Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2025, 22:31   #11201
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 377

Non ho trovato nulla sul bios msi di quanto hai scritto,
ma sicuramente si tratta della LLC sul Vsoc.

In ogni caso vado via via migliorando... anche se per ora le mie gskill a 6400@c28 non sembrano stabili neanche con 1,5V.....


Tu quanto riesci a fare a CB23 in multi con i tuoi settaggi? (stabile per tutto)
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 12-05-2025 alle 08:02.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 08:18   #11202
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9452
non ho capito cosa è che non trovi nel bios.

comunque non hai settato come me le memorie. hai il gdm abilitato, non so che impostazioni nitro hai inserito, i secondari e terziari sono tutti diversi.
in ogni caso, lato cb23 le memorie non contano niente, anzi averle in standard jedec porta punteggi migliori perchè sforzi meno il memory controller e hai più headroom per i ccd.

comunque sono allineato ai tuoi punteggi.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 08:40   #11203
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi

Non ho trovato nulla sul bios msi di quanto hai scritto,
ma sicuramente si tratta della LLC sul Vsoc.
Probabile.
Dipende dalla mobo e dal produttore.
Sulla mia ho 2 LLC, una per i core e l'altra per il SOC.
Le ho lasciate sempre al settaggio def, perchè rimangono fisse sotto carico, mentre in idle calano (ma questo dovrebbe essere per teorici P-State).

Bestiolina il 9950X3D, ottimo salto.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 11:26   #11204
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
non ho capito cosa è che non trovi nel bios.
"modifica la funzione di prefetch della cache"

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
comunque non hai settato come me le memorie. hai il gdm abilitato, non so che impostazioni nitro hai inserito, i secondari e terziari sono tutti diversi.
già non ho ancora trovato la perfetta stabilità dopo 10min di AIDA con i miei parametri che hai visto...... con i tuoi era una tragedia!
Io ho delle 6400/c32 di targa, e con secondari a 3 cifre..... le tue evidentemente reggono di più!

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
in ogni caso, lato cb23 le memorie non contano niente
Da quello che ho visto dai miei test, invece, contano eccome! dal primo settaggio "a caso" (prima accensione con PBO attivo e ram JEDEC), passando poi a 6400C32 profilo interno XMS Intel con tutto in auto, fino ad ora dal mio ultimo screen, ballano 1000 punti in CB23 !


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Probabile....
Sulla mia ho 2 LLC, una per i core e l'altra per il SOC.
Le ho lasciate sempre al settaggio def, perchè rimangono fisse sotto carico, mentre in idle calano (ma questo dovrebbe essere per teorici P-State).
Anch'io. Devo trovare un settaggio di LLC per il soc che non me lo faccia salire sotto carico.... ce ne sono una decina!
Io sotto massimo carico vedo anche 1,32 sul vsoc. Tocca vedere se con un LLC adeguato che lo faccia rimanere a 1,3V , non crei instabilità!
Tu arrivi massimo a 1,3V o anche meno?
1,32V è rischioso?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bestiolina il 9950X3D, ottimo salto.
Va quasi il doppio del 3950X , sia in single che in multi! Consumando 15W in più e scaldando anche meno!
Diciamo che era il salto minimo che cercavo!

[edit]
ho trovato la quadra con l'oscillazione del vsoc! Impostato a 1,3V in manuale fisso e "LLC Vsoc" su MODE 8 (l'ultima delle scelte della mia mobo). Tra idle e massimo carico oscilla tra 1,296V e 1,306V
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 12-05-2025 alle 12:17.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 12:47   #11205
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9452
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
"modifica la funzione di prefetch della cache"
è quello che fa il latency killer, che è il nome della voce che trovi nel bios.

Quote:
già non ho ancora trovato la perfetta stabilità dopo 10min di AIDA con i miei parametri che hai visto...... con i tuoi era una tragedia!
Io ho delle 6400/c32 di targa, e con secondari a 3 cifre..... le tue evidentemente reggono di più!
AIDA non è un buon test per testare la stabilità delle ram btw.
Tutte le ram con i profili jedec/xmp/expo hanno timings secondari e terziari altissimi. L'importante è che utilizzano chip hynix a-die.


Quote:
Da quello che ho visto dai miei test, invece, contano eccome! dal primo settaggio "a caso" (prima accensione con PBO attivo e ram JEDEC), passando poi a 6400C32 profilo interno XMS Intel con tutto in auto, fino ad ora dal mio ultimo screen, ballano 1000 punti in CB23 !
ti ripeto che le ram su cb23 non contano niente ed anzi se vuoi puntare al massimo punteggio possibile, conviene metterle in jedec a 4800mhz, così da avere l'uclk a 2400 e far consumare il meno possibile il memory controller, così da destinare più watt disponibili ai ccd.

il delta punteggio che hai notato è dovuto ad altro (es: temperature, diversi settaggi del pbo).
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 13:44   #11206
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 377
Sarà sicuramente come dici.

