso massa lungo la pista dopo la barriera di diodi è un po' più complicato xkè devi allargare le ricerce anche ai componenti intorno all'oscillatore anche risalendo a monte verso il regolatore della 5vsb, ed insomma occhi ben aperti...eppoi ti servirebbero più strumenti ed esperienza per trovare il problema: col multimetro e basta difficilmente ce la faresti.

Poi, una volta individuato il guasto ammesso che tu ci riesca, ce l'hai il saldatore aria calda o uno normale ma con moooolta dimestichezza per staccare e sostituire quella caccola di barriera di diodi o comunque quelle caccole nanoscopiche di componenti smd?

Nella più sciagurata delle ipotesi non è da escludere un corto parziale del SuperIO o del circuito generatore di clock se è esterno che magari alimentato dalla 5vsb "regge" ma alimentato dalla batteria la accuccia e non regge. Il chip del BIOS in questa storia al 99% non ci incastra niente, è solo la vittima.
Wow! Che risposta top!! complimenti !!! nel corso della settimana/weekend proverò a seguire la tua guida! Grazie mille!!!
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
Torna il Festival della Fotografia Itali...
MONA LUNA, il rover lunare europeo &egra...
Logitech G522: un headset tuttofare che ...
Archiva Group acquisisce DDM Technology,...
I nuovi Xiaomi TV F Pro 2026, QLED 4K e ...
Sistemi legacy e tecnologie obsolete son...
Novità Google Maps: percorsi eco,...
Moratoria sull’AI: le Big Tech vogliono ...
Perché Khamenei scrive a raffica su X (e...
Matthew LaBrot (licenziato da Tesla) spa...
I social hanno battuto le fonti di infor...
Mattel e OpenAI, scoppia il caso sui gio...
Grazie al Very Large Telescope di ESO &e...
OpenAI ottiene un contratto da 200 milio...
Vivobook 15X OLED con Intel Core i7 e 40...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v