Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > FAQ, Info e Guide

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-02-2004, 15:22   #1
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
DISCHI - sostituzione in garanzia

SOSTITUZIONE DISCHI GUASTI
Per un disco guasto, se ancora in garanzia, si può richiedere la sostituzione direttamente al produttore.
La procedura di richiesta di sostituzione dei dischi guasti si chiama RMA (Return Material Authorization) e per le modalità di spedizione e di imballaggio (nonché per la verifica della garanzia) fare riferimento ai siti dei costruttori.
Consigliato comunque rivolgersi in primo luogo al rivenditore, per chiederne la sostituzione o ricevere consigli su come eseguirla (ammesso che ve ne diano...)

Modalità operative: collegarsi al sito del costruttore (vedi link sotto) e verificare se il disco è ancora in garanzia inserendo alla richiesta il numero di serie del disco. Certe volte viene richiesto anche il modello del disco. Tutte le informazioni sono presenti sull'etichetta alle voci "S/N" (serial number) e "Mod" o "NP" (number part)

ATTENZIONE: il produttore non vi chiederà alcuno scontrino o fattura, poiché per la garanzia diretta viene tenuto conto della data di produzione del disco e non di quella di acquisto (quando si acquista un disco è bene verificare che non abbia data di produzione troppo "lontana" da quella dell'acquisto).
Verificato che il disco è ancora in garanzia procedere con la richiesta di sostituzione fornendo le informazioni richieste

Testare SEMPRE il disco con l'apposita utility fornita dal costruttore (vedi articolo "Utility di gestione e controllo" QUI) perché verrà comunque richiesto di fornire il codice di errore segnalato da detta utility
Effettuare anche un tentativo con la "formattazione a basso livello" (vedi QUI), poiché spesso è richiesta prima dell'accettazione del rientro in garanzia
Qualora il disco non si avvii, per cui non è possibile testarlo con l'apposita utility, specificare questa condizione nelle informazioni richieste, poiché in questo caso non è richiesto il codice di errore (altrimenti obbligatorio)

Fatto tutto questo, generalmente viene inviata una e-mail con l'autorizzazione per il rientro del prodotto (RMA) e con l'indirizzo a cui spedire

PER LA SPEDIZIONE dovreste trovare una scatola di dimensioni tali che rientri nelle dimensioni delle lettere, confezionare il disco con la busta antistatica e l'imbottitura che lo protegga ed eviti che si muova e poi, viste le dimensioni, potrete inviare il tutto via Raccomandata, la cui spesa è accettabile (intorno ai 6 Euro), avendo cura di scrivere (o incollare una stampa): indirizzo del mittente, "RMA n.: ......." ed indirizzo ben chiaro di destinazione
Seguite comunque le indicazioni ricevute sulla e-mail o specificate sulle pagine web

I link Per ulteriori informazioni su RMA, modalità, consigli, Discutiamone qui

Per i dischi TOSHIBA, l'azienda non accetta rientri in RMA da utenti finali, per cui dovrete rivolgervi comunque al rivenditore



Consiglio: evitate di fare i "furbi"; inviare un disco non in regola per la sostituzione in garanzia, significa rischiare di vederselo ritornare indietro a proprie spese

Ultima modifica di MM : 07-01-2008 alle 15:47.
MM è offline  
 Discussione Chiusa


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
La vita reale è una simulazione? ...
OLED LG G4 da 55'' crolla a 1.095€ su A...
Volkswagen ID.2 avvistata in pubblico: d...
Maturità, addio ai libri: gli stu...
HyperOS 2.2: Xiaomi lancia l’aggiornamen...
Vuoi conoscere da vicino BYD Dolphin Sur...
Ha superato Bezos e Zuckerberg: Larry El...
Terre rare, la Cina alza il prezzo: ora ...
Chi sfida davvero Android e iOS nel 2025...
CoopVoce Evo 20: promo speciale shock a ...
Linux e LibreOffice come risposta alla t...
Devi parcheggiare in città? Quest...
nubia lancia Pad Pro: specifiche di fasc...
Toyota cambia passo con l'elettrico: &qu...
Instagram, tante novità per i cre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è Off
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v