Quindi se Aida non è un buon test, la situazione è peggio del previsto visto che già si blocca!

Che software posso usare per vedere che chip montano? Typhoon, che usavo, da' un messaggio di errore che non ricordo e non posso più usarlo...
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 16:13   #11207
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12335
ciao, ho settato il 7800x3d con magnitude negative -25 (ho anche provato a -30 e sembra stabile dai test) su una asrock pg b650e riptide (3.20 bios).

Devo impostare altri valori per poter essere effettivo il downvolt? Avevo capito che automaticamente i core spingessero alla velocità massima, dai test in game vedo che effettivamente tutti gli 8 core raggiungo i 5050Mhz ma a rotazione e per un tempo molto limitato. E' normale?

Tra l'altro avevo letto anche che occorreva impostare su ON il PBO dal bios, ma se imposto ON automaticamente il bios mi nasconde tutte le opzioni per modificare la curvature e la magnitude. Cosa che sono visibili solo impostando ADVANCED alla voce PBO
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 08:48   #11208
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
@Xiphactinus

E' difficile confrontare in PBO/CO il risultato di CB23 tra CPU Zen5 se non a pari consumo, ma anche questo non basta, perchè si dovrebbe essere anche a pari CO/CS e a pari temperatura max CPU, perchè entrambi incidono sul Vcore che a cascata varia il consumo.

A grandi linee (penso che possa variare in base alla tamb), con CB23 ogni punto del CO incide per 8MHz, che per un CO -30 equivarrebbe a +240MHz vs def, non pochi, quindi basta una differenza di pochi punti, esempio un CO -25 vs un CO a -32 per avere differenze di +/-50MHz, un +/-1% che su 45.000 fanno la differenza.

Inoltre il PBO ON non comporta gli stessi valori, perchè può variare a seconda dei limiti della mobo... le mobo top (quelle con VRM 100/105/110A, lasciando perdere il numero di fasi, che conta fino ad un certo punto) accettano 1000/1000/1000 (PPT/TDC/EDC), quelle con VRM inferiori limitano il TDC (esempio la mia con gli ultimi bios stoppa a 195A di TDC), con la conseguenza che il PPT max si ferma a 250-260W (arriverebbe a 310W).

Quindi il risultato varia tantissimo... esempio il mio 9950X in condizione RS/DU ho circa 2000 punti di differenza tra tamb estiva con CO-32 e tamb invernale con CO-42. Con CO -50 e CS -10, Tamb 5°, con AIO420, ho fatto 48.670, vedi firma.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2025 alle 08:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 11:52   #11209
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 377
Hai ragione.
Io attualmente sto così:
PBO 2X , CO-28, Override +50 MHz
PBO max piastra madre

Ho visto il PPT arrivare a max 218W

Proprio in questo momento sta girando Handbrake, che mi sembra essere la cosa che più fa salire la temperatura (anche più dei vari Cinebench, dello stress test di Aida e Prime95):
pur stando con la cpu al massimo 85-88% (con una sola istanza non va di più), la temperatura mi sta sui 77-90° con brevi punte fino a 93°
e la cpu (media di tutti i core) a 5075-5200MHz (NZXT CAM aperto)

Per i miei settaggi di codifica, Handbrake mi sta calcolando una media di 17fps/s (il doppio del 3950X).... in certi casi sogno un 64core!

Come sai ho un Arctic II 360 , con le ventole non al massimo.

Mi sa che tra 1 mese devo abbassare la soglia massima del ppt...... o lasciare le ventole a briglie sciolte e tenere il mio HAF-X aperto....


P.S : Con la ram settata attualmente a 6400/30 ho trovato la stabilità con qualsiasi software e stress test (anche OCCT) ESCLUSO lo stress test di AIDA.

Un mio personale test di stabilità sul campo è anche Davinci Resolve e lo stesso Handbrake.... perfetti.

Mi preoccupano solo le fasi di temperature sopra i 90° .... che dici? Lo sto strippando un po' troppo?
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 13-05-2025 alle 12:11.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 00:03   #11210
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
Ti dico la mia, in base al mio utilizzo, per le prove che ho fatto.

In primis io ho un AIO 420 che non fa differenza vs un 360, tranne il fatto che il 420 non mi ci sta dentro al case e quindi l'ho messo esterno sopra al case, e la differenza si sente... perchè per quante ventole puoi mettere nel case, avrai comunque una temp superiore alla tamb, e quei gradi in più te li ritrovi tutti sulla temp CPU. Io ho il 9950X, e l'ho preso al D-DAY, fine agosto 2024, e con la tamb estiva (non uso aria condizionata) ho l'RS a -32... e sono arrivato a -42 sempre RS con tamb invernale (casalinga). Con tamb < a 10° ho benchato a -50° e penso di essere RS a -48°.
Trovare l'RS in OC non è difficile, ma lo può diventare se sommi le criticità occando parti diverse contemporaneamente.
---------
Il PBO aumenta i limiti PPT/TDC/EDC della CPU, e se non si modifica il CO/CS, def, la CPU rimane comunque RS.

- Con CO negativo (fino a -50) si abbassa il Vcore a parità di frequenza, ideale per alzare la frequenza nel carico MT.

- Con Override (fino a +200MHz) aumenti la frequenza massima turbo. Utile per l'ST e per un numero di core parziale del CCX, credo 4-5 core su 8.

- Con scalare (da 1 a 10X) aumenti la durata del Vcore/frequenza a massimo carico. Io con valori superiori al def (1X), ottengo risultati peggiori.
---------
Aumentare la criticità è quando ad esempio intervieni sia sul CO che sull'Override, dove il valore CO impostato, con Override a def, è RS e l'Override pure, ma assieme non si è RS, ed il sintomo è il freeze del sistema in idle.
A seconda dell'utilizzo si opta per spingere di più sul CO o sull'Override, oppure si utilizza il CS mappando i vari utilizzi per farli "convivere".
Se la combinazione PBO e CO è spinta, c'è il paletto della Fmax (frequenza massima MT con carico su tutti i core), che nel 9950X è 5,450GHz sul chiplet 0 e 5,350GHz sul chiplet 1 (mi pare), che avviene tramite blocco del moltiplicatore, 54.5X per il CCD 0 e 53.5X per il CCD 1. Unico modo per aggirare questo limite è aumentare la frequenza del bus, da 100MHz def a 101.5MHz con clock Interno, o 102.5MHz+ se generatore di clock esterno.
---------
Siccome io principalmente lavoro con Handbrake, io ho settato l'OC per l'utilizzo MT, Override è a zero, lo scalare a zero, il bus a 101.5MHz (con 310W PPT max) e 101MHz (con 250W max), perchè ovviamente a seconda del PPT max c'è o meno il bisogno di superare il paletto della Fmax.
MC e DDR5 le ho toccate al minimo... da DDR5 6000 CL32 sono a CL30 a 6000 + l'OC del bus, in primis perchè ad ogni prova il bios necessita di 1-2 minuti di verifica, e poi perchè con Handbrake e varie (nel mio utilizzo), tra DDR5 4800 CL40 e EXPO 6000 CL32 il guadagno è infinetesimale, quindi perdere tempo ed aumentare i rischi dell'RS, proprio non mi interessa.
Aggiungo un punto... ho fatto la bellezza di 9 mesi con bus a 101.5MHz, mai un prb. Ultimamente ho fatto delle conversioni video utilizzando la iGPU integrata, perchè avevo delle serie TV che avevo unito in un unico file, quindi roba da 150h di durata, troppo tempo per la conversione CPU... e l'avere il bus a 101.5MHz mi freezava il sistema. Però, con l'aumento della Tamb, all'inizio ho pensato che la colpa fosse il CO, ma quando avevo ugualmente il problema anche a -32... ho impostato il bus a 100MHz def, problemi svaniti.
Questo per consigliarti di non occare più parti contemporaneamente... perchè il grande vantaggio prestazionale lo si ottiene con CO e PBO, Override/Scalare/settaggio DDR5, sono unicamente affinamenti rilevabili solamente nei bench, altrimenti zero.

Per il discorso temp CPU... anche lavorando a 95° non si hanno problemi... però, se ti da' fastidio, basta andare a modificare la Temp max cambiando da 95° a esempio 85°, lasciando invariato tutto il resto.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-05-2025 alle 00:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 09:00   #11211
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 377
tutto chiaro, a parte l'ultimo punto....
Se lascio stare tutto così, e adesso sto al massimo carico sugli 88° ,ma con brevi punte fino a 94°,
quando ci saranno almeno altri 15° di temperatura ambientale:
- la cpu in teoria "vorrebbe" arrivare a picchi di 110° e quindi si spegne il pc,
- il limite termico è sempre di 95° e quindi si abbassano le frequenze/ppt da sole
- spunterebbero errori a non finire con blocco dell'applicazione in uso
?

Sicuramente sarà ideale impostare un profilo "estivo" con pbo e CO più leggerino... oppure con PPT max manuale e pace...


P.S.:
comunque non avevo ancora aggiornato il bios della mb (montando comunque uno abbastanza "fresco" di Marzo'25 con AGESA 1.2.0.3a),
ora ho messo l'ultimo con AGESA 1.2.0.3c e mi si è stabilizzato totalmente, anche con AIDA che prima era l'unico prog che si bloccava
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 14-05-2025 alle 09:06.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 09:09   #11212
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9452
Impostare i limiti del PBO della scheda madre porta a risultati in termini di performance e temperatura peggiori rispetto ad impostarli a mano.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 16:11   #11213
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 377
Infatti sul 3950X dopo vari tentativi e test li avevo messi a manina... farò così anche con questa belvetta!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 01:23   #11214
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
tutto chiaro, a parte l'ultimo punto....
Se lascio stare tutto così, e adesso sto al massimo carico sugli 88° ,ma con brevi punte fino a 94°,
quando ci saranno almeno altri 15° di temperatura ambientale:
- la cpu in teoria "vorrebbe" arrivare a picchi di 110° e quindi si spegne il pc,
- il limite termico è sempre di 95° e quindi si abbassano le frequenze/ppt da sole
- spunterebbero errori a non finire con blocco dell'applicazione in uso
?

Sicuramente sarà ideale impostare un profilo "estivo" con pbo e CO più leggerino... oppure con PPT max manuale e pace...
A mio parere settando la temp max, si ha un controllo più accurato, rispetto al settaggio PPT, perchè a seconda del programma, a pari PPT si possono avere temp CPU diverse.
Se si imposta esempio il PBO senza limiti, ovvero 1000W PPT, 1000A TDC e 1000A EDC e una Tjmax esempio a 80°, la CPU lavorerà al massimo PPT/TDC/EDC possibile MA SENZA SUPERARE la Tjmax impostata.
Quindi che la tamb sia 10° o 40°, indipendentemente dalla pensantezza del programma, si ottiene una CPU che non supererà MAI la Tjmax impostata.
Aggiungo, più si abbassa la Tjmax, e più si riduce la necessità di un CO "invernale"/"estivo" perchè si riduce la finestra dell'impatto della Tamb sulla temp CPU e di conseguenza sul Vcore in base alla temp.

P.S.
I valori PPT/TDC/EDC più o meno alti in sè non sono indice di efficienza inferiori superiori, perchè è il Vcore a quei valori che condiziona l'efficienza. Esempio, avere un PPT def a 200W ma CO a def (0), è sicuramente meno efficiente di un PPT a 230W ma con CO a -30. Poi è ovvio che a parità di CO l'efficienza calerà sempre e comunque a PPT maggiori.
Quote:
P.S.:
comunque non avevo ancora aggiornato il bios della mb (montando comunque uno abbastanza "fresco" di Marzo'25 con AGESA 1.2.0.3a),
ora ho messo l'ultimo con AGESA 1.2.0.3c e mi si è stabilizzato totalmente, anche con AIDA che prima era l'unico prog che si bloccava
Si, l'ultimo Agesa ha abbassato anche il Vsoc e ha migliorato molto il supporto alle DDR5 "spinte". Io sono passato da un Vsoc 1,25V al D-DAY a 1,2V con il penultimo Agesa ed ora 1,18V circa con l'ultimo Agesa. Ma per DDR5/MC mi sono preoccupato solamente dell'1:1 e nessun overvolt DDR5... quindi so che quella parte l'ho RS e se ho instabilità il prb è nel chiplet.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2025 alle 09:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 22:15   #11215
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 377
Per la prima volta in vita mia sembro essere al top come punteggio in 3DMark con Time Spy con la 7800XT


GPU: 2830Mhz , gddr: 2570MHz , 980mV , +15%

"Legendary"
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 22-05-2025 alle 22:20.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 23:38   #11216
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 08:18   #11217
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9452
Per forza, lo score (nomenclatura) si basa sulla combo scheda video e cpu, dubito siano in molti ad avere la tua.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 09:05   #11218
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 377
Disfattista!
Io invece pensavo ci fosse meno gente disposta a spendere 3000€ per una scheda video!

Hai ragione, è per quello!

P.S.: ho invidia per le tue capacità di assemblaggio di bellissimi sistemi di raffreddamento custom!
Io non ci proverò mai! Riesco a far perdere pure un banale rubinetto!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 23-05-2025 alle 12:18.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 07:24   #11219
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
Quando assemblo, anche io parto con i migliori propositi di estetica... però poi prende il sopravvento la funzionalità... e tutto poi diventa un accrocchio.
Per la 1a volta in vita mia ho preso un case con lo sportello in vetro... mi ritrovo che ho più roba fuori dal case (AIO/HD) che dentro
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 09:16   #11220
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8216
Con queste impostazioni sono stabile ormai da qualche giorno sia con memtest sia con giochi e utilizzo quotidiano.



Oltre aida leggevo che py prime è un ottimo indicatore per le prestazioni delle ram, altri bench che posso fare per testare le prestazioni di if/mc e ram?
Cosi provo a vedere che risultati ho adesso e se tirando qualche timings posso migliorare ancora le performance e di quanto.
__________________
Vendo: ram cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelli...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v